View Full Version : Cambio indirizzo d-link dwl-g700ap
lucalalo
03-02-2010, 07:17
CIao a tutti. Ho comperato questo access point per configurare un hot spot. Il programma (di hot spot) mi chiede di cambiare indirizzo ip del midem io vado all'indirizzo 192.168.0.50 provo a cambiare l'indirizzo ma per un ora la pagina del browser mi continua a dire caricamento in corso. Vi chiedo una mano su qualche suggerimento.
Ho aggiornato java, il gateway me lo cambia senza problemi e provo a cambiare ip anche solo con l'accces poin attaccato senza nessun altro ruther(eventuali contrasti)
Marinelli
03-02-2010, 09:26
Qual è il nuovo IP che vorresti impostare?
Ciao!
lucalalo
03-02-2010, 15:02
192.168.1.1
Il programma (di hot spot) mi chiede di cambiare indirizzo ip del midem io vado all'indirizzo 192.168.0.50 provo a cambiare l'indirizzo ma per un ora la pagina del browser mi continua a dire caricamento in corso.
È normale che cambiando l'indirizzo IP di un dispositivo e mettendone uno su una subnet diversa esso non sia più raggiungibile. Dopo aver fatto il cambio dell'indirizzo IP al modem, affinché esso sia raggiungibile devi cambiare l'indirizzo IP del PC.
Come fare dipende da come è configurato il PC.
Se ho ben compreso, devi cambiare l'indirizzo IP da 192.168.0.50 a 192.168.1.1
Se il tuo PC ha un indirizzo statico (configurazione manuale), dopo aver cambiato l'indirizzo IP del modem devi assegnargli un indirizzo nella sua stessa subnet, ossia devi dargli un indirizzo tipo 192.168.1.x dove x è compreso tra 2 e 254 e non deve essere stato assegnato ad altri dispositivi.
Se invece il tuo PC è configurato tramite il DHCP (configurazione automatica), allora devi rinnovare il lease dell'indirizzo. Come fare questa operazione dipende dal sistema operativo del PC. Se hai windows, una delle possibilità è digitare il comando ipconfig /renew dal prompt dei comandi. Se hai Linux, con la maggior parte delle distribuzioni è sufficiente dare questi due comandi: prima dhclient -r seguito subito dopo da dhclient.
Alfonso78
03-02-2010, 16:15
attenzione però se nella rete vi è già una periferica tipo un router con quell'indirizzo...
attenzione però se nella rete vi è già una periferica tipo un router con quell'indirizzo...
È per questo motivo che avevo scritto:
devi dargli un indirizzo tipo 192.168.1.x dove x è compreso tra 2 e 254 e non deve essere stato assegnato ad altri dispositivi.
;)
Marinelli
03-02-2010, 23:30
Vedo che slowped ha già risposto con dovizia di particolari, concordo su tutto. :)
Ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.