PDA

View Full Version : Russia free to sell weapons to Iran


dantes76
03-02-2010, 21:30
Russia free to sell weapons to Iran - state arms exporter

28/01/201013:51

There is nothing to stop Russia from selling military equipment to Iran, the head of Russia's state-run arms exporter said on Thursday.

'Nothing prevents the continuation of military cooperation in those directions of interest to Russia and Iran," Rosoboronexport's Anatoly Isaikin told a RIA Novosti news conference.

"Iran has never violated a single commitment it has undertaken with regard to military contracts," he said.

Russia signed a contract with Iran on the supply of S-300 air defense systems to Tehran in December 2005. However, there have been no official reports on the start of the contract's implementation.

Western powers are angered by Iran's failure to give a constructive response to proposals made by a group of international mediators on its controversial nuclear program. Washington and Tel Aviv have refused to rule out military action over the issue, and on Wednesday U.S. President Barack Obama warned the Islamic Republic's leaders that they would face "growing consequences" over their refusal to fulfill their "obligations".

Both the U.S. and Israel have expressed concern over the possibility of S-300 deliveries to Iran, which would significantly strengthen the country's air defenses.

Although Russia has traditionally had close ties to Iran, including in nuclear energy through the construction of the Bushehr power plant, it is seen as having moved closer to the U.S. position on imposing new sanctions.

Russian Foreign Minister Sergei Lavrov warned Iran on Wednesday that "it is impossible to wait forever" and that Russia's partners "are already talking about the need to discuss further steps at the UN Security Council."

MOSCOW, January 28 (RIA Novosti)

http://en.rian.ru/russia/20100128/157703699.html

Source: Top Russian news and analysis ...nline | 'RIA Novosti' newswire (http://en.rian.ru/russia/20100128/157703699-print.html) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)

.

Mantis86
03-02-2010, 23:16
Da una parte del mondo vendono le armi, dall'altra chiedono il disarmo. E' ormai il cane che si morde la coda. C'è tutto l'interesse per mantenere il pianeta in una situazione di crisi rotazionale. Altrimenti chi cacchio se lo compra un cacciabombardiere da 50 milioni di $?

cdimauro
04-02-2010, 01:35
Di quale disarmo parli? Una nazione come l'Iran non avrebbe il diritto di armarsi? :rolleyes:

Varilion
04-02-2010, 09:42
Da una parte del mondo vendono le armi, dall'altra chiedono il disarmo. E' ormai il cane che si morde la coda. C'è tutto l'interesse per mantenere il pianeta in una situazione di crisi rotazionale. Altrimenti chi cacchio se lo compra un cacciabombardiere da 50 milioni di $?

Chiedono il disarmo perché mantenere operative 11000 testate nucleari ha un costo enorme per la Russia (ed anche per gli USA, che però sono più ricchi).

Dall'altra parte si fanno affari, la Russia è sempre stato uno dei grandi esportatori di armi. Ai tempi dell'URSS le due prime voci nel catalogo "esportazioni" erano i T-55 ed i Kalajnikov, a seguire i Mig.

Il disarmo mica lo vogliono per scopi "pacfici", ma per mere ragioni di bilancio...vendere armi invece frutta.

Mantis86
04-02-2010, 11:38
Di quale disarmo parli? Una nazione come l'Iran non avrebbe il diritto di armarsi? :rolleyes:

In pratica si, ma alla fin dei conti uno stato come l'Iran non me lo vedo molto bene con armi a lunga gittata. Dopo che istiga alla distruzione dello stato di israele ci penserei due volte prima di lasciargli comprare ulteriori armamenti...

Chiedono il disarmo perché mantenere operative 11000 testate nucleari ha un costo enorme per la Russia (ed anche per gli USA, che però sono più ricchi).

Dall'altra parte si fanno affari, la Russia è sempre stato uno dei grandi esportatori di armi. Ai tempi dell'URSS le due prime voci nel catalogo "esportazioni" erano i T-55 ed i Kalajnikov, a seguire i Mig.

Il disarmo mica lo vogliono per scopi "pacfici", ma per mere ragioni di bilancio...vendere armi invece frutta.

quoto... ;)

||ElChE||88
04-02-2010, 13:02
Both the U.S. and Israel have expressed concern over the possibility of S-300 deliveries to Iran, which would significantly strengthen the country's air defenses.
Ma come osano rafforzare le difese antiaeree! Terroristi! Guerrafondai!

!fazz
04-02-2010, 13:13
Ma come osano rafforzare le difese antiaeree! Terroristi! Guerrafondai!

occhio che qualsiasi arma ha sia scopi difensivi che offensivi, batterie di glower che supporti un'avanzata di forze di terra possono ben impensierire Israele che fà dell'opposizione avanzata mediante l'aeronautica il cardine della sua strategia difensiva.

tralasciando questo, ogni stato è libero di acquistare gli armamenti che ritiene più opportuni e ogni stato è libero di venderli, anche l'Italia ha una fortissima esportazione di armi.

ciò non toglie che vedere che una nazione guerrafondaia come l'Iran incrementare e ammodernare il proprio arsenale bellico desta comunque preoccupazione, tutto si risolverà con un ulteriore incremento degli arsenali israeliani e il circolo ricomincia

CUBIC84
04-02-2010, 13:16
...

Mantis86
04-02-2010, 13:27
Da una parte? Facciamo due va

Usa: Pentagono annuncia vendita armi a Taiwan (http://www.adnkronos.com/IGN/News/Esteri/Usa-Pentagono-annuncia-vendita-armi-a-Taiwan_4253193182.html)

Come "parte" intendevo la parte del mondo che esporta armi. USA inclusi

CUBIC84
04-02-2010, 13:31
...

Mantis86
04-02-2010, 14:17
Avevo frainteso, chiedo scusa ;)

figurati mi ero espresso male io. :)

Paganetor
04-02-2010, 16:30
provo a pensarla "cattiva": stanno cercando il pretesto per radere al suolo l'Iran e, siccome l'esportazione di democrazia non funziona più come scusa, li stanno pompando ben bene con le armi. Se L'Iran facesse partire anche solo un fischione verso Israele allora Usa, Russia e compagnia bella avrebbero la "giusta causa" per asfaltare un pezzo di medio oriente...

Steinoff
04-02-2010, 17:01
Beh, io un bel classe Alpha o Akula me lo comprerei....

Paganetor
04-02-2010, 17:32
Beh, io un bel classe Alpha o Akula me lo comprerei....

ci giochi nella vasca da bagno? :D

Steinoff
04-02-2010, 17:45
ci giochi nella vasca da bagno? :D

:D :D :D
Ho la vasca ampia
:D :D

A parte gli scherzi, sono anni che la Russia vende armi come queste.
Lo stesso incidente accaduto al Kursk accadde durante una esercitazione "di marketing".
Un tempo, quando esisteva l'URSS, si preoccupava di fornire armi esclusivamente ai paesi amici ed alleati.
Ora vende armi al miglior offerente. Purtroppo e' l'impostazione che gli e' stata data da Putin &c....

cdimauro
04-02-2010, 19:32
In pratica si, ma alla fin dei conti uno stato come l'Iran non me lo vedo molto bene con armi a lunga gittata. Dopo che istiga alla distruzione dello stato di israele ci penserei due volte prima di lasciargli comprare ulteriori armamenti...
Quindi gli USA possono invadere paesi stranieri e devastarli senza alcun motivo, e un paese come l'Iran non può semplicemente armarsi?

Chi siamo noi per decidere chi è "buono" e chi "brutto e cattivo"? Soprattutto, chi siamo noi per volerci fare gli affari degli altri che stanno a casa loro?

koshchay
04-02-2010, 19:36
Quindi gli USA possono invadere paesi stranieri e devastarli senza alcun motivo, e un paese come l'Iran non può semplicemente armarsi?

Chi siamo noi per decidere chi è "buono" e chi "brutto e cattivo"? Soprattutto, chi siamo noi per volerci fare gli affari degli altri che stanno a casa loro?

quoto e straquoto a parte il pezzo in grassetto...

y4k
04-02-2010, 19:56
ma hanno copiato lo script di 24? :D

koshchay
04-02-2010, 19:58
ma hanno copiato lo script di 24? :D

no, no era il 32...:O

http://www.youtube.com/watch?v=ojQJDDcpBJs :D

_Magellano_
04-02-2010, 20:55
Io sono favorevole a lasciare ad altri stati l'opportunità di armarsi se pensano di essere costretti a difendersi ma anche ad avere un controllo internazionale.

SaettaC
04-02-2010, 21:34
Ma come osano rafforzare le difese antiaeree! Terroristi! Guerrafondai!

Tzè, punti di vista. :)

Secondo me nessuno dovrebbe aumentare le proprie difese, in quanto nessuno dovrebbe aumentare le proprie "offese", e (guardacaso come dice pure la nostra costituzione) le controversie nazionali e internazionali andrebbero risolte in modo pacifico.

Quindi sì, io sono favorevole al fatto che si impedisca all'Iran di armarsi. Preferirei non lo facesse nessuno (sebbene sia affascinato dai sistemi militari, ma solo da un punto di vista tecnologico ;)), men che meno lo facesse un paese che ha già più volte annunciato la volontà di sterminarne un altro (Israele nella fattispecie).


Comunque non vedo il grave problema per gli USA, che sono avanti di una generazione nella guerra aerea, in particolar modo SEAD ed elettronica...

ConteZero
04-02-2010, 21:38
Tzè, punti di vista. :)

Secondo me nessuno dovrebbe aumentare le proprie difese, in quanto nessuno dovrebbe aumentare le proprie "offese", e (guardacaso come dice pure la nostra costituzione) le controversie nazionali e internazionali andrebbero risolte in modo pacifico.

Quindi sì, io sono favorevole al fatto che si impedisca all'Iran di armarsi. Preferirei non lo facesse nessuno (sebbene sia affascinato dai sistemi militari, ma solo da un punto di vista tecnologico ;)), men che meno lo facesse un paese che ha già più volte annunciato la volontà di sterminarne un altro (Israele nella fattispecie).


Comunque non vedo il grave problema per gli USA, che sono avanti di una generazione nella guerra aerea, in particolar modo SEAD ed elettronica...

Gli USA ancora non sono riusciti ad averla vinta coi pastori in Afghanistan.
Varie sacche di guerriglia stanno tornando anche in Iraq.
Pensi che possano permettersi (economicamente e come HR) un altro fronte mediorientale ?

SaettaC
04-02-2010, 21:49
Gli USA ancora non sono riusciti ad averla vinta coi pastori in Afghanistan.
Varie sacche di guerriglia stanno tornando anche in Iraq.
Pensi che possano permettersi (economicamente e come HR) un altro fronte mediorientale ?

Ho solo detto che non credo abbiano grossi problemi a sbarazzarsi di una difesa anti-aerea di un paese come l'iran, anche se aggiornata...
E' chiaro che anche solo pensare ad OCCUPARE l'Iran è un suicidio...
Secondo me se proprio si arriverà ad un intervento armato, deve essere un attacco aereo che rada al suolo le infrastrutture militari, specialmente quelle atomiche e missilistiche...

jpjcssource
04-02-2010, 22:18
Gli USA ancora non sono riusciti ad averla vinta coi pastori in Afghanistan.
Varie sacche di guerriglia stanno tornando anche in Iraq.
Pensi che possano permettersi (economicamente e come HR) un altro fronte mediorientale ?

Credo che a nessuno sia mai passato nemmeno per l'anticamera del cervello di invadere l'Iran, ma una campagna aerea è fattibilissima.
Gli S300, che pur non sono l'ultimo grido in fatto di contraerea visto che sono superati dai nuovi S400, possono far aumentare i rischi per gli attaccanti, ma nulla di più.
Si tratta solo di un goffo tentativo di dissuadere gli attaccanti, ma sono convinto che l'Iran non avrà mai l'atomica impunemente e se continua così l'attacco aereo sarà inevitabile.

cdimauro
05-02-2010, 05:41
Io sono favorevole a lasciare ad altri stati l'opportunità di armarsi se pensano di essere costretti a difendersi ma anche ad avere un controllo internazionale.
E chi dovrebbe farlo? Gli USA, che sono i primi a fare guerra "preventiva" e hanno diritto di veto all'ONU per le loro porcate?

!fazz
05-02-2010, 08:56
:D :D :D
Ho la vasca ampia
:D :D

A parte gli scherzi, sono anni che la Russia vende armi come queste.
Lo stesso incidente accaduto al Kursk accadde durante una esercitazione "di marketing".
Un tempo, quando esisteva l'URSS, si preoccupava di fornire armi esclusivamente ai paesi amici ed alleati.
Ora vende armi al miglior offerente. Purtroppo e' l'impostazione che gli e' stata data da Putin &c....

ot

ma non era successo durante un test dello Shkval?

Vash88
05-02-2010, 09:54
mettiamola sotto questa prospettiva. L'iran arriva all' atomica, sotto pressione delle sanzioni internazionale e brogli politici vari scatta una guerra civile, il regime messo alle corde lancia missili nucleari come ritorsione su israele, il suo bersaglio politico preferito, colpevole di essere cospiratore occidentale. Se non è la miccia per una WW3 poco ci manca.
Dare l'atomica in mano a un pazzo non mi fa piacere.

Fantapolitica? direi di si ma starei più tranquillo se i russi non vendessero armi all' iran. O almeno, non a QUESTO iran.

paulus69
05-02-2010, 12:16
mah...io la vedo così:
la repubblica degli hayatollah,per poter continuare ad esistere,deve poter continuare ad esercitare il controllo sui giacimenti petroliferi presenti sul proprio territorio.
controllo messo in forse dalle continue esportazioni "democratiche" degli USA e Co.(finalità addizionale di qualunque esportazione USA.:O )
un ordigno nucleare è un ottimo mezzo di dissuasione contro "involontarie esportazioni di democrazia" o "liberi voli notturni" di cacciaborbandieri israeliani per operazioni chirurgiche modello iraq '81...
quindi,ben venga la possibilità che l'iran detenga ordigni da spianare mezzo israele se questi continui a rompere i maroni,da impunito,come finora agito.
"can che abbaia non morde".