PDA

View Full Version : Academy Awards 2009 (aka Oscar): le nomination


Scannabue²
02-02-2010, 23:31
MIGLIOR FILM
Avatar di James Cameron
The blind side di John Lee Hancock
District 9 di Neill Blomkamp
An education di Lone Sherifig
The hurt locker di Kathryn Bigelow
Bastardi Senza Gloria di Quantin Tarantino
Precious di Lee Daniels
A serious man di Joel e Ethan Coen
Up di Pete Docter e Bob Peterson
Tra le Nuvole di Jason Reitman

MIGLIOR REGIA
James Cameron (Avatar)
Kathryn Bigelow (The Hurt Locker)
Quentin Tarantino (Bastardi Senza Gloria)
Lee Daniels (Precious)
Jason Reitman (Tra Le Nuvole)

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA
Jeff Bridges (Crazy Heart)
George Clooney (Tra Le Nuvole)
Colin Firth (A Single Man)
Morgan Freeman (Invictus)
Jeremy Renner (The Hurt Locker)
Woody Harrelson (The Messenger)

MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA
Sandra Bullock (The Blind Side)
Helen Mirren (The Last Station)
Carey Mulligan (An Education)
Gabourey Sidibe (Precious)
Meryl Streep (Julie & Julia)

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Matt Damon (Invictus)
Christopher Plummer (The Last Station)
Stanley Tucci (Amabili Resti)
Christoph Waltz (Bastardi Senza Gloria)
Woody Harrelson (The Messenger)

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
Penélope Cruz (Nine)
Vera Farmiga (Tra Le Nuvole)
Maggie Gyllenhaal (Crazy Heart)
Anna Kendrick (Tra Le Nuvole)
Mo’Nique (Precious)

MIGLIORE FILM STRANIERO
Ajami di Scandar Copti, Yaron Shani (Israele)
Das weisse Band – Eine deutsche Kindergeschichte di Michael Haneke (Germania)
El secreto de sus ojos di Juan José Campanella (Argentina)
Un prophète di Jacques Audiard (Francia)
La teta asustada di Claudia Llosa (Peru)

MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE
Coraline
Fantastic Mr. Fox
La Principessa e il Ranocchio
The Secret of Kells
Up

MIGLIOR SCENOGRAFIA
Rick Carter e Robert Stromberg (Avatar)
Anastasia Masaro (Parnassus – L’uomo che voleva ingannare il diavolo)
John Myhre (Nine)
Sarah Greenwood (Sherlock Holmes)
Patrice Vermette (The Young Victoria)

MIGLIORE FOTOGRAFIA
Mauro Fiore (Avatar)
Christian Berger (Das weisse Band)
Bruno Delbonnel (Harry Potter e il Principe Mezzosangue)
Barry Ackroyd (The Hurt Locker)
Robert Richardson (Bastardi Senza Gloria)

MIGLIORI COSTUMI
Janet Patterson (Bright Star)
Catherine Leterrier (Coco avant Chanel)
Monique Prudhomme (Parnassus – L’uomo che voleva ingannare il diavolo)
Colleen Atwood (Nine)
Sandy Powell (The Young Victoria)

MIGLIOR DOCUMENTARIO
Burma VJ: Reporter i et lukket land di Anders Østergaard
The Cove di Louie Psihoyos
Food, Inc. di Robert Kenner
The Most Dangerous Man in America: Daniel Ellsberg and the Pentagon Papers di Judith Ehrlich, Rick Goldsmith
Which Way Home di Rebecca Cammisa

MIGLIOR DOCUMENTARIO CORTO
China’s Unnatural Disaster: The Tears of Sichuan Province
The Last Campaign of Governor Booth Gardner
The Last Truck: Closing of a GM Plant
Królik po berlinsku
Music by Prudence

MIGLIOR MONTAGGIO
Stephen E. Rivkin, John Refoua, James Cameron (Avatar)
Julian Clarke (District 9)
Bob Murawski, Chris Innis (The Hurt Locker)
Sally Menke (Bastardi Senza Gloria)
Joe Klotz (Precious)

MIGLIOR TRUCCO
Aldo Signoretti e Vittorio Sodano (Il Divo)
Star Trek
The Young Victoria

MIGLIOR COLONNA SONORA
James Horner (Avatar)
Alexandre Desplat (Fantastic Mr. Fox)
Marco Beltrami, Buck Sanders (The Hurt Locker)
Hans Zimmer (Sherlock Holmes)
Michael Giacchino (Up)

MIGLIOR CANZONE ORIGINALE
“The Weary Kind” di T-Bone Burnett, Ryan Bingham (Crazy Heart)
“Loin de Paname” di Reinhardt Wagner, Frank Thomas (Faubourg 36)
“Take It All” di Maury Yeston (Nine)
“Down in New Orleans” di Randy Newman (La Principessa e il Ranocchio)
“Almost There” di Randy Newman (La Principessa e il Ranocchio)

MIGLIOR CORTO ANIMATO
French Roast
Granny O’Grimm’s Sleeping Beauty
La dama y la muerte
Logorama
Wallace and Gromit in ‘A Matter of Loaf and Death’

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO
The Door
Istället för abrakadabra
Kavi
Miracle Fish
The New Tenants

MIGLIOR SONORO
Avatar
The Hurt Locker
Bastardi Senza Gloria
Star Trek
Up

MIGLIOR MISSAGGIO DEL SUONO
Avatar
The Hurt Locker
Bastardi Senza Gloria
Star Trek
Up

MIGLIORI EFFETTI SPECIALI
Avatar
District 9
Star Trek

MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE
Neill Blomkamp, Terri Tatchell (District 9)
Nick Hornby (An Education)
Jesse Armstrong, Simon Blackwell, Armando Iannucci, Tony Roche (In the Loop)
Geoffrey Fletcher (Precious)
Jason Reitman, Sheldon Turner (Tra Le Nuvole)

MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE
Mark Boal (The Hurt Locker)
Quentin Tarantino (Bastardi Senza Gloria)
Oren Moverman, Alessandro Camon (The Messenger)
Joel Coen, Ethan Coen (A Serious Man)
Bob Peterson, Pete Docter (Up)

Scannabue²
02-02-2010, 23:37
Appoggio le candidature di "A serious man" e "Tra le nuvole", i migliori secondo me come avevo già scritto nei thread con i quali li ho segnalati.

Sarei curioso di vedere "The hurt locker" che qui in Italia è passato per pochi giorni :( a detta di quelli che lo hanno visto, uno dei film più adrenalinici in assoluto ... sorprendente anche il numero di candidature, pari a quelle di Avatarro. Curiosamente Cameron e la Bigelow erano (o sono?) sposati.

Giusti i riconoscimenti anche per District 9 e Bastardi senza gloria, anche se preferisco i primi 2 che ho detto.

Come regia, visto che non hanno candidato i fratelli Coen, appoggio Jason Reitman per Tra le nuvole ;)

GByTe87
02-02-2010, 23:52
Se danno l'oscar per la colonna sonora ad Avatar mi incazzo :asd:

migna
03-02-2010, 00:48
Se danno l'oscar per la colonna sonora ad Avatar mi incazzo :asd:

quoto. ma tutti gli altri si :ave:

Timewolf
03-02-2010, 01:13
quoto. ma tutti gli altri si :ave:

Miglior film Avatar? :mbe: Secondo me e' esagerato.

Buttiamo li delle previsioni :D

Effetti Speciali : Avatar
Animazione: Up
Attrice: Maryl Streep
Colonna Sonora: Sherlock Holmes
Miglior Film: mmm non saprei, mi piace vedere Up tra la lista, anche se non vincera' :D Avatar non lo vedo cosi' strafavorito per questa statuetta, c'e' da dire che molti degli altri film non li ho visti

Jarni
03-02-2010, 01:16
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Matt Damon (Invictus)
Christopher Plummer (The Last Station)
Stanley Tucci (Amabili Resti)
Christoph Waltz (Bastardi Senza Gloria)
Woody Harrelson (The Messenger)


Questo se lo merita tuttotutto.:O

Theodorakis
03-02-2010, 01:51
Christoph Waltz. Se non gli danno l'oscar meritano il fallimento istantaneo.

ale85xp
03-02-2010, 08:10
MIGLIOR FILM

MIGLIOR REGIA
James Cameron (Avatar)
Kathryn Bigelow (The Hurt Locker)
Quentin Tarantino (Bastardi Senza Gloria)
Lee Daniels (Precious)
Jason Reitman (Tra Le Nuvole)



MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Matt Damon (Invictus)
Christopher Plummer (The Last Station)
Stanley Tucci (Amabili Resti)
Christoph Waltz (Bastardi Senza Gloria)
Woody Harrelson (The Messenger)


MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE
Coraline
Fantastic Mr. Fox
La Principessa e il Ranocchio
The Secret of Kells
Up

MIGLIOR SCENOGRAFIA
Rick Carter e Robert Stromberg (Avatar)
Anastasia Masaro (Parnassus – L’uomo che voleva ingannare il diavolo)
John Myhre (Nine)
Sarah Greenwood (Sherlock Holmes)
Patrice Vermette (The Young Victoria)

MIGLIORE FOTOGRAFIA
Mauro Fiore (Avatar)
Christian Berger (Das weisse Band)
Bruno Delbonnel (Harry Potter e il Principe Mezzosangue)
Barry Ackroyd (The Hurt Locker)
Robert Richardson (Bastardi Senza Gloria)


MIGLIOR SONORO
Avatar
The Hurt Locker
Bastardi Senza Gloria
Star Trek
Up

MIGLIORI EFFETTI SPECIALI
Avatar
District 9
Star Trek


MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE
Mark Boal (The Hurt Locker)
Quentin Tarantino (Bastardi Senza Gloria)
Oren Moverman, Alessandro Camon (The Messenger)
Joel Coen, Ethan Coen (A Serious Man)
Bob Peterson, Pete Docter (Up)


questi dovrebbero essere obbligatori:O

J3DI
03-02-2010, 08:36
Quest'anno, eccezionalmente, seguirò la cerimonia sperando che Jeff Bridges vinca la statuetta che scandalosamente non ha ancora mai vinto. Non dovrebbe essere difficile visto la ridicola concorrenza. Academy permettendo ovviamente, che quanto a comprovata ridicolaggione meriterebbe di autopremiarsi con l'award alla carriera.


Sarei curioso di vedere "The hurt locker" che qui in Italia è passato per pochi giorni :( a detta di quelli che lo hanno visto, uno dei film più adrenalinici in assoluto ... sorprendente anche il numero di candidature, pari a quelle di Avatarro. Curiosamente Cameron e la Bigelow erano (o sono?) sposati.


The Hurt Locker è un film interessante e coraggioso, sicuramente meritevole di essere recuperato, ma non un capolavoro.
Concordo con il tuo giudizio sul film dei Coen e personalmente vedrei la possibilità di premiare UP come una scelta coraggiosissima che ovviamente la "senzapalle" Academy non farà mai.

J.C.
03-02-2010, 08:36
questi dovrebbero essere obbligatori:O

Ma perchè Avatar miglior sonoro :confused: ?
Io mi ricordo i versi delle creature riciclati e una colonna sonora del tutto anonima.

killercode
03-02-2010, 08:37
Questo se lo merita tuttotutto.:O

Concordo

Fradetti
03-02-2010, 09:56
The Hurt Locker è un film interessante e coraggioso, sicuramente meritevole di essere recuperato, ma non un capolavoro.

E' un film di attualità che da un punto di vista strettamente artistico merita tantissimo... la fotografia è una cosa spettacolare (la grana della pellicola di quel film è pazzesca), l'argomento è molto difficile, tiene incollati al seggiolino dall'inizio alla fine e non vi è un momento del film in cui lo spettatore pensi "che cazzata", "impossibile" o cose del genere: cosa che purtroppo accade nel film di Tarantino, che vorrei vedere alle prese con un film maturo e non sempre con elegantissime e perfette stronzate, che per quanto eleganti e perfette rimangono stronzate.

Poi non so cosa parliamo a fare tanto Avatar ha praticamente già vinto, le scelte dell'academy sono scelte dell'industria cinematografica e dal punto di vista industriale Avatar è stato il miglior film dai tempi di titanic.

Scannabue²
03-02-2010, 11:20
Poi non so cosa parliamo a fare tanto Avatar ha praticamente già vinto, le scelte dell'academy sono scelte dell'industria cinematografica e dal punto di vista industriale Avatar è stato il miglior film dai tempi di titanic.
Probabilmente è vero, anche se le logiche mi sono spesso sfuggite ... alle volte premiano i blockbusters, in altri casi fanno delle scelte "politiche" ... ambientalismo, contro la guerra, diritti dei gay e così via.

Quest'anno ci sono diversi film "politically correct" che rispecchiano il "nuovo corso" di Obama, come Avatar, lo stesso District 9 e Tra le nuvole, quindi o esce tra questi oppure ne tirano fuori un altro dal cilindro che tratta di tutt'altro ... oppure faranno la scelta più banale e meno attaccabile che è quella di avatarro e se ne lavano le mani.

P.S. la candidatura di Colin Firth è un refuso vero? :stordita:

luigiaratamigi
03-02-2010, 12:15
Nemmeno una candidatura per "Nemico Pubblico" di Mann.
:rolleyes:

Timewolf
03-02-2010, 12:45
Nemmeno una candidatura per "Nemico Pubblico" di Mann.
:rolleyes:


forse perche' e' un (bel) po' na palla :asd:

migna
03-02-2010, 12:58
questi dovrebbero essere obbligatori:O

d'accordo siu quasi tutto: tranne fotografia, regia, scenografia. secondo me tutte e tre per avatar

J3DI
03-02-2010, 13:06
E' un film di attualità che da un punto di vista strettamente artistico merita tantissimo... la fotografia è una cosa spettacolare (la grana della pellicola di quel film è pazzesca), l'argomento è molto difficile, tiene incollati al seggiolino dall'inizio alla fine e non vi è un momento del film in cui lo spettatore pensi "che cazzata", "impossibile" o cose del genere: cosa che purtroppo accade nel film di Tarantino, che vorrei vedere alle prese con un film maturo e non sempre con elegantissime e perfette stronzate, che per quanto eleganti e perfette rimangono stronzate.

Poi non so cosa parliamo a fare tanto Avatar ha praticamente già vinto, le scelte dell'academy sono scelte dell'industria cinematografica e dal punto di vista industriale Avatar è stato il miglior film dai tempi di titanic.

Più o meno abbiamo detto la stessa cosa eh. Non ho mica detto che è un film brutto, l'ho perfino preso in DVD, però trovo che le qualità tecniche siano di gran lunga superiori a quelle artistiche.
Il paragone con Tarantino lo trovo fuori luogo, a parte che credo abbia tutto il diritto di fare i film che preferisce :D, sono 2 pellicole che raccontano storie diversi con linguaggi diversi dirette a 2 tipi di pubblico completamente diversi ( peraltro a me ogni tanto piace anche andare al cinema a dire "cazzata" ).
Io poi non trovo che la vittoria di Avatar sia tanto scontata.

Antoine27
03-02-2010, 15:31
d'accordo siu quasi tutto: tranne fotografia, regia, scenografia. secondo me tutte e tre per avatar


la fotgrafia di avatar dov'è? o sono effetti speciali o è fotografia...io almeno al vedo cosi...premiare una fotografia fatta al pc non mi piace come idea :O

Fradetti
03-02-2010, 16:47
Più o meno abbiamo detto la stessa cosa eh. Non ho mica detto che è un film brutto, l'ho perfino preso in DVD, però trovo che le qualità tecniche siano di gran lunga superiori a quelle artistiche.
Il paragone con Tarantino lo trovo fuori luogo, a parte che credo abbia tutto il diritto di fare i film che preferisce :D, sono 2 pellicole che raccontano storie diversi con linguaggi diversi dirette a 2 tipi di pubblico completamente diversi ( peraltro a me ogni tanto piace anche andare al cinema a dire "cazzata" ).
Io poi non trovo che la vittoria di Avatar sia tanto scontata.

Anche a me piacciono le cazzate ma non penso che debbano vincere gli oscar come miglior film, un premio del genere dovrebbe esser riservato a film di un certo spessore artistico e culturale. Tarantino è un ottimo regista, è in grado di raccontare una storia come pochi altri, ma non si è mai confrontato con una storia che abbia un certo spessore artistico e culturale.

Avatar secondo me può esser spodestato solo da Blind Side: il primo è una scelta più "globale", il secondo sarebbe una scelta più USA.

Wolfgang Grimmer
03-02-2010, 17:23
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Matt Damon (Invictus)
Christopher Plummer (The Last Station)
Stanley Tucci (Amabili Resti)
Christoph Waltz (Bastardi Senza Gloria)
Woody Harrelson (The Messenger)
ma perché non protagonista?

Jarni
03-02-2010, 17:39
ma perché non protagonista?

Perché il suo ruolo non era da protagonista...:D

FagioloOne
03-02-2010, 18:45
Ma Hurt Locker é uscito nel 2008 se ne sono accorti solo adesso della sua esistenza. Film davvero bello.

Timewolf
03-02-2010, 18:59
Ma Hurt Locker é uscito nel 2008 se ne sono accorti solo adesso della sua esistenza. Film davvero bello.

solo in Italia e' uscito a fine 2008, in USA e nel resto del mondo a 2009 inoltrato

(chissa' perche' questo nessuno lo dice...ma fa fico dire che siamo un paese da terzo mondo perche' avatar e' uscito un mese dopo...)

Jarni
03-02-2010, 19:04
solo in Italia e' uscito a fine 2008, in USA e nel resto del mondo a 2009 inoltrato

(chissa' perche' questo nessuno lo dice...ma fa fico dire che siamo un paese da terzo mondo perche' avatar e' uscito un mese dopo...)

Bèh, ma non è nemmeno che siamo un paese del primo mondo solo perché un film in 20 anni è uscito prima da noi che in america...

Timewolf
03-02-2010, 19:07
Bèh, ma non è nemmeno che siamo un paese del primo mondo solo perché un film in 20 anni è uscito prima da noi che in america...

no, ma "tutto il mondo e' paese", per un mese di ritardo di avatar sembravamo un paese di sottosviluppati a detta di alcuni.
Ovviamente il fatto di aver prima Hurt Locker non ci classifica come i "piu' fighi dell'universo", semplicemente come capita da noi capita ovunque.

comunque siamo ot :D

J3DI
03-02-2010, 22:40
Anche a me piacciono le cazzate ma non penso che debbano vincere gli oscar come miglior film, un premio del genere dovrebbe esser riservato a film di un certo spessore artistico e culturale. Tarantino è un ottimo regista, è in grado di raccontare una storia come pochi altri, ma non si è mai confrontato con una storia che abbia un certo spessore artistico e culturale.

Avatar secondo me può esser spodestato solo da Blind Side: il primo è una scelta più "globale", il secondo sarebbe una scelta più USA.


Spero di non scandalizzarti, ma secondo la mia modesta opinione l'unico film tra i candidati tecnicamente superiore a Inglorious è A Serious Man ( non ho visto The blind side e An education ).
Questi 2 sono proprio una spanna se non 2 sopra a tutti gli altri.
Magari non ti piaceranno i film di Tarantino come genere ma tecnicamente è un mostro, credo sia difficile non riconoscere questo.

lzz
04-02-2010, 11:13
Ma Hurt Locker é uscito nel 2008 se ne sono accorti solo adesso della sua esistenza. Film davvero bello.

Quoto! Nonostante la simpatia per Avatar e i "Basterds" , tiferò per la Bigelow e per il suo The Hurt Locker, anche se la vedo dura che vinca vista la poca commerciabilità della pellicola. Comunque si vedrà...

Nicky
04-02-2010, 16:14
Curiosamente Cameron e la Bigelow erano (o sono?) sposati.



Erano, erano. :D

Non posso esprimermi seriamente su questi oscar perchè dei film in lizza ne ho visti solo alcuni (bastardi senza gloria, coraline, avatar, district 9, a serious man, a single man)

Spero solo che avatar non vinca come miglior film, perchè non se lo merita proprio.

Necroparrot
09-02-2010, 15:02
Ma quale criterio usano i giudici nel decidere quale film candidare come miglior film dell'anno?Si basano sulla sceneggiatura, sulla trama, sulla morale o solo sugli incassi che ha fatto?

J.C.
09-02-2010, 16:04
Mah,io non ho ancora capito perchè Avatar è candidato per miglior colonna sonora e miglior sonoro,quando la soundtrack è anonima e i suoni per metà sono riciclati da Jurassic Park .
Immagino che in certi casi sia solo una questione di fama :fagiano: .