View Full Version : Confronto notebook Dell Inspiron - Sony Vaio. Cosa scegliere???
KoopaTroopa
04-02-2010, 07:40
Ciao a tutti... mi serve un portatile per ufficio, programmazione, internet, gioco leggero, principalmente uso casalingo. Tra queste tre configurazioni cosa mi consigliereste? Preferisco bassi consumi e che non scaldi troppo, ed un monitor LED di qualità. Deve durarmi qualche anno.
DELL Inspiron 1564
CPU i3-330
HDD 320 GB 5400rpm
RAM 4GB (2x2)
GPU Ati 4330 512MB
MONITOR WLED 1366x768
BlueTooth incluso
Prezzo 580 euro
DELL Inspiron 1564
CPU i5-430
HDD 320 GB 5400rpm
RAM 4GB (2x2)
GPU Ati 4330 512MB
BlueTooth incluso
MONITOR WLED 1366x768
Prezzo 629 euro :fagiano:
DELL Inspiron 1564
CPU i5-520
HDD 320 GB 5400rpm
RAM 4GB (2x2)
GPU Ati 4330 512MB
MONITOR WLED 1366x768
BlueTooth incluso
Prezzo 699 euro
Vaio CW
CPU i5-430
HDD 320 GB 5400rpm
RAM 4GB (2x2)
GPU NVidia 310 256MB :rolleyes:
MONITOR LED 1366x768
BlueTooth incluso
Prezzo 780 euro
Vaio E
CPU i5-430
HDD 320 GB 5400rpm
RAM 4GB (2x2)
GPU Ati 5470 512MB ;)
MONITOR LED 1366x768
BlueTooth incluso
Prezzo 761 euro
Vaio F
CPU i5-520
HDD 320 GB 5400rpm
RAM 4GB (2x2)
GPU NVidia 310 512MB :rolleyes:
MONITOR LED 1600x900 :cool:
BlueTooth incluso
Prezzo 861 euro
i3 forse è un po' pochino per le prestazioni... I due processori i5 non si distinguono poi così tanto e la differenza di prezzo per come la vedo io è troppo alta. I Vaio mi allettano per la qualità del monitor (ma valgono quella differenza di prezzo). Voi cosa dite? Altri modelli?
cabernet
04-02-2010, 08:41
Ciao a tutti... mi serve un portatile per ufficio, programmazione, internet, gioco leggero, principalmente uso casalingo. Tra queste tre configurazioni cosa mi consigliereste? Preferisco bassi consumi e che non scaldi troppo, ed un monitor LED di qualità. Deve durarmi qualche anno.
i3 forse è un po' pochino per le prestazioni... I due processori i5 non si distinguono poi così tanto e la differenza di prezzo per come la vedo io è troppo alta. I Vaio mi allettano per la qualità del monitor (ma valgono quella differenza di prezzo). Voi cosa dite? Altri modelli?
io prenderei il vaio serie e full optional (i5+5650+6gb ddr3) a poco piu di 1000 euro.
unica pecca l'hd da 5400rpm..:muro:
KoopaTroopa
04-02-2010, 14:10
Altri suggerimenti?? :)
Altri suggerimenti?? :)
io come cabernet, ma se non hai particolari esigenze bastano anche 4gb di ram.;)
Però per il monitor, non se la risoluzione fullhd sia indicata su un 15.
KoopaTroopa
04-02-2010, 16:13
4 GB bastano ed avanzano... a dir la verità ora sono indeciso solo tra questi due:
Sony Vaio E
CPU i5-430
HDD 320 GB 5400rpm
RAM 4GB (2x2)
GPU Ati 5470 512MB
MONITOR a lampada 1366x768
BlueTooth incluso
Prezzo 761 euro
DELL Inspiron 1564
CPU i5-430
HDD 320 GB 5400rpm
RAM 4GB (2x2)
GPU Ati 4330 512MB
BlueTooth incluso
MONITOR WLED 1366x768
Prezzo 629 euro
Considerando esclusivamente la qualità del monitor ed il rapporto qualità/prezzo, qual è il migliore tra i due?
In teoria nell'Inspiron potresti aggiungerci la garanzia on site (non entro il giorno successivo comunque) ed avere più tranquillità a parità di prezzo.
Però devo dire che ho visto un Inspiron nero al MW (non ricordo la CPU, ma il case dovrebbe essere sempre quello) e non mi è per niente piaciuto come estetica (ed ho un inspiron di 4 anni fa che IMHO aveva, per i tempi, una linea migliore)
Principalmente uso casalingo perchè non vai di 17" ?
A 629 hai anche un Dell Studio 15 con quella cpu, 4gb ram, e un 500Gb@5400rpm, che puoi portare a 7200rpm con 35 euro.
Se vuoi aggiungere 70 euro hai il fullhd.
Forse gli manca il BT (forse)
KoopaTroopa
04-02-2010, 17:33
Grazie per il consiglio ma basta un 15" :). Lo Studio non ha il BT e non so perché, ma poi esteticamente non mi piace. I nuovi Inspiron invece sono molto belli (non penso si possano trovare al MW, magari tra un paio di settimane). Riguardando la configurazione su SonyStyle sono arrivato a:
Sony Vaio E
CPU i3-330 (invece che i5-430) :p
HDD 320 GB 5400rpm
RAM 4GB (2x2)
GPU Ati 5650 1GB ;) (invece che 5470 512MB)
MONITOR a lampada singola 1366x768
BlueTooth incluso
Prezzo 681 euro :eek: (dove sta la fregatura???)
DELL Inspiron 1564
CPU i5-430
HDD 320 GB 5400rpm
RAM 4GB (2x2)
GPU Ati 4330 512MB
MONITOR WLED 1366x768
BlueTooth incluso
Prezzo 629 euro
Il design mi piace di entrambi... Il Vaio E ha prestazioni nettamente superiori in ambito grafico. Direi che la scelta si è ristretta ulteriormente... Blue Ray non ne guarderei (oltretutto a questa risoluzione non me li godrei appieno). Mi basta un i3???
Pareri ulteriori?
papadipeco
04-02-2010, 21:35
Koopa, vedo che hai i miei stessi dubbi.
Anche io sono orientato su questi 2 pc, però con il monitor FullHd e BluRay :D Sarò pazzo a mettere quella risoluzione su un 15,5"? :eek:
Per il Vaio, io ero arrivato a questa configurazione:
Sony Vaio E
CPU i3-330
HDD 320 GB 5400rpm
RAM 4GB (2x2)
GPU Ati 5650 1GB
Lettore Blu Ray Disc
MONITOR FULL HD 1920x1080 (dovrebbe esser LED...)
BlueTooth
Prezzo 760 euro.
Unico problema, il tempo di consegna...ho telefonato oggi e mi hanno confermato 3/4 settimane, dicendo che ero pure fortunato...però mi fanno lo sconto delle spese di spedizione :)
I nuovi Inspiron invece sono molto belli (non penso si possano trovare al MW, magari tra un paio di settimane).
Al MW di AL li ho visti Martedì; non ho fatto caso al processore, ma non era di certo un core iX al quale ero interessato.
Penso che come per lo studio 15 (che non cambia da Core 2 a i5), la carcassa sia la stessa.
Magari è solo il colore nero che lo fa skifosetto; con un altra tinta (che non c'era) potrebbe essere meglio.
Quello che ho visto in pratica era così http://www.bglaptop.net/images/inspiron_1545.jpg
Mi dà tanto l'idea di essere in latex nero, un po' feticista insomma :doh: :D
Se solo fosse stato un nero opaco o una superficie meno liscia...
generals
04-02-2010, 22:21
Al MW di AL li ho visti Martedì; non ho fatto caso al processore, ma non era di certo un core iX al quale ero interessato.
Penso che come per lo studio 15 (che non cambia da Core 2 a i5), la carcassa sia la stessa.
Magari è solo il colore nero che lo fa skifosetto; con un altra tinta (che non c'era) potrebbe essere meglio.
Quello che ho visto in pratica era così http://www.bglaptop.net/images/inspiron_1545.jpg
Mi dà tanto l'idea di essere in latex nero, un po' feticista insomma :doh: :D
Se solo fosse stato un nero opaco o una superficie meno liscia...
è questo ;)
http://www.youtube.com/watch?v=fLZl3hpFEJ4
è questo ;)
http://www.youtube.com/watch?v=fLZl3hpFEJ4
Se è così è diverso dal precedente; basta che non sia nero lucido il palm rest, altrimenti torna ad avvicinarcisi di brutto ;)
KoopaTroopa
04-02-2010, 23:12
Quello che ho visto in pratica era così http://www.bglaptop.net/images/inspiron_1545.jpg
Questo non è lo stesso che dico io, ma il modello vecchio, decisamente più brutto
Anche io sono orientato su questi 2 pc, però con il monitor FullHd e BluRay Sarò pazzo a mettere quella risoluzione su un 15,5"?
Per goderti appieno i Blue-Ray la risoluzione ci sta... ma poi ad usarlo nel quotidiano, beh, penso avrai problemi, le scritte diventano troppo, troppo piccole... :Puke:
Ah, il monitor non è LED, ma a singola lampada (quindi non a retroilluminazione LED completa).
Cosa ne pensate di questa configurazione:
Sony vaio serie E
Processore Intel® CoreTM i5-520M
Nero
320 GB Serial ATA (5400 rpm)
4 GB 1066MHz DDR3
Masterizzatore DVD
39,4 cm LCD, 1366x768
MobilityRadeon HD5650 1GB
818,99
-Mi rimangono tre quesiti: prendendo il fullhd lo lcd sarebbe di qualità uguale a quello della serie F?
-Ammesso ciò converrebbe prenderlo per poi farlo funzionare ad una risoluzione più bassa? (anche se credo proprio di no)
-La differenza con un 16" o un 16,4" (serieF) si noterebbe davvero così tanto?
generals
05-02-2010, 09:37
Cosa ne pensate di questa configurazione:
Sony vaio serie E
Processore Intel® CoreTM i5-520M
Nero
320 GB Serial ATA (5400 rpm)
4 GB 1066MHz DDR3
Masterizzatore DVD
39,4 cm LCD, 1366x768
MobilityRadeon HD5650 1GB
818,99
-Mi rimangono tre quesiti: prendendo il fullhd lo lcd sarebbe di qualità uguale a quello della serie F?
-Ammesso ciò converrebbe prenderlo per poi farlo funzionare ad una risoluzione più bassa? (anche se credo proprio di no)
-La differenza con un 16" o un 16,4" (serieF) si noterebbe davvero così tanto?
la configurazione è buona secondo me ma su un portatile penso sia inutile la risoluzione fullhd e controproducente per lavorarci.
iMpRoBaBiL3
05-02-2010, 10:22
Cosa ne pensate di questa configurazione:
Sony vaio serie E
Processore Intel® CoreTM i5-520M
Nero
320 GB Serial ATA (5400 rpm)
4 GB 1066MHz DDR3
Masterizzatore DVD
39,4 cm LCD, 1366x768
MobilityRadeon HD5650 1GB
818,99
-Mi rimangono tre quesiti: prendendo il fullhd lo lcd sarebbe di qualità uguale a quello della serie F?
-Ammesso ciò converrebbe prenderlo per poi farlo funzionare ad una risoluzione più bassa? (anche se credo proprio di no)
-La differenza con un 16" o un 16,4" (serieF) si noterebbe davvero così tanto?
Secondo me è perfetta così com'è.
Forse se avesse l'HD da 7200 sarebbe da prendere senza pensarci 2 volte :P soprattutto per lavorare ;)
KoopaTroopa
05-02-2010, 11:08
Quest'ultima configurazione è buona, ma credo che risparmiare 100 euro e mettere i3 al posto di i5 sia un ottimo compromesso. Alla fin fine, a meno che uno non ci debba lavorare pesantemente, va benissimo la potenza dell'i3 (che consuma anche meno poi).
Occhio che con la risoluzione 1366x768 non si ha lo schermo VAIO Plus ma un LCD VAIO. E non so quale sia la differenza :(
La scelta del processore era per cercare una macchina da utilizzare anche a casa in sostituzione del vecchio desk e da sfruttare per almeno un pò di anni.... così, un core I5 più potente è più duraturo.
Per il monitor anche io ho pensato al full hd vaio plus come la miglior scelta però leggo che non è un'ottima risoluzione per il 15,5".... non so che fare.:help:
papadipeco
05-02-2010, 22:35
Beh, io ora sto scrivendo da un Notebook con schermo 12,1" e risoluzione 800x1280...e ci vedo! :D
All'inizio mi sembravano piccolissime le scritte...ma poi mi ci sono abituato :cool: ed è ottimo!
Fatte le dovute proporzioni, sarebbe come avere su un 15,5" una risoluzione 1024x1640...di fatto il numero di linee per pollice è molto simile al FullHD (che ne ha 1080), per cui i caratteri dovrebbero essere di dimensioni analoghe a quelli che vedo ora. Lo schermo del Sony è però in proporzione più largo per è 16:9 e non 16:10 come il mio attuale PC, ma questo non dovrebbe impattare, dovrei ritrovarmi solo con uno schermo + largo...
Cosa ne pensate? Io mi sa che mi prendo il FullHD!
KoopaTroopa
05-02-2010, 23:08
Sono scelte soggettive penso. Io personalmente mi troverei male con un fullHD su 15". Per esempio non sopporto gli schermi dei netbook, troppo piccole le scritte, e alla fine in proporzioni è la stessa cosa di un fullHD su 15".
Qualcuno sa qual è la differenza tra il Vaio Plus (fullHD) e il monitor Vaio normale (quello da 1366x768)??? Non è antiriflesso?
MODIFICA: Nessuno che ne sa qualcosina? Perché lunedì vorrei acquistare... e sarei propenso verso Vaio E per la scheda video e per il monitor, sperando che effettivamente sia di qualità migliore!!!
KoopaTroopa
06-02-2010, 17:44
Up :fagiano:
papadipeco
06-02-2010, 18:06
Sul sito Sony ho trovato questo:
--------------
La tecnologia Sony all'avanguardia per gli schermi VAIO offre widescreen effettivo in 16:9, contrasto elevato e resistenza ai graffi su tutti i modelli.
La maggior parte dei nostri modelli offre la tecnologia LED, per uno schermo più sottile e leggero e una maggiore durata della batteria.
Su notebook per l'intrattenimento selezionati, lo schermo VAIO Plus aggiunge un rivestimento antiriflesso e angoli di visione più ampi per un'esperienza visiva straordinaria.
--------
Quindi miglior antiriflesso (forse meno lucido) e dice pure che non tutti sono LED (vedi altro Topic dove ne stiamo parlando)...i dubbi aumentano...
Anche io vorrei ordinare lunedì...:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.