maury2ma
03-02-2010, 08:10
scuste, lo so è un argomento trito e ritrito....
son 2 giorni che cerco, ma tutte le soluzioni provate non mi portano e pressoché nulla.
premessa:
ho un portatile hp che di serie mi veniva fornito con Vista, vista la sua scarsa utilità (parere molto personale) ho deciso di ritornare al mio vecchio XP pro.
con qualche difficoltà mi sono creato un cd contenente tutti i driver che potevano servirmi utilizzando il fantastico sito :
http://driverpacks.net/downloads
una volta creato il mio bel dvd contenete tutti i driver, ho ripartizionato l'hd in 4 sezioni :
c:\ vista
d:\ XP
e:\ stoccaggio
f:\ recovery vista
installato XP senza problemi, mi mancavano vari driver e me li sono cercati sul sito HP provando e riprovando fino a quando funzionavano.
ovviamente ho aggiornato il tutto e mi sono trovato il solito problema :
vista non funzionava piu'.
installo easyBCD e mi recupero il boot di vista.
entro nuovamente in vista ed aggiungo sempre con easyBCD anche il boot di XP
questo è per farvi capire che qualcosa da solo son riuscito a farlo :)
ora vorrei togliere vista del tutto (a mio parere è stato un fiasco secondo solo a Windows millennium ;) , ve lo ricordate ? )
il mio problema è che se avvio da CD non posso fare nessun recovery....
semplicemente non mi esce la parte in cui dice la classica frase PREMI R.
posso solo fare una nuova installazione che manco mi vede quella già presente.
se uso esayBCD per ripristinare il boot di XP vista viene escluso, ma non posso formattare C: perché il Boot XP è in C!
in c: mi ritrovo sia il boot vista che il boot xp.
in d: l'unico file di sistema è pegefile.sys
quello che voglio fare è formattare c: in ext2 e metterci linus con il dual boot.
però non credo che a win xp basti il pagefile.sys per avviarsi sucessivamente......
che mi consigliate di fare ?
ho installato la consol di recupero di XP ed ho provato a riavviare in quella modalità (come dicevo da HD .... da CD non riesco in nessun modo ad accederci)
anche usando fixmbr e fixboot dandogli come lettera D... non ne ricavo un per niente.
ho provato persino a mettere solo boot vista e provare ad avviare il CD XP sperando che mi facesse ripristinare il boot da console... nulla
opterei per un bel format c:
ma poi sono da capo mi trovo con un pc senza boot e quindi sono panato.
avete delle idee ?
copio fisicamente le cartelle da C a D e poi formatto C ?
non sapendo come va a finire vorrei evitare di trovarmi senza pc.... dovrei lavorarci sopra :)
son 2 giorni che cerco, ma tutte le soluzioni provate non mi portano e pressoché nulla.
premessa:
ho un portatile hp che di serie mi veniva fornito con Vista, vista la sua scarsa utilità (parere molto personale) ho deciso di ritornare al mio vecchio XP pro.
con qualche difficoltà mi sono creato un cd contenente tutti i driver che potevano servirmi utilizzando il fantastico sito :
http://driverpacks.net/downloads
una volta creato il mio bel dvd contenete tutti i driver, ho ripartizionato l'hd in 4 sezioni :
c:\ vista
d:\ XP
e:\ stoccaggio
f:\ recovery vista
installato XP senza problemi, mi mancavano vari driver e me li sono cercati sul sito HP provando e riprovando fino a quando funzionavano.
ovviamente ho aggiornato il tutto e mi sono trovato il solito problema :
vista non funzionava piu'.
installo easyBCD e mi recupero il boot di vista.
entro nuovamente in vista ed aggiungo sempre con easyBCD anche il boot di XP
questo è per farvi capire che qualcosa da solo son riuscito a farlo :)
ora vorrei togliere vista del tutto (a mio parere è stato un fiasco secondo solo a Windows millennium ;) , ve lo ricordate ? )
il mio problema è che se avvio da CD non posso fare nessun recovery....
semplicemente non mi esce la parte in cui dice la classica frase PREMI R.
posso solo fare una nuova installazione che manco mi vede quella già presente.
se uso esayBCD per ripristinare il boot di XP vista viene escluso, ma non posso formattare C: perché il Boot XP è in C!
in c: mi ritrovo sia il boot vista che il boot xp.
in d: l'unico file di sistema è pegefile.sys
quello che voglio fare è formattare c: in ext2 e metterci linus con il dual boot.
però non credo che a win xp basti il pagefile.sys per avviarsi sucessivamente......
che mi consigliate di fare ?
ho installato la consol di recupero di XP ed ho provato a riavviare in quella modalità (come dicevo da HD .... da CD non riesco in nessun modo ad accederci)
anche usando fixmbr e fixboot dandogli come lettera D... non ne ricavo un per niente.
ho provato persino a mettere solo boot vista e provare ad avviare il CD XP sperando che mi facesse ripristinare il boot da console... nulla
opterei per un bel format c:
ma poi sono da capo mi trovo con un pc senza boot e quindi sono panato.
avete delle idee ?
copio fisicamente le cartelle da C a D e poi formatto C ?
non sapendo come va a finire vorrei evitare di trovarmi senza pc.... dovrei lavorarci sopra :)