PDA

View Full Version : Più efficiente Mac mini o pc quad?


starforce8007
02-02-2010, 22:21
ciao a tutti sono intenzionato ad acquistare un nuovo pc principalmente per composizione musicale...multitraccia...registrazioni..reason cubase logic ecc..attualmente ho un pc notebook dual core t7300 2.00ghz dove ogni tanto quando le tracce sono tante inizia a scattare un pò...stavo valutando lacquisto di un mac mini..2.26 ghz , le differenze le noterò in termini di prestazioni? ora mi chiedo per avere un pc piu performante spendendo sempre non molto converrebbe di piu prendere un pc desktop quadcore? sarebbe piu efficiente del mac mini? oppure il mac os x sfrutta comunque il dual core in maniera egregia avendo nulla da invidiare al un pc quad? ...mi pongo il problema perchè di base preferirei avere un mac ma se a cifre simili un quad mi dà di più allora è un dilemma

un saluto

Fil9998
02-02-2010, 22:26
http://www.paracadutisticinisello.it/QUOD%201.jpg
http://www.nuovaconsul.it/img-prod/scrivania_CED_10.jpg

John22
02-02-2010, 23:25
:asd:

toni.bacan
02-02-2010, 23:51
Eddaglie...
A quanto pare purtroppo questo è un vizio di forma nella mentalità degli italiani (..che abitano in città ma hanno il SUV).

Mac e Windows non si possono paragonare.
E' vero che attualmente stanno utilizzando lo stesso tipo di componentistica (processore intel, schede video nvidia e Ati, etc etc..) ma poi basta, tutto il resto è diverso.
Il sistema operativo è diverso, i programmi sono diversi, la gestione delle risorse è diverso.
E' come voler comprare un SUV perchè ci si è stufati di avere una utilitaria e poi chiedersi " ma va meglio? va più veloce? perchè costa così tanto? con lo stesso prezzo mi potrei prendere una Alfa156sport full optional, dove stanno i vantaggi?"

I vantaggi stanno nel fatto che Windows XP (e l'ho testato) spreca più del doppio di risorse di Leopard..(figuriamoci vista :D )
I vantaggi stanno nel fatto che Windows per un motivo o per l'altro si inchioda o si riempie di virus e devi formattare una volta l'anno, OSX non ho mai visto nessuno doverlo fare...anzi no, uno c'è stato, ma ci si è messo d'impegno e ci ha impiegato 2 anni..2 lunghi anni di maltrattamenti che XP sarebbe resistito si e no qualche mese.
I vantaggi stanno nei programmi; la suite iLife è fantastica. iDVD è mille volte più semplice e stabile di MovieMaker, GarageBand è figo mentre AdobeAudition ti scardina l' "equilibrio di sistema" già instabile di suo, iWorks semplifica il lavoro..altro che Microzzoz Works, iWeb ti permette di "giocare" con la creazione dei siti..frontpage al massimo della sua efficienza ti faceva non impazzire a fine giornata.
I vantaggi stanno nel fatto che se fai editing video e/o fotoritocco e/o elaborazione audio anche solo per puro diletto personale, il MACè quello che ti serve (...e la Pinnacle gliela tiro in testa al primo che me la nomina!! :mad: )

Se invece vuoi giocare a CallofDuty:ModernWarfare2 alla massima risoluzione e con tutte le opzioni gafiche attive, allora comprati la playstation che con quel che costa la sola scheda video per PC ti compri la PS2 con tutti gli accessori + un paio di giochi :O

Windows funziona, certo, ma solo fintanto che lo tieni scolegato dalla rete, fai solo gli aggiornamenti essenziali, lo usi per qualche applicazione (non troppe però perchè altrimenti il registro di configurazione diventa na 'mmonnezza) e NON installi giochi con relative DirecX, patch, .NetFrameworks e amenità varie..poi incorrerai in crash ed errori di sistema.
A questo punto, per un Office, un Photoshop, un Cad3D e un player multimediale ti basta ed avanza un Pentium4 ed una scheda video 3D di 3-4 anni fa.
E a questo punto conviene un quadcore per far girare un bisonte che più risorse ha e più ne spreca o un PC dalle prestazioni non elevatissime ma sfruttate al 100% da un sistema operativo snello e funzionale??



Tutto questo per dire che QuadoCore o DualCore non è la domanda giusta da porsi, o meglio, ci sono altre domande da farsi PRIMA di questa. Poi per logica diretta si sà che un motore ferrari è meglio di un motore Punto. :p

starforce8007
03-02-2010, 01:21
so benissimo le differenze generali e so benissimo ke il mac è tutt'unaltra storia..il punto era solo uno:
prezzo: 500-600 euro
scopo: tutto ciò ke concerne musica
domanda: si "stanca" prima un dual core mac o un pc quad? perchè per quanto il mac sia una ferrari è pur sempre un dual core e voglio capire 15 tracce con vst in cubase sono supportate meglio da da due processori e un ottimo sistema operativo o quattro processori con una cagata di sistema operativo?


non ho chiesto differenze tra winzozz e mac ...volevo trattare solo il caso specifico e anche il fatto che col pc si parla di un desktop...il mac mini invece ha pur sempre componenti da portatile quindi non so forse si riscalda di piu...

magari non sono stato chiaro nel primo post

-hide-
03-02-2010, 10:20
so benissimo le differenze generali e so benissimo ke il mac è tutt'unaltra storia..il punto era solo uno:
prezzo: 500-600 euro
scopo: tutto ciò ke concerne musica
domanda: si "stanca" prima un dual core mac o un pc quad? perchè per quanto il mac sia una ferrari è pur sempre un dual core e voglio capire 15 tracce con vst in cubase sono supportate meglio da da due processori e un ottimo sistema operativo o quattro processori con una cagata di sistema operativo?


non ho chiesto differenze tra winzozz e mac ...volevo trattare solo il caso specifico e anche il fatto che col pc si parla di un desktop...il mac mini invece ha pur sempre componenti da portatile quindi non so forse si riscalda di piu...

magari non sono stato chiaro nel primo post
Io posseggo la versione base degli ultimi MacMini e credo di poterti dare delle informazioni utili.

Affinché tu lavori con eccellenti prestazioni ed in rapido tempo credo che il MacMini non faccia proprio al caso tuo, la dimostrazione me la da una cosa molto banale: giocando a The Sims 3 capita di dover a volte minimizzare per utilizzare il finder e fare qualche altra operzione. Bene, già tenere minimizzato un gioco come The Sims 3 fa andare il finder a scatti lentissimi e quasi mai visti.
Qual'é il punto?! Il MacMini non è un computer da lavori pesanti. Per utilizzo desktop da casa è ottimo, per sviluppare applicazioni altrettanto, ma per lavorare su video e musica cambia strada.
Allora tu mi dirai: vado a comprarmi un quadcore qualunque targato Microsoft! E qui non sono neanche d'accordo. Questa operazione ti richiederebbe di salvare i tuoi dati su un Hard Disk esterno perché, non so tu ma, io non mi fido di Windows e dei suoi continui crash e rallentamenti.

Però è anche vero che tu possiedi una cifra alquanto esigua (con quel prezzo, a mio avviso, ti sogni di fare musica come vorresti tu...ti tocca arrangiarti) e quindi a sto punto ti dico di trovare un quadcore con Windows 7 che abbia almeno il supporto alle DDR3 ed una scheda grafica (scelta tua se NVIDIA o ATI) decente. Credo ti toccherà spendere qualche soldo in più per futuri hard disk esterni però (la salvaguardia del proprio operato al primo posto)!

Comunque, concludendo, l'iMac quadcore era la scelta migliore e duratura nel tempo...ma ci vogliono i soldi a 4 cifre pre-virgola :D

nickmot
03-02-2010, 10:41
Io posseggo la versione base degli ultimi MacMini e credo di poterti dare delle informazioni utili.

Affinché tu lavori con eccellenti prestazioni ed in rapido tempo credo che il MacMini non faccia proprio al caso tuo, la dimostrazione me la da una cosa molto banale: giocando a The Sims 3 capita di dover a volte minimizzare per utilizzare il finder e fare qualche altra operzione. Bene, già tenere minimizzato un gioco come The Sims 3 fa andare il finder a scatti lentissimi e quasi mai visti.
Qual'é il punto?! Il MacMini non è un computer da lavori pesanti. Per utilizzo desktop da casa è ottimo, per sviluppare applicazioni altrettanto, ma per lavorare su video e musica cambia strada.
Allora tu mi dirai: vado a comprarmi un quadcore qualunque targato Microsoft! E qui non sono neanche d'accordo. Questa operazione ti richiederebbe di salvare i tuoi dati su un Hard Disk esterno perché, non so tu ma, io non mi fido di Windows e dei suoi continui crash e rallentamenti.

Però è anche vero che tu possiedi una cifra alquanto esigua (con quel prezzo, a mio avviso, ti sogni di fare musica come vorresti tu...ti tocca arrangiarti) e quindi a sto punto ti dico di trovare un quadcore con Windows 7 che abbia almeno il supporto alle DDR3 ed una scheda grafica (scelta tua se NVIDIA o ATI) decente. Credo ti toccherà spendere qualche soldo in più per futuri hard disk esterni però (la salvaguardia del proprio operato al primo posto)!

Comunque, concludendo, l'iMac quadcore era la scelta migliore e duratura nel tempo...ma ci vogliono i soldi a 4 cifre pre-virgola :D

Quoto quasi tutto, i dischi esterni di backup servono sempre e comunque, indipendentemente dal sistema operativo usato, non è che i Mac sono immuni da rotture, cancellazioni/sovrascritture accidentali o cadute di tensione.
Detto questo passa nella sezione del forum "Configurazioni PC Completi" troverai molti thread già aperti con le tue stesse esigenze o al massimo ne fai uno tuo.

Fil9998
03-02-2010, 11:04
ribadisco: fatti un 4 core con win/linux.
lo dico a malincuore, da appleista.

nickmot
03-02-2010, 11:19
ribadisco: fatti un 4 core con win/linux.
lo dico a malincuore, da appleista.

E vabbè, con quel budget la scelta è obbligata, in campo Apple ci prendi solo il mini e l'iPad e nessuno dei due è adatto allo scopo.
Un MacBook usato non offrirebbe molto di più rispetto al suo notebook, per la musica su Apple direi che la scelta da fare è iMac 27" con i7. Costa un botto ma li vale fino all'ultimo in quel campo.

BK-201
03-02-2010, 12:16
per applicazioni CPU-intensive ovviamente ti serve una CPU molto veloce, il sistema operativo non serve a molto: in particolare, per un software musicale consiglierei anche un hard disk veloce

inoltre, per quanto ne sò, cubase non gira particolarmente bene su mac

le possibilità sono due, a parità di spesa:

- goderti cubase con più tracce e vst attivi in tempo reale;
- goderti un computer più confortevole, freezando qualche traccia in più su cubase;

scegli, ma comunque informati online sullo status della versione di cubase per OSX

starforce8007
03-02-2010, 12:51
ecco infatti...il quad mi farebbe andare più tranquillo da quel punto di vista..
comunque sia ho letto in giro e il cubase va tranquillamente su osx ...sì c'è ki ha avuto alcuni problemi ma c'è anche chi non ha alcun problema..ma comunque se prendessi un mac valuterei il logic a quel punto..
a questo punto la scelta ricade sul quad..dato che il mini mi interessava anche per la portabilità vedrò in giro se trovo un pc quad particolarmente mini, ci sono case che li fanno (se riesco a rientrare nella cifra)

sto vedendo che ora stanno mettendo sul emrcato notebook con i3...i5..quasi quasi un pensierino lo faccio a 700 euro ci arriverei..

per gli hard disk esterni sì son daccordo che servano ma li acquisterò più in la

grazie a tutti

-hide-
03-02-2010, 13:54
...dato che il mini mi interessava anche per la portabilità vedrò in giro se trovo un pc quad particolarmente mini, ci sono case che li fanno (se riesco a rientrare nella cifra)
Bada bene che un PC particolarmente mini diventa quasi impossibile da espandere e quando ti toccherà aggiornare un solo pezzo penserai seriamente di ricambiare tutto!
Se proprio è essenziale la portabilità pensa seriamente ad un portatile.
Per il resto ci siamo: purtroppo quadcore winzoz

starforce8007
04-02-2010, 02:24
son giunto purtroppo alla conclusione che mi serve la portabilità..e il prezzo è quello che è..un desktop mi è impossibile quindi niente quad. insomma con la cifra che e con le esigenze di portabilità non posso che orientarmi su un portantile o su un mac mini. portatili quad almeno 950 euro per degli hp...hanno l'i7..quindi o dual core windows notebook o dual core mac mini...credo che opterò per il mac mini..almeno la differenza rispetto al dual core che ho al momento c'è non molta ma c'è..godrò soprattutto del sistema operativo più confortevole e stabile che essendo più leggero dovrebbe anche permettermi di maneggiare meglio con programmi succhiacpu..

p.s. mi rimane però ancora unalternativa strana...il mio notebook ha la garanzia scacciapensieri di unieuro ancora per qualche mese...mi sta venedno il pensiero di distruggerlo e farmelo sostituire xD

BK-201
04-02-2010, 08:01
scusa ma il mac mini non è propriamente "portatile"... con esso dovresti portarti dietro tastiera, mouse, monitor e alimentatore (che non è piccolo)

nickmot
04-02-2010, 08:51
son giunto purtroppo alla conclusione che mi serve la portabilità..e il prezzo è quello che è..un desktop mi è impossibile quindi niente quad. insomma con la cifra che e con le esigenze di portabilità non posso che orientarmi su un portantile o su un mac mini. portatili quad almeno 950 euro per degli hp...hanno l'i7..quindi o dual core windows notebook o dual core mac mini...credo che opterò per il mac mini..almeno la differenza rispetto al dual core che ho al momento c'è non molta ma c'è..godrò soprattutto del sistema operativo più confortevole e stabile che essendo più leggero dovrebbe anche permettermi di maneggiare meglio con programmi succhiacpu..

p.s. mi rimane però ancora unalternativa strana...il mio notebook ha la garanzia scacciapensieri di unieuro ancora per qualche mese...mi sta venedno il pensiero di distruggerlo e farmelo sostituire xD

Io credo che con 600€ non riusciresti a prendere un notebook (nemmeno con windows) che faccia realmente la differenza con quello che hai già. Avresti qualcosa con le stesse prestazioni del mini (dal punto di vista HW), al mini però devi aggiungere monitor tastiera e mouse. A questo punto valuta un PC assemblato o credo una idea da non scartare sia quella di sistemare il tuo notebook.
Aumenti la RAM, metti un disco a 7200rpm o addirittura un SSD e ti prendi un bel disco esterno, una bella formattata e riparti con un sistema operativo sicuramente più scattante. Questo se proprio non puoi spendere di più ed hai bisogno di migliorare comunque qualcosa per lavorare.

-hide-
04-02-2010, 09:18
Ma infatti, a sto punto, ti consiglio un assemblato con il 720 Black Edition dell'AMD (mi pare si chiami così, non ricordo più). E' un tri-core abbastanza economico ed efficente e non credo costi più di 90 euro ormai.
Vai nell'apposita sezione e fatti consigliare, con meno di 600 euro potresti portarti a casa un ottimo computer. Il problema sta proprio nella portabilità perché è noto che questa caratteristica richiede sempre 1000 euro minimo per esser soddisfatti del prodotto.

Max(IT)
04-02-2010, 11:51
Io posseggo la versione base degli ultimi MacMini e credo di poterti dare delle informazioni utili.

Affinché tu lavori con eccellenti prestazioni ed in rapido tempo credo che il MacMini non faccia proprio al caso tuo, la dimostrazione me la da una cosa molto banale: giocando a The Sims 3 capita di dover a volte minimizzare per utilizzare il finder e fare qualche altra operzione. Bene, già tenere minimizzato un gioco come The Sims 3 fa andare il finder a scatti lentissimi e quasi mai visti.

ma questo non c' entra assolutamente nulla.
E' solo una questione di ram: quanta ne hai sul tuo Mini ?

Qual'é il punto?! Il MacMini non è un computer da lavori pesanti. Per utilizzo desktop da casa è ottimo, per sviluppare applicazioni altrettanto, ma per lavorare su video e musica cambia strada.

io sul Mini, con 4 Gb di ram, uso Aperture per elaborare fotografie RAW scattate da una DSLR da 15 Mpixel, senza il minimo problema.
Dipende da che programma usi e da come hai configurato il Mini.
Un Core2Duo da 2.2-2.5 Ghz è una cpu sufficientemente potente per qualsiasi cosa che non sia elaborazione 3D o video ad altissimi livelli.

Allora tu mi dirai: vado a comprarmi un quadcore qualunque targato Microsoft! E qui non sono neanche d'accordo. Questa operazione ti richiederebbe di salvare i tuoi dati su un Hard Disk esterno perché, non so tu ma, io non mi fido di Windows e dei suoi continui crash e rallentamenti.
smettiamola di pensare che il numero di core significhi automaticamente prestazioni migliori.
Dipende dal PROGRAMMA che ci fate girare, se poi quei core li usa oppure no ...



ecco infatti...il quad mi farebbe andare più tranquillo da quel punto di vista..
comunque sia ho letto in giro e il cubase va tranquillamente su osx ...sì c'è ki ha avuto alcuni problemi ma c'è anche chi non ha alcun problema..ma comunque se prendessi un mac valuterei il logic a quel punto..
a questo punto la scelta ricade sul quad..dato che il mini mi interessava anche per la portabilità vedrò in giro se trovo un pc quad particolarmente mini, ci sono case che li fanno (se riesco a rientrare nella cifra)

sto vedendo che ora stanno mettendo sul emrcato notebook con i3...i5..quasi quasi un pensierino lo faccio a 700 euro ci arriverei..

per gli hard disk esterni sì son daccordo che servano ma li acquisterò più in la

grazie a tutti

guarda il punto focale è il SOFTWARE che ci devi far girare.
Una volta deciso quello, l' hardware viene di conseguenza

Io di musica non me ne intendo, ma Cubase 5 costa 600 euro, mentre Logic Studio costa 499 euro. I due software sono equivalenti ? Perchè probabilmente con Logic Studio su un Mini otterresti risultati di livello pur non avendo 4 core ...

Biohunter
04-02-2010, 12:10
Esperienza personale...

Ex possessore di siemens quad core + 4gb RAM etc...

Oggi con Mac mini 4gb di RAM, cpu da 2ghz e hd da 7200rpm.

Utilizzo tutti i giorni logic 9 con 34 tracce e vst. Nessun problema. Un mio amico con il nuovo iMac va ancora meglio.

P.s. Io col pc non ci gioco.

Spero di essere stato utile.

Max(IT)
04-02-2010, 12:17
Esperienza personale...

Ex possessore di siemens quad core + 4gb RAM etc...

Oggi con Mac mini 4gb di RAM, cpu da 2ghz e hd da 7200rpm.

Utilizzo tutti i giorni logic 9 con 34 tracce e vst. Nessun problema. Un mio amico con il nuovo iMac va ancora meglio.

P.s. Io col pc non ci gioco.

Spero di essere stato utile.

esattamente quello che mi aspettavo ;)

manowar84
04-02-2010, 14:27
io da utilizzatore di logic 9 ti dico che il macmini di base è assolutamente insufficiente. IO con il mac in firma (core2duo 2.2, 4gb di ram, hd da 7200) sto sempre al limite, sempre. Ok sono progetti pesanti e utilizzo audio units che pesano parecchio ma il macmini base costa 549 con la cpu da 2.2 (insomma...), con 2gb di ram (assolutamente pochi, sto sempre al limite con 4, figuriamoci 2...), hard disk da 160 è minuscolo, se ti carichi un paio di au li hai già finiti e poi è da 7200? se è da 5400 non è accettabile, troppo lento. Devi prendere quindi quello da 749 + adattatore per lo schermo che costa 30 euro insomma vai a spendere 800 euro :doh:
No seriamente, l'imac è molto meglio, hai fatto 30 fai 31 imho. La cpu è più veloce (e 500mhz si sentono in questi ambiti), hd da 500gb, mouse tastiera e schermo ips.
Il numero dei core non è fondamentale, 2 o 4 è la stessa cosa. Serve potenza bruta sul singolo core ;)
Gli audiounits non sono ancora predisposti per il multithreading (tra quelli che ho solo trupianos è multicore) e nemmeno i programmi, logic è passato a 64 bit da 15gg ed è l'unica eccezione nell'ambito se non erro... (che poi il wrapper 64/32bit per gli au gira anche peggio).
Ah dimenticavo, cubase gira molto peggio su mac rispetto a windows ;)

theJanitor
04-02-2010, 14:31
esattamente quello che mi aspettavo ;)

immediatamente sotto di te c'è una testimonianza diametralmente opposta :D

io da utilizzatore di logic 9 ti dico che il macmini di base è assolutamente insufficiente. IO con il mac in firma (core2duo 2.2, 4gb di ram, hd da 7200) sto sempre al limite, sempre. Ok sono progetti pesanti e utilizzo audio units che pesano parecchio ma il macmini base costa 549 con la cpu da 2.2 (insomma...), con 2gb di ram (assolutamente pochi, sto sempre al limite con 4, figuriamoci 2...), hard disk da 160 è minuscolo, se ti carichi un paio di au li hai già finiti e poi è da 7200? se è da 5400 non è accettabile, troppo lento. Devi prendere quindi quello da 749 + adattatore per lo schermo che costa 30 euro insomma vai a spendere 800 euro :doh:
No seriamente, l'imac è molto meglio, hai fatto 30 fai 31 imho. La cpu è più veloce (e 500mhz si sentono in questi ambiti), hd da 500gb, mouse tastiera e schermo ips.
Il numero dei core non è fondamentale, 2 o 4 è la stessa cosa. Serve potenza bruta sul singolo core ;)
Gli audiounits non sono ancora predisposti per il multithreading (tra quelli che ho solo trupianos è multicore) e nemmeno i programmi, logic è passato a 64 bit da 15gg ed è l'unica eccezione nell'ambito se non erro... (che poi il wrapper 64/32bit per gli au gira anche peggio).
Ah dimenticavo, cubase gira molto peggio su mac rispetto a windows ;)

-hide-
04-02-2010, 15:04
ma questo non c' entra assolutamente nulla.
E' solo una questione di ram: quanta ne hai sul tuo Mini ?



io sul Mini, con 4 Gb di ram, uso Aperture per elaborare fotografie RAW scattate da una DSLR da 15 Mpixel, senza il minimo problema.
Dipende da che programma usi e da come hai configurato il Mini.
Un Core2Duo da 2.2-2.5 Ghz è una cpu sufficientemente potente per qualsiasi cosa che non sia elaborazione 3D o video ad altissimi livelli.


smettiamola di pensare che il numero di core significhi automaticamente prestazioni migliori.
Dipende dal PROGRAMMA che ci fate girare, se poi quei core li usa oppure no ...
E mi dispiace contraddirti ma non sono totalmente d'accordo.
Ho un MacMini con 4GB di ram, non mi dire che ce ne vuole di più per giocare a The Sims 3 perché tra l'altro ho pure tutti i dettagli medi.

starforce8007
04-02-2010, 17:26
scusa ma il mac mini non è propriamente "portatile"... con esso dovresti portarti dietro tastiera, mouse, monitor e alimentatore (che non è piccolo)

monitor non è necessario portarmelo dietro per le esigenze che ho...mi sposto tra due paesi con i monitor presenti in tutte e due le parti, su ebay c'è una borsa apposita per mac mini tastiera mouse mac e alimentatore molto comoda.

Esperienza personale...

Ex possessore di siemens quad core + 4gb RAM etc...

Oggi con Mac mini 4gb di RAM, cpu da 2ghz e hd da 7200rpm.

Utilizzo tutti i giorni logic 9 con 34 tracce e vst. Nessun problema. Un mio amico con il nuovo iMac va ancora meglio.

P.s. Io col pc non ci gioco.

Spero di essere stato utile.
MOOLTO UTILE GRAZIE. MA:
io da utilizzatore di logic 9 ti dico che il macmini di base è assolutamente insufficiente. IO con il mac in firma (core2duo 2.2, 4gb di ram, hd da 7200) sto sempre al limite, sempre.
Se biohunter con 34 tracce e vst (il che già mi basta) ci va tranquillo..tu manowar evidentemente lavori con qualcosa di veramente più pesante..
Ho un MacMini con 4GB di ram, non mi dire che ce ne vuole di più per giocare a The Sims 3 perché tra l'altro ho pure tutti i dettagli medi.
I giochi in parte mi interessano pure ma davvero in parte (stavo valutando l'acquisto di una xbox)..e credo che la apple non si sia data da fare su questo fronte..

Conclusione..il massimo che posso pretendere è o un portatile con processore p8400 o p8700 insomma qualcosa di simile al mini ma con schede grafiche come l'hd4650 una delle migliori in commercio sui portatili (e sinceramente per la questione xbox poco me ne frega a sto punto) oppure mac mini ...processore meglio sfruttato e sistema operativo confortevole e stabile.

La scelta non può che ricadere su mac mini. Unico neo..può avere l'hd da 5400 rpm soltanto a meno che non ce lo metto io ma non voglio inguaiarmi...ci aggiungerò successivamente un hd da 7200 esterno collegandolo via firewire.

Devo solo capire se prima di fare l'acquisto tento una sostituzione con la scacciapensieri di unieuro.

manowar84
04-02-2010, 17:36
si indubbiamente dipende dai vst/au che utilizzi... però l'hd da 5400 è un grosso limite quindi occhio ;) In più di uno studio con dual g5 e intel ho visto dischi da 10000rpm per dire che cmq è importante ;)

Max(IT)
04-02-2010, 20:17
io da utilizzatore di logic 9 ti dico che il macmini di base è assolutamente insufficiente. IO con il mac in firma (core2duo 2.2, 4gb di ram, hd da 7200) sto sempre al limite, sempre.
il Mac Mini base, se lo porti a 4 Gb e ci metti un hdd decente, è superiore al tuo Mac.
Certo, altri 200 euro devi spenderli rispetto al base.

Ok sono progetti pesanti e utilizzo audio units che pesano parecchio ma il macmini base costa 549 con la cpu da 2.2 (insomma...), con 2gb di ram (assolutamente pochi, sto sempre al limite con 4, figuriamoci 2...), hard disk da 160 è minuscolo, se ti carichi un paio di au li hai già finiti e poi è da 7200? se è da 5400 non è accettabile, troppo lento. Devi prendere quindi quello da 749 + adattatore per lo schermo che costa 30 euro insomma vai a spendere 800 euro :doh:

senza dubbio gli serve un hdd più capiente e 4 Gb di ram.
Ma finiamola con questa leggenda metropolitana dell' hdd da 7200 rpm. In molti casi 7200 rpm significano solo più rumore, non maggiori prestazioni.
Ci sono hdd da 5400 rpm (esempio lo Scorpio Blue da 500 Gb) che danno la paga a moltissimi 7200 rpm sul mercato e sono solo di pochissimo inferiori ai migliori come lo Scorpio Black ...

No seriamente, l'imac è molto meglio, hai fatto 30 fai 31 imho. La cpu è più veloce (e 500mhz si sentono in questi ambiti), hd da 500gb, mouse tastiera e schermo ips.

beh, certo, l' iMac è migliore. Se può arrivare a quella cifra ...


immediatamente sotto di te c'è una testimonianza diametralmente opposta :D

con la quale non concordo, perchè è evidente che non si rende conto che il Mini di fine 2009 è più potente di un Macbook come il suo ;)

E mi dispiace contraddirti ma non sono totalmente d'accordo.
Ho un MacMini con 4GB di ram, non mi dire che ce ne vuole di più per giocare a The Sims 3 perché tra l'altro ho pure tutti i dettagli medi.

non gioco con il Mac (visto le console che ho in sign ;) ), ma allora si tratta di un problema di scheda video.
Perchè io ho aperto Aperture, Transmission, Word, PowerPoint ed iTunes e non scatta un bel niente :p

si indubbiamente dipende dai vst/au che utilizzi... però l'hd da 5400 è un grosso limite quindi occhio ;) In più di uno studio con dual g5 e intel ho visto dischi da 10000rpm per dire che cmq è importante ;)

aridaglie .... :p
Metti uno Scorpio Blue da 5400 rpm e non hai bisogno di un 7200 rpm per avere prestazioni decenti.

manowar84
04-02-2010, 21:08
il Mac Mini base, se lo porti a 4 Gb e ci metti un hdd decente, è superiore al tuo Mac.
si certo, ma di quanto? stiamo parlando della stessa frequenza ma il macmini ha l'fsb a 1066 contro 800 e le ram a 1066 contro 667. Ci sono grandi differenze secondo te? :)

il macmini monta lo scorpio blue? non mi risulta :) ci sono 5400 ottimi come quello che hai citato come 5400 PESSIMI come l'hitachi che avevo io sul macbook montato di serie. Generalmente il 7200 ti garantisce buone prestazioni di base, è raro trovarne di lenti (che esistono, hitachi per rimanere in tema). Se vuoi correggo cmq, "devi comprare un hd veloce". In ogni caso che hd monta il mini?



con la quale non concordo, perchè è evidente che non si rende conto che il Mini di fine 2009 è più potente di un Macbook come il suo

certo, perchè sono così stupido da non capire che il mio mb è più lento di un pc uscito dopo 2 anni :asd:
Che è più veloce è ovvio ma di quanto? Il base + hd migliore + 4gb di ram stiamo sui 700 euro... bisogna buttarsi sul secondo sperando che l'hd si veloce, già va un po' meglio però ripeto imho se devi spendere dei soldi fai uno sforzetto in più :) io con una configurazione simile al base ho detto che fatico con logic :asd: E parlo solo di potenza bruta della cpu perchè i vst usano quella! Boh non so, ripeto, dipende sempre da quali usi ma considerando che 5 istanze di omnisphere mettono in crisi un mac pro 8 core... fate i dovuti paragoni :asd:
Certo la mobilità è un bel problema, lo capisco :(

Max(IT)
04-02-2010, 21:18
si certo, ma di quanto? stiamo parlando della stessa frequenza ma il macmini ha l'fsb a 1066 contro 800 e le ram a 1066 contro 667. Ci sono grandi differenze secondo te? :)
non siamo su un' altro pianeta, ma senza dubbio in applicazioni cpu-intensive un pò di differenza c' è.

il macmini monta lo scorpio blue? non mi risulta :) ci sono 5400 ottimi come quello che hai citato come 5400 PESSIMI come l'hitachi che avevo io sul macbook montato di serie. Generalmente il 7200 ti garantisce buone prestazioni di base, è raro trovarne di lenti (che esistono, hitachi per rimanere in tema). Se vuoi correggo cmq, "devi comprare un hd veloce". In ogni caso che hd monta il mini?

guarda, sul fatto che il 5400 rpm di serie vada bene solo per un uso generico siamo d' accordissimo ;)
Così come i 2 Gb di ram di serie vanno bene per utilizzo "tipico" ma per fare qualcosa di più impegniativo servono 4 Gb.
Però uno Scorpio Blue costa 70 euro .... insomma, resta una soluzione economica per potenziare il Mini.





certo, perchè sono così stupido da non capire che il mio mb è più lento di un pc uscito dopo 2 anni :asd:
non ho assolutamente detto questo ...
Ma io avevo il tuo stesso Macbook, fino a settembre, e ti assicuro che la differenza di prestazioni c' è eccome (anche il chipset+vga sono di un' altro pianeta).
Tutto qui ;)

Che è più veloce è ovvio ma di quanto? Il base + hd migliore + 4gb di ram stiamo sui 700 euro... bisogna buttarsi sul secondo sperando che l'hd si veloce, già va un po' meglio però ripeto imho se devi spendere dei soldi fai uno sforzetto in più :) io con una configurazione simile al base ho detto che fatico con logic :asd: E parlo solo di potenza bruta della cpu perchè i vst usano quella! Boh non so, ripeto, dipende sempre da quali usi ma considerando che 5 istanze di omnisphere mettono in crisi un mac pro 8 core... fate i dovuti paragoni :asd:
si, senza dubbio servono sui 700 euro, ma non mi sembrano tanti per la macchina che ti trovi poi per le mani.

Poi è chiaro che in questo campo tu te ne intendi più di me (musica) e mi fido se mi dici che con compiti gravosi il Mini sia al limite, ma credo che se si vada oltre un certo livello sia normale rivolgersi a soluzioni più potenti (ed anche più costose).

manowar84
04-02-2010, 21:33
non siamo su un' altro pianeta, ma senza dubbio in applicazioni cpu-intensive un pò di differenza c' è.

si si per carità, è ovvio che ci sia un po' di differenza ma insomma, non è abissale :)

guarda, sul fatto che il 5400 rpm di serie vada bene solo per un uso generico siamo d' accordissimo
Così come i 2 Gb di ram di serie vanno bene per utilizzo "tipico" ma per fare qualcosa di più impegniativo servono 4 Gb.
Però uno Scorpio Blue costa 70 euro .... insomma, resta una soluzione economica per potenziare il Mini.

sono d'accordissimo con quello che dici! Però ecco altri 70 euro da aggiungere... :(

non ho assolutamente detto questo ...
Ma io avevo il tuo stesso Macbook, fino a settembre, e ti assicuro che la differenza di prestazioni c' è eccome (anche il chipset+vga sono di un' altro pianeta).
Tutto qui

lo "stupido" era una battuta ovviamente ;) cmq la vga l'ho lasciata volutamente ma ovviamente è di un altro pianeta rispetto alla penosa gma :asd: Però questa frase me la segno la prox volta che nomini la corsa ai ghz eh :D

Poi è chiaro che in questo campo tu te ne intendi più di me (musica) e mi fido se mi dici che con compiti gravosi il Mini sia al limite, ma credo che se si vada oltre un certo livello sia normale rivolgersi a soluzioni più potenti (ed anche più costose).
Questo è purtroppo il problema di chi ha bisogno di mobilità :( Soluzioni più potenti non ci sono mobile, devi per forza ripiegare sul fisso :/ Il mini nel mio caso sarebbe al limite ma le mie esigenze non sono quelle di tutti, ne abbiamo avuto la prova qualche post fa con biohunter :p magari l'utente potrebbe aspettare arrendale...

Max(IT)
04-02-2010, 21:41
lo "stupido" era una battuta ovviamente ;) cmq la vga l'ho lasciata volutamente ma ovviamente è di un altro pianeta rispetto alla penosa gma :asd: Però questa frase me la segno la prox volta che nomini la corsa ai ghz eh :D


guarda, sui miei Mac non gioco con nulla, ma dopo aver provato i "vecchi" Mac con GMA950 o X3100 (e relativo chipset Intel), il passaggio al chipset Nvidia 9400M sul Mini e sul MacBook Pro mi ha fatto capire quanta differenza ci sia al di la della semplice "specifica tecnica".


Questo è purtroppo il problema di chi ha bisogno di mobilità :( Soluzioni più potenti non ci sono mobile, devi per forza ripiegare sul fisso :/ Il mini nel mio caso sarebbe al limite ma le mie esigenze non sono quelle di tutti, ne abbiamo avuto la prova qualche post fa con biohunter :p magari l'utente potrebbe aspettare arrendale...
beh, in realtà la soluzione mobile per chi ha esigenze come le tue c' è anche (un bel Macbook Pro da 17" bello "pompato"), ma ovviamente è molto costosa.

Arrandale porterà cpu più potenti allo stesso prezzo degli attuali, ma sempre su un MBP dovrai rivolgerti

-hide-
04-02-2010, 21:45
non gioco con il Mac (visto le console che ho in sign ), ma allora si tratta di un problema di scheda video.
Perchè io ho aperto Aperture, Transmission, Word, PowerPoint ed iTunes e non scatta un bel niente

Senza ombra di dubbio riesco a far girare anch'io svariati programmi.
Mi pare che una volta ho aperto tutti i broswer insieme per puro divertimento: Mozilla, Safari, Chrome, Opera, Camino (e mi pare siano finiti) :Prrr:
Anche per questo motivo mi pare molto strano però, visto che mi ci fai pensare, il problema potrebbe proprio essere nella scheda video che, sappiamo, è abbastanza scadente (se non sbaglio è una scheda video da portatile).

pagghi
05-02-2010, 01:44
I vantaggi stanno nel fatto che Windows per un motivo o per l'altro si inchioda o si riempie di virus e devi formattare una volta l'anno

da neo utente apple dico che mi ci sto trovando abbastanza bene per qualità e semplicità di utilizzo ma.... leggere ste minchiate da leggenda metropolitana mi fan scompisciare dalle risate da una parte e incazzare dall'altra.

che win abbia bisogno di protezioni più elevate è vero, che os abbia enormi vantaggi in taluni campi lo è altrettanto (come win in altri, ovviamente), ma se inzozzate in so e ogni anno formattate, non è colpa di ms ma dell'utente che non lo sa usare... lodate pure i vantaggi dei sistemi apple, ma si eviti di spalare cacca in campi ove probabilmente si ha poca esperienza.

-hide-
05-02-2010, 10:08
da neo utente apple dico che mi ci sto trovando abbastanza bene per qualità e semplicità di utilizzo ma.... leggere ste minchiate da leggenda metropolitana mi fan scompisciare dalle risate da una parte e incazzare dall'altra.

che win abbia bisogno di protezioni più elevate è vero, che os abbia enormi vantaggi in taluni campi lo è altrettanto (come win in altri, ovviamente), ma se inzozzate in so e ogni anno formattate, non è colpa di ms ma dell'utente che non lo sa usare... lodate pure i vantaggi dei sistemi apple, ma si eviti di spalare cacca in campi ove probabilmente si ha poca esperienza.

Per zozzare Windows di file inutili basta navigare su internet per un mese. Dopo questo periodo ti tempo ti troverai almeno altri 500MB di disco occupato a causa di file temporanei di cui nessuno se ne fa nulla.
E' noto che quello della Microsoft sia un sistema operativo che col tempo, senza neanche aggiungere nulla di nuovo, va deteriorandosi. Al contrario quello della Apple non subisce modifiche nel tempo e quindi richiede meno formattazioni.
Inutile fare queste "accuse" e/o affermazioni. Se uno avanza una tesi lo fa per esperienza personale probabilmente. Inoltre credo siano poche le persone che non hanno avuto almeno una volta nella vita un sistema Microsoft da dover utilizzare.

Splinter Cell
05-02-2010, 10:16
Per zozzare Windows di file inutili basta navigare su internet per un mese. Dopo questo periodo ti tempo ti troverai almeno altri 500MB di disco occupato a causa di file temporanei di cui nessuno se ne fa nulla.
E' noto che quello della Microsoft sia un sistema operativo che col tempo, senza neanche aggiungere nulla di nuovo, va deteriorandosi. Al contrario quello della Apple non subisce modifiche nel tempo e quindi richiede meno formattazioni.
Inutile fare queste "accuse" e/o affermazioni. Se uno avanza una tesi lo fa per esperienza personale probabilmente. Inoltre credo siano poche le persone che non hanno avuto almeno una volta nella vita un sistema Microsoft da dover utilizzare.

questa cosa poteva essere vera con XP,ma non con Windows Vista/7 soprattutto,ho un altro pc con 7 da quando è uscita la beta aggiornato alla finale mai formattato e va veloce come sempre,anzi pure meglio dato che ha avuto modo di superfetchare come si deve. Lo dico da user di entrambi gli os,ho un macbook pro e quindi li uso tutti e due. Ma se dovessi sostituire il mio pc con un Mac adesso ci penserei due volte dato che per quel che ho notato io sulla mia esperienza è più performante Win 7 in molte cose che Mac stesso. Comunque mi fermo qui,che è meglio,ma evitiamo di mettere in mezzo certe leggende metropolitane. (e non uso alcun antivirus sia chiaro,sottolineo inoltre che il giudizio è mio personale,poi se qualcuno si trova meglio con OS X non ho nulla da dire) :)

pagghi
05-02-2010, 11:08
Per zozzare Windows di file inutili basta navigare su internet per un mese. Dopo questo periodo ti tempo ti troverai almeno altri 500MB di disco occupato a causa di file temporanei di cui nessuno se ne fa nulla.
E' noto che quello della Microsoft sia un sistema operativo che col tempo, senza neanche aggiungere nulla di nuovo, va deteriorandosi. Al contrario quello della Apple non subisce modifiche nel tempo e quindi richiede meno formattazioni.
Inutile fare queste "accuse" e/o affermazioni. Se uno avanza una tesi lo fa per esperienza personale probabilmente. Inoltre credo siano poche le persone che non hanno avuto almeno una volta nella vita un sistema Microsoft da dover utilizzare.



che lo abbiano utilizzato un sistema ms non ne dubito, che lo abbiano saputo usare degnamente SI, e pure molto.

spesso si vedono guerre ideologiche in difesa di aziende nate per far profitto e la cosa mi fa' abbastanza ridere. Chiaramente il filo Apple e i filo MS non fan eccezione.
La cosa stravagante è che spesso si tende a spalar merda di qua o di la x' nella propria corrente di appartenenza è moda farlo. Così per gli adepti ms, chi come noi usa mac è un fighetto incapace che vuol farsi vedere, ma utilizza un sistema dove non ci son programmi e serve solo a far grafica.
I marchiati in fronte con la mela se la ridono credendo che l'utilizzatore di sistemi ms siano impegnati perennemente a sbrogliare problemi e a formattare le proprie macchine.
per me son tutte ca**ate, le affermazioni inutili son quelle derivate da guerre religiose sui marchi.

Mi permetto di dire che i sistemi Ms non sono un male assoluto x' da anni ci lavoro, e li utilizzo per svago, tengo in piedi una rete da una 30a di terminali, 2 server win server 2003 + un server linux. Quindi mi definisco un utente advanced.
Problemi capitano e son capitati, ma la realtà è ben diversa dalle fantasie che si sentono in rete. Un format ogni anno? pura follia.

Nulla toglie che il mio primo mac non sia stato una sorpresa. 15 minuti di configurazione iniziale non son male confrontati alle 4 ore che mi son costate un hp win vista (questo lo odio con tutto me stesso, un mattone inutile) per ripulirlo dalla monnezza, aggiornarlo e installarci un av.

Win e osX hanno, grazie a dio, pregi e difetti ben differenti dalle vaccate popolari che si leggono nelle fazioni di parte.

theJanitor
05-02-2010, 11:10
Win e osX hanno, grazie a dio, pregi e difetti ben differenti dalle vaccate popolari che si leggono nelle fazioni di parte.

e qui credo che si possa chiudere il discorso

Max(IT)
05-02-2010, 13:06
da neo utente apple dico che mi ci sto trovando abbastanza bene per qualità e semplicità di utilizzo ma.... leggere ste minchiate da leggenda metropolitana mi fan scompisciare dalle risate da una parte e incazzare dall'altra.

che win abbia bisogno di protezioni più elevate è vero, che os abbia enormi vantaggi in taluni campi lo è altrettanto (come win in altri, ovviamente), ma se inzozzate in so e ogni anno formattate, non è colpa di ms ma dell'utente che non lo sa usare... lodate pure i vantaggi dei sistemi apple, ma si eviti di spalare cacca in campi ove probabilmente si ha poca esperienza.

guarda io sono d' accordo sullo stemperare certi eccessi e sul fatto che osx sia tutt' altro che perfetto, ma sul fatto che Windows (incluso Vista) con il tempo si incasini in modo decisamente maggiore di OSX non ho il benchè minimo dubbio, ed anzi ho oltre 25 anni (gli ultimi 20 dei quali sotto Windows) di esperienza professionale alle spalle per sostenerlo

pagghi
05-02-2010, 14:21
guarda io sono d' accordo sullo stemperare certi eccessi e sul fatto che osx sia tutt' altro che perfetto, ma sul fatto che Windows (incluso Vista) con il tempo si incasini in modo decisamente maggiore di OSX non ho il benchè minimo dubbio, ed anzi ho oltre 25 anni (gli ultimi 20 dei quali sotto Windows) di esperienza professionale alle spalle per sostenerlo


d'accordo, se hai notato non ho negato il fatto che windows di suo tenda ad appesantirsi e non ho parlato di osX in tal senso perché lo utilizzo da soli 2 mesi.

già il fatto che non si necessiti di un AV (almeno allo stato attuale delle cose) per osX è un grosso vantaggio in termini di appesantimento progressivo.




per il resto? abbandonato quasi totalmente il videogioco su pc, una volta rimpiazzato autocad sogno già un sistema casalingo completamente marchiato apple... ma ad esempio per lavoro vado benissimo con sistemi ms

-hide-
05-02-2010, 14:37
che lo abbiano utilizzato un sistema ms non ne dubito, che lo abbiano saputo usare degnamente SI, e pure molto.
L'utente medio utilizza maggiormente il computer, l'utente medio non sa mai dove mettere mani e chiama sempre un tecnico che gli leva 20 euro per una formattazione, l'utente medio è il punto di riferimento per ogni sorta di statistica e mai uò esserlo quello avanzato!
Per un tente medio è un milione di volte più facile ed agevole utilizzare un sistema MacOSX che Windows, solo che ancora non lo sa. Colpa della pubblicita?! Certamente si!


spesso si vedono guerre ideologiche in difesa di aziende nate per far profitto e la cosa mi fa' abbastanza ridere. Chiaramente il filo Apple e i filo MS non fan eccezione.
La cosa stravagante è che spesso si tende a spalar merda di qua o di la x' nella propria corrente di appartenenza è moda farlo. Così per gli adepti ms, chi come noi usa mac è un fighetto incapace che vuol farsi vedere, ma utilizza un sistema dove non ci son programmi e serve solo a far grafica.
I marchiati in fronte con la mela se la ridono credendo che l'utilizzatore di sistemi ms siano impegnati perennemente a sbrogliare problemi e a formattare le proprie macchine.
per me son tutte ca**ate, le affermazioni inutili son quelle derivate da guerre religiose sui marchi.
Non è spalare merda :D semplicemente esprimere la propria opinione e nessuno obbliga a pensarla allo stesso modo.
Che il Mac serva solo per grafica ho dei seri dubbi, altrimenti io che l'ho comprato a fare?
Sono fiero di aver marchiato la mia stanza con la mela ma non me la rido di nulla, capisco che costano molto e non è per tutte le tasche soprattutto in questo periodo. Di certo, dopo aver utilizzato Windows per anni ora sono più felice pure quando schiaccio il tasto di accensione.
E comunque non faccio guerre, me ne scansi qualunque entità religiosa :D

pagghi
05-02-2010, 15:29
L'utente medio utilizza maggiormente il computer, l'utente medio non sa mai dove mettere mani e chiama sempre un tecnico che gli leva 20 euro per una formattazione, l'utente medio è il punto di riferimento per ogni sorta di statistica e mai uò esserlo quello avanzato!
Per un tente medio è un milione di volte più facile ed agevole utilizzare un sistema MacOSX che Windows, solo che ancora non lo sa. Colpa della pubblicita?! Certamente si!


ma, vedi, l'unico vero problema di win sono i virus e gli antivirus (o, dirai, e dici poco?!?!...) ma...

se compri l'auto, ti fai prima la patente, no?

quando ti compri un pc sarebbe buona cosa acquisire informazioni di base prima di farlo diventare uno strumento di accompagnamento della propria vita.

non c'è mac, linux o win che ti salvi dall'ignoranza e dalla frode.

detto questo, alla prima accensione qualsiasi utente non saprà far nulla e rischierà solo che danni, anche con osX

Non è spalare merda :D semplicemente esprimere la propria opinione e nessuno obbliga a pensarla allo stesso modo.
Che il Mac serva solo per grafica ho dei seri dubbi, altrimenti io che l'ho comprato a fare?
Sono fiero di aver marchiato la mia stanza con la mela ma non me la rido di nulla, capisco che costano molto e non è per tutte le tasche soprattutto in questo periodo. Di certo, dopo aver utilizzato Windows per anni ora sono più felice pure quando schiaccio il tasto di accensione.
E comunque non faccio guerre, me ne scansi qualunque entità religiosa :D


ok, ma dire che ogni anno in ambiente winsows si formatta è una leggenda metropolitana

toni.bacan
05-02-2010, 17:16
INIZIO OT


I vantaggi stanno nel fatto che Windows per un motivo o per l'altro si inchioda o si riempie di virus e devi formattare una volta l'anno
da neo utente apple dico che mi ci sto trovando abbastanza bene per qualità e semplicità di utilizzo ma.... leggere ste minchiate da leggenda metropolitana mi fan scompisciare dalle risate da una parte e incazzare dall'altra.

che win abbia bisogno di protezioni più elevate è vero, che os abbia enormi vantaggi in taluni campi lo è altrettanto (come win in altri, ovviamente), ma se inzozzate in so e ogni anno formattate, non è colpa di ms ma dell'utente che non lo sa usare... lodate pure i vantaggi dei sistemi apple, ma si eviti di spalare cacca in campi ove probabilmente si ha poca esperienza.
Eccomi qua...innanzitutto precisiamo:
alla domanda iniziale "è meglio un MAC con tanta potenza o un PC con più potenza" mi è insorta la risposta "se paragoni un Freelander ad una Ferrari hai capito poco" al chè in due battute ho esposto una sintesi (lo ammetto, abbastanza estremistica) delle differenze e del perchè non poteva fare una domanda simile.
Tutto dipende da ciò che si deve fare e da cosa serve per farlo.
Poi, quello che volevo dire io in due parole senza finire a scrivere 3 pagine (e senza voler creare discussioni campanilistiche) era che l' OSX lo usi e ti dimentichi di avere a che fare con un OS, Windows devi stare attento a come lo usi, è ben lontano dall'essere quel sistema operativo tanto funzionale e stabile che potrebbe/dovrebbe essere. E' molto suscettibile agli errori che commette l'user.

Anch'io sono un utente Microzzoz e non sono nemmeno un utente tanto sprovveduto quanto posso sembrare, ho le mie competenze in ambiente di gestione del Sistema Operativo XP - 2000Server - 2003Server.
Windows funziona bene? la risposta è "potrebbe farlo" a patto che sia l'user alla tastiera a farlo funzionare bene, e per farlo si necessita di mille compromessi.
Lo vuoi sicuro? lo devi blindare molto di più di un OSX perchè il 90%dei virus gira in ambiente Microsoft.
gli antinirus per Micrsoft? o compri qualcosa di potente che costa 70-100€/anno di licenza o ti accontenti di antivrus "fantasma" che risolvono i guai minori ma lasciano passare quelli che creano i disastri peggiori.
Cartelle di files temporanei che diventano sempre più grandi..
punti di ripristino che funzionano una volta si ed una no..
Installi un gioco? sono quintalate di monnezza che ti si installa ovunque, il registro che si riempie di chiavi (e più ingrandisce e più il sistema rallenta), dll ovunque, spesso condivise e che si sovrascrivono e poi creano problemi di compatibilità tra un programma e l'altro..
.NetFrameworks 2.0 3.0 e 3.5 che poi danno errori di conflitto tra loro, alcuni programmi che necessitano espresamente della 2.0 ed altri che vanno in conflitto se non c'è installata solo la 3.5.
Aggiornamenti, ServicePack, patch, hotfixes a iosa..
Senza parlare dell'harware che è colpevole di una buona % degli errori di sistema di windows.
Ho installato da zero XP 2 anni fa, occupava 3Giga...ora ne occupa 7.
Hai installato "Win7 beta aggiornato alla finale" e devi ancora formattarlo perchè va bene? ommamma quale record!!! quanto è passato 4-5 mesi?!?!? :D


Sto parlando di un uso CASALINGO del PC da un utente medio, ovvio che in un luogo di lavoro in cui le cose devono funzionare zappo tutto alla radice ed inpedisco agli user scappelloni di fare qualsiasi cosa esuli l'ambente lavorativo, però a sto punto sul Pc c'è Office, un gestionale di contabilità, l'antivirus e basta..
E da tutto questo, come avevo detto non ricordo se qui o in un altro topic, nascono i compromessi. Installi Windows, 2-3programmi (non di più), blocchi all'utente la possibilità di fare scappelloni (il che vuol dire su questa macchina puoi solo eseguire i programmi già installati), lo tieni scollegato dalla rete e finalmente, sì, avrai per le mani qualcosa che andrà avanti finchè non muore la macchina.
Un uso casalingo del MAC, semplicemnte lo usi e basta.
vuoi provare un programma? lo trascini nella cartella dei programmi e sei pronto ad usarlo.
Vuoi eliminarlo? lo trascini nel cestino e via.
Ed in tutto questo il sistema operativo non ne risente, o cmq in minima parte
Poi, naturalmente anche MAC ha le sue disgrazie, ma sono molto molto minori in quantità, specialmente in un uso domestico.


Pensi che sto splanado merda gratuitamente in una direzione?
Prendi un utente MEDIO (il classico user accendi-ed-usa), dagli in mano un PC ed un MAC da usare ad uso casalingo.
Vogliamo scommettere su quale sistema si dovrà maggiormente piangere lacrime amare?
Sono un utente Win con un fratello Mac e vedo e "soffro" la differenza, soprattutto a livello di paricità e funzionalità d'uso.
Non è solo una questione di figoneria o di campanilismo. è una constatazione dei fatti.

FINE OT

pagghi
05-02-2010, 21:11
Pensi che sto splanado merda gratuitamente in una direzione?
Prendi un utente MEDIO (il classico user accendi-ed-usa), dagli in mano un PC ed un MAC da usare ad uso casalingo.
Vogliamo scommettere su quale sistema si dovrà maggiormente piangere lacrime amare?


omamma, quanta gente s'è sentita tirata da sta frase? :D

chiaramente non parlavo di te che quantomeno argomenti le tue ragioni, che poi non sia d'accordo con tutte è un altro paio di maniche. Mi infastidiscono le sparate come quella che ogni anno un pc con win si debba formattare.

-hide-
05-02-2010, 23:56
Mi infastidiscono le sparate come quella che ogni anno un pc con win si debba formattare.
"Oh mamma mia" tocca a me stavolta!
Io windows l'avrò formattato una volta nella vita e l'avro usato per un decennio pieno. E' logico che dicendo un anno si va ad esagerare (facciamo un anno e mezzo? :D ), però se tu ci insisti così tanto mi sorgono dei dubi :mc:
Comunque tutti hanno argomentato, forse ti infastidisci per altri post :p

pagghi
06-02-2010, 01:34
edit ....


devo andare a formattare ^_^

-hide-
06-02-2010, 10:12
edit ....


devo andare a formattare ^_^

Ahahahah. Mi è piaciuta :p

ORONZO CANA'
08-02-2010, 00:53
edit ....


devo andare a formattare ^_^

ah ah....

Vorrei dare un consiglio....Puoi vendere il tuo notebook?se lo vendi e metti 600 euro puoi prendere qualcosa di serio, il nuovo macbook non è male, non l'ho provato con i programmi che dovresti usare ma posso assicurarti che il modello base non è affatto male, metti 2 giga in più almeno lo porti a 4 e passa la paura;)

Ad ogni modo se vuoi stare su un pc il discorso è diverso...cmq il leopardo gira anche su pc se non sbaglio:D