View Full Version : usare Alice Gate 2 Plus Wi-Fi come access point/ripetitore wireless
DarKilleR
03-02-2010, 12:44
Come da titolo, ho una lan, dove il router principale è un NetGear DG834GT, che non ho intensione di eliminare perchè:
-1 per l'affidabilità riscontrata,
-2 perchè ha e fa tutto quello che mi serve,
-3 ha le funzionalità avanzate come MyDNS, controllo remoto e Wake-up on LAN a cui non posso rinunciare
-4 mi ci sono affezionato :P
Ho però anche un router ALICE Gate 2 Plus Wi-Fi, di mia proprietà fornito con la linea Telecom Alice Business tutto incluso. Vorrei poterlo usare come ripetitore wi-fi quindi come access point per coprire un'area dove il segnale del netgear non va oltre i 5.5/11 Mbit/s
Come posso fare?
naturalmente senza dover perdere le funzionalità come la porta USB da poter usare come print server o condividere degli HD.
Grazie mille.
anch'io vorrei fare la stessa cosa.. hai mai risolto? è possibile?
nuovoUtente86
26-02-2010, 13:54
il gate non ha funzionalità di repeater.
in realtà ho appena letto che bisogna sbloccarlo per attivare nuove funzionalità... la guida la trovate on line, ma non capisco questo passaggio
2)Aggiornamento del Firmware
Per poter lanciare l’aggiornamento bisogna ponticellare i due punti rossi evidenziati in figura, va bene pure un cacciavite a taglio (quello usato per rimuovere il logo). Una volta effettuato il ponticello, accendere il modem e verificare che il led Power sia rosso, sempre con il modem accesso rimuovete il ponticello e collegate il modem alla porta ethernet del PC.
NB: Se il modem si accende normalmente quindi tutte le luci verdi, il collegamento non è riuscito e bisogna rieseguire la procedura.
http://img213.imageshack.us/i/29864599wt8.gif/
come si fa a creare un ponticello con un cacciavite a taglio?!
bobbytre
26-02-2010, 15:33
in realtà ho appena letto che bisogna sbloccarlo per attivare nuove funzionalità... la guida la trovate on line, ma non capisco questo passaggio
2)Aggiornamento del Firmware
Per poter lanciare l’aggiornamento bisogna ponticellare i due punti rossi evidenziati in figura, va bene pure un cacciavite a taglio (quello usato per rimuovere il logo). Una volta effettuato il ponticello, accendere il modem e verificare che il led Power sia rosso, sempre con il modem accesso rimuovete il ponticello e collegate il modem alla porta ethernet del PC.
NB: Se il modem si accende normalmente quindi tutte le luci verdi, il collegamento non è riuscito e bisogna rieseguire la procedura.
http://img213.imageshack.us/i/29864599wt8.gif/
come si fa a creare un ponticello con un cacciavite a taglio?!
puoi usare un cacciavite, puoi spellare un pezzo di filo da entrambi i lati e gli fai fare contatto , puoi usare pinzetta metallica
se poi farlo sia o meno un buona idea, questo non lo so !
alla fine ce l'ho fatta e ho modificato il firmware, ho fatto tutto.. ma non mi funziona da ripetitore.. boh :mc:
Ciao, anch'io sto testando l'esperimento tanto menzionato, cmq anche a me non funziona, tant'e' che ho aperto altri post in giro, vedi qui http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=668297 , e qui http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php?topic=11066.0 , ma per ora tutto tace.
il tuo problema e' uguale al mio o diverso?:confused:
Bruno
Il Bruco
27-02-2010, 18:35
il gate non ha funzionalità di repeater.
Ma non vi era già stato detto
Harry_Callahan
27-02-2010, 20:30
Ma non vi era già stato detto
:asd:
hanno applicato la regola numero 1 :D
Comprendo, che fare i fighetti rispondendo ai post in modo "edotto" come i due utenti senior harry e bruco, possa riempire di boria se stessi, comprendo...........come li comprendo............................ma forse, se ogni discussione fosse piu' ordinata, dettagliata, e collocata nel posto giusto, ci sarebbero meno discussioni ripetitive, meno "ignoranti" come me, che fanno domande inutili, e meno persone che inviano post come i sopraccitati che non servono a nulla se non ad allungare le discussioni, discussioni, che perlomeno cercano di aiutare altre persone che forse pur non essendo edotte come gli altri, vogliono risolvere i loro problemi................mi accorgo sempre piu' che siamo in Italia........
non mi dilungo di piu' xche' non ne vale la pena.................a volte il silenzio è il miglior sfottimento..............:ciapet:
Harry_Callahan
28-02-2010, 13:37
ma forse, se ogni discussione fosse piu' ordinata, dettagliata, e collocata nel posto giusto, ci sarebbero meno discussioni ripetitive, meno "ignoranti" come me, che fanno domande inutili
su questo ti devo dare piena ragione, infatti esiste un thread dedicato di questo router, e nei thread dedicati puoi trovare persone più esperte dell'apparato in questione
quindi bastava leggere il sommario e poi postare nel thread dedicato
direi di continuare li
edit: scusate, il browser aveva caricato male.
th3r1ddl3
13-09-2012, 17:37
Heyla'...
discussione vecchia ma la riesumo io senza aprirne un altra..
ho un problemino relativo alla copertura del segnale nel mio agriturismo
ho un alice wgate 2 plus wifi (quello con la smart card) sul quale ho caricato (al primo colpo) il fw AGW2-PLUS_flash_image_8MB trovato in rete.
con l'intenzine di poterlo usare come repeater wifi di una rete gia' esistente.
la rete attuale e' cosi' strutturata alice wgateplus 2 wifi (modello NO smart card) che vorrei mantenere illibato per ovvie questioni, ad una porta LAN e' collegato un access point DLink con antenna omnidirezionale +12db, fin qui tutto funziona perfettamente, il problema mi e' sorto volendo ampliare la portata del segnale proveniente dall' AP DLink, verso la zona piscina che e' fisicamente nascosta da un edificio posto tra l'AP e la piscina..
come faccio? ho letto in giro che devo "sincronizzare" ip,subnet e SSID con quello originario pero' il problema che ho e' che l'AP distribuisce il segnale sotto una SSID diversa da quella ALICExxxxxxxx e non mi e' tanto chiaro su chi dovrei fare affidamento (ovviamente i segnale intercettato e' quello dell'AP.
inoltre non so' bene come fare, a livello di pannello di controllo del router modificato, ad abilitare il router (ex router) come semplice repeater.
potete aiutarmi?
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.