-dieguz-
04-02-2010, 11:15
stamattina, andando verso l'auto, ho notato che il paracoppa era sporco. inzialmente pensavo fosse della semplice umidità, ma poi, andando a controllare, ho notato che era sporco di olio.
incuriosito, sono andato a smontare il paracoppa e ho notato che tutta la parte inferiore era sporca di fango misto ad olio motore.
gli strumenti di bordo indicano che l'olio va ragolarmente in pressione e il livello controllato più volte sull'astina è sempre satabile da qui a tre mesi fa.
l'unica cosa che mi fa venire il dubbio è che ho scoperto che la spia rossa che rappresenta la boccetta dell'olio si è fulminata e non me n'ero mai accorto.
anche se credo che quest'ultimo fatto centri ben poco con l'ambaradan, io credo (spero vivamente) che siano delle trasudazioni provenienti da guarnizioni vecchie e secche che fanno trafilare dell'olio motore che cade a terra, ma viene fermato però dal paracoppa (il motivo per cui l'ho trovato sporco).
voi avete idee e/o sugerimenti?:mc:
incuriosito, sono andato a smontare il paracoppa e ho notato che tutta la parte inferiore era sporca di fango misto ad olio motore.
gli strumenti di bordo indicano che l'olio va ragolarmente in pressione e il livello controllato più volte sull'astina è sempre satabile da qui a tre mesi fa.
l'unica cosa che mi fa venire il dubbio è che ho scoperto che la spia rossa che rappresenta la boccetta dell'olio si è fulminata e non me n'ero mai accorto.
anche se credo che quest'ultimo fatto centri ben poco con l'ambaradan, io credo (spero vivamente) che siano delle trasudazioni provenienti da guarnizioni vecchie e secche che fanno trafilare dell'olio motore che cade a terra, ma viene fermato però dal paracoppa (il motivo per cui l'ho trovato sporco).
voi avete idee e/o sugerimenti?:mc: