View Full Version : programma per forzare una ventola al massimo
Heaven-lord
03-02-2010, 15:42
Allora, è molto semplice. Ho bisogno che la mia scarissima ventola del processore vada alla massima velocità.
Già so che in molti mi consiglieranno speedfan, ma purtroppo non credo funzioni a dovere.
La ventola 3 volte su 4 rimane fissa sui 3200 e poi al max arriva ai 3500. Quando al max arriva a più di 5000 rpm.
Ho già messo nella configurazione temperature desiderate bassissime (5° gradi), ho messo l'intervallo di funzionamento della ventola minimo 100% massimo 100%.
Non so che altro fare...consigli? idee?
Heaven-lord
04-02-2010, 14:20
nessuno?
xcdegasp
04-02-2010, 14:35
ma è un pc desktop o portatile?
Heaven-lord
04-02-2010, 15:29
desktop.
Se serve la configurazione, la posto.
Allora, è molto semplice. Ho bisogno che la mia scarissima ventola del processore vada alla massima velocità.
Già so che in molti mi consiglieranno speedfan, ma purtroppo non credo funzioni a dovere.
La ventola 3 volte su 4 rimane fissa sui 3200 e poi al max arriva ai 3500. Quando al max arriva a più di 5000 rpm.
Ho già messo nella configurazione temperature desiderate bassissime (5° gradi), ho messo l'intervallo di funzionamento della ventola minimo 100% massimo 100%.
Non so che altro fare...consigli? idee?
soluzione veloce : fai un ponte tra un molex da 12v e gnd con la ventola e andrà sempre al massimo
soluzione impossibile : cerca sul sito della motherboard se esiste un software per la gestione della scheda madre e componenti come ventole...
se non esiste non ci sono altri software che possono risolvere il problema
Provalo speedfan, provare non costa nulla!
soluzione facile: compra un rheobus e attacci la ventola (zm-mfc1) per esempio
Heaven-lord
04-02-2010, 15:46
soluzione veloce : fai un ponte tra un molex da 12v e gnd con la ventola e andrà sempre al massimo
gnd sta per ground? cavolo potrebbe essere una idea ma non ho la minima idea di come si faccia. Cmq è la ventola del processore, non so se si era capito.
soluzione impossibile : cerca sul sito della motherboard se esiste un software per la gestione della scheda madre e componenti come ventole...
avevo provato con asus probe, ma come tutti gli altri programmi monitorizzano la velocità e basta.
se non esiste non ci sono altri software che possono risolvere il problema
Provalo speedfan, provare non costa nulla!
ma ovviamente speedfan l'ho provato in tutte le salse possibili. Quando parlo della configurazione utilizzata mi riferisco proprio a quella di speedfan, dove ho cercato in tutti modi di forzare la ventola al max..
soluzione facile: compra un rheobus e attacci la ventola (zm-mfc1) per esempio
pure questa potrebbe essere una idea. Ma, sinceramente spendere 40 euro per questo motivo mi sembra tanto. A questo punto mi conviene cambiare dissipatore, no?
Heaven-lord
05-02-2010, 15:43
uppettino..
prendi un molex maschio - femmina con cavettini in mezzo...
lasci la femmina attaccata... stacchi il cavo rosso e uno dei due neri gli altri 2 li spelli e li colleghi con i cavi della ventola... nero con nero e rosso con giallo
oppure imposti la velocità da bios ;)
Rassegnati: già postata richiesta analoga anche su altri forum, nessuna risposta (tramite software).
Heaven-lord
06-02-2010, 13:24
prendi un molex maschio - femmina con cavettini in mezzo...
lasci la femmina attaccata... stacchi il cavo rosso e uno dei due neri gli altri 2 li spelli e li colleghi con i cavi della ventola... nero con nero e rosso con giallo
non mi sembra una passeggiata per uno come me che non è pratico, ma, dai, finito il periodo esami, ci provo.
oppure imposti la velocità da bios ;)
dubito si possa...
Rassegnati: già postata richiesta analoga anche su altri forum, nessuna risposta (tramite software).
:(
non mi sembra una passeggiata per uno come me che non è pratico, ma, dai, finito il periodo esami, ci provo.
invece è facile fidati! un coltellino un pò di nastro isolante e sei a cavallo!
se vuoi spiegazioni più approfondite chiedi pure... è una cosa da mezzo minuto comunque!
Heaven-lord
07-02-2010, 22:03
invece è facile fidati! un coltellino un pò di nastro isolante e sei a cavallo!
se vuoi spiegazioni più approfondite chiedi pure... è una cosa da mezzo minuto comunque!
ti ringrazio molto per la disponibilità! Ora non ho tempo, ma mi salvo in 3d e vedo nelle prox settimane ;)
P.S: immagino sia una cosa irreversibile, vero?
l'unica cosa irreversibile sono i cavi spellati ;) x il resto basta riattorcigliare tutti i cavetti allo stato precedente (ventola con connettore ventola e molex con molex) e sei alla situazioni di partenza :D
buoni esami!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.