View Full Version : [URGENTE] Grave problema con l'Hard Disk
Ciao a tutti,
ho un hard disk che è andato letteralmente in panne. Allora praticamente durante l'installazione di windows 7 lui continuava a caricare dopo la schermata di creazione delle partizioni e formattazione, ma non concludeva nulla. Dopo aver spento ho riprovato e per fare ogni step dell'installazione ci metteva 30minuti di orologio e se riprovavo ad eliminare le partizioni mi diceva (sempre dopo mezz'ora) che non è possibile eliminare la partizioni. Allora ho provato con il cd di windows xp..arrivo alla pagine delle partizioni (dove mi da C: quella da 100mb creata da windows 7 e D: che è il restante e mi dice partizione sconosciuta) provo a eliminare una delle 2 e quando arrivo a clikkare sulla L (pereliminarla) lui carica per mezz'ora poi mi dice che non è possibile elininare la partizione e quando torno nella schermata precedente, puff, mi dice che non c'è nessun hard disk (la stessa cosa accade se provo a formattare il tutto). Ho provato allora a metterlo come secondario nel mio pc (che ha windows 7), all'avvio mi dice di eseguire il controllo di coerenza su D: (quindi su quell'hard disk) ma se lo faccio, mi dice che è impossibile farlo e dopo mezzora parte cmq il sistema operativo. Ho provato a vedere da Strumenti di Amministrazione --> Gestione Computer --> Archiviazione --> Gestione Disco, ma non mi fa vedere nulla (la schermata rimane grigia) e continua a caricare a vuoto.
Che cosa è successo all'hard disk? come faccio?
Aggiornamento,
questo è quello che mi dice Gestione Computer:
http://img513.imageshack.us/img513/618/immagineacy.jpg
nengistelle
03-02-2010, 16:55
Il formato Raw dell'unità F ,significa che è rovinato il file system.
Il formato Raw dell'unità F ,significa che è rovinato il file system.
L'ho formattato da li ma non è cambiato nulla, è sparito RAW ma però ho sempre quelle 2 partizioni, l'hard disk viene riconosciuto (anche se però rallenta tutto il pc) ma non posso accederci o fare altro..
Niente, pensavo che fosse andato via la scritta RAW invece c'è ancora. Quindi se è un problema del file system come faccio a far ritornare funzionante l'hard disk? per i dati o quello che c'era dentro non mi interessa.
Aggiornamento,
adesso mi segna entrambe ste partizioni come RAW..come esco da questo problema e rendi riutilizzabile l'hard disk?
http://img683.imageshack.us/img683/2426/immaginettu.jpg
Danilo Cecconi
03-02-2010, 18:01
Prova con Testdisk (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26927510&postcount=11)
Se il disco è vuoto, non contiene dati, scollega tutti gli altri hard disk onde evitare spiacevoli sbagli!
poi scaricati l'utility del produttore, esegui una formattazione a basso livello che ti riporterò l'hard disk bello intonso come quando l'hai comprato!
Senza dati, senza partizioni, senza problemi si spera!
poi rifai pure le installazioni che vuoi!
(si presuppone che l'hard disk non abbia danni o problemi fisici, cosa che comunque puoi appurare facilmente eseguendo i test a disposizione nell'utility del produttore del disco stesso!)
Saluti!
Se il disco è vuoto, non contiene dati, scollega tutti gli altri hard disk onde evitare spiacevoli sbagli!
poi scaricati l'utility del produttore, esegui una formattazione a basso livello che ti riporterò l'hard disk bello intonso come quando l'hai comprato!
Senza dati, senza partizioni, senza problemi si spera!
poi rifai pure le installazioni che vuoi!
(si presuppone che l'hard disk non abbia danni o problemi fisici, cosa che comunque puoi appurare facilmente eseguendo i test a disposizione nell'utility del produttore del disco stesso!)
Saluti!
Ciao,
ho guardato sul sito del produttore, ma non riesco a trovare l'utility giusta..riesci a darmi una mano?
L'hard disk è un Seagate Barracuda da 500Gb 7200.11.
hai un 7200.11:
PRIMA COSA: leggi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1945956
potrebbe esser un problema legato al Firmware!
qui ancora
http://seagate.custkb.com/seagate/crm/selfservice/search.jsp?DocId=207931&NewLang=en
la pagina Seagate ufficiale dove viene menzionato il problema!
ESCLUSO IL PROBLEMA LEGATO AL FIRMWARE: l'utiliy da scaricare è questa qui:
SeaTools for DOS:
http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=en-US&name=SeaTools&vgnextoid=720bd20cacdec010VgnVCM100000dd04090aRCRD
Scarica la ISO e masterizzala su un CD così da aver il cd avviabile per eseguir i test!
MA RIPETO, VISTO IL TIPO DI DISCO, INDAGA PRIMA ED AL PIU' PRESTO CHE IL PROBLEMA NON SIA LEGATO AL FIRMWARE!!
C'è ANCHE NEL PRIMO LINK IL RIMANDO ALLA DISCUSSIONE UFFICIALE DEI 7200.11!
CIAOO!
hai un 7200.11:
PRIMA COSA: leggi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1945956
potrebbe esser un problema legato al Firmware!
qui ancora
http://seagate.custkb.com/seagate/crm/selfservice/search.jsp?DocId=207931&NewLang=en
la pagina Seagate ufficiale dove viene menzionato il problema!
ESCLUSO IL PROBLEMA LEGATO AL FIRMWARE: l'utiliy da scaricare è questa qui:
SeaTools for DOS:
http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=en-US&name=SeaTools&vgnextoid=720bd20cacdec010VgnVCM100000dd04090aRCRD
Scarica la ISO e masterizzala su un CD così da aver il cd avviabile per eseguir i test!
MA RIPETO, VISTO IL TIPO DI DISCO, INDAGA PRIMA ED AL PIU' PRESTO CHE IL PROBLEMA NON SIA LEGATO AL FIRMWARE!!
C'è ANCHE NEL PRIMO LINK IL RIMANDO ALLA DISCUSSIONE UFFICIALE DEI 7200.11!
CIAOO!
Grazie mille, sei stato gentilissimo. Oggi mi metto sotto e faccio tutto, poi posto il risultato.:D
figurati, devi solo controllare se il tuo modello/FW sia affetto o meno dal problema dei firmware corrotti! :)
se segui il link alla discussione ufficiale deu 7200.11 è tutto spiegato a dovere! :)
figurati, devi solo controllare se il tuo modello/FW sia affetto o meno dal problema dei firmware corrotti! :)
se segui il link alla discussione ufficiale deu 7200.11 è tutto spiegato a dovere! :)
Penso proprio che sia affetto perchè è il modello ST3500320AS con firmware SD15..quindi colpito e affondato..uff uff :muro:
Aggiorna SUBITO SUBITO SUBITO il firmware con la ISO che scarichi dal sito della Seagate prima che diventi non riconosciuto dal bios...
Aggiornamento,
ho aggiornato il firmware, il processo è andato a buon fine e tutto ok.
Da bios viene riconosciuto, ma purtroppo quando provo a mettere windows xp, una volta che fa il primo caricamento dove devo poi scegliere INVIO (per continuare), R (per la machine di ripristino) o F3 (per uscire), io clikko INVIO ma mi dice che non cè nessun hard disk. Cosa dovrei fare adesso? devo puntare sulla formattazione di low level?
Scusa, ma il tuo è un hard disk SATA!
Sei sicuro che con la scheda madre su cui è montato, prima di installare Win XP tu non debba inserire tramite il tasto F6 i giusti driver per far riconoscere il chipset che gestisce le connessioni SATA??
Che scheda madre hai scusa? :)
Scusa, ma il tuo è un hard disk SATA!
Sei sicuro che con la scheda madre su cui è montato, prima di installare Win XP tu non debba inserire tramite il tasto F6 i giusti driver per far riconoscere il chipset che gestisce le connessioni SATA??
Che scheda madre hai scusa? :)
La scheda madre è la ASUS P5N-D ma cmq sono sicuro che non devo inserire nulla perchè le altre volte non l'ho mai fatto e lo riconosceva sempre. Ma l'aggiornamento del firmware risolve anche il problema delle partizioni RAW?
Allora, facciamo così:
il firmware l'hai aggiornato giusto?
controllato che l'aggiornamento sia andato a buon fine? ad es tramite l'utility di verifica direttamente sa Seagate che c'è indicata nelle discussione che ti ho linkato?
Bene, ora scaricati l'utility che ti avevo indicato, Seatools for dos, in formato ISO masterizzala e fai i test per controllare lo stato del disco!
Se è a posto, formatta a basso livello con la stessa utility così ci togliam il pensiero delle partizioni eventualmente residue!
poi prova a reinstallare windows XP.. ho controllato e i driver SATA son solo per il RAID! :)
Facci sapere!
Allora, facciamo così:
il firmware l'hai aggiornato giusto?
controllato che l'aggiornamento sia andato a buon fine? ad es tramite l'utility di verifica direttamente sa Seagate che c'è indicata nelle discussione che ti ho linkato?
Bene, ora scaricati l'utility che ti avevo indicato, Seatools for dos, in formato ISO masterizzala e fai i test per controllare lo stato del disco!
Se è a posto, formatta a basso livello con la stessa utility così ci togliam il pensiero delle partizioni eventualmente residue!
poi prova a reinstallare windows XP.. ho controllato e i driver SATA son solo per il RAID! :)
Facci sapere!
Si il firmware l'ho aggiornato, ma non riesco a controllare perchè quella descrizione per farlo è incompleta, in quanto clikko la S per fare SCAN, ma poi non fa nulla perchè vuole un altro comando che non so..uff uff.
Cmq adesso scarico l'utility e provo a fare con calma test e formattazione low level e vediamo un pò. Intanto grazie mille per tutto davvero.
la verifica del corretto aggiornamento del firmware la fai con questa utility sotto windows:
Piccola utility rilasciata da seagate per controllare model number - serial e fw rev delle unità :
http://support.seagate.com/kbimg/utils/drivedetect.exe
al massimo se hai dubbi posta la schermata che ti viene fuori!
facci poi sapere come son andati i test con Seatools! :)
la verifica del corretto aggiornamento del firmware la fai con questa utility sotto windows:
http://support.seagate.com/kbimg/utils/drivedetect.exe
al massimo se hai dubbi posta la schermata che ti viene fuori!
facci poi sapere come son andati i test con Seatools! :)
Con questa utility non riesco perchè non me lo legge, mi trova solo il mio principale. C'era un modo spiegato da fare con l'utility delal seagate dal cd di aggiornamento del firmware, ma come detto è incompleta, dice di clikkare S, ma poi serve il resto del comando.
A più tardi con novità.
Aggiornamento,
ho scaricato le Tools per Dos. Allora l'ho fatta partire, poi ho fatto TEST COMPLETO, appena prima di partire mi ha detto subito che c'è un errore e che una SMART è inceppata, poi ho fatto correggi tutti i settori e lo ha fatto. Poi ho provato a fare gli altri test o la formattazione ma non mi fa nulla, mi dice sempre FALLITO perchè l'hard disk non viene trovato, allora, se riavvio normalmente l'hard disk non vien più trovato, mentre se tolgo la corrente e avvio il sistema l'hard disk magicamente ricompare, poi torno nella Tools provo a fare il test e boom, l'hard disk scompare e via così.
Ah, poi ho guardato e il firmware è stato aggiornato e c'è quello nuovo.
Ah, ho scelto la versione DOS GRAPHICAL, forse è meglio se uso la TEXT Version?
il menne
04-02-2010, 14:37
Aggiornamento,
ho scaricato le Tools per Dos. Allora l'ho fatta partire, poi ho fatto TEST COMPLETO, appena prima di partire mi ha detto subito che c'è un errore e che una SMART è inceppata, poi ho fatto correggi tutti i settori e lo ha fatto. Poi ho provato a fare gli altri test o la formattazione ma non mi fa nulla, mi dice sempre FALLITO perchè l'hard disk non viene trovato, allora, se riavvio normalmente l'hard disk non vien più trovato, mentre se tolgo la corrente e avvio il sistema l'hard disk magicamente ricompare, poi torno nella Tools provo a fare il test e boom, l'hard disk scompare e via così.
Ah, poi ho guardato e il firmware è stato aggiornato e c'è quello nuovo.
Se non passa le seatools, per una ragione o per un altra, hai diritto a fare RMA ordinaria seagate ( non essendo il problema fw, perchè in quel caso il drive, una volta scomparso, non riappare più, se non sbloccandolo e non certo con le seatools...), il tuo disco mi sembra abbia diversi problemi, e imho sta per tirare le cuoia ....
Se è in garanzia io farei l'RMA seagate, ti manderanno un drive rigenerato in sostituzione, la garanzia che continuerà a valere sarà ovviamente quella del drive originario.... ;)
Tutte le volte che un cliente mi ha portato un disco riconosciuto in quel modo (partizione raw) ho sempre (fortunosamente) risolto con UFS Explorer : mi faceva vedere il contenuto del disco integro permettendo di salvarlo perchè probabilmente erano solo le intestazioni delle partizioni ad essere corrotte.
Non dico che sia il tuo caso nè che risolverai, ma magari dacci un'occhiata.
Tutte le volte che un cliente mi ha portato un disco riconosciuto in quel modo ho sempre (fortunosamente) risolto con UFS Explorer : mi faceva vedere il contenuto del disco integro permettendo di salvarlo perchè probabilmente erano solo le intestazioni delle partizioni ad essere corrotte.
Non dico che sia il tuo caso nè che risolverai, ma magari dacci un'occhiata.
Io non ho neccessità di salvare i dati, devo solo far tornare funzionante l'hard disk perchè viene riconosciuto dal bios ma ha tutti i problemi che ho elencato nei post indietro, quindi al momento è inutilizzabile. Se mi spieghi meglio cos'è UFS Explorer e se può essere utile nel mio caso, sarà lieto di provare anche quello.
Riesci a postare una schermata dei valori SMART?
(si intende ovviamente usando un disco con sopra windows unitamente all'hard disk in questione..)
ad es usando HDTune o CrystalDiskInfo ad es...
C'è cmq qlc che non quadra... controlla tramite seriale stampato sul disco stesso se sul sito Seagate è ancora in garanzia, nel qual caso procedi con un RMA... inutile accanirsi se è ancora in garanzia,tanto non sarebbe un disco affidabile! :cry:
Riesci a postare una schermata dei valori SMART?
(si intende ovviamente usando un disco con sopra windows unitamente all'hard disk in questione..)
ad es usando HDTune o CrystalDiskInfo ad es...
C'è cmq qlc che non quadra... controlla tramite seriale stampato sul disco stesso se sul sito Seagate è ancora in garanzia, nel qual caso procedi con un RMA... inutile accanirsi se è ancora in garanzia,tanto non sarebbe un disco affidabile! :cry:
Ok, adesso provo a connetterlo a questo pc e a provare con quei due programmi se mi da i valori dello SMART.
Umh..ma se io l'ho preso da un negozio on-line, come faccio a fare l'RMA..cioè devo contattare il negozio o direttamente la seagate?
Io non ho neccessità di salvare i dati, devo solo far tornare funzionante l'hard disk perchè viene riconosciuto dal bios ma ha tutti i problemi che ho elencato nei post indietro, quindi al momento è inutilizzabile.Allora il sw che ti ho indicato non serve in questo caso. Ho dato una letta sommaria e pensavo che dovessi salvare anche i dati (oltre a recuperare l'hd) e quel sw spesso riesce ad autoidentificare il tipo di partizione corrotta e permetterti di scaricare i dati ma non a fare "magie" di altro tipo.
il menne
04-02-2010, 14:59
Ok, adesso provo a connetterlo a questo pc e a provare con quei due programmi se mi da i valori dello SMART.
Umh..ma se io l'ho preso da un negozio on-line, come faccio a fare l'RMA..cioè devo contattare il negozio o direttamente la seagate?
Volendo puoi fare rma direttamente presso seagate.... controlla dal seriale del disco il warranty status dell'unità ( se è una unità OEM, invece, non puoi fare rma tu...) sul sito web seagate, e, se è il caso, apri una rma.... ;)
Volendo puoi fare rma direttamente presso seagate.... controlla dal seriale del disco il warranty status dell'unità ( se è una unità OEM, invece, non puoi fare rma tu...) sul sito web seagate, e, se è il caso, apri una rma.... ;)
Mi dice che è in Warranty e scade il 25/08/2013 e come options mi da Exchange.
Quindi adesso come faccio? e con RMA devo pagare qualcosa? scusate se chiedo spiegazioni ma è il primo che farei e non so proprio cosa sia.
Delpi, con quei programmi mi riconosce sempre l'hard disk e le due partizioni, ma non posso fare test, vedere lo smart o altro..me lo riconosce e basta, non mi da da fare nulla.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.