PDA

View Full Version : PS:Eliminare un oggetto da un'immagine


WhiteSkull
02-02-2010, 22:01
Prendiamo questa immagine

http://www.umbriaclick.it/public/Tricolore+a+lutto.jpg

vorrei eliminare la parte nera in mezzo. Potrei utilizzare il secchiello e riempirlo di bianco ma rimane il bordo come se fosse in negativo...

in questo caso

http://3.bp.blogspot.com/_FFCpxbWcue8/S0ZKwvewF8I/AAAAAAAAA2g/WVUVgdOzRuA/s320/tricolore.jpg

immagino che il risultato sia ancora più disastroso...:D

Qual'è il metodo migliore?
:)

frikes
02-02-2010, 22:25
metodo "un paio di click" :D :

-clicca sul livello della bandiera
-usa lo strumento "selezione rettangolare" e seleziona un rettangolino bianco della larghezza di quasi tutta la striscia centrale.
-usa lo strumento "sposta" (V)
-trasforma la selezione scalandola verso il basso.

fine :O

WhiteSkull
02-02-2010, 23:35
metodo "un paio di click" :D :
fine :O

Dai non mi sfottere!!! :D


-trasforma la selezione scalandola verso il basso.


se faccio questa operazione sposto la parte selezionata (con il simbolo) e mi compare il trasparente del livello sotto...

Propongo un altro caso, che volevo postare subito ma non avevo l'immagine, ho dovuto aspettare che me la inviassero.

http://i45.tinypic.com/n1wgnm.jpg

Questa è una foto, infatti la bandiera è mossa dal vento...immagino che qui il sistema precedente non sia valido, anche per via delle ombre che vanno ad incidere sui colori...qui come faccio?
Avevo pensato di campionare il colore con lo strumento contagocce in modo da non far vedere la differenza, ma poi comunque ci sarebbe il problema del contorno...alternative valide? :)

frikes
03-02-2010, 06:53
Dai non mi sfottere!!! :D

:ciapet: :D



se faccio questa operazione sposto la parte selezionata (con il simbolo) e mi compare il trasparente del livello sotto...

non devi spostarla. devi SCALARLA. quando selezioni lo strumento "sposta" in alto a sinistra spunta la casella "show transform control" . ti appaiono i punti di controllo dei livelli o in questo caso della selezione. trascinando verso il basso estendi la parte bianca comprendo il tutto ;)

Propongo un altro caso, che volevo postare subito ma non avevo l'immagine, ho dovuto aspettare che me la inviassero.

http://i45.tinypic.com/n1wgnm.jpg

Questa è una foto, infatti la bandiera è mossa dal vento...immagino che qui il sistema precedente non sia valido, anche per via delle ombre che vanno ad incidere sui colori...qui come faccio?
Avevo pensato di campionare il colore con lo strumento contagocce in modo da non far vedere la differenza, ma poi comunque ci sarebbe il problema del contorno...alternative valide? :)

il pennello correttivo è pensato per questo scopo ;) ma è uno strumento che richiede un po' più di pazienza per non lasciare tracce.
http://www.comefarea.it/grafica/photoshop/pennellocorrettivo/

MacNeo
03-02-2010, 06:54
qui vai di clone/healing, cercando di stare attento a seguire le ombreggiature

oppure cerchi una foto (o la fai tu) di una bandiera italiana senza scritte che probabilmente fai anche prima :p

gyonny
03-02-2010, 08:06
...Questa è una foto, infatti la bandiera è mossa dal vento...immagino che qui il sistema precedente non sia valido, anche per via delle ombre che vanno ad incidere sui colori...qui come faccio?
Avevo pensato di campionare il colore con lo strumento contagocce in modo da non far vedere la differenza, ma poi comunque ci sarebbe il problema del contorno...alternative valide? :)

Ciao, posso spiegarti il sistema che ho usato con The Gimp:
Utilizzi un pennello con scala piccola, ti sposti vicino alle scritte e prelevi il colore vicino ad esse tenendo premuto Ctrl con il pennello, lasci Ctrl e vai man mano colorando sopra le scritte con il colore prelevato vicino i bordi delle scritte, per ultimo passi un po di sfumino per togliere eventuali imperfezioni.
Poi ovviamente i metodi per togliere oggetti da immagini sono molti, questo dipende da come è composta l'immagine, in altri casi si puo pure usare il copia e incolla, ad esempio prelevando un campione di sfondo ed incollarlo sull'oggetto da eliminare, ovviamente non in questo caso. Tutto dipende da come è composta l'immagine.

http://i47.tinypic.com/iv9xk7.jpg