View Full Version : Bar dove un caffè costa due euro. Ma solo a pochi privilegiati.
nekromantik
04-02-2010, 09:46
«Due euro per un caffè, se sei rom»
Per tutti gli altri solo 75 centesimi
ROMA - Via di Tor Cervara, un bar. Siamo nella periferia est di Roma, tra Tiburtina e Collatina, vicino al Raccordo anulare. Ma anche nei pressi dell’ufficio immigrazione della questura di Roma e del quartier generale della Guardia di Finanza. Vicino c’è infine un campo nomadi, quello della Martora. In fila alla cassa, per un caffè. Costa 75 centesimi, annuncia la tabella in mostra alle spalle della giovane cassiera italiana. Diamo un euro, in cambio di uno scontrino e di 25 centesimi di resto.
CONTO DIVERSO - Poi tocca a una nomade. Chiede un caffè anche lei. «Due euro», è la risposta. «Ma come?», protesta la donna. «Ieri costava un euro e cinquanta. Oggi due?». Imperturbabile la cassiera ribatte: «Sono due euro». La direttiva deve essere molto netta. Caffè a due euro. La nomade paga, lo scontrino indica come voce dell’acquisto la categoria «varie». Accanto ci sono due agenti, stanno acquistando cartelle del Superenalotto alla vicina cassa, sono indaffarati, forse non sentono. Eppure la nomade ha protestato alzando un po’ la voce.
Il bar in via di Tor Cervara (Brogi)
IL SOVRAPPREZZO - Va avanti così da tempo. Finora era un euro e mezzo, oggi (mercoledì 3 febbraio) è addirittura scattato un ulteriore sovrapprezzo. La banconista addetta alla macchina del caffè è una giovane rumena, alla nomade rumena come lei (ma rom) serve il caffè richiesto in un bicchierino di plastica. Tutto avviene in silenzio ora. Non è la prima volta che succede. La nomade lavora come operatrice di una cooperativa per la scolarizzazione dei bambini rom. Se ne va via col suo bicchierino di plastica in mano e lo scontrino che registra il prezzo del caffè probabilmente più caro d’Italia.
LA SPIEGAZIONE - Una volta fuori la nomade spiega: «Un giorno me l’hanno anche detto chiaro e tondo, il caffè costa caro perché così ve ne andate da qualche altra parte…». Sono appena passate le 15,12, dice lo scontrino, e in via di Tor Cervara si è ripetuta una scena che i rom considerano abituale. Tra gli operatori della cooperativa la vicenda infatti è più che nota, sono state fatte anche segnalazioni a quanto riferiscono alle forze dell’ordine, i controlli si sarebbero arenati di fronte al fatto che ogni esercente fa quello che vuole. Questo il succo degli interventi effettuati. Però, ricordano gli operatori della cooperativa in cui è ingaggiata anche la nomade, la tabella dei prezzi esposta dovrebbe pur contare qualcosa…
Paolo Brogi
03 febbraio 2010(ultima modifica: 04 febbraio 2010)
http://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/10_febbraio_3/brogi-caffe-rom-prezzo-piu-alto-1602401362345.shtml
tanto i soldi che spendono per il caffe non sono loro , possono farglielo pagare anche 10 euro che non avrebbero problemi
tanto i soldi che spendono per il caffe non sono loro , possono farglielo pagare anche 10 euro che non avrebbero problemi
lol :rolleyes:
qua tira una brutta aria, sembra di essere tornati al 38...
Storia vecchia, cmq il prezzo è sempre stato utilizzato per selezionare la clientela, mi pare una cosa naturale.
andreasperelli
04-02-2010, 10:15
Storia vecchia, cmq il prezzo è sempre stato utilizzato per selezionare la clientela, mi pare una cosa naturale.
non è naturale è illegale, neanch'io andrei ad un bar frequentato da rom ma questo non toglie che sia illegale.
non è naturale è illegale, neanch'io andrei ad un bar frequentato da rom ma questo non toglie che sia illegale.
Se il prezzo esposto è 2 euro, e poi il proprietario fa uno sconto a clienti di sua scelta è tutto perfettamente legale.
Cosa già vista, ripeto.
tanto i soldi che spendono per il caffe non sono loro , possono farglielo pagare anche 10 euro che non avrebbero problemi
appunto !
qui il problema è un altro.... nelle comunità rom nomadi ecc c'è un alto tasso di nullafacenza, delinquenza, riciclaggio ecc, e se in un bar incominciano ad arrivare .... creano problemi ! fatto benissimo.
nulla vieta ai nomadi di comportarsi come gli italiani civilmente !
tanto per capirci dalle mie parti c'à un campo nomadi e ogni 2 mesi fanno la retata quelli delle fdo e trovano di tutto ! tutta roba presa in prestito, nei dintorni poi ci sono sempre motorini, auto bruciate, tutte prese in... prestito, smontate e date fuoco !
lol
qua tira una brutta aria, sembra di essere tornati al 38...
è inutile alludere a problemi passati, di fatto il comportamento dei nomadi rom ecc è quello, e dal 38 non è cambiato ! ricordiamoci che una persona non ha scritto in faccia io sono rom o nomade, quindi se si comporta come tutti.... nessuno gli fa pagare il caffè 2€ !
andreasperelli
04-02-2010, 10:21
Se il prezzo esposto è 2 euro, e poi il proprietario fa uno sconto a clienti di sua scelta è tutto perfettamente legale.
Cosa già vista, ripeto.
veramente dall'articolo (scritto molto male peraltro) si evince il contrario:
"Costa 75 centesimi, annuncia la tabella in mostra alle spalle della giovane cassiera italiana"
_Magellano_
04-02-2010, 10:24
Suppongo il barista abbia da far mangiare la famiglia se non pagare l'affitto o il mutuo e francamente non posso avercela con lui se per preoccuparsi della SUA famiglia se ne frega dei diritti di gente che diritti ne ha ben troppi rispetto agli altri.
E' illegale come fatto notare poco sopra questo penso sia fuori dubbio ma come è stato fatto notare a sua volta la gente comune (e non i super morali di internet) non va a sedersi in un bar dove ci stanno dei rom a meno che non voglia essere disturbato ogni 5 minuti per gli spiccioli o non disturbato per tutta la borsa.
Come ben sapete io sono contro le discriminazioni di tutti i tipi comprese quelle sessuali ma se vado al bar voglio stare in santa pace con la fidanzata o con gli amici senza dover avere occhi da tutte le parti come se stessi al lavoro.
Logicamente il suo ragionamento non fa una piega mentre moralmente lascio il giudizio ad altri visto che non ho la presunzione di giudicare gli altri nella loro persona.
ConteZero
04-02-2010, 10:25
"Buon giorno, siamo della Guardia di Finanza, vorremmo farvi chiudere per sei mesi".
E vedi che i prezzi tornano normali... invece in Itaglia va tutto bene.
...poi dici "i ROM rubano", ma non è che gli italiani siano tanto meglio.
ConteZero
04-02-2010, 10:26
Suppongo il barista abbia da far mangiare la famiglia se non pagare l'affitto o il mutuo e francamente non posso avercela con lui se per preoccuparsi della SUA famiglia se ne frega dei diritti di gente che diritti ne ha ben troppi rispetto agli altri.
E' illegale come fatto notare poco sopra questo penso sia fuori dubbio ma come è stato fatto notare a sua volta la gente comune (e non i super morali di internet) non va a sedersi in un bar dove ci stanno dei rom a meno che non voglia essere disturbato ogni 5 minuti per gli spiccioli o non disturbato per tutta la borsa.
Come ben sapete io sono contro le discriminazioni di tutti i tipi comprese quelle sessuali ma se vado al bar voglio stare in santa pace con la fidanzata o con gli amici senza dover avere occhi da tutte le parti come se stessi al lavoro.
Logicamente il suo ragionamento non fa una piega mentre moralmente lascio il giudizio ad altri visto che non ho la presunzione di giudicare gli altri nella loro persona.
Nulla ti vieta di andare in un bistrot elegante dove un caffé lo fanno pagare anche dieci euro (a TUTTI), e lì i ROM non ci vanno per ovvie ragioni.
Se invece vai in un bar "normale" non puoi pretendere alcunché... altro che "non voglio essere disturbato".
dave4mame
04-02-2010, 10:31
ma il prezzo del caffe "normale" al banco non dovrebbe essere calmierato?
_Magellano_
04-02-2010, 10:32
Nulla ti vieta di andare in un bistrot elegante dove un caffé lo fanno pagare anche dieci euro (a TUTTI), e lì i ROM non ci vanno per ovvie ragioni.
Se invece vai in un bar "normale" non puoi pretendere alcunché... altro che "non voglio essere disturbato".
Infatti non pretendo un bel niente,se vedo che ci sono rom o gente che non mi piace chesò bimbiminkia con musica a tutto volume tiro dritto.
Tu invece sono sicuro che entri e ti siedi accanto a loro come nulla fosse.
ConteZero
04-02-2010, 10:39
Infatti non pretendo un bel niente,se vedo che ci sono rom o gente che non mi piace chesò bimbiminkia con musica a tutto volume tiro dritto.
Tu invece sono sicuro che entri e ti siedi accanto a loro come nulla fosse.
Qui ?
Il problema non si pone, anche perché al BAR siamo sempre diversi ( >3 ) bestioni dall'aspetto non proprio raccomandabile (per cui "noi" non abbiamo nulla di cui preoccuparci).
Io poi non è che sia in forma, ma dal basso del mio 1.78mt e della mia stazza non indifferente (nonché dell'aspetto "da orco") è difficile che mi vengano a dar fastidio.
_Magellano_
04-02-2010, 10:41
Qui ?
Il problema non si pone, anche perché al BAR siamo sempre diversi ( >3 ) bestioni dall'aspetto proprio raccomandabile (per cui "noi" non abbiamo nulla di cui preoccuparci).
Quindi la tua massa esercita una qualche forza fisica che allontana le particelle di odore? o anche quelle acustiche? eh devi essere proprio grosso allora :asd:
Come se poi un professionista che decidesse di sfilarti il portafogli dalla giacca poggiata sulla sedia si farebbe problemi per la stazza.
ConteZero
04-02-2010, 10:44
Quindi la tua massa esercita una qualche forza fisica che allontana le particelle di odore? o anche quelle acustiche? eh devi essere proprio grosso allora :asd:
Come se poi un professionista che decidesse di sfilarti il portafogli dalla giacca poggiata sulla sedia si farebbe problemi per la stazza.
Mai preoccupato particolarmente per rumore / odore (anche perché al BAR mi fermo il tempo di un caffé).
Per il portafogli non ho problemi, non tolgo mai il giubotto ed il portafogli è nella tasca interna (che, a seconda del giubotto, ha bottone o zip di sicurezza).
matrizoo
04-02-2010, 10:52
mi puzza di stronzata.
il caffè costa 75 cent?
quello pago, anche se mi chiamassi toto riina...
è un esercizio pubblico, non invita mica la gente a casa per offrire il caffè...
bluelake
04-02-2010, 10:55
La nomade lavora come operatrice di una cooperativa per la scolarizzazione dei bambini rom.
così, per rimarcare un piccolo dettaglio che di per sé smonta parecchi discorsi letti in precedenza...
Posto che chiunque discrimina le persone per l'appartenenza ad una classe/etnia e non per i difetti del singolo a me personalmente fa schifo e pena, e generalmente gli auguro di trovarsi discriminato a sua volta così da trarne insegnamento.
svarionman
04-02-2010, 10:55
Se un Rom arriva in giacca e cravatta e non puzza quanto gli fanno pagare? Come lo riconoscono?
ConteZero
04-02-2010, 11:03
Se un Rom arriva in giacca e cravatta e non puzza quanto gli fanno pagare? Come lo riconoscono?
Basta adattare l'americano: "Se sei povero e negro sei negro, se sei ricco e negro sei ricco".
matrizoo
04-02-2010, 11:04
Se un Rom arriva in giacca e cravatta e non puzza quanto gli fanno pagare? Come lo riconoscono?
penso ci siano le stesse possibilità che avresti di vedere un gorilla bere il crodino...
Se un Rom arriva in giacca e cravatta e non puzza quanto gli fanno pagare? Come lo riconoscono?
semplice gli servono il caffè a 75 cent !
comunque che fortuna, io il caffè lo pago 1 € ! che assomigli a un rom ? :confused:
ConteZero
04-02-2010, 11:08
penso ci siano le stesse possibilità che avresti di vedere un gorilla bere il crodino...
E'stato detto che i rom del torinese sono i maggiori operatori nell'ambito degli immobili (IIRC).
E sono integrati, ben vestiti e impaccati di soldi.
semplice gli servono il caffè a 75 cent !
comunque che fortuna, io il caffè lo pago 1 € ! che assomigli a un rom ? :confused:
Qui arrivano a chiedere 1.20...
tanto i soldi che spendono per il caffe non sono loro , possono farglielo pagare anche 10 euro che non avrebbero problemi
stai accusando qualcuno di essere un ladro ?
stai accusando qualcuno di essere un ladro ?
no !, esproprio proletario ! :D
...
Qui arrivano a chiedere 1.20...
a 1,20 glielo lascio !
mi prendo questa sul lavoro !
http://www.onlinestore.it/images/images_old/incantodeluxe.jpg
ConteZero
04-02-2010, 11:14
a 1,20 glielo lascio !
mi prendo questa sul lavoro !
http://www.onlinestore.it/images/images_old/incantodeluxe.jpg
La mitologica macchinetta del caffé (incarnazione con gettoniera).
Peccato che spesso il caffé faccia abbastanza onco e non è molto professionale il fornello elettrico in ufficio (anche se all'occorrenza si fa pure quello).
svarionman
04-02-2010, 11:16
penso ci siano le stesse possibilità che avresti di vedere un gorilla bere il crodino...
Direi qualcuna di più......comunque, se la signora in questione entra nel bar, si comporta educatamente senza infastidire nessuno ed è riconoscibile il suo "essere rom" magari solo dall'abito tradizionale, che motivo ci sarebbe per il sovrapprezzo?
che cose squallide...da ritiro della licenza.
Direi qualcuna di più......comunque, se la signora in questione entra nel bar, si comporta educatamente senza infastidire nessuno ed è riconoscibile il suo "essere rom" magari solo dall'abito tradizionale, che motivo ci sarebbe per il sovrapprezzo?
nessuno il problema sono... i conoscenti :D !
mi spiego se uno ragiona dalla parte del barista che si vede arrivare di tutto ! dal nomande, barbone al tossico ! non è saggio permettere che entrino, perchè fanno scappare gli altri clienti,è innegabile dire che non è vero.
conosco bar che hanno dovuto chiudere perchè altrimenti entravano solo nullafacenti !
_Magellano_
04-02-2010, 11:22
Penso che qui sfugga il punto fondamentale,non è che al barista stanno sulle palle i rom e allora a fregio gli fa pagare di piu.
Lui fa pagare loro di piu per far si che non vadano non perchè lui ne abbia danno ma probabilmente perchè la maggior parte della gente in un posto frequentato da rom non ci va',di fatto facendogli perdere soldi a denaro per la sua famiglia.
Cioè francamente dubito fortemente ce l'abbia coi rom e basta.
Per farvi capire il discorso immaginiamo un bar in un quartiere rosso dove qualche volta vanno a bere dei fascistelli che la gente ovviamente non apprezza,sarebbe colpevole il barista per mettere in atto comportamenti di scoraggiamento verso questi per non perdere il grosso dei clienti?
Jammed_Death
04-02-2010, 11:29
si può impedire l'accesso a un locale (non faccio distinzione pubblico-privato) a chi non ha la cittadinanza di quel paese? che ne so io vado in un bar e c'è il cartello "accesso consentito solo a italiani"
non voglio creare polemica o altro, è una domanda :)
andreasperelli
04-02-2010, 11:31
Penso che qui sfugga il punto fondamentale,non è che al barista stanno sulle palle i rom e allora a fregio gli fa pagare di piu.
Lui fa pagare loro di piu per far si che non vadano non perchè lui ne abbia danno ma probabilmente perchè la maggior parte della gente in un posto frequentato da rom non ci va',di fatto facendogli perdere soldi a denaro per la sua famiglia.
Cioè francamente dubito fortemente ce l'abbia coi rom e basta.
quoto, il punto è questo, il barista è costretto a commettere un atto illegale perché lo stato non interviene. Non è possibile avere centri di degrado come i campi nomadi dentro la città, il barista alla fine si difende come può.
ConteZero
04-02-2010, 11:32
Penso che qui sfugga il punto fondamentale,non è che al barista stanno sulle palle i rom e allora a fregio gli fa pagare di piu.
Lui fa pagare loro di piu per far si che non vadano non perchè lui ne abbia danno ma probabilmente perchè la maggior parte della gente in un posto frequentato da rom non ci va',di fatto facendogli perdere soldi a denaro per la sua famiglia.
Cioè francamente dubito fortemente ce l'abbia coi rom e basta.
Per farvi capire il discorso immaginiamo un bar in un quartiere rosso dove qualche volta vanno a bere dei fascistelli che la gente ovviamente non apprezza,sarebbe colpevole il barista per mettere in atto comportamenti di scoraggiamento verso questi per non perdere il grosso dei clienti?
That's illegal (and bullshit, too)
ConteZero
04-02-2010, 11:34
quoto, il punto è questo, il barista è costretto a commettere un atto illegale perché lo stato non interviene. Non è possibile avere centri di degrado come i campi nomadi dentro la città, il barista alla fine si difende come può.
Un esercente che discrimina la clientela deve avere ritirata la licenza.
Non ci sono né "se" né "ma".
Inutile iniziare a fare discorsi buonistici. Get over it.
_Magellano_
04-02-2010, 11:37
quoto, il punto è questo, il barista è costretto a commettere un atto illegale perché lo stato non interviene. Non è possibile avere centri di degrado come i campi nomadi dentro la città, il barista alla fine si difende come può.
Grossomodo era quello che volevo dire,non è una questione "personale" ma di affari.
That's illegal (and bullshit, too)
L'abbiamo detto da due pagine che è illegale,mi pare l'hai pure quotato :rolleyes:
Per il bullshit è logica mi apre è stato anche ben argomentato il punto.
si può impedire l'accesso a un locale (non faccio distinzione pubblico-privato) a chi non ha la cittadinanza di quel paese? che ne so io vado in un bar e c'è il cartello "accesso consentito solo a italiani"
non voglio creare polemica o altro, è una domanda :)
Come sopra,non è legale :)
Un esercente che discrimina la clientela deve avere ritirata la licenza.
Non ci sono né "se" né "ma".
Inutile iniziare a fare discorsi buonistici. Get over it.Eh si vorrei vedere a te hai un bar dove vengono tre rom si prendono una birra per uno che stanno al tavolo il pomeriggio,chiunque passa e li vede tira dritto(come fa il 90% della gente esclusi ovviamente i campioni di moralità di internet che hanno tutti amici e fidanzate altrettanto campioni di moralità).
Tu e i tuoi cari non avete da mangiare ma a te sta bene cosi.
E poi dici agli altri di non fare i buonisti?
andreasperelli
04-02-2010, 11:38
Un esercente che discrimina la clientela deve avere ritirata la licenza.
Non ci sono né "se" né "ma".
Inutile iniziare a fare discorsi buonistici. Get over it.
senz'altro, hai ragione, sono il primo ad aver detto chiaramente che è contro la lagge. Giriamo però la questione... cosa dovrebbe fare il barista? accogliere i rom e vedersi il locale svuotato dai clienti italiani? così da chiudere in pochi mesi. E' chiaro che un barista tra chiudere il locale per fallimento e rischiare una possibile multa (non penso gli tolgano la licenza) preferisce la seconda. Tu cosa faresti? ;)
stai accusando qualcuno di essere un ladro ?
no solo che magari li hanno trovati per terra e per questo non sono i loro
ConteZero
04-02-2010, 11:52
Grossomodo era quello che volevo dire,non è una questione "personale" ma di affari.
L'abbiamo detto da due pagine che è illegale,mi pare l'hai pure quotato :rolleyes:
Per il bullshit è logica mi apre è stato anche ben argomentato il punto.
Come sopra,non è legale :)
Eh si vorrei vedere a te hai un bar dove vengono tre rom si prendono una birra per uno che stanno al tavolo il pomeriggio,chiunque passa e li vede tira dritto(come fa il 90% della gente esclusi ovviamente i campioni di moralità di internet che hanno tutti amici e fidanzate altrettanto campioni di moralità).
Tu e i tuoi cari non avete da mangiare ma a te sta bene cosi.
E poi dici agli altri di non fare i buonisti?
senz'altro, hai ragione, sono il primo ad aver detto chiaramente che è contro la lagge. Giriamo però la questione... cosa dovrebbe fare il barista? accogliere i rom e vedersi il locale svuotato dai clienti italiani? così da chiudere in pochi mesi. E' chiaro che un barista tra chiudere il locale per fallimento e rischiare una possibile multa (non penso gli tolgano la licenza) preferisce la seconda. Tu cosa faresti? ;)
Se l'esercente ha problemi con il modo di vivere civile (e legale) può tranquillamente chiudere (ben prima d'andare in fallimento) ed andare a fare il cacciatore di scoiattoli in groenlandia per quel che mi riguarda.
Chi ha detto che per far sopravvivere qualcuno bisogna per forza abbassarsi a qualsiasi bassezza ?
ConteZero
04-02-2010, 11:55
Ve la pongo diversamente....
...il proprietario del negozio d'informatica chippa le console, vende giochi piratati, pirata le schede Sky e ricicla hardware rubato.
Lo so, è illegale, ma se non facesse così la clientela si rivolgerebbe ai marocchini, almeno così lui riesce a tenere aperto il negozio ed a campare fino a fine mese.
Voi che fareste, lo fareste andare in bancarotta ?
Cioè, è illegale, ma capitelo... tiene famiglia.
....è lo stesso discorso, siete favorevoli ?
_Magellano_
04-02-2010, 11:56
Se l'esercente ha problemi con il modo di vivere civile (e legale) può tranquillamente chiudere (ben prima d'andare in fallimento) ed andare a fare il cacciatore di scoiattoli in groenlandia per quel che mi riguarda.
Chi ha detto che per far sopravvivere qualcuno bisogna per forza abbassarsi a qualsiasi bassezza ?
Io no di certo visto che come ho ben specificato non esprimo giudizi morali,solo che prima di valutare qualcosa lo vedo sotto un aspetto logico e impersonale.
Perchè quello che dici può essere vero con uno che il bar se lo deve comprare,piò esserlo meno per uno che il bar lo ha ereditato dal padre che lo prese negli anni 60 e che in questo periodo si trova in difficoltà a venderlo.
Quello che io vedo è da una parte la scelta di guadagnare per mantenere la sua famiglia e dall'altra quella di essere un campione di moralità.
E cose ne penso della morale l'ho già detto in precedenza,semmai l'obiezione che porterei avanti al posto tuo sarebbe piu quella legale che quella morale,perchè se lo beccano e gli chiudono il bar la famiglia sta a secchetto ugualmente.
andreasperelli
04-02-2010, 12:00
Se l'esercente ha problemi con il modo di vivere civile (e legale) può tranquillamente chiudere (ben prima d'andare in fallimento) ed andare a fare il cacciatore di scoiattoli in groenlandia per quel che mi riguarda.
Chi ha detto che per far sopravvivere qualcuno bisogna per forza abbassarsi a qualsiasi bassezza ?
Ve la pongo diversamente....
....è lo stesso discorso, siete favorevoli ?
vero è lo stesso discorso, il barista deve chiudere e anche il negoziante che modda deve chiudere.
Come vedi sono d'accordo con te nel sostenere il rispetto della legalità. Ma mi piacerebbe che il problema fosse risolto alla radice, eliminando i campi nomadi dai centri urbani e sbattendo permanentemente al gabbio i rom che delinquono così come i marocchini che vendono per strada sw pirata.
ConteZero
04-02-2010, 12:00
Io no di certo visto che come ho ben specificato non esprimo giudizi morali,solo che prima di valutare qualcosa lo vedo sotto un aspetto logico e impersonale.
Perchè quello che dici può essere vero con uno che il bar se lo deve comprare,piò esserlo meno per uno che il bar lo ha ereditato dal padre che lo prese negli anni 60 e che in questo periodo si trova in difficoltà a venderlo.
Quello che io vedo è da una parte la scelta di guadagnare per mantenere la sua famiglia e dall'altra quella di essere un campione di moralità.
E cose ne penso della morale l'ho già detto in precedenza,semmai l'obiezione che porterei avanti al posto tuo sarebbe piu quella legale che quella morale,perchè se lo beccano e gli chiudono il bar la famiglia sta a secchetto ugualmente.
Avevano ragione quando dicevano che la bandiera dell'Italia al centro doveva contenere la scritta "Tengo famiglia".
ConteZero
04-02-2010, 12:01
vero è lo stesso discorso, il barista deve chiudere e anche il negoziante che modda deve chiudere.
Come vedi sono d'accordo con te nel sostenere il rispetto della legalità. Ma mi piacerebbe che il problema fosse risolto alla radice, eliminando i campi nomadi dai centri urbani e sbattendo permanentemente al gabbio i rom che delinquono così come i marocchini che vendono per strada sw pirata.
Se delinquono si, altrimenti possono continuare tranquillamente a frequentare i bar.
_Magellano_
04-02-2010, 12:02
Avevano ragione quando dicevano che la bandiera dell'Italia al centro doveva contenere la scritta "Tengo famiglia".
No molto meglio quella con la croce che ricordava una sorta di "morale superiore" staccata dalle cose terrene.
Mantis86
04-02-2010, 12:02
Qui c'è qualcuno che non ha letto l'articolo per intero. Si dice che lo fanno pagare 2 euro perchè così i Rom se ne vadano da un altra parte. E mi sembra giusto, dato che tu a prendere un caffè in un campo rom non ci puoi andare, non vedo perchè un rom debba venire liberamente a prendere un caffè in un bar italiano.
andreasperelli
04-02-2010, 12:06
Se delinquono si, altrimenti possono continuare tranquillamente a frequentare i bar.
ma ti rendi conto che se i rom che delinquono stessero a marcire in prigione, quelli che stanno fuori sarebbero mediamente più onesti e la gente col tempo smetterebbe di discriminarli e non farebbero storie se vanno al bar con loro? Quindi mi viene da pensare che forse e il sistema paese che non funziona e che il barista è solo l'ultimo sfigato che si trova ad affrontare il problema sulla sua pelle, così come tutti gli sfigati dei quartieri di periferia delle città che si trovano i campi nomadi vicino.
ConteZero
04-02-2010, 12:08
ma ti rendi conto che se i rom che delinquono stessero a marcire in prigione, quelli che stanno fuori sarebbero mediamente più onesti e la gente col tempo smetterebbe di discriminarli e non farebbero storie se vanno al bar con loro? Quindi mi viene da pensare che forse e il sistema paese che non funziona e che il barista è solo l'ultimo sfigato che si trova ad affrontare il problema sulla sua pelle, così come tutti gli sfigati dei quartieri di periferia delle città che si trovano i campi nomadi vicino.
E nel frattempo ?
La discriminata è una rom che lavora in un centro teso proprio a quello.
ConteZero
04-02-2010, 12:09
Qui c'è qualcuno che non ha letto l'articolo per intero. Si dice che lo fanno pagare 2 euro perchè così i Rom se ne vadano da un altra parte. E mi sembra giusto, dato che tu a prendere un caffè in un campo rom non ci puoi andare, non vedo perchè un rom debba venire liberamente a prendere un caffè in un bar italiano.
Perché in un campo rom non ci sono bar ?
In ogni caso, giusto per ripetere fino alla nausea l'ovvio... far pagare una sovratassa "vattene di qui rom di merda" è illegale.
Ed io dei "mi sembra giusto" me ne sbatto allegramente, la "morale" (aka "giusto") non ha valore legale e la legge condanna come illegale quel comportamento.
andreasperelli
04-02-2010, 12:11
E nel frattempo ?
La discriminata è una rom che lavora in un centro teso proprio a quello.
Nel frattempo chiudiamo pure il bar, però non pensiamo che questo risolva il problema così come non lo risolverà l'attività della rom discriminata. Il problema si risolve con leggi severe, lotta al degrado urbano e azioni di polizia.
ConteZero
04-02-2010, 12:14
Nel frattempo chiudiamo pure il bar, però non pensiamo che questo risolva il problema così come non lo risolvera l'attività della rom discriminata. Il problema si risolve con leggi severe, lotta al degrado urbano e azioni di polizia.
Scrivi al tuo ministro degli interni e chiedigli di aumentare il numero di agenti.
bluelake
04-02-2010, 12:15
nessuno il problema sono... i conoscenti :D !
mi spiego se uno ragiona dalla parte del barista che si vede arrivare di tutto ! dal nomande, barbone al tossico ! non è saggio permettere che entrino, perchè fanno scappare gli altri clienti,è innegabile dire che non è vero.
conosco bar che hanno dovuto chiudere perchè altrimenti entravano solo nullafacenti !
se uno va al bar, consuma e paga non capisco che differenza possa fare per il barista... si fosse parlato di furti o conti chilometrici da saldare poteva starci, ma se uno paga quel che consuma, il barista di che si lamenta?
andreasperelli
04-02-2010, 12:15
Scrivi al tuo ministro degli interni e chiedigli di aumentare il numero di agenti.
scrivi "tuo" perché pensi che io l'abbia votato... ti sbagli proprio...
Io no di certo visto che come ho ben specificato non esprimo giudizi morali,solo che prima di valutare qualcosa lo vedo sotto un aspetto logico e impersonale.
Perchè quello che dici può essere vero con uno che il bar se lo deve comprare,piò esserlo meno per uno che il bar lo ha ereditato dal padre che lo prese negli anni 60 e che in questo periodo si trova in difficoltà a venderlo.
Quello che io vedo è da una parte la scelta di guadagnare per mantenere la sua famiglia e dall'altra quella di essere un campione di moralità.
E cose ne penso della morale l'ho già detto in precedenza,semmai l'obiezione che porterei avanti al posto tuo sarebbe piu quella legale che quella morale,perchè se lo beccano e gli chiudono il bar la famiglia sta a secchetto ugualmente.
Se il "tengo famiglia" é una giustificazione per violare la legge... Allora vale per tutti, per il barista, per il mafioso, per il truffatore, per lo spacciatore... e anche per il rom che ruba.
ConteZero
04-02-2010, 12:25
scrivi "tuo" perché pensi che io l'abbia votato... ti sbagli proprio...
No, è tuo perché sei italiano.
E'anche mio, ma io non gli scrivo perché l'idea di mandare un messaggio a questa gente (che parla di legalità ed intanto azzoppa le FdO ed i tribunali) mi fa venire l'orticaria.
se uno va al bar, consuma e paga non capisco che differenza possa fare per il barista... si fosse parlato di furti o conti chilometrici da saldare poteva starci, ma se uno paga quel che consuma, il barista di che si lamenta?
se entro in un bar e vedo uno zingaro mi giro, esco e in quel bar non ci torno piu'... solo a pensare all'esistenza degli zingari mi rovino la giornata.
Jammed_Death
04-02-2010, 12:31
se entro in un bar e vedo uno zingaro mi giro, esco e in quel bar non ci torno piu'... solo a pensare all'esistenza degli zingari mi rovino la giornata.
premio tolleranza 2010
:asd:
(si scherza eh)
Pucceddu
04-02-2010, 12:36
Ma lo squallore maggiore non ce lo vede nessuno?
Questi hanno una rom che fa il caffe per RISPARMIARE e trattano male i rom clienti.
neo-schiavismo?
premio tolleranza 2010
:asd:
(si scherza eh)
ma sul serio, non ho problemi ad ammetterlo... per gli zingari non ho nessun tipo di tolleranza, per quanto mi riguarda non meritano il minimo rispetto visto che loro il rispetto non sanno neanche cosa sia.
killercode
04-02-2010, 12:39
Mi piace questa storia, mi piace la scelta del barista e mi piacerebbe vedere gli zingari andare li in massa tutte le mattine a fare colazione. I primi capiscono che a comportarsi da animali si viene trattati come animali e il barista si mangia il fegato ad averli li tutti i giorni.
:asd:
se uno va al bar, consuma e paga non capisco che differenza possa fare per il barista... si fosse parlato di furti o conti chilometrici da saldare poteva starci, ma se uno paga quel che consuma, il barista di che si lamenta?
beh, mi pare chiaro, oggi viene lei che paga, domani viene il suo amico, dopodomani viene la banda, poi arriva l'ubriaco, poi incomincia a pretendere il caffè gratis, poi ci scappa la rissa in strada ecc
e i clienti italiani fuggono !
Cercherò di essere sintetico.
La decisione del barista, che si può anche capire (al limite), è sbagliata perchè genera solo ulteriore discriminazione e NON integrazione.
Gli extracomunitari si devono integrare, ma vanno fatti anche integrare, e decisioni che li rendono "diversi" rispetto agli italiani sono tutte da condannare.
C'è anche da dire, però, che i rom (zingari) sono fra i peggiori extracomunitari, visto che tendono a non integrarsi (e ad auto-ghetizzarsi, un po' come fanno i cinesi o i musulmani, seppur in misura molto minore), inoltre a differenza degli altri, i rom sono spesso dediti ai furti (vedi: http://it.wikipedia.org/wiki/Rom_%28popolo%29#I_rom_tra_tolleranza_e_pregiudizio).
Ciò comunque non toglie che fare "muro contro muro" sia quanto di più sbagliato possibile...
_Magellano_
04-02-2010, 12:55
Se il "tengo famiglia" é una giustificazione per violare la legge... Allora vale per tutti, per il barista, per il mafioso, per il truffatore, per lo spacciatore... e anche per il rom che ruba.
Ci arrivi da solo che far pagare 1 euro in piu il caffè a qualcuno è diverso da seppellire vivo un pentito?
Cosi come ci arrivi anche tu che uno spacciatore può usare 50 euro per comprare e rivendere zucchine piuttosto che cocaina,cosa che invece non può fare un barista dato che il bar costa almeno un 200.000 euro.
Non è proprio la stessa cosa.
Ci arrivi da solo che far pagare 1 euro in piu il caffè a qualcuno è diverso da seppellire vivo un pentito?
E' illegale si o no?
Cosa dice la costituzione all'art 3?
Cosi come ci arrivi anche tu che uno spacciatore può usare 50 euro per comprare e rivendere zucchine piuttosto che cocaina,cosa che invece non può fare un barista dato che il bar costa almeno un 200.000 euro.
Non è proprio la stessa cosa.
Se la legge puo essere violata in nome di necessità private, non si capisce come tu possa sostenere che in alcuni casi va bene e in altri no.
_Magellano_
04-02-2010, 13:01
E' illegale si o no?
Cosa dice la costituzione all'art 3?
Certo che è illegale.
Se la legge puo essere violata in nome di necessità private, non si capisce come tu possa sostenere che in alcuni casi va bene e in altri no.
Secondo questo principio allora uno che ruba del cibo per sfamare la famiglia e uno che truffa il fisco per comprarsi la barca bene o male son la stessa cosa?
Certo che è illegale.
Secondo questo principio allora uno che ruba del cibo per sfamare la famiglia e uno che truffa il fisco per comprarsi la barca bene o male son la stessa cosa?
Sei tu che devi rispondere, visto che il principio é tuo.
Poi ovviamente si potrebbe discutere di come la scusa del "tengo famiglia" in questo caso di cronaca sia tirata per i capelli.
Al solito qualcuno giudica in base alla parte con cui si identifica, e quandi si identifica col reo minimizza. Chiaro che la legalità é ben altra cosa.
SquallSed
04-02-2010, 13:05
fatemi capire, visto che considerate i rom ladri e nullafacenti, come fanno quelli del bar a capire se un italiano o un altro tizio di altra nazionalità sia un ladro e percio' farglielo pagare 2€?
||ElChE||88
04-02-2010, 13:08
Fanno bene! Dovrebbero vietare l'ingresso a queste bestie. Anche ai negracci, gli ebrei e gli slavi! Schifosi untermensch.
_Magellano_
04-02-2010, 13:10
Sei tu che devi rispondere, visto che il principio é tuo.
Poi ovviamente si potrebbe discutere di come la scusa del "tengo famiglia" in questo caso di cronaca sia tirata per i capelli.
Al solito qualcuno giudica in base alla parte con cui si identifica, e quandi si identifica col reo minimizza. Chiaro che la legalità é ben altra cosa.Vero in molti casi,quella del discriminato che appunto stimola emotivamente impedendo i ragionamenti.
Riguardo al 3d quello che dovevo dire l'ho detto e lo riassumo qui:
Non è una scelta sua quella di dover fare certe cose ma sono esigenze di mercato perchè cecchè ne dicano i benpensanti qui,la gente non frequenta certi locali a seconda della clientela,secondo il barista fa quello che sta facendo perchè deve pagarsi le bollette e sfamare la famiglia e questo nonostate tutte le colpevolizzazioni che possiate fare torna tutto logicamente.
L'unica obiezione che gli si può fare non è di natura morale ma legale ovvero che certe cose non sono ammesse.
Io da parte mia non me la sento di condannarlo sia perchè in qualche modo ci è costretto sia perchè la colpa è molto contenuta,"far pagare un caffè 1 euro in piu" quindi non rubare un euro ma far pgare di piu un servizio facoltativo.
Per quanto riguardo moralismi e arie di superiorità le lascio ad altri perchè darmi arie su un forum mi pare abbastanza inutile.
Quest'uomo si trova due alternative:
1)Rispettare la legge e rischiare di finire in banca rotta
2)Fare una piccola violazione e andare avanti
Cosa debba fare non sto a dirglielo io ma per quello che ha fatto ha la mia comprensione.
In ogni caso ripropongo l'esempio fatto poco fa con il bar nel quartiere rosso che fa la stessa cosa coi fascitelli per medeisimi motivi.
bluelake
04-02-2010, 13:11
beh, mi pare chiaro, oggi viene lei che paga, domani viene il suo amico, dopodomani viene la banda, poi arriva l'ubriaco, poi incomincia a pretendere il caffè gratis, poi ci scappa la rissa in strada ecc
e i clienti italiani fuggono !
ovvio, oggi dai a un 18enne il foglio rosa e fa le guide bene, poi prende la patente e va da casa a scuola, poi inizia ad uscire con gli amici, poi inizia ad andare a ballare e fa una strage investendo 10 persone che aspettano un pullman... la teoria consequenziale basata sull'assurdo l'ho sempre adorata :D
io continuo a non vederci niente di strano... e' una vita che i buttafuori fanno selezione nei locali/discoteche, perche' questo poveretto non puo' farlo nel proprio bar?
SquallSed
04-02-2010, 13:14
Vero in molti casi,quella del discriminato che appunto stimola emotivamente impedendo i ragionamenti.
Riguardo al 3d quello che dovevo dire l'ho detto e lo riassumo qui:
Non è una scelta sua quella di dover fare certe cose ma sono esigenze di mercato perchè cecchè ne dicano i benpensanti qui,la gente non frequenta certi locali a seconda della clientela,secondo il barista fa quello che sta facendo perchè deve pagarsi le bollette e sfamare la famiglia e questo nonostate tutte le colpevolizzazioni che possiate fare torna tutto logicamente.
L'unica obiezione che gli si può fare non è di natura morale ma legale ovvero che certe cose non sono ammesse.
Io da parte mia non me la sento di condannarlo sia perchè in qualche modo ci è costretto sia perchè la colpa è molto contenuta,"far pagare un caffè 1 euro in piu" quindi non rubare un euro ma far pgare di piu un servizio facoltativo.
Per quanto riguardo moralismi e arie di superiorità le lascio ad altri perchè darmi arie su un forum mi pare abbastanza inutile.
Quest'uomo si trova due alternative:
1)Rispettare la legge e rischiare di finire in banca rotta
2)Fare una piccola violazione e andare avanti
Cosa debba fare non sto a dirglielo io ma per quello che ha fatto ha la mia comprensione.
In ogni caso ripropongo l'esempio fatto poco fa con il bar nel quartiere rosso che fa la stessa cosa coi fascitelli per medeisimi motivi.
quindi é giusto pure far pagare 500€ al posto di 200€ una cena a due cinesi ricchi sfondati..poché c'ho famiglia e in rapporto al 75cent/2€ non é cosi' grave..
SquallSed
04-02-2010, 13:14
io continuo a non vederci niente di strano... e' una vita che i buttafuori fanno selezione nei locali/discoteche, perche' questo poveretto non puo' farlo nel proprio bar?
semplicemente perché le discoteche sono luoghi privati dove paghi per entrare?
_Magellano_
04-02-2010, 13:16
quindi é giusto pure far pagare 500€ al posto di 200€ una cena a due cinesi ricchi sfondati..poché c'ho famiglia e in rapporto al 75cent/2€ non é cosi' grave..
Ma vuoi fare polemica o cosa?
Se fai pagare 200 euro un piatto al ristorante vuol dire che gli affari vanno bene quindi non devi attuare condotte scorrette al fine di salvare il savabile.
Non è una questione di "rubo quanto posso in rapporto al prezzo" ma quell'euro in piu serve a scoraggiare un certo tipo di clientela che manda via l'altra.
Il giapponese turista non infastidisce nessuno.
Il fulcro non è il prezzo maggiorato ma la discriminazione dovuta ad altre cause,come nel caso del barista il danno dovuto alla clientela che non va' in certe condizioni.
svarionman
04-02-2010, 13:17
La discriminazione dei clienti è accettabile nei confronti dei comportamenti delle persone, punto. Se la colpa della signora è solo quella di essere vestita in abiti rom e avvalliamo il comportamento del barista, allora avvalliamo anche (ed era stato già fatto nel thread apposito) anche il comportamento del barista che non assume una cameriera referenziata perchè nera e agli avventori questo "da fastidio".
Mantis86
04-02-2010, 13:17
Perché in un campo rom non ci sono bar ?
In ogni caso, giusto per ripetere fino alla nausea l'ovvio... far pagare una sovratassa "vattene di qui rom di merda" è illegale.
Ed io dei "mi sembra giusto" me ne sbatto allegramente, la "morale" (aka "giusto") non ha valore legale e la legge condanna come illegale quel comportamento.
Se mi vado a bere un caldo caldo in un campo nomadi secondo te sono ben accetto? Ti prego non accetto lezioni di legalità da un popolo che vive palesemente contro la legalità.
svarionman
04-02-2010, 13:18
io continuo a non vederci niente di strano... e' una vita che i buttafuori fanno selezione nei locali/discoteche, perche' questo poveretto non puo' farlo nel proprio bar?
Sarebbe illegale farlo anche in discoteca, figuriamoci in un luogo pubblico di passaggio come un bar.
La mia ragazza lavora in una piccola azienda a 2 passi da quel bar; è una zona pessima, particolarmente degradata e non mi stupisce affatto che si cerchi di fare un minimo di selezione nelle piccole attività commerciali, anche perchè i rom imperversano di giorno e di notte fregandosene e fregando veramente di tutto. :mad:
Più che chiamarlo razzismo lo chiamerei esasperazione.
_Magellano_
04-02-2010, 13:20
La discriminazione dei clienti è accettabile nei confronti dei comportamenti delle persone, punto. Se la colpa della signora è solo quella di essere vestita in abiti rom e avvalliamo il comportamento del barista, allora avvalliamo anche (ed era stato già fatto nel thread apposito) anche il comportamento del barista che non assume una cameriera referenziata perchè nera e agli avventori questo "da fastidio".
E' la stessa cosa di una sala massaggi che non assume una massaggiatrice grassa e brutta,è una discriminazione bella e buona ma se lo facesse chiuderebbe perchè alla gente piace farsi toccare da persone attraenti.
Non dico che sia giusto ne' che ne sono felice ma ha una logica di mercato.
Vero in molti casi,quella del discriminato che appunto stimola emotivamente impedendo i ragionamenti.
Il mio ragionamento si limita a dire che é una scelta illegale.
Tu invece ti arrampichi sugli specchi per giustificare una azione che é illegale.
Riguardo al 3d quello che dovevo dire l'ho detto e lo riassumo qui:
Non è una scelta sua quella di dover fare certe cose ma sono esigenze di mercato perchè cecchè ne dicano i benpensanti qui,la gente non frequenta certi locali a seconda della clientela,secondo il barista fa quello che sta facendo perchè deve pagarsi le bollette e sfamare la famiglia e questo nonostate tutte le colpevolizzazioni che possiate fare torna tutto logicamente.
FALSO
Sarebbe mercato se il barista avesse deciso di portare i prezzi per tutti a un livello maggiore, anche con la volonta di attirare un target specifico.
Fare prezzi differenziati in base all'etnia non é mercato, é discriminazione, che é illegale.
L'unica obiezione che gli si può fare non è di natura morale ma legale ovvero che certe cose non sono ammesse.
Io da parte mia non me la sento di condannarlo sia perchè in qualche modo ci è costretto sia perchè la colpa è molto contenuta,"far pagare un caffè 1 euro in piu" quindi non rubare un euro ma far pgare di piu un servizio facoltativo.
Per quanto riguardo moralismi e arie di superiorità le lascio ad altri perchè darmi arie su un forum mi pare abbastanza inutile.
Quest'uomo si trova due alternative:
1)Rispettare la legge e rischiare di finire in banca rotta
2)Fare una piccola violazione e andare avanti
Cosa debba fare non sto a dirglielo io ma per quello che ha fatto ha la mia comprensione.
In ogni caso ripropongo l'esempio fatto poco fa con il bar nel quartiere rosso che fa la stessa cosa coi fascitelli per medeisimi motivi.
I moralismi li fai tu.
Io mi limito a dire che é un comportamento illegale.
Tu invece giustifichi, e fai una valutazione morlistica con argomenti senza valenza legale per giustificare e non condannare un reato. Per te moralismi sono sempre e solo quelli degli altri.
Ma quando tralasci e trascuri la legge in nome di valutazioni tue personali di giusto e sbagliato, stai facendo esattamente quello che poi assurdamente rimproveri agli altri. Ovvero far prevalere la tua personale morale sulla legge.
Per me, banalmente, la legge non puo essere sospesa in nome di una morale personale.
SquallSed
04-02-2010, 13:23
Ma vuoi fare polemica o cosa?
Se fai pagare 200 euro un piatto al ristorante vuol dire che gli affari vanno bene quindi non devi attuare condotte scorrette al fine di salvare il savabile.
Non è una questione di "rubo quanto posso in rapporto al prezzo" ma quell'euro in piu serve a scoraggiare un certo tipo di clientela che manda via l'altra.
Il giapponese turista non infastidisce nessuno.
Il fulcro non è il prezzo maggiorato ma la discriminazione dovuta ad altre cause,come nel caso del barista il danno dovuto alla clientela che non va' in certe condizioni.
No faccio solamente esempio assurdi come i tuoi.
Perché quella ragazza rom deve pagare di piu'? Perché i rom rubano? Che ne sai se lei ruba o no?
Nel caso in cui i rom facessero casino nel bar ci sono altri modi per risolvere questo problema. Ma in questo caso non mi sembra che la rom stesse sfilando portafogli e chiedendo elemosina.
Non si possono fare preferenze in base ad una razza. E' lecito in base agli individui che procurano davvero un fastidio.
Quello che accade in quel bar mi sembra solo un classico esempio di razzismo.
Immagina di andare all'estero e non poter entrare in un negozio perché gli italiani hanno la cattiva abitudine di sfilare cartoline e souvenir....Italiano?la cartolina la paghi 50€..
svarionman
04-02-2010, 13:24
E' la stessa cosa di una sala massaggi che non assume una massaggiatrice grassa e brutta,è una discriminazione bella e buona ma se lo facesse chiuderebbe perchè alla gente piace farsi toccare da persone attraenti.
Non dico che sia giusto ne' che ne sono felice ma ha una logica di mercato.
Allora sarà il "mercato" ad essere ignorante. Se un caffè è fatto bene, non sto certo a vedere il colore della barista. E le discriminazioni di base razziale direi che stanno su un altro piano rispetto a quelle sull'aspetto fisico.
ConteZero
04-02-2010, 13:24
La mia ragazza lavora in una piccola azienda a 2 passi da quel bar; è una zona pessima, particolarmente degradata e non mi stupisce affatto che si cerchi di fare un minimo di selezione nelle piccole attività commerciali, anche perchè i rom imperversano di giorno e di notte fregandosene e fregando veramente di tutto. :mad:
Più che chiamarlo razzismo lo chiamerei esasperazione.
Ti cerco il tel del ministro degli interni sulle pagine gialle online ?
E' la stessa cosa di una sala massaggi che non assume una massaggiatrice grassa e brutta,è una discriminazione bella e buona ma se lo facesse chiuderebbe perchè alla gente piace farsi toccare da persone attraenti.
Non dico che sia giusto ne' che ne sono felice ma ha una logica di mercato.
Alla gente piace sballarsi con cannoni e coca.
Non dico che sia giusto ne' che ne sono felice ma ha una logica di mercato.
Ne consegue che è giusto spacciare coca... o no ?
SquallSed
04-02-2010, 13:25
La mia ragazza lavora in una piccola azienda a 2 passi da quel bar; è una zona pessima, particolarmente degradata e non mi stupisce affatto che si cerchi di fare un minimo di selezione nelle piccole attività commerciali, anche perchè i rom imperversano di giorno e di notte fregandosene e fregando veramente di tutto. :mad:
Più che chiamarlo razzismo lo chiamerei esasperazione.
e secondo te cosi' facendo si migliora la situazione o si crea solo rabbia da ambo le parti e si continua a degradare la situazione ancora di piu'?
Ti cerco il tel del ministro degli interni sulle pagine gialle online ?
Alla gente piace sballarsi con cannoni e coca.
Non dico che sia giusto ne' che ne sono felice ma ha una logica di mercato.
Ne consegue che è giusto spacciare coca... o no ?
Ovviamente "mercato" non significa faccio il cazzo che mi pare e affanculo le regole e gli altri. Questa é al massimo la versione da massaia berlusconiana.
_Magellano_
04-02-2010, 13:27
No faccio solamente esempio assurdi come i tuoi.
Perché quella ragazza rom deve pagare di piu'? Perché i rom rubano? Che ne sai se lei ruba o no?
Nel caso in cui i rom facessero casino nel bar ci sono altri modi per risolvere questo problema. Ma in questo caso non mi sembra che la rom stesse sfilando portafogli e chiedendo elemosina.
Non si possono fare preferenze in base ad una razza. E' lecito in base agli individui che procurano davvero un fastidio.
Quello che accade in quel bar mi sembra solo un classico esempio di razzismo.
Immagina di andare all'estero e non poter entrare in un negozio perché gli italiani hanno la cattiva abitudine di sfilare cartoline e souvenir....Italiano?la cartolina la paghi 50€..Succede in certi paesi che gli italiani stiano sulle balle per precedenti ragioni e siano mal trattati.
E se in un bar per anni fossero andati italiani a rompere le balle tanto da fare andare via la gente del posto e il barista vedendo me mi facesse pagare il doppio non ce l'avrei con lui,sta solo facendo quello è costretto a fare per mantenere la clientela che lo paga.
E leggi pure sotto cosi capisci il punto che non è la discriminazione in sè,ma la discriminazione dovuta per mantenere la clientela cosi non mi tiri fuori il giapponese truffato a via condotti.
Allora sarà il "mercato" ad essere ignorante. Se un caffè è fatto bene, non sto certo a vedere il colore della barista. E le discriminazioni di base razziale direi che stanno su un altro piano rispetto a quelle sull'aspetto fisico.
Che ti piaccia o no la gente comune non va in certi posti se c'è certa gente amen.
Non sta al barista risolvere i problemi di ordine pubblico e educare la cittadinanaza a lui l'unica cosa che deve toccare è vendere e portare a casa i soldi.
Ti cerco il tel del ministro degli interni sulle pagine gialle online ?
provocazioni abbastanza poco divertenti era meglio quella di due settimane fa'.
SquallSed
04-02-2010, 13:31
Succede in certi paesi che gli italiani stiano sulle balle per precedenti ragioni e siano mal trattati.
E se in un bar per anni fossero andati italiani a rompere le balle tanto da fare andare via la gente del posto e il barista vedendo me mi facesse pagare il doppio non ce l'avrei con lui,sta solo facendo quello è costretto a fare per mantenere la clientela che lo paga.
E leggi pure sotto cosi capisci il punto che non è la discriminazione in sè,ma la discriminazione dovuta per mantenere la clientela cosi non mi tiri fuori il giapponese truffato a via condotti.
Che ti piaccia o no la gente comune non va in certi posti se c'è certa gente amen.
Non sta al barista risolvere i problemi di ordine pubblico e educare la cittadinanaza a lui l'unica cosa che deve toccare è vendere e portare a casa i soldi.
provocazioni abbastanza poco divertenti era meglio quella di due settimane fa'.
ok. Ho capito come la pensi.
Sono questi piccoli episodi di illegalità che spiegano molte cose sulla classe sociale italiana e sull'impossibilità di un miglioramento.
Succede in certi paesi che gli italiani stiano sulle balle per precedenti ragioni e siano mal trattati.
E se in un bar per anni fossero andati italiani a rompere le balle tanto da fare andare via la gente del posto e il barista vedendo me mi facesse pagare il doppio non ce l'avrei con lui,sta solo facendo quello è costretto a fare per mantenere la clientela che lo paga.
Quello che non capisci é che con questo principio, dovresti, coerentemente, giustificare pure il rom che ruba. Perché anche il rom che ruba é maltrattato, ha una famiglia da mantenere, ecc... ecc...
Il tuo pietismo a senso unico é clamoroso, visto che a parti invertite fai invece il giustizialista forcaiolo.
e secondo te cosi' facendo si migliora la situazione o si crea solo rabbia da ambo le parti e si continua a degradare la situazione ancora di piu'?
Io non ho detto che fanno bene o che questa sia la soluzione migliore, ho detto che la gente è ESASPERATA. Non so se a te è mai capitato di esserlo per qualche motivo, se la risposta è si, potrai benissimo capire quanto sia difficile continuare a comportarsi come se nulla fosse.
Quella è una zona dove qualunque azienda riceve visite continue notturne e diurne, non mi stupisce che ci sia un certo malcontento. ;)
SquallSed
04-02-2010, 13:35
Ah, dimenticavo, poi pero' non andare a incolpare i napoletani rei di far finta di non vedere atti illegali o che fanno piccole illegalità per mantenere la famiglia perché lo stato non c'é e non protegge gli onesti...
ah no, a napoli lo stato sono in primis i napoletani, dimenticavo..
SquallSed
04-02-2010, 13:35
Io non ho detto che fanno bene o che questa sia la soluzione migliore, ho detto che la gente è ESASPERATA. Non so se a te è mai capitato di esserlo per qualche motivo, se la risposta è si, potrai benissimo capire quanto sia difficile continuare a comportarsi come se nulla fosse.
Quella è una zona dove qualunque azienda riceve visite continue notturne e diurne, non mi stupisce che ci sia un certo malcontento. ;)
e le forze dell'ordine stanno con le mani in mano?
Io non ho detto che fanno bene o che questa sia la soluzione migliore, ho detto che la gente è ESASPERATA. Non so se a te è mai capitato di esserlo per qualche motivo, se la risposta è si, potrai benissimo capire quanto sia difficile continuare a comportarsi come se nulla fosse.
Quella è una zona dove qualunque azienda riceve visite continue notturne e diurne, non mi stupisce che ci sia un certo malcontento. ;)
Che il degrado crei illegalità é una cosa su cui tutti possono concordare.
e le forze dell'ordine stanno con le mani in mano?
bene o male viste le esperienze delle mie parti direi di si..
schiamazzi, risse, ubriachi che fan danni e furti non vengono quasi più fumati di striscio..
aimhè
concordo con quanto detto da maui78, forse è la gente che inizia ad essere esasperata, quando chi dovrebbe essere dalla tua parte (legge e forze d'ordine) ti lasciano allo sbando
_Magellano_
04-02-2010, 13:52
ok. Ho capito come la pensi.
Ottimo cosi non devo ripetermi
Sono questi piccoli episodi di illegalità che spiegano molte cose sulla classe sociale italiana e sull'impossibilità di un miglioramento.
Un po meno bene la moralizzazione ma se proprio devi va bene :)
Quello che non capisci é che con questo principio, dovresti, coerentemente, giustificare pure il rom che ruba. Perché anche il rom che ruba é maltrattato, ha una famiglia da mantenere, ecc... ecc...
Il tuo pietismo a senso unico é clamoroso, visto che a parti invertite fai invece il giustizialista forcaiolo.Ma invece no perchè il rom ha una scelta cioè fare un altro lavoro(anzi UN lavoro),il barista si trova in quella condizione e ha solo due scelte(sempre che non venda e passi la patata bollente ad altri) che poi deciderà.
Per il resto cosa devo commentare un misto di moralismo e palla di cristallo che ti dice addirittura cosa farei,mettici pure l'oroscopo in mezzo visto che ci sei,se ti serve contami come bilancia.
Jabbervocco
04-02-2010, 13:55
e le forze dell'ordine stanno con le mani in mano?
Una volta ho visto scappare un'autopattuglia... fai te.....
E' un discorso molto delicato, e francamente sentirsi dare del razzista da chi non vive la situazione sulla propria pelle è quantomeno inappropriato.
_Magellano_
04-02-2010, 13:56
Una volta ho visto scappare un'autopattuglia... fai te.....
E' un discorso molto delicato, e francamente sentirsi dare del razzista da chi non vive la situazione sulla propria pelle è quantomeno inappropriato.
E la madonna e che avevano i lanciamissili? ::D
Ma invece no perchè il rom ha una scelta cioè fare un altro lavoro(anzi UN lavoro),il barista si trova in quella condizione e ha solo due scelte(sempre che non venda e passi la patata bollente ad altri) che poi deciderà.
Il barista ha una scelta, anzi ne ha parecchie. Rispettare la legge oppure no. Chiamare la polizia invece di farsi giustizia da se.
Vendere il bar e cercarsi un altro lavoro. ecc
Per il resto cosa devo commentare un misto di moralismo e palla di cristallo che ti dice addirittura cosa farei,mettici pure l'oroscopo in mezzo visto che ci sei,se ti serve contami come bilancia.
Apprezzo la profondità di argomentazione :asd: per il resto, io non ho fatto nessun moralismo. A meno che sia "moralista" dire che la legge vale per tutti, e non é giustificabile la sua violazione solo perché una categoria ci sta piu simpatica di altre.
Per te invece il barista poverino viola la legge perché é "obbligato dalla società". Invece il rom non lavora per una scelta morale. Forse perché é geneticamente cattivo :asd:
_Magellano_
04-02-2010, 14:04
Il barista ha una scelta, anzi ne ha parecchie. Rispettare la legge oppure no. Chiamare la polizia invece di farsi giustizia da se.
Vendere il bar e cercarsi un altro lavoro. ecc
Chiama la polizia per dire cosa? ci sono degli individui nel mio bar che mandano via la clientela e non guadagno abbastanza se non vendo nulla?
Ma anche li chiamasse perchè c'è un ubriaco che fa il giocoliere con le forchette pensi andrebbero?
Apprezzo la profondità di argomentazione :asd: per il resto, io non ho fatto nessun moralismo. A meno che sia "moralista" dire che la legge vale per tutti, e non é giustificabile la sua violazione solo perché una categoria ci sta piu simpatica di altre.
Per te invece il barista poverino viola la legge perché é "obbligato dalla società". Invece il rom non lavora per una scelta morale. Forse perché é geneticamente cattivo :asd:
Ecco lo eh stai preparando il terreno per l'accusa di razzismo.
Ecco lo eh stai preparando il terreno per l'accusa di razzismo.
c'é ben poco da preparare. Hai già abbondantemente arato da solo.
Jabbervocco
04-02-2010, 14:05
E la madonna e che avevano i lanciamissili? ::D
Quando si trovano in minoranza numerica tipo 20 a 1, anche chi dovrebbe avere autorità ha paura e preferisce farla breve....
_Magellano_
04-02-2010, 14:07
c'é ben poco da preparare. Hai già abbondantemente arato da solo.
Come volevasi dimostrare :rolleyes:
Come volevasi dimostrare :rolleyes:
Che tu faccia due pesi e due misure é talmente palese.:rolleyes:
Poi che tu lo nasconda dietro un presunto "buon senso logico" é altrettanto scontato. Ci manca solo il riferimento al "politically correct" poi ci sarebbe stato l'en plein :asd:
dave4mame
04-02-2010, 14:44
imho è palesemente illegale.
però, in tutta sincerità, posso dire che capisco la posizione del barista?
e cmq... è la stessa cosa che fanno i baristi veneziani con i turisti... :D
ConteZero
04-02-2010, 14:54
imho è palesemente illegale.
però, in tutta sincerità, posso dire che capisco la posizione del barista?
e cmq... è la stessa cosa che fanno i baristi veneziani con i turisti... :D
...fino a quando non beccano un italiano di ritorno (che magari gli parla in inglese) che li denuncia a sangue.
...fino a quando non beccano un italiano di ritorno (che magari gli parla in inglese) che li denuncia a sangue.
legalmente è' tutta una questione di prezzi esposti.
ConteZero
04-02-2010, 15:01
legalmente è' tutta una questione di prezzi esposti.
Appunto.
Ed i prezzi "variano" a seconda di chi paga.
Cmq. OLD
Clamorosa iniziativa della titolare di una caffetteria di via Toniolo identica a quella smascherata dalle «Jene» a Padova
«Caffè più caro a tossici e neri»
Prezzi differenziati per ripulire il locale da presenze sgradite
Indesiderati a tal punto da cacciarli dal bar. Prima a parole poi con i fatti. Lo stratagemma? Ritoccare il prezzo del caffè. E' quanto accaduto nella Caffetteria da Marzia di via Toniolo situata di fronte ai giardini pubblici di Sant'Andrea. La titolare non esita a raccontare la politica adottata per evitare che tossicodipendenti e immigrati sbandati frequentino il suo locale. «È una scelta dettata dall'esigenza - spiega Marzia, la titolare - o loro o la mia clientela. Qui non mettono più piede per due motivi: ad una donna tossicodipendente ho parlato chiaro, ad altri balordi ho fatto pagare una tazzina di caffè 2 euro». La vicenda ricorda da vicino l'episodio che interessò nel padovano un locale pubblico dell'Arcella.
Quasi quattromila lire per un caffè. Una tariffa proibitiva per chiunque, a maggior ragione per chi trascorre gran parte del suo tempo a bivaccare nei giardinetti di Sant'Andrea. Nella caffetteria di via Toniolo l'espresso a qualcuno è costato caro. A tal punto da non ritornarci più. Così Marzia, la titolare, ha centrato il suo obiettivo: evitare che all'interno dell'esercizio circolino «certi individui», gli stessi che quotidianamente trascorrono il tempo libero nell'area verde compresa tra via Toniolo e Riviera Santa Margherita, in gran parte immigrati. Superfluo aggiungere che la giovane proprietaria è favorevole all'idea di inasprire i controlli promuovendo in pieno la proposta delle ronde lanciata dalla circoscrizione su sollecitazione dei residenti del quartiere. «Nel mio bar non li voglio e infatti da tempo non si vedono più. Non mi faccio problemi a dire come la penso. Tempo fa spiegai ad una tossicodipendente che si presentò qui con degli amici che non erano clienti graditi. Dopo qualche accenno di polemica capì. Da quel giorno non è più venuta. Ad altri ho aumentato il prezzo del caffè facendo pagare una tazzina due euro. Qualcuno si è lamentato ma alla fine ha pagato e non è più ritornato». Un listino caro e soprattutto non uguale per tutti. Così Marzia giustifica il ritocco del prezzo del caffè. «Non ho scelta - spiega - se faccio entrare loro, perdo i miei clienti. Tutti i residenti qui si lamentano: queste persone disturbano la quiete urlando, cantando e ascoltando musica a tutto volume. Per non parlare della sporcizia: spesso fuori dal locale trovo lattine e bottiglie di birra. Certo, sono favorevole alle ronde. Le appoggio molto volentieri». Marzia ha raggiunto il suo scopo. Immigrati e tossicodipendenti nel suo locale non si sono più visti. L'episodio ricorda quanto accadde a Padova nel bar Sparkling, del quartiere dell'Arcella, dove il titolare Stefano Alberti era solito maggiorare i prezzi delle consumazioni ai clienti extracomunitari. Il caso, che venne etichettato come «razzismo da bar», era stato scoperto dalla troupe televisiva del programma Le Iene e finì in procura. A distanza di mesi riaffiora, nelle ricche province del Nordest, la questione della discriminazione anche se in questo caso non strettamente o solamente legata a motivazioni razziali.
dave4mame
04-02-2010, 15:06
con gli stranieri lo fanno a roma; a venezia lo fanno anche con i turisti italiani...
ConteZero
04-02-2010, 15:09
con gli stranieri lo fanno a roma; a venezia lo fanno anche con i turisti italiani...
...italiani brava gente...
Secondo me va presa in considerazione l'ipotesi che "eh ma dobbiamo difenderci da balordi e tossici" sia solo una scusa. Quella di ritoccare il prezzo per polli é una usanza diffusa da decenni, di certo non e' nata perché sono arrivati gli immigrati.
_Magellano_
04-02-2010, 15:14
Che tu faccia due pesi e due misure é talmente palese.:rolleyes:
Poi che tu lo nasconda dietro un presunto "buon senso logico" é altrettanto scontato. Ci manca solo il riferimento al "politically correct" poi ci sarebbe stato l'en plein :asd:Non c'è pericolo,quello che porta i soliti attacchi triti e ritriti sulla persona anzichè sul ragionamente non sono io.
E i post precedenti ne sono la dimostrazione cosi come i TU vari che saltano fuori ogni volta che parliamo di qualsiasi cosa.
dave4mame
04-02-2010, 15:16
...italiani brava gente...
veneziani figlia d'androcchia, più che altro :D
oh... mona.. se schersa....
Non c'è pericolo,quello che porta i soliti attacchi triti e ritriti sulla persona anzichè sul ragionamente non sono io.
E i post precedenti ne sono la dimostrazione cosi come i TU vari che saltano fuori ogni volta che parliamo di qualsiasi cosa.
dire che fai due pesi due misure é un attacco al ragionamento. .
_Magellano_
04-02-2010, 15:25
dire che fai due pesi due misure é un attacco al ragionamento. . Poi se non ci arrivi pazienza.
Mo sei tu che non ci arrivi o che fai finta di non arrivarci,facciamo un riepilogo dei tuoi post ad personam+moralismo
Sei tu che devi rispondere, visto che il principio é tuo.
Poi ovviamente si potrebbe discutere di come la scusa del "tengo famiglia" in questo caso di cronaca sia tirata per i capelli.
Al solito qualcuno giudica in base alla parte con cui si identifica, e quandi si identifica col reo minimizza. Chiaro che la legalità é ben altra cosa.
Il mio ragionamento si limita a dire che é una scelta illegale.
Tu invece ti arrampichi sugli specchi per giustificare una azione che é illegale.
FALSO
Sarebbe mercato se il barista avesse deciso di portare i prezzi per tutti a un livello maggiore, anche con la volonta di attirare un target specifico.
Fare prezzi differenziati in base all'etnia non é mercato, é discriminazione, che é illegale.
I moralismi li fai tu.
Io mi limito a dire che é un comportamento illegale.
Tu invece giustifichi, e fai una valutazione morlistica con argomenti senza valenza legale per giustificare e non condannare un reato. Per te moralismi sono sempre e solo quelli degli altri.
Ma quando tralasci e trascuri la legge in nome di valutazioni tue personali di giusto e sbagliato, stai facendo esattamente quello che poi assurdamente rimproveri agli altri. Ovvero far prevalere la tua personale morale sulla legge.
Per me, banalmente, la legge non puo essere sospesa in nome di una morale personale.
Quello che non capisci é che con questo principio, dovresti, coerentemente, giustificare pure il rom che ruba. Perché anche il rom che ruba é maltrattato, ha una famiglia da mantenere, ecc... ecc...
Il tuo pietismo a senso unico é clamoroso, visto che a parti invertite fai invece il giustizialista forcaiolo.
Se la legge puo essere violata in nome di necessità private, non si capisce come tu possa sostenere che in alcuni casi va bene e in altri no.
Tu sai soltanto attaccare le opinioni degli altri passando per la persona dando dell'immorale,al razzista,all'incolto a seconda del caso,sei riuscito a cercarmi personalmene in ogni post anzichè parlare del caso o della situazione,non hai fatto altro che dare giudizi morali anzichè parlare impersonalmente e oggettivamente
Per te invece il barista poverino viola la legge perché é "obbligato dalla società". Invece il rom non lavora per una scelta morale. Forse perché é geneticamente cattivo :asd:Qui si prepara l'attacco razzismo che puntalmente è arrivato il post dopo.
Te l'ho detto prima fammi l'oroscopo già che ci stai tanto di me si parla vero? :rolleyes:
Credo che chi ha un negozio o un esercizio commerciale possa (ancora) decidere a chi vendere: non è mica un servizio pubblico.
Poi -ad esempio- vorrei capire perché non destano scandalo i locali "alla moda" che fanno selezione sulla clientela (in base all'abbigliamento, ecc)...
PS: non ce l'ho coi locali "alla moda", è un esempio.
Io penso che un ubriaco molesto o un puzzone possano in effetti farti calare la clientela. Cioè se vedo un ubriacone molesto non entro in quel bar, me ne cerco un altro. E il gestore ha il diritto di non servirlo.
Tu sai soltanto attaccare le opinioni degli altri passando per la persona dando dell'immorale,al razzista,all'incolto a seconda del caso,sei riuscito a cercarmi personalmene in ogni post anzichè parlare del caso o della situazione,non hai fatto altro che dare giudizi morali anzichè parlare impersonalmente e oggettivamente
Se io dico che il tuo ragionamento é moralista, sto attaccando il tuo ragionamento.
Se io dico che fai il giustizialista con i rom e poi giustifichi invece l'italiano che viola le regole, non sto attaccando la tua persona, sto attaccando le tue idee e il tuo ragionamento.
Se avessi scitto "sei un burino fancazzista" avrei attaccato la tua persona. Ma non l'ho fatto.
Io penso che un ubriaco molesto o un puzzone possano in effetti farti calare la clientela. Cioè se vedo un ubriacone molesto non entro in quel bar, me ne cerco un altro. E il gestore ha il diritto di non servirlo.
Ragion per cui in realtà dubito un po' della strategia del prezzo raddoppiato, che mi sa piu che altro di classica furbata
_Magellano_
04-02-2010, 16:26
Se io dico che il tuo ragionamento é moralista, sto attaccando il tuo ragionamento.
Se io dico che fai il giustizialista con i rom e poi giustifichi invece l'italiano che viola le regole, non sto attaccando la tua persona, sto attaccando le tue idee e il tuo ragionamento.
Se avessi scitto "sei un burino fancazzista" avrei attaccato la tua persona. Ma non l'ho fatto.
Cosa vuoi che ti dica sta scritto tutto la' chi vuole può vedere da sè,ma non è questo il caso è sempre cosi ogni volta che qualcuno non è d'accordo con te.
La tattica dello screditare la persona dando giudizi sulle sue qualità o sui suoi modi di fare/pensare.
Non mi hai detto che sono un burino fancazzista ma mia hai dato del razzista senza neanche far finta di nasconderlo,secondo il ragionamento che un razzista ha sempre torto e quindi per forza di cose chi la pensa nella maniera opposta ha ragione,ma stessa cosa si può fare con l'ignorante o con l'immorale.
LucaTortuga
04-02-2010, 17:00
Credo che chi ha un negozio o un esercizio commerciale possa (ancora) decidere a chi vendere: non è mica un servizio pubblico.
Sbagliato. E' un esercizio pubblico che ha il dovere di trattare tutti i clienti allo stesso modo e di praticare i prezzi esposti, pena sospensione della licenza di somministrazione.
Poi -ad esempio- vorrei capire perché non destano scandalo i locali "alla moda" che fanno selezione sulla clientela (in base all'abbigliamento, ecc)...
Semplicemente perchè i babbi che vengono rimbalzati all'ingresso se ne vergognano, mentre chi è abbastanza sveglio da sapere che è suo diritto entrare comunque, di solito non frequenta quel tipo di locali.
SquallSed
04-02-2010, 17:15
Ah, dimenticavo, poi pero' non andare a incolpare i napoletani rei di far finta di non vedere atti illegali o che fanno piccole illegalità per mantenere la famiglia perché lo stato non c'é e non protegge gli onesti...
ah no, a napoli lo stato sono in primis i napoletani, dimenticavo..
*
"Buon giorno, siamo della Guardia di Finanza, vorremmo farvi chiudere per sei mesi".
dopo che hanno finito, però, per equità, anche una bella visitina al campo nomadi ("buongiorno, da dove arrivano quei 27 scooter smontati e l'oro stile madonna in processione che portano le loro signore?") ci sta bene, peschè se a quei personaggi viene consentito di fare impunemente ciò che vogliono, allora questo diritto ce lo ha anche l'esercente italiano...
SquallSed
04-02-2010, 17:32
dopo che hanno finito, però, per equità, anche una bella visitina al campo nomadi ("buongiorno, da dove arrivano quei 27 scooter smontati e l'oro stile madonna in processione che portano le loro signore?") ci sta bene, peschè se a quei personaggi viene consentito di fare impunemente ciò che vogliono, allora questo diritto ce lo ha anche l'esercente italiano...
Giusto.
Visto che quello ha ammazzato un tizio e non viene punito stasera posso accoltellare mia moglie..oppure visto che quelli molti milionari evadono le tasse e la franno fanca quest'anno mi adeguero'!
cazzo!perché non ci ho pensato prima!! L'equità!
_Magellano_
04-02-2010, 17:54
Ah, dimenticavo, poi pero' non andare a incolpare i napoletani rei di far finta di non vedere atti illegali o che fanno piccole illegalità per mantenere la famiglia perché lo stato non c'é e non protegge gli onesti...
ah no, a napoli lo stato sono in primis i napoletani, dimenticavo..
Non serve riquotarti se vuoi che un tuo messaggio abbia risposta cercati un interlocutore e quotalo.
Riguardo a Napoli non si può parlare di illegalità come la intendiamo noi ma di norma perchè li lo stato inteso come ente di governo non è lo stesso del resto della nazione.
E fare piccole illegalità per mantenere la famiglia è un qualcosa di non proprio inaspettato da quelle parti visto il sistema,gli darei quasi lo stato di forza maggiore.
Sbagliato. E' un esercizio pubblico che ha il dovere di trattare tutti i clienti allo stesso modo e di praticare i prezzi esposti, pena sospensione della licenza di somministrazione.
sul discorso dei prezzi esposti, nulla da dire.
sul CHI servire, resto della mia idea: se non voglio venderti la mia merce, non te la vendo.
Semplicemente perchè i babbi che vengono rimbalzati all'ingresso se ne vergognano, mentre chi è abbastanza sveglio da sapere che è suo diritto entrare comunque, di solito non frequenta quel tipo di locali.
oppure perché non ci sono di mezzo nomadi, rom, o altro... e quindi è una non-notizia.
LucaTortuga
04-02-2010, 18:03
sul discorso dei prezzi esposti, nulla da dire.
sul CHI servire, resto della mia idea: se non voglio venderti la mia merce, non te la vendo.
Come vuoi. Se mi capita una cosa del genere, io chiamo il 112 e ti denuncio seduta stante.
SquallSed
04-02-2010, 18:06
Non serve riquotarti se vuoi che un tuo messaggio abbia risposta cercati un interlocutore e quotalo.
Riguardo a Napoli non si può parlare di illegalità come la intendiamo noi ma di norma perchè li lo stato inteso come ente di governo non è lo stesso del resto della nazione.
E fare piccole illegalità per mantenere la famiglia è un qualcosa di non proprio inaspettato da quelle parti visto il sistema,gli darei quasi lo stato di forza maggiore.
poiché ho scritto dimenticavo e i post precedenti riguardavano te, pensavo l'avessi capito.
Comunque quello che voglio dire, é da queste "piccole cose" che si creano situazioni di illegalità e la situazione non puo' far altro che peggiorare.
sul discorso dei prezzi esposti, nulla da dire.
sul CHI servire, resto della mia idea: se non voglio venderti la mia merce, non te la vendo.
Mi dispiace, ma quando apri un'attività come un bar, conosci la legge e accetti le situazioni sfavorevoli che possono crearsi e cerchi di risolverle legalmente. Altrimenti non fa per te, cambia lavoro.
PazZo!!!
04-02-2010, 18:31
Ma lo squallore maggiore non ce lo vede nessuno?
Questi hanno una rom che fa il caffe per RISPARMIARE e trattano male i rom clienti.
neo-schiavismo?
Intanto non era rom, ma rumena, e poi avvessi scritto su un articolo in Romania, vedi tu le contestazioni sul forum, dato che la differenza "razziale" vera e propria fra i due popoli e tutt'ora molto sentita. Senza contare che la Romania possiede anche un grande numero di cittadini Ungheresi, per esempio, ed esistono scuole solo per Ungheresi, solo per Rumeni o anche miste...
Italia, paese incivile :rolleyes:
Mi dispiace, ma quando apri un'attività come un bar, conosci la legge e accetti le situazioni sfavorevoli che possono crearsi e cerchi di risolverle legalmente. Altrimenti non fa per te, cambia lavoro.
premetto che non gestisco alcun tipo di attività.
cio' detto, ci sono vari modi, piu' o meno diretti, per selezionare la clientela. Ad esempio, se vendessi patate, potresti benissimo dire di averle finite. Ovvio che un bar non puo' dire di aver finito il caffe'...
sicuramente quello dei 2€ a caffe' è un modo per sfruttare la situazione E per selezionare la clientela. Il bar espone dei prezzi e ci si deve attenere, su questo non ci piove.
tehblizz
04-02-2010, 18:37
[QUOTE=ilboso;30747735]sul discorso dei prezzi esposti, nulla da dire.
sul CHI servire, resto della mia idea: se non voglio venderti la mia merce, non te la vendo.
/QUOTE]
Ma che ragionamento del cazzo :eek:
_Magellano_
04-02-2010, 18:38
poiché ho scritto dimenticavo e i post precedenti riguardavano te, pensavo l'avessi capito.
Comunque quello che voglio dire, é da queste "piccole cose" che si creano situazioni di illegalità e la situazione non puo' far altro che peggiorare.
Forse ti sfugge una cosa non si crea un bel niente,c'è già sia a Napoli che nei campi rom.
Qualsiasi dei due ti riferisca.
SquallSed
04-02-2010, 18:42
Forse ti sfugge una cosa non si crea un bel niente,c'è già sia a Napoli che nei campi rom.
Qualsiasi dei due ti riferisca.
non c'é stato un inizio?
va bene, continuiamo a giustificare illegalità con l'illegalità. Pero' deve valere per tutti, non solo quando si parla di rumeni.
Come al solito, 2 pesi 2 misure..
_Magellano_
04-02-2010, 18:43
non c'é stato un inizio?
va bene, continuiamo a giustificare illegalità con l'illegalità. Pero' deve valere per tutti, non solo quando si parla di rumeni.
Come al solito, 2 pesi 2 misure..
LA frasetta dei due pesi e due misure già l'hanno detta e ti ho risposto neanche 10 minuti fa' che quello che vale per uno vale pure all'altro che è l'esatto opposto dei due pesi e due misure,ma leggere quello che si quota?
SquallSed
04-02-2010, 19:04
LA frasetta dei due pesi e due misure già l'hanno detta e ti ho risposto neanche 10 minuti fa' che quello che vale per uno vale pure all'altro che è l'esatto opposto dei due pesi e due misure,ma leggere quello che si quota?
certo che avevo notato fosse stato già scritto..era per rincarare la dose :asd:
HenryTheFirst
05-02-2010, 08:12
Ma che ragionamento del cazzo :eek:
Quasi quanto i tuoi modi. Ammonito.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.