View Full Version : Video proiettore Acer H5360 3D (HD Ready e 3D Ready) + NVIDIA® 3D Vision™
alessandro1980
10-02-2011, 20:32
io uso senza problemi il player 3d che si trova sul sito Nvidia, altrimenti stereoscopic player
@sgang dipende da quello che cerchi..il jvc sarebbe la soluzione ottimale! la proiezione quanti pollici sarebbe? se è molto grande forse sceglierei proprio il fullhd. Calcola che con nvidia il kit viene sui 140e + 100e ogni occhiali addizionale. I titoli in 3d saranno circa 20, se poi vuoi anche giocarci allora è un altra storia
Ciao ti ringrazio per la tua disponibilità. Purtroppo il JVC costa troppissimissimo per il mio budget. :(
L'aerea di proiezione sarebbe di 2.40m di base e l'uso sarebbe 50% Bluray 50% gaming.
Ma se il 3d è sostanzialmente gestito dal computer, un qualsiasi proiettore che supporti i 120hz è in grado di proiettare una immagine 3d ? E se no quali sono le caratteristiche che un proiettore dovrebbe avere per gestire il 3d ? Ho letto che i dlp sarebbero più versatili in tal senso...ad esempio qui c'è una pagina http://www.dlp.com/projector/dlp-innovations/3d-ready.aspx che ne parla...
SkIzZ3TtO
14-02-2011, 13:36
@sgang bel dubbio tra fullhd e 3d.. personalmente ho scelto il 3d anche se non ne faccio un grandissimo uso, i titoli sono ancora abbastanza pochi. Sostanzialmente il vpr lo posizioneresti sui 3,80mt di distanza (~100")... quasi la stessa distanza mia, calcola che ho dovuto spendere 250e di kit 3d (2 occhiali) + un htpc con una sk della nvidia (logicamente con un htpc sfrutti anche il gaming in 3d), volendo potresti comprare gli shutter attivi al posto del kit nvidia ma non so dirti nulla a riguardo alla qualità,costo ecc.
Scegliendo questo vpr,l'htpc e il kit nvidia 3d entreresti nei 2000e tranquillamenete
finalmente ieri sera sono riuscito a fare un po di prove.
come file 3d uso degli mkv 1080p syde bi syde.
il proiettore e' impostato 4:3 perche' in 16:9 l'immagine esce dal telo, anche a zoom massimo.
se i file li do in pasto a al sw nvidia si vedono bene, appenna qualche scattino ogni tanto, solo che sono piccoli, non ridimensiona a tutto schermo, devo impostare il proiettore in letterbox, ma le facce restano tirate come quando si guarda un video 16:9 stretto in un 4:3
mentre con powerdvd non ho problemi, ma tente a essere un filino piu' scattoso.
e alcuni formati 3d non li legge.
ottime le foto 3d viste tramite il sw nvidia.
unico problema ogni tanto gli occhiali mandano un flash come se perdessero il sincronismo, e ogni tanto generano degli artefatti di colore, tipo quando si guarda un monitor a cristalli liquidi con gli occhiali polarizzati.
ho provato a guardare dei video 2d trasformati in 3d con power, ma mentre rosso cyano funziona l'impostazuione nvidia e' abbastanza schifosa.
ultima domanda all'avvio chiede immagine destra prima o sinistra... io le ho provate e non ho notato differenza.
ramses77
16-02-2011, 09:12
Finalmente mi è arrivato tutto e sto provando da un'oretta.
Per ora le impressioni sono molto positive, il 3D è facile da configurare e non abbatte così tanto le prestazioni del PC come pensavo (soprattutto nel gaming).
FILM:
non ho alcuna sorgente 3d nativa, nemmeno un Bluray. Quindi mi sto accontentando di convertire i DVD (ma ho provato anche con DIVX o FLV) con Power DVD 10 Mark II. L'effetto è molto buono, diciamo come al cinema, chissà se con un disco 3D "nativo" non sia ancora meglio. Comunque niente a che vedere con le demo dei TV samsung alla Mediaworld. Molto ma molto meglio e nessun problema di luminosità o contrasti e nessun effetto "granulare".
GIOCHI:
Giocare a F1 2010 a 200 pollici in 3D è una figata. Peccato occorra disabilitare le ombre, ma non è così male come dicono e soprattutto, abbassando un po' l'antialiasing che tanto non si vede molta differenza in 3D, la prestazione resta quasi la stessa (gioco a 48 fps in 3D con tro 56-58 in 2D).
Per ora ho provato anche BlackOPS, che lo danno perfettamente compatibile ed effettivamente è tutta un'altra cosa: 3D perfetto su tutta la scena e leggera perdita di prestazioni (nel gameplay non mi sarei accorto se non per una sporadica scattosità nelle scene più affollate).
FOTO:
ho scaricato qualche immagine ma non ho la minima idea di come farla funzionare: ho usato il player immagini della nvidia ma se un'immagine la scarico "affiancata" quando la apro e premo "visione stereoscopica" rimane affiancata... mi sa che mi sfugge qualcosa. Mi aiutate?
IN conclusione: soldi ben spesi (490€ per il projettore e 70€ per il 3d Vision con un mese di vita nella versione AVATAR) davvero divertente e un must per chi ama i videogiochi o i film. Vale davvero la pena anche solo per trasformare i film 2D in 3D chissà con dei Bluray! Buona resa anche con DIVX e flash video.
PS: Grazie per il supporto che mi avete date nelle varie discussioni o in pvt.
Ragazzi.. quante ore di utilizzo avete fatto con il vostro acer? :D
in 3d poche, ci sono dei lag nella visione che rendono faticoso un intero film in 3d
SkIzZ3TtO
09-03-2011, 15:59
vyger che player usi?
sia il suo che power dvd.
i file sono mkv H263 da 1080p
forse ion non ce la fa? pero' se li vedo in 2d ci riesce li vedo con schermo doppio ma livedo
poi le lenti secondo me perdono anche il sincro, ho dei flash a lente nera per qualche decimo di secondo e' fastidioso.
una cosa power dvd se lo uso su un pc senza schermo 3d posso attivare l'opzione rosso magenta per i film 2d, adesso che ho lo schermo 3d non ho piu' questa opzione
merlino1133
09-03-2011, 18:34
sia il suo che power dvd.
i file sono mkv H263 da 1080p
forse ion non ce la fa? pero' se li vedo in 2d ci riesce li vedo con schermo doppio ma livedo
poi le lenti secondo me perdono anche il sincro, ho dei flash a lente nera per qualche decimo di secondo e' fastidioso.
una cosa power dvd se lo uso su un pc senza schermo 3d posso attivare l'opzione rosso magenta per i film 2d, adesso che ho lo schermo 3d non ho piu' questa opzione
strano,a me nessun problema.
analizzando un problema alla volta, il trasmettitore e' sul tavolino sotto lo schermo del proiettore a circa 1 metro da me leggermente in basso, puo' essere quello?
altra cosa imposto il proiettore a 4:3 perche' a 16:9 l'immagine esce un po dallo schermo, quindi le faccie risultano schiacciate, ma ho il dubbio che questo infastidisca la visione del 3d cambiando leggermente le prospettive.
poi ho trovato degli mkv 3d demo che non vanno, si vedono 2d con le immagini affiancate, ma se attivo il 3d nisba.
avatar era inguardabile fastidiosissimo, mentre resident evil perfetto a parte i problemi di sopra.
per attivare la funzione anaglifo? avete idee? perche' in alcuni casi mi e' utile avendo solo 2 occhiali attivi.
grazie
SkIzZ3TtO
10-03-2011, 21:25
cambia player, prova totalmedia theatre 5
deimos.ia
11-03-2011, 08:45
Ragazzi.. quante ore di utilizzo avete fatto con il vostro acer? :D
sono circa a 50 ore di utilizzo e nessun problema...questo proiettore è attualmente il migliore in commercio per il 3D vision...nessun lag, flickering, ghost..nulla infatti toms'hw americano lo decreta il best buy 2010.
oltretutto ha la ruota colore 3X..l'unico della sua categororia..per esemio gli optoma hanno tutti 2X con conseguenti problemi di rainbow.
sinceramente il rainbow un po lo avverto ma solo con l'uso di occhiali e rarissime volte in 2D..mentre in 3D è perfetto. Su av magazione ho postato una guida per l'uso dei dischi 3D..Avatar l'ho visto meglio a casa che al cinema. Si consiglia l'uso di uno schermo a cornice su tela grigia guadagno 0.8
Buona giornata^^
deimos.ia
11-03-2011, 08:47
a dimenticavo per gli mkv 3D, cioè SBS usate stereoscopic player della 3dtv...
modalità 3D vision in side by side e rapporto 16:9..:D ciaooo
oltretutto ha la ruota colore 3X..l'unico della sua categororia..per esemio gli optoma hanno tutti 2X con conseguenti problemi di rainbow.
l'optoma hd600x dovrebbe avere la ruota colore 4X.
a dimenticavo per gli mkv 3D, cioè SBS usate stereoscopic player della 3dtv...
è simile a nvidia 3D vision. A me funziona solo un piccolo video 3D di 2 minuti file avi. questi sono gli altri risultati:
- con file 3D mkv li apre e non si vede niente niente, cioè lo schermo è nero.posso mandare avanti il cursore ma non si vede niente!
- con file 3D Iso montati in daemon tools quando voglio aprire un dvd non me lo apre proprio. Seleziono il dvd e dice che non esiste un dvd inserito in quella unità. Quindi le copie di Blu-Ray 3D montate non le riconosce proprio. Qualche consiglio per provare i film in 3d con il kit 3d della nvidia?
Ho provato CyberLink PowerDVD MARK II. Appena lo apro e vado sulle impostazioni 3d sembra tutto ok, nel senso che riconosce il mio sistema Nvidia 3D 120Hz automaticamente.Poi quando carico un qualsiasi film (avi, mkv o da imagine Blu-Ray) dice che Non supporta questo formato 3D, provare a cambiarlo. Non funziona con il kit nvidia e non so per quale motivo. Cambiando il formato d'uscita del 3D in anaglifo funziona perfettamente, anche polarizzato si vede che è una specie di 3D(anche se non posso verificare, non ho occhialini, telo grigio etc.) Sarebbe fantastico se riuscissi a vedere con powerdvd il 3D tramite gli occhialini nvidia e non quelli anaglifici. Ho un po di blu-ray come avatar e mostri contro alieni ma vorrei provare anche i normali 2D in conversione. Vabbè, Mi limito a giochi.. :(
deimos.ia
12-03-2011, 10:23
davvero stano paul...io uso gli iso 3D e li vedo perfettamente con 3D vision sul110"...però c'è da dire una cosa a me il 3D con Power dvd mark II funziona solo sulla versione 1830...con i successivi aggiornamenti..non va piu...
Prova quella..io infatti non aggiorno piu..imposta 120Hz sequential..sul power dvd...o magari prova a rifare la configurazione dal pannello 3D vision..
imposta 120Hz come refresh di schermo Acer e ricorda che dopo che avvii l'iso con power DVD...devi premere il bottone dell'IR, che da verde diventerà verde intenso...
SPero di essere riuscito a risolvere la cosa...anche perchè i film in 3D sono pazzeschi con 3D vision
Buona giornata
ahh.. ecco!! io avevo la versione 2350. appena installo quella 1830 ti faccio sapere.:)
provata anche la versione 1830 ma non funziona. Più che altro non si accende la luce del emettitore quando premo il bottone, e poi in questa versione non me lo rileva come Nvidia 3D ma come 120Hz Monitor Acer. Quando guardo un film e voglio attivare il 3d mi dice di cambiare impostazioni d'uscita. :(
peppecbr
20-03-2011, 23:03
ciao a tutti :D
sono iscritto allaa discussione e leggo periodicamente news e nuovi iscritti/possessori
io lo sogno da mesi ormai.. ma non ho avuto ancora la possibilità [economica] per prenderlo :D
ho un paio di dubbi domande che mi affliggono che vi elenco
per agganciare i 120hz come letto e riscritto ci vuole un cavo dvi ma ne esistono da 10 metri?
anche se molto probabilmente modificherò la posizione in stanza per avvicinare il più possibile il proiettore al pc ma attualmente m iservirebbe un cavo da 10 metri :cry:
attualmente lo userò per vedere sky CALCIO+FILM , pc GAME!!! , film da pc , per il momento gli occhiali 3d non li prendo :oink:
il telo dove e come lo devo prendere? [per me è solo un lenzuolo bianco :sofico: ] ma leggo che anche questo fa la differenza...
su trovaprezzi il vpr lo trovo a 500€ il primo sito che lo vende qualcuno ci ha già acquistato? è affidabile? [domando non si sa mai]
qualcuno ha misurato il consumo REALE 230watt danno nelle specifiche..
inutile chiedere se scalda :stordita: ed è rumoroso :fagiano:
appena posso vi do le misure della stanza così mi date qualche consiglio e vi posto qualche scatto della parete così mi consigliate se la mia idea è fattibile ;)
non e' rumoroso
io uso un cavo 1.3 da 15mt pagato 30 € e va da dio, o meglio ho alcuni problemucci ma non sono colpa del cavo.
vpr a 500?
prendi un HTPC da 289€ che fai prima
peppecbr
21-03-2011, 21:44
non e' rumoroso
io uso un cavo 1.3 da 15mt pagato 30 € e va da dio, o meglio ho alcuni problemucci ma non sono colpa del cavo.
vpr a 500?
prendi un HTPC da 289€ che fai prima
:D parlavo del proiettore a 500€ si trova a meno? il cavo lo hai preso online? dove puoi linkarmelo in pvt per il telo? sempre se l ohai preso online o sapete dove reperirlo purtroppo io abito a salerno è ste cose non si trovano facilmente quindi preferisco di gran lunga comprare online
buona sera.
forse domanda stupida!!!
se collego il videoproiettore al connettore SVGA puo funzionare il 3D?
un cavo SVGA da 13mt può creare problemi?
Grazie
deimos.ia
22-03-2011, 09:15
devi usare un cavo HDMI 1.3 almeno..e puoi usare un adattatore DVI - HDMI che viene di solito fornito con la scheda video. SVA non funziona..
Cavi coisi lunghi anche se schermati fanno perdere la sincronia al 120Hz. io ne uso uno da 3 metri di buona fattura.
deimos.ia
22-03-2011, 09:25
per agganciare i 120hz come letto e riscritto ci vuole un cavo dvi ma ne esistono da 10 metri?
anche se molto probabilmente modificherò la posizione in stanza per avvicinare il più possibile il proiettore al pc ma attualmente m iservirebbe un cavo da 10 metri :cry:
attualmente lo userò per vedere sky CALCIO+FILM , pc GAME!!! , film da pc , per il momento gli occhiali 3d non li prendo :oink:
il telo dove e come lo devo prendere? [per me è solo un lenzuolo bianco :sofico: ] ma leggo che anche questo fa la differenza...
su trovaprezzi il vpr lo trovo a 500€ il primo sito che lo vende qualcuno ci ha già acquistato? è affidabile? [domando non si sa mai]
qualcuno ha misurato il consumo REALE 230watt danno nelle specifiche..
inutile chiedere se scalda :stordita: ed è rumoroso :fagiano:
- il 120Hz ti serve per il 3D..e con un cavo lungo perdi sincronia. ti serve un HDMI 1.3
se non usi 3D ti consiglio di andare su altro.1080p..se credi di acquistare il kit 3D vision..l'acer è eccezionale. poi dipende dalla distanza di visione.720p non è molto per 2D, mentre per il 3D è piu che sufficiente.
- non conosco quel negozio..io l'ho preso dal n° 7 per 525,99 sono davvero seri.
-io uso uno schermo a cornice Adeo imager con base 235..con tela in pvc grigia con guadagno 0,8...raccomandato per VPR con tecnologia DLP come il nostro acerino.
-infine il VPR non scalda molto..ed è silenziosissimo. In modalità Eco è molto luminoso e non si sente neanche con volume audio al minimo.
Che dire è un Raccomanded buy di toms'hw usa..piu di cosi! Anche su projector central prende 4,5/5 ^^
ramses77
24-03-2011, 08:47
Ciao,
qualcuno ha installato per caso il videoproiettore ACER collegandolo da un PC attraverso un ampli?
Come viene riconosciuto? Funziona ancora il 3d NVIDIA?
Vorrei comprare il sistema ONKYO HT-6305B ma sebbene sia dichiarato compatibile 3D con ingressi e uscite HDMI 1.4, non so se poi il pc riconoscerà ancora il videoproiettore visto che non vi sarà più direttamente collegato...
Grazie,
deimos.ia
24-03-2011, 10:00
non verrà riconosciuto per il 3D..
ramses77
24-03-2011, 10:38
non verrà riconosciuto per il 3D..
Come temevo... immagino sia una questione valida per qualsiasi ampli, giusto?
(oppure c'è magari qualche ampli che gestisce il riconoscimento? ma dubito..)
deimos.ia
24-03-2011, 10:46
hai problema per la sincronizzazione del flusso video con il 3D vision. Questo vale per qualsiasi ampli. Il 3D vision prevede l'utilizzo di un pc, come ben sappiamo per cui se il segnale arriva dall'esterno, non c'è modo di sincronizzare gli occhiali..a meno che non usi i DLP ehehe. Ti conviene usare un ampli solo per l'audio con ingresso digitale.
Ho collegato l' h5360 con la s-vga il 3d funziona anche con questa porta.
il problema probabilmente lo avrò con un cavo da 13mt.!!!
che dite?
ramses77
25-03-2011, 18:06
Ok mi sono messo il cuore in pace anche se a questo sito, sempre che alcuni ampli siano compatibili:
http://3dvision-blog.com/3dtv-play-b...vision-owners/
Una domanda per cortesia: fino ad oggi avevo provato semplici DVD da portare in 3D tramite Power DVD 10 Mark 2 e tutto funzionava correttamente.
Ora però ho provato ad usare un bluray disc (300) e non mi permette di accedere o attivare la modalità di emulazione 3d.
E' normale o mi sto perdendo qualcosa?
Grazie.
SkIzZ3TtO
25-03-2011, 19:24
Ragazzi a qualcuno capita che sregoli la messa a fuoco ? a me ultimamente capita spesso e non capisco il motivo..
Per favore qualcuno mi può spiegare come collegare l'h5360 con HDMI...sto impazzendo
grazie
con VGA tutto ok lo riconosce e funziona
deimos.ia
30-03-2011, 21:55
1) Cn un cavo da 13 metri perderai sicuro la sincronia con il 3D a 120Hz..e c'è la probabilità di non agganciare facilmente il segnale 2D...ma non è certezza
2) LA regolazione della messa a fuoco devi farla a lampada calda..fallo stare acceso 10 minuti e fai la regolazione..questo perchè le ottiche si dilatano con il calore. è normale per un VPR di questa fascia di prezzo..devi accettare che non sia a fuoco per i primi 10 minuti, man mano che si riscalda si mette a fuoco.
Per3) l'hdmi...usa un adattatore DVI - HDMI ti basta un cavo 1.3 per il 3D..è tramite l'uscita DVI DL che puoi avere il 3D non uscita HDMI..ciao
merlino1133
01-04-2011, 09:57
1) Cn un cavo da 13 metri perderai sicuro la sincronia con il 3D a 120Hz..e c'è la probabilità di non agganciare facilmente il segnale 2D...ma non è certezza
da 10 metri il mio funziona.
1) Cn un cavo da 13 metri perderai sicuro la sincronia con il 3D a 120Hz..e c'è la probabilità di non agganciare facilmente il segnale 2D...ma non è certezza
Non parliamo per sentito dire...
Io uso questo proiettore da ormai quasi un anno e sto con un cavo HDMI da 15m della Digitus preso a 13€ su e-Key (pagato niente) e ci vedo tranquillamente bluray 2D e soprattutto 3D con l'Nvidia 3D Vision senza il minimo problema (full bitrate).
deimos.ia
03-04-2011, 00:13
Non parlo mai per sentito dire...non facciamo allusioni solo perchè ci si sente in diritto di farle.
Ho usato un cavo da 10 metri e il 3D non andava. ora ne uso uno da 3 metri in quanto sono riuscito ad usare una diversa configurazione della stanza.
Lascio a voi il Thread torno su avmagazine!
SkIzZ3TtO
14-04-2011, 14:48
deimos.ia non credo che sia quello il probema
alessandro1980
14-04-2011, 15:13
Io avevo un cavo da 20 metri con tripla schermatura e non mi agganciava il segnale. ne ho preso uno normalissimo da 10 metri ed ora va quasi alla perfezione (collegandolo alla uscita hdmi della scheda video, non ho mai provato collegandola all'uscita hdmi, preferisco non usare convertitori).
DIco che va quasi alla perfezione perchè paradossalmente in 3d va tutto a meraviglia, in 2d invece, quando sono in windows (e per assurdo non quando vedo film) vedo come una sottile quadrettatura azzurrina, secondo me dovuta a qualche problema con la frequenza a 120Hz. E' un pò fastidiosa ma non sto nemmeno a modificare la frequenza tanto poi il vpr lo uso solo x TV, film e videogiochi e lì non ho questi problemi.
la mia esperienza...
non riuscivo a far andare il vpr con hdmi.....(il pc non lo riconosceva come altro monitor!!!) spedito in assistenza..
assistenza perfetta ..lo ritirano a loro spese e te lo rispediscono (1 settimana)
Ho collegato il vpr con un cavo hdmi 1.3b da 15mt e per poterlo infulare in corugato l'ho dovuto tagliare e poi giuntare...tutto ok
Adesso chiedo aiuto..
il 3D con nvidea 3d vision.. oK (il dimostrativo nvidia)
come faccio a vedere un film in 3d da file?
grazie
Finalmente credo di aver capito perchè non mi funzionano le immagini Blu-Ray 3D montate con Nvidia 3D Vision Player o con PowerDvd 10.
Date un occhiata qui: http://www.nvidia.it/object/3d-vision-requirements-it.html Nel elenco delle schede compatibili con Blu-Ray 3d manca proprio la GeForce GTS 250, cioè la mia. :(
Potrebbe essere questo secondo voi?
(sto gia pensando a una gtx 480 = 170euro, che ne dite? si accettano consigli :D )
Aiuto!!!!
qualcuno sa dirmi se utilizzando l'ingresso HDMI con il PC è possibile chiamare il menu "Empowering"? cioè pag.15 del manuale.
con ingresso VGA va bene!!!
grazie
ciao a tutti sono interessato a questo vpr e volevo sapere cosa cambia da il 3D DLP e quello di nvidia (il problema non è la scheda video come potete vedere in firma).
voglio capire quale soluzione costa meno e le differenze tra le due.
grazie mille.:)
P.S. dove avete preso il telo su cui proiettare?:D
deimos.ia
28-05-2011, 10:29
il 3d vision lo trovo decisamente migliore se pensi di usare il pc come sorgente. il 3dLP è una tecnologia di texas instruments. e con HDMI 1.4 potresti anche usare altre sorgenti e svincolarti dal pc.Lo schermo l'ho preso da "schermi online"
grazie.lo schermo l'hai preso bianco o grigio?:)
deimos.ia
28-05-2011, 13:52
per i proiettori DLP come quello acer che hanno molti lumens..ti conviene la tela grigia con guadagno 0.8 , cosi migliori anche il contrasto.
Salve a tutti... Sta x arrivarmi questo proiettore... A me interessano solo i film in 3D ma purtroppo il mio notebook ha una scheda nvidia 8400m gs... Dite che non ho alcuna speranza x vedere qualche bluray 3D? X i film in HD in 2D userò il lettore multimediale western digital hdtv live... Spero andrà bene.... Grazie
Ma se ho dei film 3D in mkv sbs e li copio sul wdtv hd posso vederli in 3D collegando il player multimediale direttamente al proiettore?
ho fatto un po di prove ma non avendo ancora il proiettore non so se è corretto, ho scaricato stereoscopic player da qui
http://3dtv.at/Downloads/StereoscopicPlayer172_en.msi
ed ho visto che cliccando su visualizza, metodo di visualizzazione, si può selezionare 3d ready dlp tv...
ho provato ad aprire un mkv 3d sbs e con questa opzione da pc si vedono le 2 immagini sovrapposte :D qualcuno che ha proiettore e occhiali dlp 3d può provare se collegando il pc al proiettore e possibile guardare i film in 3d in questo modo? senza dover acquistare il kit nvidia?
grazie
deimos.ia
31-05-2011, 06:56
se non acquisti il kit nvidia ti serviranno gli occhiali DLP. Stereoscopic player funziona anche con 3D vision. Io ho provato diversi film in sbs, e si vedono senza problemi..mi scoccia solo il fatto di perdere risoluzione in altezza con questo formato, perciò preferisco gli ISO 3D.
Sicuro che senza kit nvidia mi basta acquistare solo gli occhiali dlp link x visualizzare film sbs?
ps. vorrei ordinare gli occhiali dlp link acer, solo che voglio essere sicuro che dopo funziona altrimenti butto 95 euro....
in pratica ho il notebook con scheda video nvidia 8400m gs (non so se supporta i 120mhz), ho pensato di poter collegare il pc con l'hdmi al proiettore e con stereoscopic player aprire un film 3d sbs... purtroppo non ho nessuno che puo farmi provare gli occhiali x vedere se funziona...e non vorrei spendere 359 euro x il kit optoma 3d xl e poi scoprire dopo che mi bastavano solo gli occhiali da 100 euro, perche alla fine a me interessano solo ifilm 3d sbs....
ciccionamente90
19-06-2011, 11:16
http://img546.imageshack.us/img546/7422/catturahr.png
Ciao ragazzi, questo è il layout che avrei con l'optoma GT720 (1280x800). Considerando che adesso mi trovo a 50cm da uno schermo largo quasi 48 (22"), non mi sembra di essere eccessivamente vicino all'immagine proiettata... o forse si? Uff... D'altro canto vedo che Filodream riesce a sopportare distanze relativamente simili... ergo mi sentirei molto Filodream... Inoltre alla fine cercherò di portare la larghezza dello schermo a 200cm, mantenendo la mia distanza di circa 230-235cm:D
ramses77
02-08-2011, 07:50
Ciao a tutti, mi date una mano?
Ieri ho formattato il pc, installazione pulita quindi, poi ho scaricato gli ultimi driver per la mia GTX-460 e ora quando lancio un giorno mi dice:
"Warning attempt to run stereoscopic 3D in a non stereo 3D mode. Switch to an acceptable mode or read the literature for acceptable modes"
Nell'ordine:
- l'installazione e la configurazione degli occhiali è andata a buon fine
- il test all'interno della pannello di controllo nvidia (logo che si avvicina e allontana) funziona correttamente
- le slide di batman e quelle di test, funzionano correttamente
- quando avvio un gioco e guardo senza occhiali vedo un certo sdoppiamento come quando parte un 3d, ma indossando gli occhiali lo sdoppiamento rimane e rimane questo messaggio in rosso in basso eppure gli occhiali sono sincronizzati
- il proiettore che uso è configurato correttamente su "3D Vision" e passa a 1280x720@120hz quando il gioco parte.
Eppure sempre quel messaggio...
Vi è già capitato?
dottore62
07-08-2011, 11:55
sono un assiduo frequentatore di avforum tramite il quale ho scoperto questo fantastico sito.
E' il mio primo post ed è di carattere tecnico,vengo al dunque
Possiedo l'acerino ovviamente collegato in hadmi allo yamaha 767(dotato di due hdmi out).Ho problemi quando collego il vpr (tramite cavo cat5 su 10 metri),nel senso che se collego direttamente alla ps3 il vpr od a sky hd tutto bene;allorche provo ad inserirlo nello yamaha sorgono i problemi,addirittura mi va via l'immagine anche dalla tv.Capisco che potrebbe esserci un conflitto tra le 2 uscite ma coem lo risolvo?
grazie
ps possiedo anche un processore video dvdo,utilizzo questo?
grazie per la risposta
HPolimare
13-08-2011, 00:44
Ciao a tutti;)
tra poco mi arriverà questo bel giocattolino, il mio primo proiettore :D volevo saprere come devono essere fatti i collegamenti con il PC, calcolando che gioco in 3d con i 3d vision...
- tramite cavo HDMI normale, perchè questo vpr mi sembra che abbia l'1.3 giusto?
- tramite cavo VGA ?
e un ultima cosa, ho visto che ora è uscito anche il modello H5360BD cosa cambia? io ho preso H5360
grazie ragazzi;)
ramses77
23-08-2011, 08:48
Ciao a tutti, mi date una mano?
Ieri ho formattato il pc, installazione pulita quindi, poi ho scaricato gli ultimi driver per la mia GTX-460 e ora quando lancio un giorno mi dice:
"Warning attempt to run stereoscopic 3D in a non stereo 3D mode. Switch to an acceptable mode or read the literature for acceptable modes"
Nell'ordine:
- l'installazione e la configurazione degli occhiali è andata a buon fine
- il test all'interno della pannello di controllo nvidia (logo che si avvicina e allontana) funziona correttamente
- le slide di batman e quelle di test, funzionano correttamente
- quando avvio un gioco e guardo senza occhiali vedo un certo sdoppiamento come quando parte un 3d, ma indossando gli occhiali lo sdoppiamento rimane e rimane questo messaggio in rosso in basso eppure gli occhiali sono sincronizzati
- il proiettore che uso è configurato correttamente su "3D Vision" e passa a 1280x720@120hz quando il gioco parte.
Eppure sempre quel messaggio...
Vi è già capitato?
Avevo cambiato driver e avevo risolto, ora ho installato gli ultimi e mi esce ancora.
Sarà bella questa tecnologia, ma la config è delicatissima... pure Power DVD che prima girava bene ora quando porto in 3D mi fa vedere in un quarto dello scermo (in alto a sinistra) l'immagine del programma che sfarfalla sovrapposta al filmato in full screen...
deimos.ia
23-08-2011, 15:41
- tramite cavo HDMI normale, perchè questo vpr mi sembra che abbia l'1.3 giusto?
e un ultima cosa, ho visto che ora è uscito anche il modello H5360BD cosa cambia? io ho preso H5360
Usa la connessione con cavo hdmi, 1.3a è piu che sufficiente a supportare 720p a 120Hz, la versione H5360BD non è 3d vision compatibile, ma puoi collegarci una ps3 in 3D. La versione liscia è decisamente superiore come resa in 3D,per via di un crosstalking bassissimo, quindi hai fatto la scelta migliore sia per la qualità sia per il prezzo minore!
HPolimare
23-08-2011, 23:50
Usa la connessione con cavo hdmi, 1.3a è piu che sufficiente a supportare 720p a 120Hz, la versione H5360BD non è 3d vision compatibile, ma puoi collegarci una ps3 in 3D. La versione liscia è decisamente superiore come resa in 3D,per via di un crosstalking bassissimo, quindi hai fatto la scelta migliore sia per la qualità sia per il prezzo minore!
GRazie mille ;)
é arrivato il telo ora manca solo il proiettore lo consegnano il 29 :cry:
dottore62
26-08-2011, 18:22
[QUOTE=dottore62;35708687]sono un assiduo frequentatore di avforum tramite il quale ho scoperto questo fantastico sito.
E' il mio primo post ed è di carattere tecnico,vengo al dunque
Possiedo l'acerino ovviamente collegato in hadmi allo yamaha 767(dotato di due hdmi out).Ho problemi quando collego il vpr (tramite cavo cat5 su 10 metri),nel senso che se collego direttamente alla ps3 il vpr od a sky hd tutto bene;allorche provo ad inserirlo nello yamaha sorgono i problemi,addirittura mi va via l'immagine anche dalla tv.Capisco che potrebbe esserci un conflitto tra le 2 uscite ma coem lo risolvo
è bastato staccare la massa dal vpr
Per ramses 77.mi confermi che il sender in mio possesso essendo limitato a 1,65 Gbps hdmi 1,2a secondo le caratteristiche incluse non fa passare il 3d?
grazie
io uso un asrck ion collegato con HDMI 1.3
ultimi driver installati
win 7
2gb ram
video 3d fatti dalla mia cam formato mov 720p h263 perfetti, ma solo con il programma di visualizzazione proprietario della cam, altrimenti o non vengono visti o vanno a scatti
mentre mkv 720p 3d sbs audio ac3 5.1
ho fatto varie prove, con powerdvd 11 audio perfetto ma leggermente scattosi, quasi mancasse un po di birra al processore
con media teather5 della arcsoft video un po meglio audio perfetto
con videoplayer della nvidia video perfetto ma audio scattoso, con botte di acuti a tutto volume.
non sembra una mancanza di potenza del pc perche' se li visualizzo 2d o nel formato affiancato sono perfetti, e' solo la modalita' 3d.
unica cosa che ho notato se uso il player nvidia a parte un errore quando lo chiudo, e' che se passo alla modalita' 3d il proiettore per 3 secondi fa un forte rumore di ventola, e i colori sfarfallano per 3-4 secondi poi tutto ok.
NeXtGeNeRaTiOn
19-09-2011, 11:10
Fantastico oggetto :) Lo uso con soddisfazione da un po di mesi... purtroppo però cambio casa e non avrò più lo spazio... se volete il mio si trova in vendita sul mercatino.
Ciao,
in questi giorni mi è balenata l'idea di installare un secondo Acer H5360 accanto a quello che già possiedo.
Secondo voi, utilizzando il mio attuale pc (Intel I7 quad core + GeForce 560ti) con il multivision di nVidia, raddoppio le dimensioni del mio attuale schermo oppure no?
Al momento è di 180 cm di base. Se metto un'altro vpr a distanza adeguata dal primo e faccio collimare i 2 fasci di proiezione, otterrei uno schermo di 360cm di base:sbav: :sbav: o sbaglio qualcosa?
I films ed i giochi, con il sistema multivision, li vedrei con base 360 cm o vedrei 2 immagini uguali da 180 cm?
E con il 3D cambierebbe qualcosa ?
Avevo anche pensato acquistare 3 tv 3D da 37" (samsung 37d6500) di quelli con la cornice di soli 0,5mm e disporli in modo da avere i 2 tv laterali angolati rispetto al centrale di circa 120° ma mi è stato sconsigliato per via della quasi impossibile gestione della risoluzione (5760x1080).
Insomma, quale sarebbe la soluzione migliore per un effetto full immersion in 3D soprattutto?
2 Acer vpr (3 non posso xchè nn ho le pareti mobili...) o 3 TV 3D?
Grazie in anticipo.
:)
Filodream
19-09-2011, 19:07
preferirei la soluzione dei 2 vpr.. il 3d è diagonaledipendente.
Porteresti la risoluzione a 2560x720p, direi gestibilissima anche in 3d dalla tua gtx560.
[QUOTE=Filodream;35962300]preferirei la soluzione dei 2 vpr.. il 3d è diagonaledipendente... .QUOTE]
scusa l'ignoranza ma che vuol dire il 3D è diagonaldipendente?
Forse l'allungamento laterale delle immagini?
Xò con 3 tv non dovrebbe esserci :confused: :confused:
:mc:
:)
peppecbr
22-09-2011, 20:07
dopo mesi e mesi sono riuscito a prenderlo usato!!!
lo tengo qua accanto a me parcheggiato
premetto che non ho mai avuto un vpr
l'ho collegato con l's video perchè il decoder sky ha solo scart ed appunto rca video va bene così? l'audio ovviamente va ad un amplificatore giusto?
come regolazione cosa mi consigliata?
sto proiettando su un muro gialla ho regolato lo sfondo giallo poi ce da fare altro?
dimenticavo che telo bisogna usare? mi hanno detto di quello ikea ma non so il nome e se va bene voi che dite?
peppecbr
22-09-2011, 23:28
ora ho un'altro grossisimo problema
vedo tutto sfocato sia in hdmi , vga , s video :(
ho provato lo zoom manuale ma nulla
nelle impostazioni ho cercato di trovare qualche voce ma nulla si vede doppio come se fosse attivata la modalità 3D ma non lo è
mi potete aiutare? è usato non vorrei avesse qualche problema :(
gira la ghiera dell'obiettivo, quella è la messa a fuoco.
:)
peppecbr
23-09-2011, 09:19
gira la ghiera dell'obiettivo, quella è la messa a fuoco.
:)
già fatto sta tutta a sinistra se provo giusto un po a portarla verso destra il tutto peggiora :muro: :doh: :cry:
risolto dovevo regolare la ghiera vicino all'obbiattivo [non l'avevo proprio vista] adesso è perfetto :D
peppecbr
23-09-2011, 15:00
avendo decoder sky con uscita scart ed s-video a livello qulitativo d'immagine come mi conviene collegarlo al vpr?
Fatti mandare un decoder almeno SKY HD ed usa l'HDMI.
Le altre soluzioni sono tutte meno performanti. SCART in primis... .;)
ragazzi!! ho un problema!!
io sono in possesso di questo VPR! e di una ps3!! il tuto e compatibile per vedere film in 3d? ho aggiornato la ps3 con lultimo firmware!! pero quando metto il film blurati 3d mi da un erorre!! (ingresso non supportato 3d)!! che cose che non va?
peppecbr
28-09-2011, 21:59
allora oggi ho un po installato il tutto
telo ikea
cavo hdmi da 15 metri
proiettore sulla mia testa quando steso sul letto
ora ho 2 problemi :
xbox 360 uscita hdmi con [cavo non originale microsoft] ma appunto uno da 15 metri generico , il video è ovviamente perfetto ma con l'audio? come faccio? :muro: :help: :banned:
a disposizione ho solo un hifi con ingresso rca come posso ovviare a questa grave pecca?
sandrinx
30-09-2011, 19:48
ciao sono orientato all'acquisto ma ho una domanda:
tra h5360 3d ready ed h5360bd anchesso 3d ready che differenza passa?
ad ogni modo,sono entrambi compatibili con kit nvidia?
grazie
sandrinx
30-09-2011, 19:53
[QUOTE=peppecbr;36030354 ma con l'audio? come faccio? :muro: :help: :banned:
a disposizione ho solo un hifi con ingresso rca come posso ovviare a questa grave pecca?[/QUOTE]
credo che tu abbia già risolto cmq devi collegare l'aux rca del tuo hi fi con l'uscita audio del vpr
laifisnau
01-10-2011, 08:33
ciao sono orientato all'acquisto ma ho una domanda:
tra h5360 3d ready ed h5360bd anchesso 3d ready che differenza passa?
ad ogni modo,sono entrambi compatibili con kit nvidia?
grazie
Sono in procinto di acquistarlo anch'io (da affiancare al TW4400) e mi sono documentato parecchio...
Il H5360 "liscio" è compatibile col kit nvidia ma per poterlo utilizzare con lettori bluray 3d, play3 et similia devi comprare l'adattatore (mi sembra quello dell'optoma).
Invece il H5360BD non è compatibile con il kit nvidia ma puoi utilizzarlo così com'è con lettori bluray 3d, play3 ecc avendo già integrata la porta HDMI in standard 1.4 (la versione "liscia" invece ha la 1.3).
scusami Laifisnau ma che adattatore ci vuole per farlo funzionare sulla ps3?
laifisnau
01-10-2011, 08:39
scusami Laifisnau ma che adattatore ci vuole per farlo funzionare sulla ps3?
Questo: http://www.optoma.co.uk/projectordetailshccs.aspx?ShowMenu=HE&PTypedb=Home%20Entertainment&PC=3D-XL
Ho anche altri prodotti simili di altre marche (non ne ho cercati e non so se ce n'è...) ;)
mazza quanto costa... a questo punto non e meglio prendere h5360bd per la ps3 ma gli occhiali saranno compatibili 3d nvidia sono compatibili per questo proiettore?
laifisnau
01-10-2011, 08:49
mazza quanto costa... a questo punto non e meglio prendere h5360bd per la ps3 ma gli occhiali saranno compatibili 3d nvidia sono compatibili per questo proiettore?
Si, costicchia... Ma magari si riesce a trovare qualcosa di meno caro di altre marche... ;)
Se uno ci deve attaccare esclusivamente PS3, SKY3D, BluRay3D (o attaccato al PC ma con una scheda ATI) allora al 100% ci va il H5360BD, in maniera tale da non dover comprare l'adattatore. E gli occhiali che ci vanno costano anche meno (devono essere DLP-Link)
Invece se uno lo deve utilizzare attaccato ad un PC con scheda video nVidia per il 3D vision, allora ci va il H5360, con acquistato a parte il kit nVidia Vision (occhiali più cari ma risultato finale assai migliore dell'altra versione).
Chi vuole usare entrambe le modalità (PC nVidia e lettori 3D, PS3 ecc) deve prendere il H5360 + l'adattatore Optoma 3D-XL (con relativi occhiali) + il kit nVidia vision (con i relativi occhiali).
cavolo.. xk siccome io gia dispongo del modello h5360 pero cosi con la ps3 non va per i 3D!!! pfff.. che pizza
laifisnau
01-10-2011, 08:57
Eh si, l'unica per farla funzionare è l'adattatore Optoma (o simili)... :(
Però ti do qualche speranza...
L'altro giorno mi son letto tutto il thread di questo proiettore su avmagazine (circa 17 pagine).
C'era un utente con la PS3 e il 5360 liscio... Non ricordo come aveva risolto, ma forse non aveva preso il 3D-XL, era riuscito in altra maniera... prova a darci un'occhiata... ;)
Trovi il thread nella sezione Videoproiettori HDReady...
mmm
dimmi un po ma come e possibile che il modello h5360 con gli occhiali e assai pou migliore rispetto al modello 5360 bd?? ma non hanno le stesse caratteristiche ?
laifisnau
01-10-2011, 09:03
Non è il proiettore ad essere migliore (infatti è lo stesso ma uno con HDMI1.3 e l'altro con HDMI1.4)... Ma il sistema nVidia Vision a gestir meglio il 3D rispetto al sistema DLP-Link... Leggiti il thread che ti ho suggerito, gli stessi possessori che hanno potuto provare entrambe le modalità hanno affermato più volte che il sistema nVidia restituisce un 3D migliore dell'altra modalità ;)
mazza ma che pili... no giuro che pili.. certo che per il costo di occhiali e adattatore se ne va via 1 cifra... io qui nn so che fare... nn so se venderlo oppure no..
laifisnau
01-10-2011, 09:14
mazza ma che pili... no giuro che pili.. certo che per il costo di occhiali e adattatore se ne va via 1 cifra... io qui nn so che fare... nn so se venderlo oppure no..
fidati, dai una lettura all'altro thread, magari risolvi con poco ;)
e in caso decidessi comunque di venderlo fammi un fischio (non l'ho ancora preso)... :D :sofico:
senti ma sto thread su avmagazine nn riesco a trovarlo..
laifisnau
01-10-2011, 09:20
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=168951 ;)
grazie!! allora ora lo leggo e vedo un po se mi prende la pazzia passo al modelle BD
laifisnau
01-10-2011, 09:29
grazie!! allora ora lo leggo e vedo un po se mi prende la pazzia passo al modelle BD
Ok :)
In caso decidessi di vendere e passare al BD mandami un pvt ;)
senti un attimo ma se io usassi il mio pc !! ho un ati hd 4870 lo collego al proiettore passando da dvi a hdmi o il risultato del 3d?
laifisnau
01-10-2011, 09:43
senti un attimo ma se io usassi il mio pc !! ho un ati hd 4870 lo collego al proiettore passando da dvi a hdmi o il risultato del 3d?
Devi installare dei driver di terze parti (mi sembra si chiamino iZ3D o simile). Trovi anche questo su quel thread se non sbaglio ;)
edit: anche in questo thread trovi chi usa ATI, usa la funzione "cerca nella discussione" e come parola metti "ATI" ;)
niente mi so ciucciato tutto il treahd di avmagazine .. tra costi e cose varie.. forse nn conviene compreare sto adattatore e vero che il 3dnvidia rende meglio.. del dlp... pero ce una latr abella domanda io ho una ps3 da 40 giga!! questa ps3 li legge i 3d?
sandrinx
01-10-2011, 12:49
ok! io userò esclusivamente da pc con kit invidia e scheda video geforce gts450.
-se installo un lettore blueray nel pc, saranno compatili i dvd blueray3d?
-se installo una scheda di aquisizione hdmi sarò in grado di vedere sky 3d tramite pc?
laifisnau
01-10-2011, 15:03
ok! io userò esclusivamente da pc con kit invidia e scheda video geforce gts450.
-se installo un lettore blueray nel pc, saranno compatili i dvd blueray3d?
-se installo una scheda di aquisizione hdmi sarò in grado di vedere sky 3d tramite pc?
domanda1: Si
domanda2: dipende dalla scheda di acquisizione, se fa passare i segnali 3d e se è hdmi1.4 ;)
sandrinx
01-10-2011, 15:57
gazie delle risp
ne ho trovato uno senza telecomando
dici che si potrà usare lo stesso?
sapete qualche marca di telec. compatibili?
se a qualcuno interessa vendo 1 occhiale con tecnologia 3dlp acer compatibile con questo proiettore a 70 E + spedizione sono nuovi usati veramente poco
forse interessa a me se abbassi un po il prezzo grazie! hai 1 foto? garanzia?
Vi prego, datemi una risposta precisa a questa domanda:
se compro il modello H5360bd, cos'altro devo comprare per visionare Bluray 3D senza l'ausilio del PC? Lettore (ps3)? Quali occhialini?
Grazie infinite.
si ciao ascolta io lo preso H5360BD!! e lo messo sulla mia ps3 !! e va benissimo pero'!! e capace che a primo impatto la ps3 non ti configura il 3d !! io o portato la ps3 da trony me l anno attacata a una led 3d e la config e partita!! poi lo attaca all mio acerino e de andato senza problemi !! per sappi!! devi dispore di un cavo hdmi ethernet 1.4!!! presto ricevo gli occhiali ti faccio sapere ciao!
Grazie per la disponibilità.
Resto in attesa x quando ti sono arrivati gli occhialini.
PS. per il cavo hdmi..quelli normali non funzionano? Hai provato?
intanto mi iscrivo alla discussione che mi interessa
ciao
ramses77
11-11-2011, 16:09
Ciao,
improvvisamente senza aver cambiato nulla, almeno non volontariamente, quando attivo il 3D (CTRL+T) mi trovo il 3D funzionare in modalità rosso/blu e non in 3D vision.
Dipende dal proiettore o dalle impostazioni della scheda (pannello nvidia)?
Ho provato a guardare ma non ho trovato nulla... semplicemente mi dice che il 3D vision è attivato ma se faccio il toggle con la combinazione di tasti mi trovo la versione di 3D sbagliata...
Grazie.
sasasi91
16-12-2011, 22:19
raga che schermo consigliate da abbinare a questo vpr posto ad una distanza di 4.40 m dal muro, vorrei uno schermo massimo 2m di lunghezza (posso proiettare da quella distanza su uno schermo di 2 metri o bisogna mettere uno schermo piu grande o avvicinare il vpr?) e dato i costi opterei per uno manuale.
p.s avrei addocchiato il sopar nema 200x113 16:9 con bordo nero
grazie ;)
laifisnau
16-12-2011, 22:47
O avvicini il proiettore o prendi un telo più grande.
Da quella distanza proietti all'incirca un'immagine di 120"... ;)
Se ti scarichi il manuale li c'è una tabella con le misure in base alla distanza... ;)
Salve a tutti!
Ho acquistato questo videoproiettore 3 anni fa su internet e ha un paio di problemi.
1) appena fa un po caldo (sopra i 23 gradi in camera) dice Surriscaldamento e si spegne da solo. D'estate praticamente è inutilizzabile.
2) Che è anche il problema piu grave, da circa 5/6 mesi hanno iniziato a comparire i puntini neri sullo schermo.Sono della dimensione di un pixel. All'inizio lampeggiano, poi restano completamente scuri. Sono sparsi per tutto lo schermo, e piu lo uso piu ne compaiono.
Solo io ho riscontrato questi problemi? :mbe:
Avete qualche consiglio da darmi, anche dove portarlo in assistenza a Torino, quanto mi puo costare, se mi conviene farlo. Io sono totalmente incompetente. :doh:
Stakanov
25-09-2013, 18:57
Salve a tutti!
Ho acquistato questo videoproiettore 3 anni fa su internet e ha un paio di problemi.
1) appena fa un po caldo (sopra i 23 gradi in camera) dice Surriscaldamento e si spegne da solo. D'estate praticamente è inutilizzabile.
2) Che è anche il problema piu grave, da circa 5/6 mesi hanno iniziato a comparire i puntini neri sullo schermo.Sono della dimensione di un pixel. All'inizio lampeggiano, poi restano completamente scuri. Sono sparsi per tutto lo schermo, e piu lo uso piu ne compaiono.
Solo io ho riscontrato questi problemi? :mbe:
Avete qualche consiglio da darmi, anche dove portarlo in assistenza a Torino, quanto mi puo costare, se mi conviene farlo. Io sono totalmente incompetente. :doh:
2 anni fa avevo il VPR H5360 ... dopo ben 2 anni di onorato servizio (giorno e notte) usandolo praticamente come una tv ... mi si è spento e non riacceso più .... il problema è la polvere in quanto il VPR non ha filtri per evitare l'accumulo della stessa e quindi si surriscalda .... mandato in RMA a Milano (la spedizione è a carico della Acer ma per un preventivo vogliono essere pagati in anticipo e poi ti fanno la riparazione decurtando l'anticipo dal totale dovuto, mentre se non lo ripari si tengono la caparra), il tecnico della ACER mi ha chiamato dicendomi che dentro c'erano le piantine :D (considerando la quantità di terra/polvere accumulata che ha trovato) ... loro me l'hanno pulito e rimandato .... tutto ok ma dopo appena 2 mesi il vpr mi ha iniziato prima a bloccare i pixel (colore bianco e/o lampeggianti) e poi a bruciare i pixel stessi (colore nero) ...... e suppongo sia quello che sta succedendo a te!!!
Ormai penso sia troppo tardi perché i pixel bloccati o bruciati sono indice di danneggiamento irreversibile dello specchio e/o della ruota colori e quindi vanno obbligatoriamente sostituiti!!!
Ora tra mandarlo in RMA alla Acer, con costi di sostituzione dello specchio spropositati circa (non meno € 200,00) e comprarne uno nuovo o usato funzionante, fai prima con la 2a ipotesi!!!
Avresti anche la possibilità che dopo la riparazione si ripresenti il problema del non più corretto raffreddamento!!!
Se invece ne ricompri un altro (nuovo o usato che sia) ti conservi la lampada che hai per adesso e con €450,00 (nuovo) o con € 250,00 (usato) ritorni in carreggiata ma con 2 lampade utilizzabili ed il doppio di tempo a disposizione!!!
Io ho fatto così ... solo che adesso ho preso il H5360BD ... che monta la stessa lampada ma permette il 3D da blue-ray!!!
Forte della mia esperienza, per evitare l'accumulo di polvere ho avvolto il nuovo VPR con una tela antipolvere che evita appunto l'accumulo ed il non corretto raffreddamento della lampada, dello specchio e della ruota colori!!! ;)
2 anni fa avevo il VPR H5360 ... dopo ben 2 anni di onorato servizio (giorno e notte) usandolo praticamente come una tv ... mi si è spento e non riacceso più .... il problema è la polvere in quanto il VPR non ha filtri per evitare l'accumulo della stessa e quindi si surriscalda .... mandato in RMA a Milano (la spedizione è a carico della Acer ma per un preventivo vogliono essere pagati in anticipo e poi ti fanno la riparazione decurtando l'anticipo dal totale dovuto, mentre se non lo ripari si tengono la caparra), il tecnico della ACER mi ha chiamato dicendomi che dentro c'erano le piantine :D (considerando la quantità di terra/polvere accumulata che ha trovato) ... loro me l'hanno pulito e rimandato .... tutto ok ma dopo appena 2 mesi il vpr mi ha iniziato prima a bloccare i pixel (colore bianco e/o lampeggianti) e poi a bruciare i pixel stessi (colore nero) ...... e suppongo sia quello che sta succedendo a te!!!
Ormai penso sia troppo tardi perché i pixel bloccati o bruciati sono indice di danneggiamento irreversibile dello specchio e/o della ruota colori e quindi vanno obbligatoriamente sostituiti!!!
Ora tra mandarlo in RMA alla Acer, con costi di sostituzione dello specchio spropositati circa (non meno € 200,00) e comprarne uno nuovo o usato funzionante, fai prima con la 2a ipotesi!!!
Avresti anche la possibilità che dopo la riparazione si ripresenti il problema del non più corretto raffreddamento!!!
Se invece ne ricompri un altro (nuovo o usato che sia) ti conservi la lampada che hai per adesso e con €450,00 (nuovo) o con € 250,00 (usato) ritorni in carreggiata ma con 2 lampade utilizzabili ed il doppio di tempo a disposizione!!!
Io ho fatto così ... solo che adesso ho preso il H5360BD ... che monta la stessa lampada ma permette il 3D da blue-ray!!!
Forte della mia esperienza, per evitare l'accumulo di polvere ho avvolto il nuovo VPR con una tela antipolvere che evita appunto l'accumulo ed il non corretto raffreddamento della lampada, dello specchio e della ruota colori!!! ;)
Grazie per la esauriente risposta.
Ho trovato questo forum http://www.avmagazine.it/forum/104-videoproiettori-hd-ready/218035-acer-h5360-problemi-di-pixel-bruciati/page2
dove alcuni clienti hanno avuto lo stesso problema dei pixel bianchi, correggo non neri come ho detto prima! Leggendolo sono molto fiducioso. Se questo problema dei pixel bruciati è dovuto al CHIP DMD, questo ha 5 anni di garanzia, quindi dovrei essere coperto e non pagare i 200 e passa euro. Su questo forum leggo di persone che in una settimana hanno risolto il tutto completamente Gratis (spedendo il vpr a Milano).
Il mio proiettore ha esattamente 2 anni e 10mesi e l'ho usato relativamente poco. Considera che sono 1200 ore. L'ultimo anno non l'ho quasi usato per il problema del surriscaldamento e dei pixel bianchi.
Sinceramente non mi interessa piu usarlo, voglio solo ricavarci qualcosa. Se lo butto non ci guadagno niente, se lo vendo nessuno sarà mai disposto a sborsare un euro, quindi voglio "metterlo apposto" che sia gratis o mi costi 150/200 euro per poi magari rivenderlo e guadagnarci qualcosa (considerando che l'ho pagato 550euro). :D
Adesso ho gia il pacco pronto. Ho fatto un foglio con le problematiche che ho riscontrato (chip e surriscaldamento) + lo scontrino fiscale quindi è tutto pronto. Domani mattina vado alla posta e lo mando li a Milano. Non so se questo costo è al carico mio o loro, ma saranno pochi euro. Poi quando lo vedranno al massimo mi diranno che c'è da pagare Tot, e poi se mi conviene pago e poi lo vendo (perche so che subito dopo che sta in assistenza compaiono nuovi problemi), altrimenti pago i 35euro di preventivo e lo uso cosi con i pixel finche non muore del tutto. Comprare uno simile a 450 euro quando questo mi è durato a mal appena 1000 ore non mi sembra conveniente . :mad:
Stakanov
25-09-2013, 21:02
Grazie per la esauriente risposta.
Ho trovato questo forum http://www.avmagazine.it/forum/104-videoproiettori-hd-ready/218035-acer-h5360-problemi-di-pixel-bruciati/page2
dove alcuni clienti hanno avuto lo stesso problema dei pixel bianchi, correggo non neri come ho detto prima! Leggendolo sono molto fiducioso. Se questo problema dei pixel bruciati è dovuto al CHIP DMD, questo ha 5 anni di garanzia, quindi dovrei essere coperto e non pagare i 200 e passa euro. Su questo forum leggo di persone che in una settimana hanno risolto il tutto completamente Gratis (spedendo il vpr a Milano).
Il mio proiettore ha esattamente 2 anni e 10mesi e l'ho usato relativamente poco. Considera che sono 1200 ore. L'ultimo anno non l'ho quasi usato per il problema del surriscaldamento e dei pixel bianchi.
Sinceramente non mi interessa piu usarlo, voglio solo ricavarci qualcosa. Se lo butto non ci guadagno niente, se lo vendo nessuno sarà mai disposto a sborsare un euro, quindi voglio "metterlo apposto" che sia gratis o mi costi 150/200 euro per poi magari rivenderlo e guadagnarci qualcosa (considerando che l'ho pagato 550euro). :D
Adesso ho gia il pacco pronto. Ho fatto un foglio con le problematiche che ho riscontrato (chip e surriscaldamento) + lo scontrino fiscale quindi è tutto pronto. Domani mattina vado alla posta e lo mando li a Milano. Non so se questo costo è al carico mio o loro, ma saranno pochi euro. Poi quando lo vedranno al massimo mi diranno che c'è da pagare Tot, e poi se mi conviene pago e poi lo vendo (perche so che subito dopo che sta in assistenza compaiono nuovi problemi), altrimenti pago i 35euro di preventivo e lo uso cosi con i pixel finche non muore del tutto. Comprare uno simile a 450 euro quando questo mi è durato a mal appena 1000 ore non mi sembra conveniente . :mad:
Se sei in garanzia non dovrebbe costare nulla ... io non avevo 5 anni ma 2 e la garanzia era esaurita purtroppo!!!! :mad:
Comunque dopo i chip bianchi e/o lampeggianti arrivano prima o poi quelli neri .... quindi, fatti sostituire tutti i componenti difettosi rilevati siano essi la ruota colori o lo specchio ... ma tanto loro ti chiamano e ti dicono tutto!!!
Metti il recapito cellulare ovviamente!!! ;)
ho lo stesso problema sul mio acer h5360 prima sono spuntati un gruppo di 4 pixel bianchi al centro dello schermo...poi bianchi e neri e ora si stanno diffondendo a macchia d olio
il vpr e` stato acquistato a marzo 2011 e ha circa 1800 ore di lampada
mi spiegate se il dmd ha sempre 2 anni di garanzia o no?
Stakanov
30-09-2013, 17:17
ho lo stesso problema sul mio acer h5360 prima sono spuntati un gruppo di 4 pixel bianchi al centro dello schermo...poi bianchi e neri e ora si stanno diffondendo a macchia d olio
il vpr e` stato acquistato a marzo 2011 e ha circa 1800 ore di lampada
mi spiegate se il dmd ha sempre 2 anni di garanzia o no?
Il mio ne aveva uno o due ... ma quando è successo era fuori garanzia ... per il tuo non so dovresti vedere nella fattura e/o iscrivendoti sul sito Acer quando aggiungi il prodotto dovrebbe risultare la garanzia residua!!! ;)
ho chattato con un tizio dell assistenza acer e mi ha confermato che se il problema e` nel chip dmd per quello specifico pezzo la garanzia e` 5 anni.
quindi mi tocca mandarglielo pagare il preventivo e sperare che siano onesti e confermino che e` il chip dmd ma da quanto ho letto puo` essere solo quello il problema
ho chattato con un tizio dell assistenza acer e mi ha confermato che se il problema e` nel chip dmd per quello specifico pezzo la garanzia e` 5 anni.
quindi mi tocca mandarglielo pagare il preventivo e sperare che siano onesti e confermino che e` il chip dmd ma da quanto ho letto puo` essere solo quello il problema
Io l'ho mandato giovedi scorso, l'hanno ricevuto martedi mattina, l'hanno riparato in giornata (cambiando il chip DMD) e mercoledi me l'hanno spedito con UPS. Dopo un giorno, cioè oggi mi è arrivato! E' come nuovo, funziona benissimo, niente puntini niente rumore. Ho pagato solo i 14 per mandarlo tramite Posta. ;)
Molto soddisfatto dell'asssitenza acer, sono rimasto piacevolmente sorpreso.
Il mio ne aveva uno o due ... ma quando è successo era fuori garanzia ... per il tuo non so dovresti vedere nella fattura e/o iscrivendoti sul sito Acer quando aggiungi il prodotto dovrebbe risultare la garanzia residua!!! ;)
Io quando ho aggiunto il mio vpr sul sito acer mi dava fuori garanzia, dato che l'ho acquistato a novembre 2010 (ha quasi 3 anni). Nonostante ciò mi hanno riparato tutto gratuitamente, dato che il Chip ha 5 anni di garanzia. ;)
Stakanov
07-10-2013, 12:13
Io quando ho aggiunto il mio vpr sul sito acer mi dava fuori garanzia, dato che l'ho acquistato a novembre 2010 (ha quasi 3 anni). Nonostante ciò mi hanno riparato tutto gratuitamente, dato che il Chip ha 5 anni di garanzia. ;)
La mia prima riparazione lo era in garanzia, mi hanno fatto la pulizia di tutto lo specchio e sostituito un pezzo che inficiava la corretta alimentazione.
Tornato indietro (a seguito della pulizia ed intervento) dopo alcuni mesi di utilizzo normale ha iniziato a vedersi un po' appannato e poi inizialmente cominciarono a spuntare i puntini bianchi e poi anche quelli neri .... insomma qualunque cosa vedevo mi sembrava "guerre spaziali" :D
Essendo uscio dalla garanzia a seguito di interventi precedenti ... ho preferito sostituirlo tutto anziché riparare e ripulire ciò che già era per me non più ottimale!!! ;)
sono passati ieri a ritirarlo destinazione milano e non ho neanche dovuto pagare le spese di sped hanno mandato il loro corriere ups
cmq per tutti da garanzia acer il chip dmd ha 5 anni se il problema è maggiore di 0,45 pollici.
speriamo torni presto a casa
brutte news
mi hanno mandato 307 euro di preventivo per sostituire il dmd
ho chiesto il perchè dato che era in garanzia e non hanno saputo dirmi quanto era il danno del chip
aspetto altra comunicazione
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.