View Full Version : iMac o MacBook?? + consigli
ciao a tutti!!!
sono in procinto da prendere il mio primo mac!!!
ora ho un vecchio portatile che ho destinato a mio padre che ci sta per abbandonare e volevo regalargli un MAC dato che lui è abbastanza ferrato in quanto ci ha lavorato per 30 anni...
l'utilizzo sarebbe perennemente sulla scrivania collegato all'alimentatore e allora mi direte di prendere l'i-mac senza pensarci...
il fatto è ke in casa ho già altri 2 PC fissi e pensavo al portatile nell'eventualità che una volta potrebbe servirmi da portar fuori
voi che dite?è una cavoltata o può avere un senso?
non è ke la batteria, a star sempre collegata si rovini e alla fine avrei cmq un fisso?
tra l'altro, questo PC deve assolutamente durare nel tempo, quindi lo voglio robusto e il macbook bho...sembra un po' plasticoso...è il caso (nell'ottica della resistenza, delle prestazioni non mi interessano) di spendere 150€ in più e prendere un Macbook pro??
poi oh vari dubbi di compatibilità, come detto in casa ho altri 2 PC con WIN 7 tutti collegati in LAN, avrei problemi a collegarci anche il MAC e condividere i file e le risorse (la stampante è collegata ad un pc e condivisa, la potrei usare anche da MAC)
infine, se creo un qualsiasi tipo di file (dox, xls, video, immagine) col PC, lo potrei usare anche col MAC e viceversa, passandolo tramite LAN o chiavetta USB??
scusate per la carrellata di domande, ma vorrei risolvere questi dubbi prima di affrontare la spesa...
grazie1000
zazzu
TheBigBos
03-02-2010, 20:55
L' unico problema in una rete domestica di computer con Windows è il file system di MACOSX che chiaramente non viene letto .
cioè?
Cioè nulla, perchè la condivisione funziona su SMB e il file system non c'entra. Se hai i diritti su una cartella leggi e scrivi tranquillamente.
Visto che hai 2 PC... Un mini ed un KVM swich?
lo state solo confondendo :stordita: :D :sofico:
prendi un imac, stare tutti i giorni su un 13" è davvero scomodo :)
toni.bacan
03-02-2010, 21:54
visto che le prestazioni non interessano potrebbe andar bene un iMac 21" a 1100€
oppure per quella cifra ci si fa un MacMini+monitor (però tra i due prenderei l' imac).
Però se si punta ad avere anche mobilità allora i casi sono:
MacBook Pro (visto che lo si vorrebbe più robusto) da 15" a 1500€, il 13" è piccolo per un uso "domestico".
MacMini + monitor, 1000€ in tutto, non è un portatile ma in caso di necessità è veramente piccolo e tastiera e monitor vanno tutti bene purchè siano USB, lo si può portare e mettere ovunque, anche in viaggio :D
ah non ho detto ke andrebbe messo su una scrivania minuscola tutta incasinata, quindi voglio proprio il minimo...
quindi il mini lo scarto per via dei cavi in più che avrebbe a causa del monitor separato.
1500€ sono davvero troppi troppi soldi per l'uso che ne andrà a fare (ora se la cava con un centrino di 6 anni...)
ma quindi è vero ke il macbook non è un asso nella robustezza?
dite quindi che il 13" è piccolino....lo andrò a vedere meglio per rendermi davvero conto delle dimensioni
lo state solo confondendo
siate buoni...:help:
davvero io di mac non so nulla, non ne ho mai preso in mano uno:bimbo: , non so nemmeno come si accendono...:doh: :muro:
davvero io di mac non so nulla, non ne ho mai preso in mano uno:bimbo: ,
in rete puoi trovare una quantità di informazioni tali da farti diventare un "esperto" in breve tempo
;)
non so nemmeno come si accendono...:doh: :muro:
ma per favore...
ma per favore...
te scherzi ma non ne ho mai acceso uno...poi ovvio che anche per i mac basterà schiacciare un tasto...
13" per un utilizzo giornaliero casalingo sono davvero un pò pochini ...
Dovresti puntare almeno su un 15", ma la cifra sale parecchio.
Il Macbook è abbastanza robusto (almeno quanto i notebook prodotti da altre Case), ma certo non è il MacBook Pro in alluminio ;)
La batteria lasciandolo sempre collegato si rovina, ma nessuno ti vieta di usarlo staccato dalla corrente almeno un giorno a settimana.
In soldoni io ti consiglierei l' iMac 21" in versione base
La batteria lasciandolo sempre collegato si rovina, ma nessuno ti vieta di usarlo staccato dalla corrente almeno un giorno a settimana.
anche questo è vero...lo collego ad una ciabatta con l'interruttore, lo lascio sempre collegato con l'interruttore spento, quando la batteria si scarica premo l'interruttore e la ricarico...
in questi giorni vado a vederli di persona, vedo quanto è piccolo un 13", se effettivamente è troppo piccolo andrò di i-mac, se no magari faccio un pensiero sul 13" pro...
xkè si il 13 è piccolino, ma il 21 è enorme per la scrivania sulla quale starà...la occuperà da parte a parte...:sofico: :p
non potevano fare un i-mac 17":muro: :muro:
guarda che il 21" non occupa molto spazio sulla scrivania, anzi
intendo la larghezza del monitor...
con 21" prende tutta la larghezza della scrivania!!!
poi la profondità lo so che è inesistente!!!
ah, un'altra cosa, mi era giunto all'orecchio il consiglio di comprare solo nell'apple store e di lasciar stare mediaworld & co.
è davvero così o è una cavolata?
intendo la larghezza del monitor...
con 21" prende tutta la larghezza della scrivania!!!
poi la profondità lo so che è inesistente!!!
ah, un'altra cosa, mi era giunto all'orecchio il consiglio di comprare solo nell'apple store e di lasciar stare mediaworld & co.
è davvero così o è una cavolata?
il vantaggio dell' Apple Store è solo il diritto di recesso: mi pare ti diano 14 giorni per pensarci su e restituire il tutto se non ti soddisfa.
Per il resto è uguale, visto che MediaWorld è un Premium Reseller Autorizzato.
Anzi, da Mediworld con poche decine di euro fai una garanzia aggiuntiva per tre anni che non è certo l' AppleCare, ma aiuta nel caso di guasti (una parte te la rimborsano).
bhe, a mediaworld (come da ogni parte) hai 7 giorni di diritto di recesso...a parer mio sono più che suff!!!
ah ragazzi, non mi avete accennato se avrei problemi con la stampante...
è una multifunzione collegata tramite USB ad un PC con seven e condivisa...
la uso facile da MAC o bisogna smadonnarci???
Para Noir
04-02-2010, 16:09
Occhio che al mediaworld ti fanno un buono, ma non ti tornano i soldi..
xkè all'apple store ti ridanno i soldi???
cmq recesso a parte, per il resto non dovrebbe cambiare nulla, giusto???
(lo chiedo xkè il mediaworld ce l'ho di fronte, l'apple store a 30 km...)
discorso stampante???
Para Noir
04-02-2010, 17:24
xkè all'apple store ti ridanno i soldi???
cmq recesso a parte, per il resto non dovrebbe cambiare nulla, giusto???
(lo chiedo xkè il mediaworld ce l'ho di fronte, l'apple store a 30 km...)
discorso stampante???
Non lo so se all'apple store (inteso come negozio fisico) ti ridiano i soldi, non credo, dato che di solito i reseller apple sono piccoli negozi con pochi guadagni.. dovresti chiedere.
Il recesso entro 15gg come da legge si può fare solo nel caso di acquisti via internet, per i quali non vedi il prodotto, il recesso nel caso di acquisto nei negozi fisici sta alla loro disponibilità..
Per la stampante vai nel sito del produttore e vedi se danno i driver per Mac da downloadare. Di solito vanno, comunque, se sono abbastanza recenti (un 2-3 anni)
Per la stampante vai nel sito del produttore e vedi se danno i driver per Mac da downloadare. Di solito vanno, comunque, se sono abbastanza recenti (un 2-3 anni)
i driver li trovo, la cosa che mi sorgere il dubbio è ke la stampante non è collegata al mac ma ad un PC tramite USB...
quindi mi dici che non avrei problemi di sorta????
Para Noir
04-02-2010, 22:51
Allora, so che si può fare, ma personalmente non ho mai provato. Qui una delle tante pagine che spiega come, comunque: http://tech.ifelix.net/3015.html
bhe, a mediaworld (come da ogni parte) hai 7 giorni di diritto di recesso...a parer mio sono più che suff!!!
ah ragazzi, non mi avete accennato se avrei problemi con la stampante...
è una multifunzione collegata tramite USB ad un PC con seven e condivisa...
la uso facile da MAC o bisogna smadonnarci???
non mi risulta ci sia NESSUN diritto di recesso se acquisti nello store "fisico" di MediaWorld.
Il diritto di recesso si applica SOLO se acquisti on-line ...
Non lo so se all'apple store (inteso come negozio fisico) ti ridiano i soldi, non credo, dato che di solito i reseller apple sono piccoli negozi con pochi guadagni.. dovresti chiedere.
Il recesso entro 15gg come da legge si può fare solo nel caso di acquisti via internet, per i quali non vedi il prodotto, il recesso nel caso di acquisto nei negozi fisici sta alla loro disponibilità..
Per la stampante vai nel sito del produttore e vedi se danno i driver per Mac da downloadare. Di solito vanno, comunque, se sono abbastanza recenti (un 2-3 anni)
L' Apple Store (e quindi non i reseller Apple, ma solo i due Apple Store italiani di Roma e Milano) ti ridà i soldi ...
non mi risulta ci sia NESSUN diritto di recesso se acquisti nello store "fisico" di MediaWorld.
Il diritto di recesso si applica SOLO se acquisti on-line ...
mi è capitato innumerevoli volte di restituire la merce al mediaworld come da altre parti...ovviamente ho sempre ricevuto un buono!!!
il diritto di recesso vale in tutte le attività commerciali on-line e non!!!
mi è capitato innumerevoli volte di restituire la merce al mediaworld come da altre parti...ovviamente ho sempre ricevuto un buono!!!
il diritto di recesso vale in tutte le attività commerciali on-line e non!!!
no, per legge il diritto di recesso vale solo per le transazioni avvenute fuori da locali commerciali (quindi online o via telefono).
Se poi MediaWorld lo adopera anche negli store non lo so, ma è un' iniziativa loro, non è il diritto di recesso.
La Direttiva 85/577/CEE del Consiglio del 20 dicembre 1985 per la tutela dei consumatori in caso di contratti negoziati fuori dei locali commerciali, ha introdotto il diritto di recesso entro un termine minimo di sette giorni, ed è stata recepita dall'ordinamento italiano.
Qui puoi trovare il testo di legge della Direttiva: LINK (http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=CELEX:31985L0577:IT:HTML)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.