c.m.g
03-02-2010, 09:03
03 Febbraio 2010 ore 08:30 di: Giacomo Dotta
http://www.webnews.it/img/news/news_a76b23f0e490e002.png
315 siti web, inclusi quelli di FBI, CIA, Microsoft, Google, Ubuntu, Twitter e PayPal, sono vittima di un attacco da parte della rete botnet Pushdo. L'attacco, perņ, consiste in una serie di connessioni SSL prive di reali effetti deleteri sui siti colpiti
Un nuovo attacco (http://www.tgdaily.com/security-features/48279-botnet-attacks-cia-website) massivo, ma sostanzialmente innocuo, č stato scoperto nelle ultime ore contro 315 siti web, alcuni dei quali di caratura particolarmente importante. L'attacco parte da una botnet conosciuta da tempo dagli esperti del settore, ma che in questo caso non sembra poter causare effetti eccessivamente deleteri.
Continua su WebNews =========>> (http://www.webnews.it/news/leggi/12314/un-attacco-massivo-ma-innocuo/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/news/leggi/12314/un-attacco-massivo-ma-innocuo/)
http://www.webnews.it/img/news/news_a76b23f0e490e002.png
315 siti web, inclusi quelli di FBI, CIA, Microsoft, Google, Ubuntu, Twitter e PayPal, sono vittima di un attacco da parte della rete botnet Pushdo. L'attacco, perņ, consiste in una serie di connessioni SSL prive di reali effetti deleteri sui siti colpiti
Un nuovo attacco (http://www.tgdaily.com/security-features/48279-botnet-attacks-cia-website) massivo, ma sostanzialmente innocuo, č stato scoperto nelle ultime ore contro 315 siti web, alcuni dei quali di caratura particolarmente importante. L'attacco parte da una botnet conosciuta da tempo dagli esperti del settore, ma che in questo caso non sembra poter causare effetti eccessivamente deleteri.
Continua su WebNews =========>> (http://www.webnews.it/news/leggi/12314/un-attacco-massivo-ma-innocuo/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/news/leggi/12314/un-attacco-massivo-ma-innocuo/)