View Full Version : rating italia (e relativi titoli)
Blue Spirit
04-02-2010, 10:20
se non sbaglio proprio quest'anno le principali agenzie di rating dovrebbero riemettere le loro valutazioni riguardo l'italia (che attualmente se non sbaglio è A+), mi interesserebbe saperne di più...c'è qualcuno che sia informato in tal senso?
grazie
DvL^Nemo
04-02-2010, 10:23
se non sbaglio proprio quest'anno le principali agenzie di rating dovrebbero riemettere le loro valutazioni riguardo l'italia (che attualmente se non sbaglio è A+), mi interesserebbe saperne di più...c'è qualcuno che sia informato in tal senso?
grazie
Le agenzie di rating detto onestamente ad oggi lasciano il tempo che trovano, veda caso lehman brothers ( titolo AAA ). Seocndo me piu' corretto sarebbe andare a vedere il CDS dei vari paesi, visto che e' il mercato che decide..
http://italianspot.files.wordpress.com/2009/03/cin550.gif
Blue Spirit
04-02-2010, 10:29
Le agenzie di rating detto onestamente ad oggi lasciano il tempo che trovano, veda caso lehman brothers ( titolo AAA ).
si infatti sono d'accordo però mi serviva per capire se mi convenisse vendere alcuni prodotti basati su titoli di stato (in prevalenza italiani) a livello minimo A...sebbene non ne capisca una mazza di economia (sono totalmente negato :fagiano: ) credo che, qualora l'italia venisse declassata sotto il livello A, il gestore mi "costringerebbe" a venderli via (o meglio, la composizione del portafoglio verrebbe rimodulata, ma il risultato sarebbe lo stesso) e quindi ci perderei...
Seocndo me piu' corretto sarebbe andare a vedere il CDS dei vari paesi, visto che e' il mercato che decide..
http://italianspot.files.wordpress.com/2009/03/cin550.gif
cosa essere CDS? :huh:
DvL^Nemo
04-02-2010, 10:31
si infatti sono d'accordo però mi serviva per capire se mi convenisse vendere alcuni prodotti basati su titoli di stato (in prevalenza italiani) a livello minimo A...sebbene non ne capisca una mazza di economia (sono totalmente negato :fagiano: ) credo che, qualora l'italia venisse declassata sotto il livello A, il gestore mi "costringerebbe" a venderli via (o meglio, la composizione del portafoglio verrebbe rimodulata, ma il risultato sarebbe lo stesso) e quindi ci perderei...
cosa essere CDS? :huh:
Copio da wikipedia
l sottoscrittore di obbligazioni per 10 milioni di euro, con durata di 5 anni, emessa dalla Società Rischiosa, copre il rischio di insolvenza del debitore acquistando un CDS dalla Banca Derivati per un importo nominale di 10 milioni di euro, pagando ad esempio il 2% dei 10 milioni garantiti.
Se la Società Rischiosa non è insolvente, allo scadere dei 5 anni restituisce il valore dell'obbligazione al sottoscrittore, che sopporta un costo per essersi "assicurato" tramite l'acquisto del CDS. Tale costo riduce il rendimento dell'investimento e elimina il rischio di perdite da parte del sottoscrittore.
Se la Società Rischiosa è insolvente 3 anni dopo la sottoscrizione del CDS, il pagamento del premio è interrotto e la Banca Derivati rimborsa al sottoscrittore la perdita di 10 milioni di euro subita. Qualora il merito di credito della Società Rischiosa migliorasse significativamente o fosse acquisita da una Società più solida dopo 3 anni, il sottoscrittore delle obbligazioni potrebbe eliminare o ridurre la sua posizione nel CDS vendendo sul mercato i rimanenti due anni di copertura.
Alla maccheronica ti coprono dal risciho di default, come vedi dalla tabella comprare CDS sul default dell'Italia costa di piu' il che significa che il emrcato sconta il fatto che l'Italia e' un paese piu' esposto al default di altri..
Blue Spirit
04-02-2010, 10:37
Copio da wikipedia
Alla maccheronica ti coprono dal risciho di default, come vedi dalla tabella comprare CDS sul default dell'Italia costa di piu' il che significa che il emrcato sconta il fatto che l'Italia e' un paese piu' esposto al default di altri..
quindi, andando nello specifico con riferimento a quello che ho scritto sopra, tu ti sbarazzeresti di un portafogli di titoli di stato prevalentemente italiani? :)
DvL^Nemo
04-02-2010, 10:47
quindi, andando nello specifico con riferimento a quello che ho scritto sopra, tu ti sbarazzeresti di un portafogli di titoli di stato prevalentemente italiani? :)
Non lo dico io e' il mercato che valuta..
Blue Spirit
04-02-2010, 10:51
Non lo dico io e' il mercato che valuta..
lo chiedevo perchè come ti dicevo per me economia&finanza è equivalente a cinese&hindi :D quindi a questo punto se uno volesse fare qualche investimento a basso rischio per non farsi divorare i propri averi fra inflazione e spese di cc (ma basso sul serio...non il "basso" che ti propongono le banche, che a volte significava anche "parmalat", "lehman" ecc. :doh: ) cosa consiglieresti? :)
DvL^Nemo
04-02-2010, 11:02
lo chiedevo perchè come ti dicevo per me economia&finanza è equivalente a cinese&hindi :D quindi a questo punto se uno volesse fare qualche investimento a basso rischio per non farsi divorare i propri averi fra inflazione e spese di cc (ma basso sul serio...non il "basso" che ti propongono le banche, che a volte significava anche "parmalat", "lehman" ecc. :doh: ) cosa consiglieresti? :)
Pggi trovare qualcosa che "copra" l'inflazione significa assumersi rischi maggiori dei titoli di stato.. Ossia titoli bancari e/o simili ( ad es. conti deposito o PCT )..
Ti parlo delle scadenze brevi ( sotto l'anno ) perche' altrimenti dovresti fare obbligazioin a 5/10 anni per avere qualcosa in piu', ovvio i rischi aumentano ( specie per le quotazioni ).
Comunqur ti rimando al forum di finanzaonline che sono molto piu' ferrati in materia, io sono solo un "piccolo risparmiatore"
http://www.finanzaonline.com/forum/
Blue Spirit
04-02-2010, 11:12
Pggi trovare qualcosa che "copra" l'inflazione significa assumersi rischi maggiori dei titoli di stato.. Ossia titoli bancari e/o simili ( ad es. conti deposito o PCT )..
Ti parlo delle scadenze brevi ( sotto l'anno ) perche' altrimenti dovresti fare obbligazioin a 5/10 anni per avere qualcosa in piu', ovvio i rischi aumentano ( specie per le quotazioni ).
Comunqur ti rimando al forum di finanzaonline che sono molto piu' ferrati in materia, io sono solo un "piccolo risparmiatore"
http://www.finanzaonline.com/forum/
ok grazie:) però mi sa che meno rischioso dei titoli di stato non ci sia nulla allo stato attuale:(
Micene.1
08-02-2010, 10:27
Le agenzie di rating detto onestamente ad oggi lasciano il tempo che trovano, veda caso lehman brothers ( titolo AAA ). Seocndo me piu' corretto sarebbe andare a vedere il CDS dei vari paesi, visto che e' il mercato che decide..
http://italianspot.files.wordpress.com/2009/03/cin550.gif
sono d'accordo...ormai il mercato si sta sostituendo (con i suoi paramentri e strumenti di natura speculativa come cds) agli organi di controllo e di rating che hanno miseramente fallito prima e dopo la crisi
LightIntoDarkness
09-02-2010, 10:39
Le agenzie di rating detto onestamente ad oggi lasciano il tempo che trovano, veda caso lehman brothers ( titolo AAA ). Seocndo me piu' corretto sarebbe andare a vedere il CDS dei vari paesi, visto che e' il mercato che decide..
http://italianspot.files.wordpress.com/2009/03/cin550.gif
Ottima risposta, perfettamente d'accordo.
Tu hai idea di dove trovare questi rating, magari sempre aggiornati?
DvL^Nemo
09-02-2010, 12:44
Ottima risposta, perfettamente d'accordo.
Tu hai idea di dove trovare questi rating, magari sempre aggiornati?
Purtroppo non so nello specifico, in genere mi capita di leggere qualche articolo a proposito..
forse piu che la quantità sarebbe interessante il prezzo di tali cds no? :)
IcEMaN666
09-02-2010, 16:14
Copio da wikipedia
Alla maccheronica ti coprono dal risciho di default, come vedi dalla tabella comprare CDS sul default dell'Italia costa di piu' il che significa che il emrcato sconta il fatto che l'Italia e' un paese piu' esposto al default di altri..
ma secondo quel grafico la grecia sta messa molto meglio di noi...eppure chi è finito con il culo all'aria sti giorni non siamo noi o sbaglio?:stordita:
Micene.1
09-02-2010, 16:25
ma secondo quel grafico la grecia sta messa molto meglio di noi...eppure chi è finito con il culo all'aria sti giorni non siamo noi o sbaglio?:stordita:
ma no se capisco bene quel grafico è l'ammontare dei cds...quello che interessa sono il valore dei cds...spesso giustamente espresso come differenziale rispetto ai cds dell'econdomia piu solida della zona in esame (nel nostro caso la germania) per dare a quei numeri un valore assoluto (nn ha senso dire che la grecia a dei csd di 500 punti base, ma ha senso dirlo se tutti in zona euro hanno 100 e la grecia 500)
mentre quel grafico indica che da un lato cè parecchia gente che compra titoli ita che è una cosa buona (ricordiamo che addirittura le aste di qualche giorno fa mi sembra portoghesi nn hanno avuto il 100% di adesioni o un cosa del genere), dall'altro che stante l'investimento vogliono proteggere i soldi perche se economia con rating basso
nn dimentichiamo inoltre che l'italia emette molti piu titoli che la grecia (quindi è verosimile che a parità di rischio ci siano molti piu cds dell'italia)
è un dato interpretabile nn come necessariamente negativo
DvL^Nemo
09-02-2010, 20:33
è un dato interpretabile nn come necessariamente negativo
Credo che tu abbia interpretato nel modo migliore possibile quel grafico
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.