PDA

View Full Version : ripristino boot windows XP


maury2ma
03-02-2010, 08:10
scuste, lo so è un argomento trito e ritrito....
son 2 giorni che cerco, ma tutte le soluzioni provate non mi portano e pressoché nulla.

premessa:
ho un portatile hp che di serie mi veniva fornito con Vista, vista la sua scarsa utilità (parere molto personale) ho deciso di ritornare al mio vecchio XP pro.

con qualche difficoltà mi sono creato un cd contenente tutti i driver che potevano servirmi utilizzando il fantastico sito :
http://driverpacks.net/downloads

una volta creato il mio bel dvd contenete tutti i driver, ho ripartizionato l'hd in 4 sezioni :

c:\ vista
d:\ XP
e:\ stoccaggio
f:\ recovery vista

installato XP senza problemi, mi mancavano vari driver e me li sono cercati sul sito HP provando e riprovando fino a quando funzionavano.

ovviamente ho aggiornato il tutto e mi sono trovato il solito problema :
vista non funzionava piu'.

installo easyBCD e mi recupero il boot di vista.
entro nuovamente in vista ed aggiungo sempre con easyBCD anche il boot di XP

questo è per farvi capire che qualcosa da solo son riuscito a farlo :)

ora vorrei togliere vista del tutto (a mio parere è stato un fiasco secondo solo a Windows millennium ;) , ve lo ricordate ? )

il mio problema è che se avvio da CD non posso fare nessun recovery....
semplicemente non mi esce la parte in cui dice la classica frase PREMI R.
posso solo fare una nuova installazione che manco mi vede quella già presente.

se uso esayBCD per ripristinare il boot di XP vista viene escluso, ma non posso formattare C: perché il Boot XP è in C!

in c: mi ritrovo sia il boot vista che il boot xp.
in d: l'unico file di sistema è pegefile.sys

quello che voglio fare è formattare c: in ext2 e metterci linus con il dual boot.
però non credo che a win xp basti il pagefile.sys per avviarsi sucessivamente......

che mi consigliate di fare ?
ho installato la consol di recupero di XP ed ho provato a riavviare in quella modalità (come dicevo da HD .... da CD non riesco in nessun modo ad accederci)

anche usando fixmbr e fixboot dandogli come lettera D... non ne ricavo un per niente.

ho provato persino a mettere solo boot vista e provare ad avviare il CD XP sperando che mi facesse ripristinare il boot da console... nulla

opterei per un bel format c:
ma poi sono da capo mi trovo con un pc senza boot e quindi sono panato.


avete delle idee ?
copio fisicamente le cartelle da C a D e poi formatto C ?
non sapendo come va a finire vorrei evitare di trovarmi senza pc.... dovrei lavorarci sopra :)

maury2ma
03-02-2010, 08:13
p.s. grazie in anticipo per la pazienza e la cortesia :p

Khronos
03-02-2010, 08:17
vuoi rovinarti la vita e il portatile, quindi.
mi spieghi per quale motivo hai fatto tutta questa trafila se volevi solo togliere di mezzo un sistema operativo?
pagefile.sys non è un file di avvio, è il file di swap.
i sistemi windows si avviano SOLO cercando partizioni attive. probabilmente in questo momento hai solo C attiva, per questo non ti trova D.
tramite un software come GParted probabilmente riesci a flaggarla attiva, ma secondo me tagli la testa al toro reinstallando Xp sotto C e facendo il resto successivamente.

imho il grosso sbaglio lo hai fatto fin dall'inizio, non hai dato mezza possibilità a Vista fossilizzandoti su gestioni di risorse sballate e letture del task manager senza senso e blogger pieni di idiozie. quando proverai Seven, ricordati che deriva da Vista per il 99%.
ciao

maury2ma
03-02-2010, 19:29
veramente ho dato a vista 6 mesi di prova.
pero' continuavo a ricevere errori con office 2003 (non so se ora hanno risolto i conflitti, MS consigliava l'update a 2007)
poi pian piano ho spostato tutto su Xp e vista oramai non lo uso piu'
per seven ne ho sentito parlare molto bene, addirittura HP mi ha inviato i DVD di ripristino con seven dentro con una differenza di pochi euro, non ricordo bene la cifra esatta.
ci tenevo ad averli entrambi, ma alla fine ho deciso che quei 150GB me li voglio recuperare ;) quindi niente vista.

i motivi per cui sono passato a XP sono i seguenti:
instabilità in office 2003 (riconosciuta da mamma MS)
problemi con la ricerca dei file.... creo siti php e alle volte sposto o modifico migliaia di file con shite o ultraedit. Vista si inceppava che era un piacere
xampp e Vista non capivo perchè mi davano spesso problemi.
installando vari browser avevo vari errori (devo pur provare se la grafica si vede bene sui browser piu' diffusi ;) )

odio il nuovo motore di ricerca di Vista e per pigrizia non mi sono voluto abituare.

a parte quello l'ho trovato lento nelle risposte e troppo dispendioso a livello di risorse.

ovvio questi sono pareri personali.

sono curioso di provare seven.... ma ora che ho un pc configurato a doc non voglio impazzirci nuovamente, quindi per ora lo scarto.

grazie per la dritta sulla partizione attiva, mi ero completamente dimenticato di quel passaggio........ era una banalità ma proprio non la ricordavo.
quando ho letto la tua risposta mi sono coperto d'insulti da solo.
capita :)

ora provo

maury2ma
14-02-2010, 12:55
ebbene dopo qualche giorno di tentativi e vari "copia & ripristina" con vari cdlive non sono giunto a nessuna conclusione.

mettendo D:\ avviabile e cancellando tutto da c:\ non mi partiva piu' nulla.
nessun ripristino possibile.

quindi mi sono arreso ed ho copiato solo i file di boot e di sistema in c:\ ridimensionandolo a 50MB ;)

ora mi ritrovo con un bel HD
c:\ avviabile - che è solo per il boot di windows XP (50MB)
d:\ che contiene XP (100GB)
e:\ per stoccaggio file (250GB)
f:\ linus debian
g:\ linus temp (provo varie distibuzioni)
h:\ swap linux
i:\ avviabile - boot grup (messo al fondo credevo si impallasse... invece va benissimo)

mi ritrovo con una partizione assolutamente inutile da 50MB ma almeno non è piu' da 100 GB !

mettendo grub come avvio posso scegliere quale sistema avviare e tutto va alla grande, se poi un domani volessi togliere linus mi basta avviare winxp e rirpistinare MBR infatti per sicurezzo ho installato la consolle di ripristino nella partizione del boot di win.

ho postato questa soluzione solo per eventuali utenti futuri che potrebbero imitare la mia soluzione.