View Full Version : Microsoft Security Essentials
last boy scout
02-02-2010, 21:10
MICROSOFT SECURITY ESSENTIALS
32 e 64 bit
Sito Ufficiale: http://www.microsoft.com/Security_Essentials/
EULA (http://www.microsoft.com/Security_Essentials/eula.aspx#mainNav)
Microsoft Security Essentials raccoglie la non felicissima eredità di Live One Care, proponendosi però come soluzione di protezione gratuita e perfettamente integrata nel sistema per chiunque possieda una copia di Windows originale (in fase di installazione viene infatti convalidata la copia di Windows in uso).
PRINCIPALI CARATTERISTICHE:
Protezione in tempo reale
Protezione completa da virus, spyware e potentially unwanted software
Completa integrazione con il Centro Sicurezza di Windows
Aggiornamenti automatici*
Gratuito
* AV-Test.org monitora la frequenza degli aggiornamenti delle firme (http://www.av-test.org/numbers_vendor.php?program=microsoft&lang=en)
PRO:
Estremamente leggero
Perfettamente integrato nel sistema
Interfaccia molto pulita
Non richiede particolari conoscenze o capacità di intervento
Free anche per le piccole imprese con meno di 10 PC
CONTRO:
Poche opzioni di scansione o controllo d'azione in caso di infezione
Eccessiva lentezza di scansione completa
I requisiti minimi di sistema così come da sito Microsoft sono:
Sistema operativo: Windows XP (Service Pack 2 o Service Pack 3); Windows Vista (Gold, Service Pack 1 o Service Pack 2); Windows 7
Per Windows XP, un PC con una velocità di clock della CPU pari almeno a 500 MHz e con almeno 256 MB di RAM.
Per Windows Vista e Windows 7, un PC con una velocità di clock della CPU pari almeno a 1,0 GHz e con almeno 1 GB di RAM.
Monitor VGA con risoluzione minima 800 × 600.
140 MB di spazio disponibile sul disco rigido.
Per installare e scaricare le ultime definizioni di virus e spyware per Microsoft Security Essentials è necessaria una connessione a Internet.
Browser Internet:
Windows Internet Explorer 6.0 o versione successiva.
Mozilla Firefox 2.0 o versione successiva.
Microsoft Security Essentials supporta anche la modalità Windows XP in Windows 7.
DOWNLOAD E INSTALLAZIONE
Poiché se si usa Internet Explorer il browser "decide" per noi quale versione scaricare, per comodità si inseriscono qui di seguito i link per tutte le versioni in italiano:
Windows XP 32 bit (http://mse.dlservice.microsoft.com/download/8/C/B/8CB4B79B-478B-4D80-A018-EE524128D784/bg-BG/x86/mseinstall.exe)
Windows Vista/Seven 32 bit (http://mse.dlservice.microsoft.com/download/8/C/B/8CB4B79B-478B-4D80-A018-EE524128D784/bg-BG/x86/mseinstall.exe)
Windows Vista/Seven 64 bit (http://mse.dlservice.microsoft.com/download/8/C/B/8CB4B79B-478B-4D80-A018-EE524128D784/bg-BG/amd64/mseinstall.exe)
Dopo averlo scaricato, con i privilegi di amministratore si può procedere all'installazione, in classico stile windows (inutile dilungarsi a riguardo).
Una volta installato, si presenterà con una piccola icona nel systray:
http://img.skitch.com/20100202-cb36eiq2sr2n7ewbymgnf15nbd.preview.jpg (http://skitch.com/lastboyscout/num9a/mse-screen-tray)
Click for full size (http://skitch.com/lastboyscout/num9a/mse-screen-tray) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)
USO E PRINCIPALI IMPOSTAZIONI
Facendo doppio clic sull'icona nel systray apparirà la finestra principale del programma:
http://img.skitch.com/20100202-tbnmbgguj69y99hqq27qnpqi54.preview.jpg (http://skitch.com/lastboyscout/nucyg/mse-screen-1)
Click for full size (http://skitch.com/lastboyscout/nucyg/mse-screen-1) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)
Salta subito agli occhi l'estrema pulizia dell'interfaccia che, se da un lato permette una fruizione immediata delle principali informazioni e funzioni del programma, riflette anche una certa povertà di opzioni, che purtroppo (come vedremo anche in seguito) caratterizza tutte le schede.
Da questa scheda possiamo controllare lo stato di protezione del sistema, degli aggiornamenti e della pianificazione (ed eventualmente modificarla); possiamo anche far partire una scansione del sistema nelle varianti "rapida", "completa" o "personalizzata" (per selezionare solo certe aree...).
La scheda "Aggiornamento"...
http://img.skitch.com/20100202-qqd5nqjuqdjsik1rywghfpmk2a.preview.jpg (http://skitch.com/lastboyscout/nucba/mse-screen-agg)
Click for full size (http://skitch.com/lastboyscout/nucba/mse-screen-agg) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)
permette di controllare lo stato di aggiornamento delle definizioni, ed eventualmente di procedere manualmente.
Nella scheda "Impostazioni" possiamo trovare le opzioni che ci è concesso personalizzare;
opzioni di analisi pianificata:
http://img.skitch.com/20100202-jyip2jasgutwh1dpadrejp43s.preview.jpg (http://skitch.com/lastboyscout/nucnk/mse-screen-imp-1)
Click for full size (http://skitch.com/lastboyscout/nucnk/mse-screen-imp-1) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)
opzioni di azioni predefinite:
http://img.skitch.com/20100202-jp46hw3e1x97c6eibfnd649tqf.preview.jpg (http://skitch.com/lastboyscout/nucn5/mse-screen-imp-2)
Click for full size (http://skitch.com/lastboyscout/nucn5/mse-screen-imp-2) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)
in questa scheda, le minacce con livello attenzione Grave e Alto presentano le sole opzioni di rimozione o quarantena, mentre le minacce con livello Medio e Basso prevedono anche il consenso.
opzioni di protezione in tempo reale:
http://img.skitch.com/20100202-g7kffr7wwdxeuwjn1jkh68a3dn.preview.jpg (http://skitch.com/lastboyscout/nucd1/mse-screen-imp-3)
Click for full size (http://skitch.com/lastboyscout/nucd1/mse-screen-imp-3) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)
da cui però non è possibile specificare cosa controllare (estensioni particolari o altro); sarà però possibile escludere files, percorsi o processi.
opzioni avanzate:
http://img.skitch.com/20100202-gh5845kcxjjg3pu91aid7ad7gk.preview.jpg (http://skitch.com/lastboyscout/nucrk/mse-screen-imp-4)
Click for full size (http://skitch.com/lastboyscout/nucrk/mse-screen-imp-4) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)
che si consiglia di lasciare tutte attive...
"HOW TO" E SUPPORTO:
Il sito Microsoft presenta una sezione dedicata alle guide e al supporto tecnico (http://www.microsoft.com/Security_Essentials/support.aspx?mkt=it-it&s=1#mainNav).
Nel caso l'installazione di MSE si corrompa, Ramesh Kumar ha sviluppato un'utility per la riparazione: FIX MSE (http://www.thewindowsclub.com/repair-microsoft-security-essentials-with-fix-mse-utility)
Guida di Megalab (http://www.megalab.it/5424/utilizzare-microsoft-security-essentials-da-riga-di-comando) su come utilizzare Microsoft Security Essentials da riga di comando
Aggiornare manualmente (http://support.microsoft.com/kb/971606) le definizioni dei virus
Impostare l'automatic update anche con Windows Update disabilitato con MSE Update Utility by Nakodari (http://www.addictivetips.com/windows-tips/mse-update-utility-addictivetips-apps/) (AddictiveTips Apps)
Modificare la frequenza degli aggiornamenti (http://www.megalab.it/5331/modificare-la-frequenza-degli-aggiornamenti-automatici-di-microsoft-security-essentials) di MSE (guida di MegaLab, segnalazione dell'utente "4ndrea")
Guida (http://www.geekissimo.com/2011/01/16/microsoft-security-essentials-cambiare-frequenza-aggiornamenti/) con 2 metodi per cambiare/pianificare la frequenza degli aggiornamenti da Geekissimo.com (segnalazione dell'utente Eress)
RECENSIONI E TEST:
Megalab (http://www.megalab.it/5213/microsoft-security-essentials-guida-e-prova-pratica-del-nuovo-antivirus-gratuito)
Cnet (http://news.cnet.com/8301-1009_3-10366232-83.html)
A-V Comparatives (http://www.av-comparatives.org/)
Virus Bulletin (http://www.virusbtn.com/vb100/rap-index.xml) (segnalato dall'utente sampei.nihira)
PC Advisor (http://www.pcadvisor.co.uk/reviews/index.cfm?reviewid=117961)
Cnet editor's review by Seth Rosenblatt (http://download.cnet.com/Microsoft-Security-Essentials/3000-2239_4-11106842.html) (con video)
F.A.Q.
MSE funziona anche sui sistemi a 64 bit?
Supporta Windows Vista e Windows Seven nelle veriosni a 64 bit.
Gli aggiornamenti automatici di MSE sono attivi anche se Windows Update non lo è?
Come segnalato dall'utente provolinoo, sì! Le definizioni dei virus vengono aggiornate ugualmente.
Posso installare MSE anche nei computer della mia piccola impresa?
Dipende: se la piccola impresa conta al massimo 10 PC sì, altrimenti no!
last boy scout
02-02-2010, 21:11
"HOW TO ..." DELGI UTENTI DI HWUPGRADE
GUIDA dell'utente gyonny (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34760306&postcount=787) sulla modifica della frequenza degli aggiornamenti automatici
arnyreny
02-02-2010, 21:20
complimenti...estremamente chiaro;)
aggiungerei solo...nei pro che e' free anche per le piccole imprese:D
saluti
last boy scout
02-02-2010, 21:44
complimenti...estremamente chiaro;)
aggiungerei solo...nei pro che e' free anche per le piccole imprese:D
saluti
giusto!:D
ora aggiungo...
benissimo ben fatto! però specificherei onde evitare ...domande inutili se funziona sia sui 32 che sui 64 bit ...:)
last boy scout
02-02-2010, 22:36
benissimo ben fatto! però specificherei onde evitare ...domande inutili se funziona sia sui 32 che sui 64 bit ...:)
thanks :D ... dici tipo una sezione F.A.Q. ? :)
thanks :D ... dici tipo una sezione F.A.Q. ? :)
anche...cmq basta specificare..poi puoi lasciare anche così:) ma stai facendo un bel lavoro
perfetto..appena migliora un pò lo provo...avere un antivirus inglobato nell'os è una grande cosa
centouno
03-02-2010, 10:21
perfetto..appena migliora un pò lo provo...avere un antivirus inglobato nell'os è una grande cosa
Sicuramente nel tempo verrà affinato, ma lo puoi provare anche da subito, è un ottimo prodotto, al pari (se non migliore) di tanti altri in commercio da molto più tempo e sopratutto è davvero leggero e non causa rallentamenti.
Ciao
last boy scout
03-02-2010, 12:20
aggiunti altri HowTo e recensioni :D
aggiungerei solo...nei pro che e' free anche per le piccole imprese:D
saluti
Che esercitano nella propria abitazione.
Coloro che hanno una piccola attività, ma non nella propria abitazione non è
free.
Romagnolo1973
03-02-2010, 16:02
Che esercitano nella propria abitazione.
Coloro che hanno una piccola attività, ma non nella propria abitazione non è
free.
confermo, e quindi perde molto appeal per tutti quelli che pensavano di usarlo in una azienda
http://www.microsoft.com/security_Essentials/eula.aspx
INSTALLAZIONE E DIRITTI DI UTILIZZO.
Utilizzo. Il licenziatario potrà installare e utilizzare un numero qualsiasi di copie del software sui propri dispositivi domestici per l'utilizzo da parte di membri del nucleo familiare del licenziatario medesimo o nell'ambito di una piccola impresa esercitata presso l'abitazione di quest'ultimo.
Complimenti per il 3d, ben fatto e chiaro
last boy scout
03-02-2010, 16:21
confermo, e quindi perde molto appeal per tutti quelli che pensavano di usarlo in una azienda
http://www.microsoft.com/security_Essentials/eula.aspx
INSTALLAZIONE E DIRITTI DI UTILIZZO.
Utilizzo. Il licenziatario potrà installare e utilizzare un numero qualsiasi di copie del software sui propri dispositivi domestici per l'utilizzo da parte di membri del nucleo familiare del licenziatario medesimo o nell'ambito di una piccola impresa esercitata presso l'abitazione di quest'ultimo.
L'avevo specificato, ma adesso che se ne discute quasi quasi lo metto in bold, così si nota bene... :)
Complimenti per il 3d, ben fatto e chiaro
complimenti...estremamente chiaro;)
aggiungerei solo...nei pro che e' free anche per le piccole imprese:D
saluti
grazie mille... i complimenti mi fanno molto piacere; poi se fatti da voi che siete dei veterani allora :D :happy:
arnyreny
03-02-2010, 16:22
Che esercitano nella propria abitazione.
Coloro che hanno una piccola attività, ma non nella propria abitazione non è
free.
confermo, e quindi perde molto appeal per tutti quelli che pensavano di usarlo in una azienda
http://www.microsoft.com/security_Essentials/eula.aspx
INSTALLAZIONE E DIRITTI DI UTILIZZO.
Utilizzo. Il licenziatario potrà installare e utilizzare un numero qualsiasi di copie del software sui propri dispositivi domestici per l'utilizzo da parte di membri del nucleo familiare del licenziatario medesimo o nell'ambito di una piccola impresa esercitata presso l'abitazione di quest'ultimo.
Complimenti per il 3d, ben fatto e chiaro
si lo so' l'avevo letto...pero' meglio di nienete come antivir,avg e altri free:D
Iscritto! mi raccomando tienilo sempre aggiornato! io ce l'ho sul portatile e per ora nessun problema!
last boy scout
03-02-2010, 20:07
Iscritto! mi raccomando tienilo sempre aggiornato! io ce l'ho sul portatile e per ora nessun problema!
:mano: :D
bender8858
03-02-2010, 20:24
Grassie :cincin:
Penso che lo proverò (magari quando migliora la velocità di scansione :p ) :)
Grassie :cincin:
Penso che lo proverò (magari quando migliora la velocità di scansione :p ) :)
Sinceramente non lo trovo poi così lento.. io lo metto in scansione magari quando studio al pc o faccio esercizi e non me ne accorgo neanche...
last boy scout
03-02-2010, 21:13
Sinceramente non lo trovo poi così lento.. io lo metto in scansione magari quando studio al pc o faccio esercizi e non me ne accorgo neanche...
Ecco!!! Visto che mi sono tenuto un post di servizio, se vi va (per chi ce l'ha installato) la prossima volta che avete un poco di tempo e fate una scansione completa potete postare i tempi (e i giga scansionati) così magari iniziamo a tenere un po' di statistiche... che dite?
magari sfatiamo il mito della lentezza di scansione :D
Ecco!!! Visto che mi sono tenuto un post di servizio, se vi va (per chi ce l'ha installato) la prossima volta che avete un poco di tempo e fate una scansione completa potete postare i tempi (e i giga scansionati) così magari iniziamo a tenere un po' di statistiche... che dite?
magari sfatiamo il mito della lentezza di scansione :D
Ci sto! domani faccio questa prova e posto tutti i dati ;)
arnyreny
03-02-2010, 23:27
Ecco!!! Visto che mi sono tenuto un post di servizio, se vi va (per chi ce l'ha installato) la prossima volta che avete un poco di tempo e fate una scansione completa potete postare i tempi (e i giga scansionati) così magari iniziamo a tenere un po' di statistiche... che dite?
magari sfatiamo il mito della lentezza di scansione :D
ci sto domani posto...
riportando processore ram e partizione scasnsionata...poi la rifaccio con antivir...cosi mettiamo un termine di paragone;)
last boy scout
03-02-2010, 23:34
Ci sto! domani faccio questa prova e posto tutti i dati ;)
ci sto domani posto...
riportando processore ram e partizione scasnsionata...poi la rifaccio con antivir...cosi mettiamo un termine di paragone;)
intanto grazie mille!!! :D
magari lo sapete già però vi avverto che alla fine di una scansione completa la home riporta SOLO il numero di files scansiti, e non il tempo impiegato :muro: ...
per cui bisogna stare lì vicino e controllare...
giustamente come suggerito da arnyreny è bene postare le caratterstiche della macchina impiegata e magari, se si ha la possibilità, qualche termine di paragone...
:)
provolinoo
04-02-2010, 06:53
Ottimo Thread, bravo ;)
Una piccola correzione per quanto riguarda l'aggiornamento delle firme.
L'aggiornamento automatico funziona anche se hai "Windows Update" configurato per non controllare mai la presenza di aggiornamenti.
Personalmente testato su diverse macchine sia mie che di miei clienti.
intanto grazie mille!!! :D
magari lo sapete già però vi avverto che alla fine di una scansione completa la home riporta SOLO il numero di files scansiti, e non il tempo impiegato :muro: ...
per cui bisogna stare lì vicino e controllare...
giustamente come suggerito da arnyreny è bene postare le caratterstiche della macchina impiegata e magari, se si ha la possibilità, qualche termine di paragone...
:)
Quello che avevo pensato :D fortuna che ho due partizioni... farò una bella immagine con ps... appena posso posto tutto
last boy scout
04-02-2010, 14:01
Ottimo Thread, bravo ;)
Una piccola correzione per quanto riguarda l'aggiornamento delle firme.
L'aggiornamento automatico funziona anche se hai "Windows Update" configurato per non controllare mai la presenza di aggiornamenti.
Personalmente testato su diverse macchine sia mie che di miei clienti.
ok grazie! :)
a questo punto aggiungo una sezione f.a.q. con tutte le possibili domande/segnalazioni :D
Guardate!! E' uscito un nuovo aggiornamento di MSE che al termine della scansione vi dice tutto sul vostro sistema!!
http://uptiki.com/images/a3pap28n06yzktoi9sd.png
http://uptiki.com/images/vnl2312oosioqdpmlnsg.png
:Prrr:
Scova le differenze con l'originale...
sampei.nihira
04-02-2010, 14:40
@ Last Boy Scout,grazie della citazione in prima pagina,denota educazione, ed io sono sempre "colpito" da questa qualità.
Quindi il mio augurio di un buon lavoro.....visto che "chi ben incomincia è già a metà dell'opera (lavorativa)...dato che dovrai seguire il 3D.;)
last boy scout
04-02-2010, 15:42
Guardate!! E' uscito un nuovo aggiornamento di MSE che al termine della scansione vi dice tutto sul vostro sistema!!
http://uptiki.com/images/a3pap28n06yzktoi9sd.png
http://uptiki.com/images/vnl2312oosioqdpmlnsg.png
:Prrr:
Scova le differenze con l'originale...
grande!! :D
ora vedo poi così al più aggiorno gli screenshots!! :)
@ Last Boy Scout,grazie della citazione in prima pagina,denota educazione, ed io sono sempre "colpito" da questa qualità.
Quindi il mio augurio di un buon lavoro.....visto che "chi ben incomincia è già a metà dell'opera (lavorativa)...dato che dovrai seguire il 3D.;)
ti ringrazio :)
grande!! :D
ora vedo poi così al più aggiorno gli screenshots!! :)
Se vuoi ti passo poi il psd quando lo fixo per bene o se vuoi lo faccio io... chi fa le prove mi manda i dati in pm e io faccio gli screen... dimmi tu.. :D
last boy scout
04-02-2010, 16:00
Se vuoi ti passo poi il psd quando lo fixo per bene o se vuoi lo faccio io... chi fa le prove mi manda i dati in pm e io faccio gli screen... dimmi tu.. :D
sì sì... a me va benissimo... :)
anche perché io lo sto verificando ora ma a me non dà quella schermata dettagliata... forse è un aggiornamento per Seven e non per Vista...
In ogni caso se mi mandi gli screen li aggiungo alla prima pagina :) ;
poi per i dati delle prove allora si fa riferimento a te.. ok? :D
Guardate!! E' uscito un nuovo aggiornamento di MSE che al termine della scansione vi dice tutto sul vostro sistema!!
http://uptiki.com/images/a3pap28n06yzktoi9sd.png
http://uptiki.com/images/vnl2312oosioqdpmlnsg.png
:Prrr:
Scova le differenze con l'originale...
il tempo per la scansione?
sì sì... a me va benissimo... :)
anche perché io lo sto verificando ora ma a me non dà quella schermata dettagliata... forse è un aggiornamento per Seven e non per Vista...
In ogni caso se mi mandi gli screen li aggiungo alla prima pagina :) ;
poi per i dati delle prove allora si fa riferimento a te.. ok? :D
Raga mannaggia sono riuscito a gabbarvi proprio eh? :ciapet: è un fotoritocco che ho fatto con Photoshop!... :ciapet: non esiste quella schermata! :D:D:D infatti se guardate lo spoiler...:D
Era solo un modo orginale per postare i miei tempi di scansione e la configurazione del pc :D
Cmq per il riferimento ci sto! per le immagini prendile pure dal post ;) basta che clicchi con il destro e fai copia indirizzo immagine.
il tempo per la scansione?
Cioè? che vuoi dire? non ho capito il post :D
Cioè? che vuoi dire? non ho capito il post :D
l'originale sarebbe la prima immagine?vedo che la differenza maggiore tra la prima e la seconda è il tempo di scansione...dopo un aggiornamento è diventata più veloce la scansione oppure io non ho capito una mazza di quello che hai scritto?:D :D
l'originale sarebbe la prima immagine?vedo che la differenza maggiore tra la prima e la seconda è il tempo di scansione...dopo un aggiornamento è diventata più veloce la scansione oppure io non ho capito una mazza di quello che hai scritto?:D :D
Raga fermi tutti :D Allora... non c'è nessun aggiornamento. Semplicemente ho preso la schermata di scansione classica, l'ho modificata mettendo:
-Ciò che ho scansionato (C: e D: );
-La quantità di dati scansionati (l'intero spazio occupato);
-Le caratteristiche del mio pc su cui ho installato MSE;
-Il tempo di scansione reale (Inizio e fine);
-Opzioni avanzate attivate (scansionava anche gli archivi compressi).
e togliendo:
-la barra di scansione in tempo reale;
-il logo con la lente di ingrandimento (sostituita dall'icona di MSE);
Il divario è così netto perchè su C: c'è il sistema operativo mentre su D: ci sono backup, film, giochi e un po di altra paccottiglia :D
Magari le propongo a Microsoft queste schermate come possibile upgrade di MSE :D
last boy scout
04-02-2010, 18:46
Raga mannaggia sono riuscito a gabbarvi proprio eh? :ciapet:
Doreo proprio di sì ... :sbonk:
in ogni caso mi fa pensare il fatto che il disco di sistema, pur contenendo 88 GB contro i 90 del disco dati impieghi quasi 5 volte tanto...
o c'è una gran differenza tra i NUMERI di files scansiti oppure anche nella scansione completa analizza SOLO determinate estensioni di files, che su un disco di sistema saranno presenti in gran quantità, mentre in un disco dati (dico in genere eh :) ) magari di meno... :what: bisogna capire bene...
Doreo proprio di sì ... :sbonk:
in ogni caso mi fa pensare il fatto che il disco di sistema, pur contenendo 88 GB contro i 90 del disco dati impieghi quasi 5 volte tanto...
o c'è una gran differenza tra i NUMERI di files scansiti oppure anche nella scansione completa analizza SOLO determinate estensioni di files, che su un disco di sistema saranno presenti in gran quantità, mentre in un disco dati (dico in genere eh :) ) magari di meno... :what: bisogna capire bene...
Conta anche il fatto che analizza tutti i file .zip e .cab.. e che la cartella Windows è bella tosta da scandire... Nell'altra partizione ci sono solo giochi, film, musica e qualche backup tutti file sì corposi ma unici... non tanti piccoli file o archivi come in C: cmq si c'è una grande disparità di numero di files... 66000 circa contro 1,3 milioni
Cmq ho visto che analizza qualsiasi estensione... addirittura apre i.dll e li analizza...
EDIT:
Ho rifatto la scansione su D: dopo aver levato un po di paccottiglia che non mi serviva più:
86.1 GB occupati -> 66095 elementi scansionati -> 5 minuti appena dalle 19:59 alle 20:04
Mentre prima nella schermata che vedete di D: gli elementi scansionati erano 471697... non so spiegare il divario impressionante di file eliminati in appena 4 GB di dati
Conta anche il fatto che analizza tutti i file .zip e .cab.. e che la cartella Windows è bella tosta da scandire... Nell'altra partizione ci sono solo giochi, film, musica e qualche backup tutti file sì corposi ma unici... non tanti piccoli file o archivi come in C: cmq si c'è una grande disparità di numero di files... 66000 circa contro 1,3 milioni
Cmq ho visto che analizza qualsiasi estensione... addirittura apre i.dll e li analizza...
EDIT:
Ho rifatto la scansione su D: dopo aver levato un po di paccottiglia che non mi serviva più:
86.1 GB occupati -> 66095 elementi scansionati -> 5 minuti appena dalle 19:59 alle 20:04
avevo fretta di andare a...cena?:D sicura che l'abbia fatta?
avevo fretta di andare a...cena?:D sicura che l'abbia fatta?
Si si sono stato tutto il tempo li davanti al pc a vedere cosa scansionava ;)
Scansione di C: 88,4 GB -> 1288733 elementi scansionati -> 1 ora e 20 minuti dalle 20:13 alle 21:23
Si si sono stato tutto il tempo li davanti al pc a vedere cosa scansionava ;)
Scansione di C: 88,4 GB -> 1288733 elementi scansionati -> 1 ora e 20 minuti dalle 20:13 alle 21:23
santo uomo :D
santo uomo :D
Quella da 5 minuti mica quella da 1h e 20 :D:D
ciccio69
05-02-2010, 07:13
l ho installato su seven ma mi sembra tutt altro che leggero,infatti vedo un processo da ben 45 mb(MsMpEng.exe) ,mi sembra tanto.. possibile?a chi ce l ha quanto vi occupa?
l ho installato su seven ma mi sembra tutt altro che leggero,infatti vedo un processo da ben 45 mb(MsMpEng.exe) ,mi sembra tanto.. possibile?a chi ce l ha quanto vi occupa?
A me 65 MB... che sistema hai?
ciccio69
05-02-2010, 11:07
un portatile msi cr600 - cpu t6600 4 gb di ram e seven 32 bit. con antivir se nn ricordo male prendeva in totale una ventina di mbyte.. puo essere?sembrerebbe dunque pesantuccio.. cmq per adesso me lo tengo ugualmente in quanto mi ci trovo abbastanza bene
un portatile msi cr600 - cpu t6600 4 gb di ram e seven 32 bit. con antivir se nn ricordo male prendeva in totale una ventina di mbyte.. puo essere?sembrerebbe dunque pesantuccio..
Bah sinceramente mi importa più che non mi rallenti il sistema, poi di quanto occupa è relativo... Ormai la Ram al giorno d'oggi è talmente tanta che non ci fai più caso.. Non sempre un occupazione eccessiva della memoria vuol dire pesantezza. Noti dei rallentamenti nelle operazioni che fai di solito al pc?
provolinoo
05-02-2010, 11:21
condivido, ormai la maggior parte dei PC ha 4 GB di Ram... 46MB in percentuale sono l'1% :)
Direi trascurabile ;)
ciccio69
05-02-2010, 11:29
no infatti nessun tipo di rallentamento.. poi un altra cosa che ancora nn mi e' chiara: gli aggiornamenti avvengono tramite il wupdate giusto?ma basta tenere attivo "aggiornamnti solo per windows" o anche "per altri prodotti di microsoft"? m interessa perche tengo attivo soltanto gli aggiornamenti per windows.. in caso lo aggiornerei manualmente. cmq c e' un programmino che sembra utile al caso (http://www.downloadblog.it/post/11266/come-aggiornare-microsoft-security-essentials-con-windows-update-disattivo) l avete provato?funziona?
no infatti nessun tipo di rallentamento.. poi un altra cosa che ancora nn mi e' chiara: gli aggiornamenti avvengono tramite il wupdate giusto?ma basta tenere attivo "aggiornamnti solo per windows" o anche "per altri prodotti di microsoft"? m interessa perche tengo attivo soltanto gli aggiornamenti per windows.. in caso lo aggiornerei manualmente. cmq c e' un programmino che sembra utile al caso (http://www.downloadblog.it/post/11266/come-aggiornare-microsoft-security-essentials-con-windows-update-disattivo) l avete provato?funziona?
Credo che bisogna fare anche per altri prodotti... cmq io lo trovo sempre aggiornato quando vado a vedere le firme... se no clicco su aggiorna e risolvo :D
Il programmino sembra interessante! Non l'ho provato...
last boy scout
05-02-2010, 11:54
no infatti nessun tipo di rallentamento.. poi un altra cosa che ancora nn mi e' chiara: gli aggiornamenti avvengono tramite il wupdate giusto?ma basta tenere attivo "aggiornamnti solo per windows" o anche "per altri prodotti di microsoft"? m interessa perche tengo attivo soltanto gli aggiornamenti per windows.. in caso lo aggiornerei manualmente. cmq c e' un programmino che sembra utile al caso (http://www.downloadblog.it/post/11266/come-aggiornare-microsoft-security-essentials-con-windows-update-disattivo) l avete provato?funziona?
ciao!
l'utente provolinoo ha segnalato che MSE si aggiorna anche se windows update è disattivato... quindi penso che se anche sono attivi solo gli update per windows non ci siano problemi...
per quanto riguarda MSE Update Utility... è segnlata in prima pagina, ma non è stata (almeno da me) ancora testata... mi dispiace...
in ogni caso... benvenuto tra gli impavidi utilizzatori di questo antivirus! :)
ciccio69
05-02-2010, 12:47
ah si gia' nn avevo letto bene.. meglio cosi' allora
provolinoo
05-02-2010, 13:55
vai tranquillo ciccio, ti confermo che gli aggiornamenti dell'antivirus sono indipendenti da come configuri Windows Update ;)
bondocks
06-02-2010, 19:46
Lo uso da qualche mese e mi ci trovo bene. Ad onor del vero mi ci trovavo bene anche con Antivir ma mi dava fastidio sia il banner che compariva (ok lo si poteva togliere..) sia il fatto che alle volte gli aggiornamenti erano lenti.
Ora sono un felice utilizzatore di MSE :D
Lo uso da qualche mese e mi ci trovo bene. Ad onor del vero mi ci trovavo bene anche con Antivir ma mi dava fastidio sia il banner che compariva (ok lo si poteva togliere..) sia il fatto che alle volte gli aggiornamenti erano lenti.
Ora sono un felice utilizzatore di MSE :D
Ottimo! Se poi vuoi fare delle prove come tempo di scannerizzazione dei file facci sapere :D
tengo famiglia
07-02-2010, 23:35
Ragazzi ho letto il post, (molto interessante) ma potete dirmi le vostre impressioni riguardo la riconoscibilità dei virus e malware?
Ora ho norton 360 e non mi dispiace, anche se di recente ho trovato un malware nei servizi che mi rallentava il pc fino al blocco, e sono rimasto un pò deluso dal norton, anche se si dimostra abbastanza reattivo e leggero.
last boy scout
08-02-2010, 00:56
Ragazzi ho letto il post, (molto interessante) ma potete dirmi le vostre impressioni riguardo la riconoscibilità dei virus e malware?
Ora ho norton 360 e non mi dispiace, anche se di recente ho trovato un malware nei servizi che mi rallentava il pc fino al blocco, e sono rimasto un pò deluso dal norton, anche se si dimostra abbastanza reattivo e leggero.
ciao!
a livello di riconoscimento virus/malware fin'ora ho un solo riscontro personale, positivo. Un virus che ha viaggiato fin qui da me di chiavetta in chiavetta... riconosciuto e eliminato senza pensieri... :D
il thread è appena nato e l'antivirus non molto utilizzato (ber buoni motivi di giovinezza...) ma speriamo che presto possiamo arricchirci tutti di altre esperienze a riguardo.
se vuoi affiancare un prodotto al tuo norton questo non va bene... ma ti posso consigliare di fare un salto nel thread delle configurazioni di sicurezza...
Intanto ti posso accennare ad un Malwarebytes antimalware o ASquared free... entrambi ottimi per scansioni occasionali e privi di real-time, quindi nessun conflitto con norton :)
ciccio69
09-02-2010, 18:01
ma quando viene rivelato un virus e ti vien fuori l avviso con "pulisci sistema"(te lo cancella direttamente?), mentre se vai su "ulteriori dettagli" si apre una schermata con due opzioni :quella sempre con pulisci sistema e l altro pulsante riferito alle varie azioni(rimozione, ecc).. quindi in cosa si differisce quel "pulisci sistema"?
last boy scout
09-02-2010, 18:53
ma quando viene rivelato un virus e ti vien fuori l avviso con "pulisci sistema"(te lo cancella direttamente?), mentre se vai su "ulteriori dettagli" si apre una schermata con due opzioni :quella sempre con pulisci sistema e l altro pulsante riferito alle varie azioni(rimozione, ecc).. quindi in cosa si differisce quel "pulisci sistema"?
"Pulisci sistema" elimina la minaccia ed eventuali strascichi... senza avvisare l'utente di nulla se non a lavoro finito... pulisce il pc e basta
la voce "ulteriori dettagli" permette invece di scegliere se mettere in quarantena o ignorare la minaccia... (oltre a rimuoverla)
nella pratica, l'azione selezionata (rimuovi) è quella consigliata, e quella che viene applicata nella scelta "pulisci sistema". :)
Mi sembra interessante questo MSE, per il tempo di scansione completa non è che poi si discosti molto da altri av molto più famosi
Mi sembra interessante questo MSE, per il tempo di scansione completa non è che poi si discosti molto da altri av molto più famosi
Si non è niente male come tempi!
sampei.nihira
10-02-2010, 17:12
Comunque almeno un testettino semplice con qualche link che punta a malware qualcuno lo potrebbe fare eh ?
Altrimenti come si fà a capire se l'antivirus è più o meno in gamba !!!
Facciamo così io vi inserirei (ma velocemente il tempo si sà in questi casi è nemico dei test) 4 link che puntano a malware e qualcuno di voi li prova.
Vi dico subito che con AVIRA basta scaricarli nell'HD che l'antivirus interviene,probabilmente lo stesso si verifica con AVAST 5.
Posso essere autorizzato ?
C'è qualche kamikaze che ci prova ?
p.s. Tanto sono 4 file exe che se NON vengono eseguiti anche in caso di non intervento dell'antivirus non accade nulla.....
Comunque almeno un testettino semplice con qualche link che punta a malware qualcuno lo potrebbe fare eh ?
Altrimenti come si fà a capire se l'antivirus è più o meno in gamba !!!
Facciamo così io vi inserirei (ma velocemente il tempo si sà in questi casi è nemico dei test) 4 link che puntano a malware e qualcuno di voi li prova.
Vi dico subito che con AVIRA basta scaricarli nell'HD che l'antivirus interviene,probabilmente lo stesso si verifica con AVAST 5.
Posso essere autorizzato ?
C'è qualche kamikaze che ci prova ?
p.s. Tanto sono 4 file exe che se NON vengono eseguiti anche in caso di non intervento dell'antivirus non accade nulla.....
spara "pei" faccio il gatto............;)
sampei.nihira
10-02-2010, 17:29
spara "pei" faccio il gatto............;)
Che vuol dire faccio il gatto ?
E poi tu hai MSE ?
E poi devo essere autorizzato, e solo se l'utente che vuole fare il test mi garantisce che non farà cazz*te....altrimenti nisba !!
Sampei non sarà responsabile in alcun modo di eventuali danni a terzi,s'intende fin da adesso.
provolinoo
10-02-2010, 17:41
vai tranquillo, se vuoi provo anche io ;)
sampei.nihira
10-02-2010, 17:55
vai tranquillo, se vuoi provo anche io ;)
***********************************************
provolinoo
10-02-2010, 17:58
ok provato, ti confermo che MSE li blocca tutti e non li fa neanche scaricare (li blocca prima di salvarli sul desktop) :sofico: :sofico:
il secondo link non mi funziona, mi dice "pagina non trovata" :mbe:
sampei.nihira
10-02-2010, 18:00
ok provato, ti confermo che MSE li blocca tutti e non li fa neanche scaricare (li blocca prima di salvarli sul desktop) :sofico: :sofico:
il secondo link non mi funziona, mi dice "pagina non trovata" :mbe:
No funziona provato anche adesso,riprova.
provolinoo
10-02-2010, 18:04
hai tolto il quote, non so più quale era l'indirizzo :D
sampei.nihira
10-02-2010, 18:10
hai tolto il quote, non so più quale era l'indirizzo :D
Hai fatto ?
Chill-Out
10-02-2010, 18:23
PWS:Win32/Zbot.gen!R
Comunque almeno un testettino semplice con qualche link che punta a malware qualcuno lo potrebbe fare eh ?
Altrimenti come si fà a capire se l'antivirus è più o meno in gamba !!!
Facciamo così io vi inserirei (ma velocemente il tempo si sà in questi casi è nemico dei test) 4 link che puntano a malware e qualcuno di voi li prova.
Vi dico subito che con AVIRA basta scaricarli nell'HD che l'antivirus interviene,probabilmente lo stesso si verifica con AVAST 5.
Posso essere autorizzato ?
C'è qualche kamikaze che ci prova ?
p.s. Tanto sono 4 file exe che se NON vengono eseguiti anche in caso di non intervento dell'antivirus non accade nulla.....
Sà! dai spara sti link magari in pm... se poi il pc ha una reazione termonucleare incontrollata ti vengo poi a pescare a casa :D :D :D
sampei.nihira
11-02-2010, 14:39
Sà! dai spara sti link magari in pm... se poi il pc ha una reazione termonucleare incontrollata ti vengo poi a pescare a casa :D :D :D
Hai un MP....a Sampei non lo pesca nessuno....semmai pesco io !! ;) :D :D
Hai un MP....a Sampei non lo pesca nessuno....semmai pesco io !! ;) :D :D
Provati :D li elimina tutti :D
sampei.nihira
11-02-2010, 21:24
Provati :D li elimina tutti :D
******************************************************
last boy scout
11-02-2010, 22:34
a ghè nin' da fàr... l'è el mej!!! :D
io l'ho installato oggi dopo un lungo pensiero, parcheggiando il mio fido Antivir..
ovviamente versione a 64 bit per windows 7..volevo solo sapere come impostare l'orario di aggiornamento giornaliero e se è possibile impostare più di un'aggiornamento giornaliero..e anche se mette l'icona nella sistray o meno..
sampei.nihira
12-02-2010, 16:22
a ghè nin' da fàr... l'è el mej!!! :D
:D :D
Il meglio trà i.... peggio !!
(scherzo) :D :D
io l'ho installato oggi dopo un lungo pensiero, parcheggiando il mio fido Antivir..
ovviamente versione a 64 bit per windows 7..volevo solo sapere come impostare l'orario di aggiornamento giornaliero e se è possibile impostare più di un'aggiornamento giornaliero..e anche se mette l'icona nella sistray o meno..
Purtorppo non si può ancora impostare... per la frequenza degli aggiornamenti guarda la prima pagina della discussione... c'è da smanettare un po con il registro di sistema :D
allora, in questi primi giorni di utilizzo il feedback è senz'altro positivo..ottima leggerezza e buona scansione(mi ha trovato un trojan in un mp3 che avira aveva saltato)..
l'ho installato anche sul pc casalingo, un P4 con 512MB di ram, e lì la leggerezza si nota ancora di più..e poi penso che l'integrazione che ha col registro favorisca a mantenere tutto più pulito..
ora non resta che convincere quanta più gente possibile ad installarlo, così migliorerà sempre di più.. :D
provolinoo
13-02-2010, 17:33
bisogna fare evangelizzazione :)
io procedo, spero di fare tanti proseliti.. :D
se non altro perchè la gente consacra sempre di più il "fenomeno-MAC", tutto integrato, tutto apple, sinergia perfetta del sistema, e devo dire che la cosa mi fa alquanto rosicare.. :D
per il resto volevo chiedere, ma c'è un blog dove trovare informazioni, dare feedback agli sviluppatori, sapere le date dei prossimi upgrade e a cosa porteranno?
io procedo, spero di fare tanti proseliti.. :D
se non altro perchè la gente consacra sempre di più il "fenomeno-MAC", tutto integrato, tutto apple, sinergia perfetta del sistema, e devo dire che la cosa mi fa alquanto rosicare.. :D
per il resto volevo chiedere, ma c'è un blog dove trovare informazioni, dare feedback agli sviluppatori, sapere le date dei prossimi upgrade e a cosa porteranno?
Ecco qui http://answers.microsoft.com/it-it/protect/default.aspx dovrebbe essere la "sede" centrale :D
si sa quanto pesano i singoli aggiornamenti delle firme?
last boy scout
14-02-2010, 11:46
si sa quanto pesano i singoli aggiornamenti delle firme?
a questa (http://support.microsoft.com/kb/971606) pagina puoi scaricare manualmente gli aggiornamenti delle firme e pesano circa una 50-ina di MB... però sono files eseguibili autoinstallanti... quindi magari le firme "pure" scaricate dall'applicazione pesano meno... :)
last boy scout
14-02-2010, 11:53
come anticipato, nel secondo post si potrebbero mettere dei risultati di test condotti da utenti, o statistiche di utilizzo...
essendo l'antivirus poco conosciuto e usato potrebbe essere utile per chi gli si avvicina...
per le statistiche dei tempi di scansione io userei il formato usato da Nosf3r:
tempo di scansione
hw della macchina usata
GB scansiti
note personali utili
secondo me la cosa migliore è che ognuno le posti e poi man mano verranno raccolte in prima pagina...
ovviamente qualunque test o suggerimento di è ben accetto!... :D
sto cercando un metodo per inserire una tabella nel post..suggerimenti a riguardo?
grazie in anticipo a tutti!
allora faccio la scansione completa e poi vi posto tutto..
altro quesito per voi: come mettere la scansione dei file ricevuti via messenger?con lo "sfoglia" e selezionando msseces.exe?
infine vi propongo un link (http://www.megalab.it/5331/modificare-la-frequenza-degli-aggiornamenti-automatici-di-microsoft-security-essentials) che non ho trovato in prima pagina ma che è molto utile(per chi è smanettone nell'animo come me :) ), che permette di intervenire sull'intervallo di aggiornamento automatico delle firme..
provolinoo
14-02-2010, 14:04
L'impostazione predefinita di MSE per quanto riguarda l'aggiornamento delle definizioni è una volta al giorno.
A mio avviso è un intervallo adeguato ;)
vabbè, io per sicurezza ho messo il controllo ogni 6 ore..se ci sono bene, sennò controllare non uccide nessuno.. ;)
provolinoo
14-02-2010, 15:16
Ovviamente :)
Il mio commento era solo per far sapere a quanto è impostato l'aggiornamento in partenza.
infine vi propongo un link (http://www.megalab.it/5331/modificare-la-frequenza-degli-aggiornamenti-automatici-di-microsoft-security-essentials) che non ho trovato in prima pagina ma che è molto utile(per chi è smanettone nell'animo come me :) ), che permette di intervenire sull'intervallo di aggiornamento automatico delle firme..
C'è c'è guarda bene ;) cmq grazie mille per la segnalazione :D
come anticipato, nel secondo post si potrebbero mettere dei risultati di test condotti da utenti, o statistiche di utilizzo...
essendo l'antivirus poco conosciuto e usato potrebbe essere utile per chi gli si avvicina...
per le statistiche dei tempi di scansione io userei il formato usato da Nosf3r:
tempo di scansione
hw della macchina usata
GB scansiti
note personali utili
secondo me la cosa migliore è che ognuno le posti e poi man mano verranno raccolte in prima pagina...
ovviamente qualunque test o suggerimento di è ben accetto!... :D
sto cercando un metodo per inserire una tabella nel post..suggerimenti a riguardo?
grazie in anticipo a tutti!
Purtroppo il forum non supporta il codice html :( siccome però sto seguendo un libro per i fatti miei di html css e javascript potrei fare la pagina :D
Questo per quanto riguarda la scansione completa:
Durata: 2h circa
Hardware: AMD Turion X2 Dual-Core Mobile RM-72 2.1 GHz / 4 GB Ram
91 GB scansionati (S.O.+programmi+files vari)[un milione e rotti elementi]
Note personali: computer usabilissimo durante la scansione.
Per la scansione rapida si rientra nell'ordine dei cinque minuti, secondo più secondo meno.
Poi(lo so, penserete che sono un rompipalle assurdo)volevo chiedervi: ma perchè non facciamo una lista di miglioramenti da mandare alla microsoft, tipo l'aggiornamento che si può lanciare cliccando col destro sull'icona nella sistray(stile avira)oppure che venga indicata l'ultima scansione effettuata(come avveniva in Defender)?Poi se qualcuno ne ha altri prego. ;)
sono l'unico rimasto a tenere vivo il thread? :cry:
last boy scout
18-02-2010, 11:19
sono l'unico rimasto a tenere vivo il thread? :cry:
:) io ci sono! :D
è che (per fortuna :yeah: ) ho iniziato a lavorare... e quindi ho un po' meno tempo...
sto cercando un modo per inserire le statistiche di utilizzo nel secondo post...
intanto mi sembra di vedere che sempre più utenti sono incuriositi da questo antivirus... bene bene... :O
last boy scout
18-02-2010, 11:42
inserito in secondo post documento pdf con statistiche di utilizzo da segnalazioni degli utenti...
mi son permesso di citare l'utente che ha segnalato, le caratteristiche della macchina usata e le note personali...
per il momento ho inserito solo le scansioni della partizione con il S.O. .
per qualunque problema chiedo scusa in anticipo e provvederò quanto prima a risolvere...
mi è sembrato il modo più comodo... suggerimenti sono sempre ben accetti! :D
inserito in secondo post documento pdf con statistiche di utilizzo da segnalazioni degli utenti...
mi son permesso di citare l'utente che ha segnalato, le caratteristiche della macchina usata e le note personali...
per il momento ho inserito solo le scansioni della partizione con il S.O. .
per qualunque problema chiedo scusa in anticipo e provvederò quanto prima a risolvere...
mi è sembrato il modo più comodo... suggerimenti sono sempre ben accetti! :D
Fortunatamente ho finito gli esami e inquesti giorni mi dedico all'html css e javascript quindi provo a fare la pagina e poi la pubblico sul mio sito e magari possiamo usare quella ;) per ora cmq è tutto un cantiere per cui va benissimo il pdf che hai fatto :D mi raccomando a tutti gli utenti segnalate sempre anche OS utilizzato :D
sorry,colpa mia..
uso Windows Seven Ultimate x64 con 4GB di ram.
sorry,colpa mia..
uso Windows Seven Ultimate x64 con 4GB di ram.
Non ti preoccupare nessun problema ;) è solo per avere delle statistiche ufficiali :O :D
provolinoo
18-02-2010, 21:11
ehy ehy ci sono anche io :D
X-Wanderer
21-02-2010, 20:25
buonasera ragazzi :)
isntallato anche io... devo dire che il pc resta molto usabile (nonostante la vetustà del mio sistema :D )...
posterò anch'io i tempi di scansione, appena posso...
ciao ciao :)
Grande!dai che aumentiamo..
Allora, un aggiornamento necessario, dopo alcuni giorni dall'installazione di MSE sul nuovo installato Seven posso dire che è davvero un ottimo programma, ormai ho deciso di lasciare il KIS che utilizzavo da due anni su Vista per mettere MSE anche lì :sofico:
Fantasticamente leggero e funzionale, direi parafrasando un noto romanzo, di una quasi insostenibile leggerezza :D
Beh credo proprio che potete anche aggiungermi al club a sto punto :D
Allora, un aggiornamento necessario, dopo alcuni giorni dall'installazione di MSE sul nuovo installato Seven posso dire che è davvero un ottimo programma, ormai ho deciso di lasciare il KIS che utilizzavo da due anni su Vista per mettere MSE anche lì :sofico:
Fantasticamente leggero e funzionale, direi parafrasando un noto romanzo, di una quasi insostenibile leggerezza :D
Beh credo proprio che potete anche aggiungermi al club a sto punto :D
Evvai un altro adepto :D
Draven94
25-02-2010, 12:05
Lo sto usando su un notebook e le impressioni sono positive :)
io lo hò istallato su un HDD ..ma a fare una scansione ci ha messo 6 ore.....1 HDD da 500 gb con occupati circa 150 gb , poi un'altro HDD con occupati circa 200 gb....un pò troppo non si può fare sempre scansioni di notte...
io lo hò istallato su un HDD ..ma a fare una scansione ci ha messo 6 ore.....1 HDD da 500 gb con occupati circa 150 gb , poi un'altro HDD con occupati circa 200 gb....un pò troppo non si può fare sempre scansioni di notte...
Che tipo di file scansionava? per fare 6 ore avrà scansionato un sacco di archivi....
Che tipo di file scansionava? per fare 6 ore avrà scansionato un sacco di archivi....
bhè tutto quello che avevo...sarà la scansione che fanno tutti gli antivirus...non è che ho messo roba in più x lui...:D con bit defender ci impiagavo 2 ore circa,idem con KIS ...
Una domanda: perchè usare l'antivirus avira e non microsoft ?
Wolfenstein
25-02-2010, 23:11
francamente ho usato il microsoft per 3 mesi e dopo averlo disinstallato e rimesso avira mi ha trovato 14 virus che il signor microsoft nemmeno ne sapeva l'esistenza!!
e non sono falsi positivi perchè ho salvato i file su una pennetta usb e li segnalano praticamente tutti gli antivirus che ci ho provato sopra :(
mi dispiace ma non è ancora all'avanguardia come antivirus, però ha una leggerezza e semplicita d'uso impareggiabili :)
Draven94
26-02-2010, 00:23
Noto con piacere che c'è ancora gente "ossessionata" dai virus :D
Una domanda: perchè usare l'antivirus microsoft e non avira?
Un pò la curiosità, un pò la leggerezza ed integrazione con il sistema e, per chi ha usato avira, la ricerca di un confronto tra i due...
Qualcuno ha provato ad impostare gli aggiornamenti automatici con l'utilità di pianificazione di windows se funziona? Perchè ho impostato i windows update in maniera non automatica. grazie
francamente ho usato il microsoft per 3 mesi e dopo averlo disinstallato e rimesso avira mi ha trovato 14 virus che il signor microsoft nemmeno ne sapeva l'esistenza!!
Si vabbè, ma stai parlando forse del miglior AV in circolazione ;)
Comunque non ho mai seguito questi test, ma leggi qui (http://www.av-comparatives.org) e qui (http://www.navigaweb.net/2008/05/migliori-antivirus-2008-per-i-pc.html). Direi non male per un prodotto MS, nuovissimo e appena alla versione 1... :D
Draven94
26-02-2010, 13:46
Si vabbè, ma stai parlando forse del miglior AV in circolazione ;)
Comunque non ho mai seguito questi test, ma leggi qui (http://www.av-comparatives.org/images/stories/test/removal/avc_removal_2009.pdf) e qui (http://www.navigaweb.net/2008/05/migliori-antivirus-2008-per-i-pc.html). Direi non male per un prodotto MS, nuovissimo e appena alla versione 1... :D
Anche se effettivamente è uno dei migliori, bisogna saperlo gastire, ovvero è nota ormai la sua elevata percentuale di rilevazione sia in campo "virale - on demand" che in quello "euristico" ma ciò può portare anche a dei FP. Di conseguenza occorrono almeno delle conoscenze basilari dell'utente in termini di gestione del software per tali tipi di rilevazioni (falsi positivi), altrimenti si faranno più danni di quanto non se ne voglia...
Questo per dire che sul mercato ne esistono di ottimi prodotti ma le insidie sono sempre dietro l'angolo.
Tornando IT, una delle cose che secondo me la Microsoft dovrebbe migliorare sul suo prodotto sono le fasi di aggiornamento...man man elencherò anche le altre :)
Sono d'ccordo sulla fase di aggiornamento da migliorare, ma ripeto, siamo alla versione 1 ;) Per esempio prodotti come Avira (versione 9) hanno nel loro server di aggiornamento uno dei difetti maggiori, è accaduto in passato che il programma sia rimasto senza aggiornamenti per molti giorni, toccava scaricare i file manualmente :rolleyes: Altri come Kaspersky (sempre versione 9) in passato hanno avuto problemi di gravissime incompatibilità con alcuni software e problemi con la corruzione dei database e di conseguenza dell'intero programma che ho dovuto più volte reinstallare. La semplicità di funzionamento, d'uso e l'ottima efficacia di MSE oltre alla sua leggerezza, sono i motivi per i quali ho deciso di usarlo su entrambi i miei pc
Draven94
26-02-2010, 15:05
Sono d'ccordo sulla fase di aggiornamento da migliorare, ma ripeto, siamo alla versione 1 ;) Per esempio prodotti come Avira (versione 9) hanno nel loro server di aggiornamento uno dei difetti maggiori, è accaduto in passato che il programma sia rimasto senza aggiornamenti per molti giorni, toccava scaricare i file manualmente :rolleyes: Altri come Kaspersky (sempre versione 9) in passato hanno avuto problemi di gravissime incompatibilità con alcuni software e problemi con la corruzione dei database e di conseguenza dell'intero programma che ho dovuto più volte reinstallare. La semplicità di funzionamento, d'uso e l'ottima efficacia di MSE oltre alla sua leggerezza, sono i motivi per i quali ho deciso di usarlo su entrambi i miei pc
D'accordo con quanto affermi, tuttavia su Avira non riscontravo quei problemi in quanto (prima della scadenza della licenza) utilizzavo la versione premium ;)
Noto con piacere che c'è ancora gente "ossessionata" dai virus :D
Una domanda: perchè usare l'antivirus microsoft e non avira?
Perchè siamo dei pionieri... ci piace il gusto per la sfida ;)
Perchè siamo dei pionieri... ci piace il gusto per la sfida ;)
;) :)
Ho provato e pare che anche l'aggiornamento automatico pianificato con l'utilità windows funzioni a dovere. A sto punto non posso che rafforzare tutti i giudizi positivi su MSE :)
Beh, allora perchè non usarne nessuno visto che basta un account limitato con tutte le patch e un uso non sconsiderato del pc :)
Io volevo solo "scimmiottare" la tua domanda!
Ma... circa quanto sopra: e ci si riesce?
lucifaro
28-02-2010, 13:11
Mi unisco alla discussione, visto che uso anche io questo AV.
Volevo intanto segnalare che è uscita la nuova versione 1.0.1961.0, una volta installato richiede il riavvio.
Poi volevo dirvi che per me è davvero un buon antivirus, soprattutto sull'eliminazione dei file infetti, riesce a fare queste operazioni da solo senza dover riavviare in modalità provvisorie o cose del genere, come si dovrebbe fare con molti antivirus.
Per ultima cosa mi fido più di un prodotto Microsoft che sa dove intervenire sul sistema che di prodotti esterni che possono andare ad intaccare file essenziali al funzionamento di windows.
ciccio69
28-02-2010, 15:01
ma per aggiornarlo bisogna scaricare per forza la nuova versione?! non lo fa in automatico..ho provato anche a dargli il comando da "guida /aggiorna" ma niente.. strano..
lucifaro
28-02-2010, 15:03
io l'ho scaricato forse uscirà sugli aggiornamenti di windows.
Per ultima cosa mi fido più di un prodotto Microsoft che sa dove intervenire sul sistema che di prodotti esterni che possono andare ad intaccare file essenziali al funzionamento di windows.
Sottoscrivo.
Per installare la nuova versione bisogna disinstallare quella vecchia oppure si può installare sopra?
lucifaro
28-02-2010, 16:22
Si installa sopra come aggiornamento
Infatti appena installata come aggiornamento ;)
Anche io l'ho scaricato ed installato sopra, anche se sarebbe molto meglio se lo facesse in automatico. Non tutti effettivamente stanno dietro a queste cose e così facendo si rischia di avere un prodotto datato.
last boy scout
01-03-2010, 13:43
Io invece non mi fido proprio di microsoft visto le porcheri che continuamente combina. E poi un bug a windows potrebbe corrispondere a un bug all'a.v.
condivisibile... però mi sa che se siamo qui che discutiamo di virus siamo sotto un sistema Microsoft... e quindi a questo punto (IMHO ovviamente) tanto vale provare un antivirus sviluppato ad-hoc sul sistema, e perfettamente integrato con esso... :)
condivisibile... però mi sa che se siamo qui che discutiamo di virus siamo sotto un sistema Microsoft... e quindi a questo punto (IMHO ovviamente) tanto vale provare un antivirus sviluppato ad-hoc sul sistema, e perfettamente integrato con esso... :)
mah...una ..mela marcia basta...e avanza...l'antivirus no,windows è già lui un virus...:D
last boy scout
01-03-2010, 14:06
...windows è già lui un virus...:D
:rotfl: :D
:rotfl: :D
no? :read: :D :D
Infatti appena installata come aggiornamento ;)
Da win update o direttamente dagli aggiornamenti di MSE? ho provato a fare aggiorna MSE ma la versione rimane la 1.0.1611.0 dicendomi che non ci sono nuove versioni
lucifaro
01-03-2010, 19:50
Al momento devi scaricarlo dal sito, non si sa se verrà distribuita anche come aggiornamento da win update o dagli aggiornamenti di MSE.
Al momento devi scaricarlo dal sito, non si sa se verrà distribuita anche come aggiornamento da win update o dagli aggiornamenti di MSE.
Fatto... si è poi aggiornato da solo... benissimo! :D
mah...una ..mela marcia basta...e avanza...l'antivirus no,windows è già lui un virus...:D
beh se Windows è un virus motivo in più per non metterci un AV esterno ;) :D
beh se Windows è un virus motivo in più per non metterci un AV esterno ;) :D
contenti voi...sicuri che non sia un'altro spyware della vostra privacy? ;)
provolinoo
02-03-2010, 00:20
Per ultima cosa mi fido più di un prodotto Microsoft che sa dove intervenire sul sistema che di prodotti esterni che possono andare ad intaccare file essenziali al funzionamento di windows.
Totalmente d'accordo con te, è il motivo principale che mi ha spinto ad usare MSE ;)
P.S.
Aggiornato all'ultima versione, non mi ha chiesto il riavvio :)
Stamattina ho provato alcuni test virali con MSE dal sito kaspersky devo dire che i risultati sono soddisfacenti, specie nella prova euristica, di seguito alcuni screenshots:
http://img39.imageshack.us/img39/3880/catturakb.png
Questa la risposta di MSE ad un exe malevolo:
http://img214.imageshack.us/img214/1260/immagine4fg.png
Ed ecco dopo la pulizia
http://img651.imageshack.us/img651/4464/cattura2y.png
Nel caso dei file compressi, in vari formati ari rar e bin, i file scaricati non sono stati poi copiati sul disco, in pratica non sono mai arrivati, in altri casi i download di scaricamento di codici malevoli sono stati bloccati sul nascere.
Nel caso di una sonda inserita in un'immagine web ecco il risultato:
http://img138.imageshack.us/img138/2680/immagine3d.png
In questo caso per la pulizia mi ha richieto un riavvio del pc icona MSE arancione.
http://img697.imageshack.us/img697/8016/catturaoh.png
E infine quello più importante, l'euristica, dopo questo messaggio nel tentativo di scaricare il file compresso contenente il virus:
http://img23.imageshack.us/img23/710/immagineak.png
naturalmente ho cliccato su continua download infischiandomene dell'avviso :D ed ecco la risposta immediata di MSE:
http://img191.imageshack.us/img191/2694/immagine1cd.png
Ed infine doppo la pulizia
http://img237.imageshack.us/img237/5837/immagine2ed.png
Alla fine dopo il riavvio tutto rimosso:
http://img13.imageshack.us/img13/7650/catturalh.png
Secondo me il risultato finale è ottimo, in pratica MSE ha reagito, bloccato e ripulito tutti i file a parte un .bin di poco conto. Del resto tempo fa avevo provato lo stesso test con Prevx, che pur non essendo un vero av, aveva comunque lasciato passare qualcosa in più
last boy scout
02-03-2010, 09:10
Stamattina ho provato alcuni test virali con MSE dal sito kaspersky devo dire che i risultati sono soddisfacenti, specie nella prova euristica, di seguito alcuni screenshots: ...
:D con il tuo permesso metterei un link a questo post in prima pagina, nel post dei test e statistiche di utilizzo :D
intanto complimenti e grazie :)
contenti voi...sicuri che non sia un'altro spyware della vostra privacy? ;)
E chi lo può dire, ormai non c'è più nulla di sicuro al mondo, a parte la morte :D Dove li mettiamo per esempio i cellulari rispetto alla la privacy? ;) Io comunque non lo uso :D
PS. complimenti bella firma, è tua?
E chi lo può dire, ormai non c'è più nulla di sicuro al mondo, a parte la morte :D Dove li mettiamo per esempio i cellulari rispetto alla la privacy? ;) Io comunque non lo uso :D
PS. complimenti bella firma, è tua?
vero,ma siccome cè gente che non istalla google chrome perchè hanno paura della privacy che sinceramente sul web non credo esista...era una provocazione :)
:D con il tuo permesso metterei un link a questo post in prima pagina, nel post dei test e statistiche di utilizzo :D
intanto complimenti e grazie :)
Permesso accordato :D
Comunque a parte gli scherzi, quello che mi ha più colpito, sono stati i tempi di reazione di MSE alle varie operazioni infestanti del test, tempi davvero minimi :)
Insomma in definitiva MSE non sarà Kaspersky, ma non è nemmeno una bufala :D
E' davvero efficiente MSE mi ha cuccato un paio di virus mentre navigavo nella rete del collegio! che dire... molto soddisfatto! :D
Stasera visitando un normalissimo sito MSE ha beccato questo:
http://img31.imageshack.us/img31/6001/catturat.png
Su VirusTotal: http://www.virustotal.com/analisis/cc53a6ec512c9d320972ede3332712088a91720d894b35892324f285f4b3cbe2-1262038667
Stasera visitando un normalissimo sito MSE ha beccato questo:
http://img31.imageshack.us/img31/6001/catturat.png
Su VirusTotal: http://www.virustotal.com/analisis/cc53a6ec512c9d320972ede3332712088a91720d894b35892324f285f4b3cbe2-1262038667
Però... altro che bufala... è un bufalo scaltro :D
Stasera visitando un normalissimo sito MSE ha beccato questo:
http://img31.imageshack.us/img31/6001/catturat.png
Su VirusTotal: http://www.virustotal.com/analisis/cc53a6ec512c9d320972ede3332712088a91720d894b35892324f285f4b3cbe2-1262038667
come mai non ingrandisce le immagini? scritto male su imageshack?
Puoi sempre zoomare la pagina ;) Comunque la prossima volta magari ridimensiono a 640x480
Chill-Out
03-03-2010, 08:20
Stasera visitando un normalissimo sito MSE ha beccato questo:
http://img31.imageshack.us/img31/6001/catturat.png
Su VirusTotal: http://www.virustotal.com/analisis/cc53a6ec512c9d320972ede3332712088a91720d894b35892324f285f4b3cbe2-1262038667
L'analisi su VT è datata 28 Dicembre 2009
Iscritto...:D
Lo uso con piacere dal primo gg che fu rilasciato in versione definitiva!
Per me è eccellente :
Leggero
Efficente
Minimalista.
L'os è Windows 7 Ultimate 64 bit sul sistema in firma.
Voglio aggiungere un'altra cosa su MSE; a differenza di quasi se non tutti gli altri av, durante la scansione completa, che oggi ho fatto per la prima volta, il pc rimane usabilissimo come sempre senza rallentamenti o blocchi di alcun genere e portata, consumo aggiuntivo di ram quasi nullo e di cpu entro limiti accettabilissimi.
Davvero più lo uso e più mi piace :D
Infatti a mio avviso questo è un ottimo punto di forza rispetto ad altri.
Per esempio su Vista uso da sempre KIS, eccezionale d'accordo, però ho quasi del tutto abolito le scansioni (una al mese) perchè durante quelle il pc è quasi inutilizzabile
tengo famiglia
08-03-2010, 15:57
oggi faccio una cosa kamikaze, tolgo il norton 360 e provo questo MSE, mi avete fatto venire la voglia!
oggi faccio una cosa kamikaze, tolgo il norton 360 e provo questo MSE, mi avete fatto venire la voglia!
sicuro??? io nn lo farei :D
Fallo fallo, Norton è un mattone, vedrai subito la differenza :D
Draven94
08-03-2010, 22:47
Fallo fallo, Norton è un mattone, vedrai subito la differenza :D
Sono due-tre anni che Norton presenta una certa leggerezza, lo testai qualche tempo fa e mi risultava più leggero di Avira :p
Certamente MSE, essendo un prodotto Microsoft si integra in maniera migliore con il sistema e garantisce una migliore coesistenza ;)
Vabbè ma allora se devo scegliere tra NIS e KIS scelgo KIS per sempre ;)
vi faccio notare che l'aggiornamento del programma tramite il comando non funziona, questo sarebbe da migliorare..
e poi vi comunico che su WinXPHome32 dopo l'aggiornamento non richiede il ravvio.
tengo famiglia
09-03-2010, 12:27
l'attentato kamikaze che volevo fare non lo posso fare più:" the copy of w. is not genuine". Ho provato 100.000 modi.... niente di niente c'è un file VBS che non mi fa modificare
Beh si la fase di aggiornamento andrebbe migliorata, per ora è il difetto più grosso che ha
tengo famiglia
09-03-2010, 14:42
ho risolto il problema "genuine" e sto installando MSE x64. La domanda ora è se questo AV si comporta in maniera "ruffiana" verso microsoft?
Aggiungo qualche parola sul norton 360, è molto leggero, anch'io ero pieno di pregiudizi all'inizio, ho dovuto ricredermi. Prima era pesante, ora è MOLTO leggero, dà solo un pò fastidio all'avvio ritardando un pò. Poi una volta pronto è una piuma. Non l'ho disinstallato, l'ho solo inibito... non si sa mai.
Ragazzi, up up, nessun nuovo adepto?! :D
Ragazzi, up up, nessun nuovo adepto?! :D
Eccolo!:D Ciao!
Ho assemblato un PC con seven x64 ma ho avuto parecchi problemi con KIS 2010 che usavo da molto tempo su XP.
Ora sto provando MSE e per il momento ne sono soddisfatto.Volevo sapere quale firewall al posto di quello integrato di Windows si potrebbe provare oppure qualcuno gia' sta provando in abbinata con MSE.
lucifaro
12-03-2010, 10:31
Come firewall se spulci bene quello di windows 7 resterai sorpreso da quante cosucce si possono fare, certo è un pò macchinoso ma funziona molto bene.
Come firewall se spulci bene quello di windows 7 resterai sorpreso da quante cosucce si possono fare, certo è un pò macchinoso ma funziona molto bene.
se devi...spulciare allora meglio comodo...:D
Assolutamente quello di Seven come quello di Vista, è un ottimo firewall a differenza di quello di XP. Usalo in accoppiata con MSE come faccio io su Seven e ti troverai benissimo poi come dice lucifaro smanettandoci un po' sopra vedrai quante potenzialità ha quel firewall integrato. Personalmente credo che sia sempre meglio utilizzare programmi già integrati nel SO o comunque che si integrano naturalmente come nel caso di MSE, piuttosto che aggiungere sempre altri programmi esterni che alla fine possono creare molti problemi al pc.
Comodo l'ho visto su altri pc e non mi piace per niente, è pesante, invasivo sul SO, se lo disinstalli lascia spesso tracce ingombranti, è molto fastidioso per i continui messaggi e avvisi e se non lo sai usare bene ti trovi mezzo pc bloccato :D
Assolutamente quello di Seven come quello di Vista, è un ottimo firewall a differenza di quello di XP. Usalo in accoppiata con MSE come faccio io su Seven e ti troverai benissimo poi come dice lucifaro smanettandoci un po' sopra vedrai quante potenzialità ha quel firewall integrato. Personalmente credo che sia sempre meglio utilizzare programmi già integrati nel SO o comunque che si integrano naturalmente come nel caso di MSE, piuttosto che aggiungere sempre altri programmi esterni che alla fine possono creare molti problemi al pc.
Comodo l'ho visto su altri pc e non mi piace per niente, è pesante, invasivo sul SO, se lo disinstalli lascia spesso tracce ingombranti, è molto fastidioso per i continui messaggi e avvisi e se non lo sai usare bene ti trovi mezzo pc bloccato :D
bhè dire che comodo è pesante..... invasivo le prime volte,certo se uno non sa camminare non può correre..:D comodo è uno dei migliori in assoluto quello di seven è...meglio di quello di xp...ma..;)
Poi ognuno fa come meglio crede naturalmente ;) Io ho avuto quella impressione lì e comunque non installerei mai sui miei pc quel programma come molti altri. Metto sempre al primo posto la massima compatibilità e integrazione col SO, leggerezza e la semplicità d'uso, sbaglierò ma son fatto così :D
Grazie a tutti quelli che mi hanno risposto.Per ora continuo a tenere il firewall integrato di seven x64 ma mi riprometto di provare anche Comodo.E comunque cerco sempre di "prevenire" invece di curare nel senso che cerco di fare un uso di internet e del PC piuttosto oculato.Per ora mi e' sempre andata bene ma si sa che c'e' sempre una prima volta (speriamo di no).:D
Ecco qui http://answers.microsoft.com/it-it/protect/default.aspx dovrebbe essere la "sede" centrale :D
secondo me anche MS con il miglioramento del firewall da Vista in poi e l'uscita di MSE è sulla buona strada. Non c'è bisogno di rosicare più :D
Draven94
13-03-2010, 16:30
Assolutamente quello di Seven come quello di Vista, è un ottimo firewall a differenza di quello di XP. Usalo in accoppiata con MSE come faccio io su Seven e ti troverai benissimo poi come dice lucifaro smanettandoci un po' sopra vedrai quante potenzialità ha quel firewall integrato. Personalmente credo che sia sempre meglio utilizzare programmi già integrati nel SO o comunque che si integrano naturalmente come nel caso di MSE, piuttosto che aggiungere sempre altri programmi esterni che alla fine possono creare molti problemi al pc.
Comodo l'ho visto su altri pc e non mi piace per niente, è pesante, invasivo sul SO, se lo disinstalli lascia spesso tracce ingombranti, è molto fastidioso per i continui messaggi e avvisi e se non lo sai usare bene ti trovi mezzo pc bloccato :D
Ottimo per chi sa gestirlo e per chi l'utilizza in modalità avanzata altrimenti resta sempre un mezzo firewall che controlla solo il traffico in entrata. Per impostare le regole lo si deve appunto utilizzare in quella modalità che è tutt'altro che semplice per molti utenti. Inoltre (testato personalmente) anche quando lo si utilizza in questo modo in quasi tutti i leaktest fallisce :rolleyes: Certamente se non si hanno particolari pretese il firewall integrato va bene ed anche in modalità normale, cosa ovviamente consigliata anche per chi è dietro un router.
Visto che si parla di "ingombro" e di integrazione dei firewall, rimpiango con un pò di nostalgia il tempo in cui utilizzavo quello che io reputavo uno dei migliori firewall in tal senso: Jetico v.1 free...adesso è disponibile la versione 2 ma ahimè non è più free :muro:
Comunque come dici tu, oggi quasi tutti hanno un router per cui spesso e volentieri questa del miglior firewall possibile diventa una moda anche un po' kitch per la verità :D Ho usato il firewall di Vista impostato di default per un anno senza alcun problema, ora sto usando quello di Seven da qualche settimana, con lo stesso risultato per ora. Voglio dire un minimo di attenzione e precauzione va sempre bene, ma a volte si esagera senza motivo
Nuovo adempto anch'io,ma già da novembre 2009.
2 Pc con Seven x64,1 Pc con Seven x86.
Preferisco usare PC Tool Firewall poichè posso anche veder cosa esce,problemi nessuno con questo firewall accoppiato a MSE.
Non si installa su Server 2008 x86,era ovvio....
Ciao,buonanotte.
ThEbEsT'89
14-03-2010, 09:49
Ottimo per chi sa gestirlo e per chi l'utilizza in modalità avanzata altrimenti resta sempre un mezzo firewall che controlla solo il traffico in entrata. Per impostare le regole lo si deve appunto utilizzare in quella modalità che è tutt'altro che semplice per molti utenti. Inoltre (testato personalmente) anche quando lo si utilizza in questo modo in quasi tutti i leaktest fallisce :rolleyes: Certamente se non si hanno particolari pretese il firewall integrato va bene ed anche in modalità normale, cosa ovviamente consigliata anche per chi è dietro un router.
Visto che si parla di "ingombro" e di integrazione dei firewall, rimpiango con un pò di nostalgia il tempo in cui utilizzavo quello che io reputavo uno dei migliori firewall in tal senso: Jetico v.1 free...adesso è disponibile la versione 2 ma ahimè non è più free :muro:
Per evitare di "impazzire" con il firewall in modalità avanzata basta usare il leggero (qualche kb) e free Windows7FirewallControl.
E' una semplice gui del firewall di windows che con dei semplici pop-up ti consente di permettere o meno l'uscita di un'applicazione (in caso di permessi in entrata compare il classico avviso del firewall di win)
Comunque come dici tu, oggi quasi tutti hanno un router per cui spesso e volentieri questa del miglior firewall possibile diventa una moda anche un po' kitch per la verità :D Ho usato il firewall di Vista impostato di default per un anno senza alcun problema, ora sto usando quello di Seven da qualche settimana, con lo stesso risultato per ora. Voglio dire un minimo di attenzione e precauzione va sempre bene, ma a volte si esagera senza motivo
Quoto, anche perchè se vogliono davvero entrare, entrano...
provolinoo
14-03-2010, 12:20
Voglio dire un minimo di attenzione e precauzione va sempre bene, ma a volte si esagera senza motivo
Assolutamente d'accordo :)
non si tratta del firewall se vogliono entrare...quello ci riesce chiunque con qualunque firewall...:D si tratta di far uscire SOLO chi voglio io! ;) non chi vuole
ThEbEsT'89
14-03-2010, 16:46
non si tratta del firewall se vogliono entrare...quello ci riesce chiunque con qualunque firewall...:D si tratta di far uscire SOLO chi voglio io! ;) non chi vuole
Appunto... Con Windows7FirewallControl si può concedere o negare l'accesso ad internet a ogni singola applicazione...
Appunto... Con Windows7FirewallControl si può concedere o negare l'accesso ad internet a ogni singola applicazione...
Esattamente ;)
Quiksilver
15-03-2010, 18:52
ho anche io questo antivirus, è possibile che ogni giorno mi venga sempre fuori lo stesso aggiornamento? lo ripeto ogni mattina
ho anche io questo antivirus, è possibile che ogni giorno mi venga sempre fuori lo stesso aggiornamento? lo ripeto ogni mattina
Cioè? in che senso sempre lo stesso aggiornamento?
Quiksilver
15-03-2010, 20:24
Cioè? in che senso sempre lo stesso aggiornamento?
tra gli aggiornamenti di windows 7 il mattino mi viene sempre fuori microsoft security essentials da aggiornare, finisco l'aggiornamento correttamente e il giorno dopo c'è di nuovo lo stesso.. è già 3 mattine che me lo fa
sei sicuro che l'aggiornamento WU porti sempre la stessa firma?
Anche a me fa così ma ogni mattina c'è una firma diversa, se lo lascio perdere poi MSE si aggiorna automaticamente all'ora prestabilita
c'è modo di far sapere a microsoft che sarebbe molto comodo un menu per aggiornare/lanciare scansione al clic col tasto destro nella traybar?
uela siamo solo alla versione1, aspettiamo almeno la 2 e vediamo quali novità ci saranno
c'è modo di far sapere a microsoft che sarebbe molto comodo un menu per aggiornare/lanciare scansione al clic col tasto destro nella traybar?
Tramite il link che avevo postato qualche pagina fa...
però da microsoft una..dimenticanza del genere...è troppo...cavolata :D
jblpro_82
21-03-2010, 10:03
Salve a tutti... non sono proprio un nuovo adepto, visto che uso MSE fina dalla nascita (in versione stabile), ma mi fa piacere vedere che (così come avevo pensato io) questo antivirus si sta dimostrando robusto e leggero.
La mia opera di evangelizzazione per ora comprende solo il computer dei miei (in firma) e quello di un amico...
In questi tempi un po' AntiMicrosoft, mi sembra di dare più fastidio degli operatori Tele2 che chiamano per attivarti l'ADSL.:D
tra gli aggiornamenti di windows 7 il mattino mi viene sempre fuori microsoft security essentials da aggiornare, finisco l'aggiornamento correttamente e il giorno dopo c'è di nuovo lo stesso.. è già 3 mattine che me lo fa
Non è sempre lo stesso aggiornamento, ma l'aggiornamento giornaliero delle firme. Credo che dipenda dal fatto che windows update sia impostato su "scarica gli aggiornamenti ma notifica se installarli" (traduco Win inglese...)
A parte che, come già detto, puoi ignorare il messaggio (tanto si aggiornerà all'ora prestabilita) credo che sia meglio imposater WinUpdate su automatico. Ricorda che un SO è davvero usabile quando ci lavori solo per ciò che serve, e non quando devi provvedere alla sua manutenzione.
Salve a tutti... non sono proprio un nuovo adepto, visto che uso MSE fina dalla nascita (in versione stabile), ma mi fa piacere vedere che (così come avevo pensato io) questo antivirus si sta dimostrando robusto e leggero.
La mia opera di evangelizzazione per ora comprende solo il computer dei miei (in firma) e quello di un amico...
In questi tempi un po' AntiMicrosoft, mi sembra di dare più fastidio degli operatori Tele2 che chiamano per attivarti l'ADSL.:D
Non è sempre lo stesso aggiornamento, ma l'aggiornamento giornaliero delle firme. Credo che dipenda dal fatto che windows update sia impostato su "scarica gli aggiornamenti ma notifica se installarli" (traduco Win inglese...)
A parte che, come già detto, puoi ignorare il messaggio (tanto si aggiornerà all'ora prestabilita) credo che sia meglio imposater WinUpdate su automatico. Ricorda che un SO è davvero usabile quando ci lavori solo per ciò che serve, e non quando devi provvedere alla sua manutenzione.
Io da quando lo ho installato non mi ha mai aggiornato MSE in automatico...
... sempre io in manuale, come mai??:(
jblpro_82
21-03-2010, 10:53
ho appena controllato le impostazioni di WinUpdate.
1 - Nello storico degli aggiornamenti compare ogni giorno un aggiornamento di questo tipo:
Definition Update for Microsoft Security Essentials - KB972696 (Definition 1.79.233.0)
Installation date: 20-Mar-10 17:42
Installation status: Successful
Update type: Recommended
Come vedi l'aggiornamento è solo "recommended" e non "important", quindi è probabile che tu debba abilitare la funzione di winupdate "give me reccomended update the same way.... "
inoltre dovresti abilitare anche "give me updates for microsoft products... "
Credo che con queste due modifiche, dovrebbe aggiornarlo in automatico, senza neppure una notifica.
Inoltre una piccola nota: guardando l'ora di installazione, questa corrisponde all'accensione del computer...
Fammi sapere se risolvi, è possibile che io non abbia ben capito il problema!
ho appena controllato le impostazioni di WinUpdate.
1 - Nello storico degli aggiornamenti compare ogni giorno un aggiornamento di questo tipo:
Come vedi l'aggiornamento è solo "recommended" e non "important", quindi è probabile che tu debba abilitare la funzione di winupdate "give me reccomended update the same way.... "
inoltre dovresti abilitare anche "give me updates for microsoft products... "
Credo che con queste due modifiche, dovrebbe aggiornarlo in automatico, senza neppure una notifica.
Inoltre una piccola nota: guardando l'ora di installazione, questa corrisponde all'accensione del computer...
Fammi sapere se risolvi, è possibile che io non abbia ben capito il problema!
Allora, io dalle opzioni al momento le ho impostate così:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100321120236_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100321120236_Immagine.jpg)
Se imposto anche gli aggiornamenti per i "raccomandati" poi non mi scarica ed installa anche quelli di terze parti cone i driver vga, ecc.??
Grazie
Si, però puoi impostare l'impostazione generale sulle sole notifiche senza aggiornare automaticamente, poi scegli tu cosa installare e cosa no.
oppure ti sganci da WU impostando una sola attività nuova ma con due o più aggiornamenti al giorno nell'utilità di pianificazione Windows:
http://img2.imageshack.us/img2/3193/catturasz.png
Si, però puoi impostare l'impostazione generale sulle sole notifiche senza aggiornare automaticamente, poi scegli tu cosa installare e cosa no.
oppure ti sganci da WU impostando una sola attività nuova ma con due o più aggiornamenti al giorno nell'utilità di pianificazione Windows:
http://img2.imageshack.us/img2/3193/catturasz.png
Fatto grazie...
... ho preferito crearmi una nuova attività solo per MSE che controllare e installare di volta in volta i vari aggiornamenti.
Tanto quelli MS li faccio, quelli di terzi parti e raccomandati preferisco solo che li scarichi e non installi.
Edit:
Procedendo con la pianificazioni non mi fà l'aggiornamento automatico, ma mi si apre solo la procedura guidataper farlo, quindi alla fin è sempre manuale...
... sbaglio qualcosa?? io il comando l'ho dato dal file Update all'interno della cartella MSE.
Grazie a tutti
Procedendo con la pianificazioni non mi fà l'aggiornamento automatico, ma mi si apre solo la procedura guidataper farlo, quindi alla fin è sempre manuale...
... sbaglio qualcosa?? io il comando l'ho dato dal file Update all'interno della cartella MSE.
Grazie a tutti
Scusa ma non è chiaro: cosa intendi per procedura guidata. Io ho impostato l'attività di aggiornamento automatico due volte al giorno e funziona perfettamente, non ho visto nessun'altra procedura
Scusa ma non è chiaro: cosa intendi per procedura guidata. Io ho impostato l'attività di aggiornamento automatico due volte al giorno e funziona perfettamente, non ho visto nessun'altra procedura
Molto semplicemente nella barra di windows mi lampeggia l'icona dell'agiornamento guidato:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100321152015_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100321152015_Immagine.jpg)
Come questa img mi si apre qualla schermata di MSE e poi io debbo sempre dare l'ok per agiornare.
Io nella pianificazione ho dato questo file per l'aggiornamento:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100321152321_Immagine2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100321152321_Immagine2.jpg)
Ma mi sà che non è quello esatto :D
jblpro_82
21-03-2010, 15:31
Il file puntato è il programma grafico per iniziare la procedura...
Per far partire la procedura in automatico bisogna puntare al file MpCmdRun.exe che si trova nella stessa cartella e definire il parametro SignatureUpdate
In pratica... C:/Program Files/Microsoft Security.../MpCmdRun.exe SignatureUpdate
Facci sapere se funziona... :mc:
infatti il file da indicare non è update.exe che appunto è l'interfaccia dell'aggiornamento manuale, ma il file MpCmdRun. Io l'aggiunta signature update non ce l'ho, ma funziona lo stesso. Poi l'attività l'ho creata nella directory Microsoft antimalware tramite tasto destro nell'area vuota a destra
http://img413.imageshack.us/img413/3814/immagineix.png
Il file puntato è il programma grafico per iniziare la procedura...
Per far partire la procedura in automatico bisogna puntare al file MpCmdRun.exe che si trova nella stessa cartella e definire il parametro SignatureUpdate
In pratica... C:/Program Files/Microsoft Security.../MpCmdRun.exe SignatureUpdate
Facci sapere se funziona... :mc:
Appena corretto il percorso con il file indicatomi, ma non ho capito come debbo definire "SignatureUpdate"...
... potresti gentilmente spiegarmelo?:)
Grazie ancora.
infatti il file da indicare non è update.exe che appunto è l'interfaccia dell'aggiornamento manuale, ma il file MpCmdRun. Io l'aggiunta signature update non ce l'ho, ma funziona lo stesso. Poi l'attività l'ho creata nella directory Microsoft antimalware tramite tasto destro nell'area vuota a destra
http://img413.imageshack.us/img413/3814/immagineix.png
Cambia qualcosa su "dove" si crea l'attivita? se no modifico subito.:p
Grazie anche a te
jblpro_82
21-03-2010, 18:20
Appena corretto il percorso con il file indicatomi, ma non ho capito come debbo definire "SignatureUpdate"...
... potresti gentilmente spiegarmelo?
Quando selezioni il file, il percorso compare nella casella di testo...
portati alla fine della scritta... dai uno spazio e scrivi SignatureUpdate.
Cmq, come detto da Eress, è probabile che funzioni lo stesso senza l'aggiunta del parametro.
Cambia qualcosa su "dove" si crea l'attivita? se no modifico subito.
Se tra 8 mesi e 22 giorni e 17 ore volessi cambiare le impostazioni, sarebbe più facile trovarle se le ordini secondo una logica che tu ricordi. Il funzionamento non cambia affatto.
Cambia qualcosa su "dove" si crea l'attivita? se no modifico subito.:p Grazie anche a te
Probabilmente no, però io l'ho messa lì, funziona, per cui la lascio dove sta :D
io invece ho modificato nel registro l'intervallo tra una ricerca delle definizioni e l'altra(spostandolo a 6 ore anzichè 24), senza fare tutti questi passaggi.. :D
jblpro_82
22-03-2010, 12:21
io invece ho modificato nel registro l'intervallo tra una ricerca delle definizioni e l'altra(spostandolo a 6 ore anzichè 24), senza fare tutti questi passaggi.. :D
Sì, però consentimi... smanettare sul registro non é educato :Prrr:
La nostra versione é quella più formale! :ciapet:
P.S. Parlando seriamente... colgo l'occasione per fare notare che lo strumento di task scheduler é davvero potente e completo... imparare ad usarlo vuol dire poter personalizzare windows sotto molti punti di vista... e poter sperimentare nuove soluzioni semplicemente abilitando/disabilitando alcuni parametri
Il registro è sempre, non solo in questo caso, una buona scorciatoia, l'importante è come sempre, sapere ciò che si sta facendo ;)
In effetti l'utilità di pianificazione è un ottimo strumento poco sfruttato di solito, che invece può essere molto utile
provolinoo
22-03-2010, 12:42
Io ho lasciato le impostazioni di default, un aggiornamento ogni 24 ore mi sembra più che sufficiente ;)
Life bringer
22-03-2010, 12:42
Per carità come software è ottimo, leggero ed efficace, però appunto come opzioni è un po' poverello, non si può negare...
Come s'imposta l'intervallo di controllo per le definizioni aggiornate da 24h a 6?
ma infatti io prima di smanettare col registro di sistema ci penso due/tremila volte!
comunque vi ringrazio per la dritta dell'utilità di pianificazione, fa sempre bene scoprire nuove cose..
per vedere come fare a ridurre l'intervallo tramite registro segui questa guida (http://www.megalab.it/5331/modificare-la-frequenza-degli-aggiornamenti-automatici-di-microsoft-security-essentials).
Life bringer
22-03-2010, 14:15
Ti ringrazio per la dritta, c'è troppo da smanacciare e preferisco lasciar perdere per ora :D
per vedere come fare a ridurre l'intervallo tramite registro segui questa guida (http://www.megalab.it/5331/modificare-la-frequenza-degli-aggiornamenti-automatici-di-microsoft-security-essentials).
Interessante, però una cosa non è chiara; dall'interfaccia di MSE gli aggiornamenti automatici si possono impostare solo prima della scansione automatica pianificata nella scheda impostazioni, che quindi dovrebbe essere impostata su giornaliera. Se invece la imposti su settimanale, come fa ad aggiornarsi una o due volte al giorno? A meno che non fosse possibile impostare una scansione due volte la giorno. Oppure con una nuova attività di aggiornamento impostata su due volte al giorno, nell'utilità di pianificazione...sbaglio qualcosa?
Poi tutto sommato è probabile che la MS nella prossima versione del programma inserisca un interfaccia updater più completo, in questo caso non saprei se una modifica al registro potrebbe creare dei problemi nell'aggiornamento
Probabilmente vale solo per WUpdate
ma eventuali roadmap per aggiornamenti di versione?
Tramite il link che avevo postato qualche pagina fa...
perdonami ma il link(quello per il menù al clic destro nella traybar)che dicevi non l'ho proprio trovato..potresti ripostarlo?
grazie in anticipo..
ma eventuali roadmap per aggiornamenti di versione?
Per ora tocca sempre dare un'occhiata sulla pagina del programma
Un aggiornamento; dopo averlo messo su Seven, ieri ho eliminato per sempre KIS e messo MSE anche su Vista, dopo quasi tre anni di KIS che lo usavo su Vista. Era ora, tutto il pc ne ha tratto beneficio è più veloce specie in avvio e la temperatura delle cpu è calata di ben 10° :D
jblpro_82
29-03-2010, 08:56
Un aggiornamento; dopo averlo messo su Seven, ieri ho eliminato per sempre KIS e messo MSE anche su Vista, dopo quasi tre anni di KIS che lo usavo su Vista. Era ora, tutto il pc ne ha tratto beneficio è più veloce specie in avvio e la temperatura delle cpu è calata di ben 10° :D
Ultimamente la Microsoft sta affilando le unghia!!! Mi fa veramente piacere. Da quando ho messo MSE neanche credo di avere piu' l'antivirus. Altro che popup di avvio, pubblicita' dopo gli aggiornamenti, aggiornamenti lentissimi degli altri prodotti free...
P.S. scusate se non faccio differenza tra accenti e apostrofi, ma scrivo da tastiera tedesca :-D.
perdonami ma il link(quello per il menù al clic destro nella traybar)che dicevi non l'ho proprio trovato..potresti ripostarlo?
grazie in anticipo..
Di quale link parli? io intendevo quella sugli aggiornamenti di MSE :D
Allora ci siamo capiti male. Pensavo avessi risposto alla mia domanda su come(e se)era possibile mettere un menu contestuale al tasto destro dell'icona nella traybar per aggiornare. :D
JohnBytes
31-03-2010, 12:31
Mi iscrivo.
Lo uso da un mesetto e mi ci trovo bene, sarà più scarno di suite varie ma mi piace.
Il sistema è in effetti un po' più reattivo, anche se mi pare che in quanto a MB di ram utilizzati sia più pesante di kis, a me risultano un 70ina di mb utilizzati.
Comunque per ora sono soddisfatto.
last boy scout
31-03-2010, 13:32
visto l'ultima performance da av-comparatives si evidenzia che il lavoro da fare è ancora molto per raggiungere prestazioni di sicurezza affidabili...:O
i pregi di questo av restano, ma mi permetto di suggerire un affiancamento con prevx (anche in versione free), qualche on-demand per un controllino occasionale (a-squared o hitman) e uso di sandbox per la navigazione...;)
provolinoo
31-03-2010, 13:47
Beh dai il test di av-comparatives non è andato così male :)
Alla fine il nostro caro MSE ha preso comunque un "ADVANCED" ed è uno dei migliori riguardo i falsi positivi.
Considerando che è alla versione 1.0 non ci possiamo lamentare :D
last boy scout
31-03-2010, 13:59
Beh dai il test di av-comparatives non è andato così male :)
Alla fine il nostro caro MSE ha preso comunque un "ADVANCED" ed è uno dei migliori riguardo i falsi positivi.
Considerando che è alla versione 1.0 non ci possiamo lamentare :D
sì sì... ha fatto la sua bella figura... ma meno del 98/99% IMHO non garantisce una protezione adeguata al giorno d'oggi...
conferma il buon lavoro fatto fin'ora ma esplicita anche che ce n'è ancora da fare...
per questo dicevo di tenerlo pure, ma di affiancarlo a qualcos'altro finché raggiungerà una maturità adeguata...
Tutto IMHO ovviamente... :)
sì sì... ha fatto la sua bella figura... ma meno del 98/99% IMHO non garantisce una protezione adeguata al giorno d'oggi...
conferma il buon lavoro fatto fin'ora ma esplicita anche che ce n'è ancora da fare...
per questo dicevo di tenerlo pure, ma di affiancarlo a qualcos'altro finché raggiungerà una maturità adeguata...
Tutto IMHO ovviamente... :)
Il lavoro da fare è soprattutto cominciare a fare campagne di informazione sulla sicurezza, per sensibilizzare gli utenti ad avere comportamenti responsabili.
Io personalmente non uso antivirus sul mio pc primario:
- uso account con privilegi limitati
- non scarico tonnellate di warez, e navigo quasi sempre su siti conosciuti
- non apro files di cui non conosco la provenienza
last boy scout
31-03-2010, 14:45
Il lavoro da fare è soprattutto cominciare a fare campagne di informazione sulla sicurezza, per sensibilizzare gli utenti ad avere comportamenti responsabili.
Io personalmente non uso antivirus sul mio pc primario:
- uso account con privilegi limitati
- non scarico tonnellate di warez, e navigo quasi sempre su siti conosciuti
- non apro files di cui non conosco la provenienza
:D come non quotarti!!!
hai perfettamente ragione...
sandbox, estensioni come noscript, wot, siteadvisor hanno di fatto reso quasi impossibile non accorgersi di quello che si fa... ma mi rendo anche conto che il pc lo usano millanta utenti che non hanno la minima idea di cosa sia la sicurezza...
penso che il prodotto microsoft non sia indirizzato a quell'utenza accorta e sensibile alla sicurezza, in grado di discernere con cognizione di causa i pericoli che incontra navigando...
penso piuttosto al target dell'utente che vuole un prodotto senza pensieri, senza avvisi particolari, senza popup fastidiosi, senza bisogno di avere conoscenze particolari; vuole IMHO dare all'utenza "inconsapevole" almeno una protezione base del proprio pc...
S'intenda, non che un utente più smaliziato (come quelli che scrivono e contribuiscono a questo thread) non possa sfruttarlo meglio ed apprezzarne caratteristiche più fini e complete...;)
Il lavoro da fare è soprattutto cominciare a fare campagne di informazione sulla sicurezza, per sensibilizzare gli utenti ad avere comportamenti responsabili.
Io personalmente non uso antivirus sul mio pc primario:
- uso account con privilegi limitati
- non scarico tonnellate di warez, e navigo quasi sempre su siti conosciuti
- non apro files di cui non conosco la provenienza
:D non usi antivirus e chi vorresti sensibilizzare? su linux nemmeno io ma su windows...:doh:
:D non usi antivirus e chi vorresti sensibilizzare? su linux nemmeno io ma su windows...:doh:
Non cambia nulla :).
Account limitato su Linux (di default), account limitato su Windows (da configurare).
In entrambi i casi smontare la macchina è difficile, ed in entrambi i casi è molto più semplice distruggere i documenti dell'utente corrente.
Attualmente quei sistemi di protezione sono stati creati per proteggere il sistema, non l'utente.
Prova ne sia che posso mandarti uno script bash che cancelli la tua home directory...
Ma soprattutto è bene riflettere che il 90% del malware proviene da warez e/o email di gran lunga sospette.
Parole sante direi, ed è sempre più vero che "il miglior antivirus sta seduto davanti al monitor".
Non so se qualcuno ha MSE installato su Vista, ma ho notato che il programma si aggiorna molto meglio su Vista che su Seven, capita a volte su Seven che rimanga un paio di giorni senza aggiornarsi, con Vista si aggiorna sempre anche due volte al giorno, con le stesse identiche impostazioni dell'attività nell'utilità di pianificazione
Io ce l'ho installato su XpHome, Vista Basic e HomePremium e su Seven Ultimate e su tutti mi sembra aggiornarsi con facilità.
Però ora che me lo dici lancio su tutti l'aggiornamento manuale e vedo che definizioni mi scarica, se sono per tutti lo stesso numero.
Ho modificato la frequenza degli aggiornamenti automatici aumentandola, nell'utilità di pianificazione su Seven, adesso pare che vada bene come su Vista
Chill-Out
05-04-2010, 14:36
Linkato in ***ATTENZIONE : THREAD IMPORTANTI*** e spostato in Guida all'uso dei Programmi buon proseguimento.
last boy scout
05-04-2010, 20:59
Linkato in ***ATTENZIONE : THREAD IMPORTANTI*** e spostato in Guida all'uso dei Programmi buon proseguimento.
ringrazio a nome di tutti qui (spero di far bene... :D ) :)
beh dai,è un buon segno!significa che ci si è accorti che il numero di utilizzatori di questo embrione(rispetto ad altri programmi)aumenta..
salve a tutti; ho provato ad installare questo AV sul fisso di casa che monta XP Home sp3 originale completamente aggiornato e ho notato che il pc continua a piantarsi a random; secondo voi il problema a cosa è dovuto? posso risolvere reinstallando o devo dirigermi su altri lidi?(tipo Avira:stordita: )
lucifaro
07-04-2010, 15:41
Hai visto sul registro eventi se ti da qualche informazione sul perchè si pianta?
io ce l'ho su un SO identico e me lo ha reso molto più reattivo di avira..
prova a controllare se non sia altro a causare i rallentamenti..
Dai un'occhiata nel visualizzatore eventi come già consigliato, MSE è assolutamente invisibile sulle risorse, almeno in condizioni normali e SO non corrotto. probabilmente le cause sono altre
si è più saputo niente del ragazzo col pc rallentato?
e poi: novità sullo sviluppo di MSE?niente aggiornamenti?dal sito da sempre la stessa versione, anche se ormai ha più di un mese..
Vercingetorige79
14-04-2010, 13:39
Ragazzi ho eseguito un test di MSE sul mio vecchio Notebook toshiba sul quale gira windows 7 (ovviamente areo disabilitati).
Ho immesso nel pc una serie di virus tra cui bagle (che non è riuscito a danneggiare l'AV ma è riuscito a modificare l'hosts e a disabilitare il FW di windows)-conficker-Virut-B che a loro volta hanno scaricato altre varianti di altri malevoli, in totale il pc era infetto da circa 200 malevoli tra trojan, worm adware etc.
Ho fatto scansionare il pc da MSE e senza il riavvio ha ripulito il 90% degli infetti, l'8% è stato ripulito all'avvio per un totale del 98% dei malevoli presenti.Dopo le pulizie il computer era utilizzabile.
Ho eseguito la stessa operazione ma sta volta per ripulire ho utilizzato Kaspersky Pure che ha rilevato molti malevoli in reale ed ha pulito il 99% di essi tralasciando qualche adware come anche Nod32.
Tutto questo per dire che MSE non è un malvagio antivirus, anzi.
Purtroppo non possiede quella protezione dedicata alla scansione delle email in entrata pecca di non poco conto visto che molti malevoli prediligono quella via per infettare i PC.
Ragazzi ho eseguito un test di MSE sul mio vecchio Notebook toshiba sul quale gira windows 7 (ovviamente areo disabilitati).
Ho immesso nel pc una serie di virus tra cui bagle (che non è riuscito a danneggiare l'AV ma è riuscito a modificare l'hosts e a disabilitare il FW di windows)-conficker-Virut-B che a loro volta hanno scaricato altre varianti di altri malevoli, in totale il pc era infetto da circa 200 malevoli tra trojan, worm adware etc.
Ho fatto scansionare il pc da MSE e senza il riavvio ha ripulito il 90% degli infetti, l'8% è stato ripulito all'avvio per un totale del 98% dei malevoli presenti.Dopo le pulizie il computer era utilizzabile.
Ho eseguito la stessa operazione ma sta volta per ripulire ho utilizzato Kaspersky Pure che ha rilevato molti malevoli in reale ed ha pulito il 99% di essi tralasciando qualche adware come anche Nod32.
Tutto questo per dire che MSE non è un malvagio antivirus, anzi.
Purtroppo non possiede quella protezione dedicata alla scansione delle email in entrata pecca di non poco conto visto che molti malevoli prediligono quella via per infettare i PC.
Non male direi! Magari per le mail faranno qualcosa nelle prossime release... O almeno... Spero :D
centouno
15-04-2010, 13:06
Purtroppo non possiede quella protezione dedicata alla scansione delle email in entrata pecca di non poco conto visto che molti malevoli prediligono quella via per infettare i PC.
Ma siamo proprio sicuri di questa cosa???
Se non sbaglio mi pare di aver letto sul forum ufficiale Microsoft, dedicato a Security Essential che il controllo in realtime delle mail esiste ed è uno dei pochi (se non l'unico) antivirus free ad avere questa funzione. Io tra le altre cose ho smesso di usare Avira a favore di MSE proprio per questo funzione che Avira free non possiede.
Saluti
provolinoo
15-04-2010, 14:53
La funzione è presente, anche se non chiaramente documentata nelle opzioni :)
centouno
15-04-2010, 15:23
La funzione è presente, anche se non chiaramente documentata nelle opzioni :)
Quindi confermi quello che avevo letto tempo fa, ottimo un altro punto a favore di MSE.
La funzione è presente, anche se non chiaramente documentata nelle opzioni :)
dove posso vedere ciò?
provolinoo
15-04-2010, 20:13
http://img88.imageshack.us/img88/3511/msemail.jpg
Vercingetorige79
15-04-2010, 21:17
Ehm, è lacunosa molti virus non arrivano mediante allegati di posta..... intendevo questo.
Le alternative commerciali hanno uno scanner che individua malevoli ancor prima che vengono scaricati nel pc impedendone il download nel client, e lo scanner analizza l'intero messaggio, sia il corpo del testo che eventuali allegati.
Inoltre è lacunoso anche sotto il punto di vista degli aggiornamenti automatici che vengono rilasciati una volta al dì, cosa secondo me poco sensata visto che i virus vengono rilasciati ogni secondo e non ogni giorno.
provolinoo
16-04-2010, 00:48
Analizzare i messaggi di posta prima che essi vengano scaricati è una operazione completamente inutile.
Sul forum ufficiale di MSE trovi una spiegazione molto esauriente:
http://social.answers.microsoft.com/Forums/en-US/msescan/thread/2b9dd412-1116-4d28-84bb-ebeab5d28ced
Sul discorso degli aggiornamenti, invece, ti dirò che secondo me una volta al giorno è abbondantemente sufficiente.
Va bene proteggere il PC ma non bisogna neanche diventare paranoici.
Analizzare i messaggi di posta prima che essi vengano scaricati è una operazione completamente inutile.
Sul forum ufficiale di MSE trovi una spiegazione molto esauriente:
http://social.answers.microsoft.com/Forums/en-US/msescan/thread/2b9dd412-1116-4d28-84bb-ebeab5d28ced
Sul discorso degli aggiornamenti, invece, ti dirò che secondo me una volta al giorno è abbondantemente sufficiente.
Va bene proteggere il PC ma non bisogna neanche diventare paranoici.
Quoto... e cmq gli aggiornamenti escono anche ipiù di una volta al giorno... Mi capita spesso di avere l'aggiornamento delle 3 di notte e poi uno al pomeriggio o alla sera... Grazie per lo screen :D
sampei.nihira
16-04-2010, 15:49
Nell'ultimo test on demand di MRG (anche se non è certamente il Vangelo in affidabilità) MSE non fà proprio una bella figura.....
http://malwareresearchgroup.com/?page_id=2
randymoss
17-04-2010, 06:45
io l'ho messo ieri sera, sul pc in firma....vediamo come va. Comunque credo che alcune recensioni siano faziose a danno di questo prodotto.....non che sia fan della microsoft , ma voglio essere il più imparziale possibile.
Nell'ultimo test on demand di MRG (anche se non è certamente il Vangelo in affidabilità) MSE non fà proprio una bella figura.....
http://malwareresearchgroup.com/?page_id=2
Quei test lasciano il tempo che trovano, non sono affidabili. Personalmente dopo aver usato vari AV più famosi come Kaspersky, Avira, AVG ecc ho optato per MSE su entrambi i miei portatili, uno con Vista l'altro con Seven e trovo che vadano molto meglio di prima. C'è molta speculazione su questi test da parte di alcune marche famose di AV specie quelli a pagamento. Per quanto mi riguarda mi tengo MSE e consiglio di lasciar perdere gli altri AV che poi alla fine creano più problemi che altro. Oltre all'esperienza personale, basta dare un'occhiata in giro nei vari forum di altri prodotti AV per rendersene conto ;) a differenza di MSE che invece è semplicissimo, leggerissimo e non crea alcun problema ai sistemi Windows, essendo un prodotto MS. e poi da un'ottima protezione.
randymoss
17-04-2010, 10:27
...ho visto comunque che l'aggiornamento MSE può essere fatto sia tramite esso che anche con windows update.
Quei test lasciano il tempo che trovano, non sono affidabili. Personalmente dopo aver usato vari AV più famosi come Kaspersky, Avira, AVG ecc ho optato per MSE su entrambi i miei portatili, uno con Vista l'altro con Seven e trovo che vadano molto meglio di prima. C'è molta speculazione su questi test da parte di alcune marche famose di AV specie quelli a pagamento. Per quanto mi riguarda mi tengo MSE e consiglio di lasciar perdere gli altri AV che poi alla fine creano più problemi che altro. Oltre all'esperienza personale, basta dare un'occhiata in giro nei vari forum di altri prodotti AV per rendersene conto ;) a differenza di MSE che invece è semplicissimo, leggerissimo e non crea alcun problema ai sistemi Windows, essendo un prodotto MS. e poi da un'ottima protezione.
Esatto... qualche competitor dirà sempre che MSE fa schifo... altrimenti non vendono il loro prodotto...
centouno
17-04-2010, 10:52
Quei test lasciano il tempo che trovano, non sono affidabili. Personalmente dopo aver usato vari AV più famosi come Kaspersky, Avira, AVG ecc ho optato per MSE su entrambi i miei portatili, uno con Vista l'altro con Seven e trovo che vadano molto meglio di prima. C'è molta speculazione su questi test da parte di alcune marche famose di AV specie quelli a pagamento. Per quanto mi riguarda mi tengo MSE e consiglio di lasciar perdere gli altri AV che poi alla fine creano più problemi che altro. Oltre all'esperienza personale, basta dare un'occhiata in giro nei vari forum di altri prodotti AV per rendersene conto ;) a differenza di MSE che invece è semplicissimo, leggerissimo e non crea alcun problema ai sistemi Windows, essendo un prodotto MS. e poi da un'ottima protezione.
Quoto ogni parola che hai scritto.
Anch'io dopo un paio di mesi di test sul mio netbook, ho deciso di instasllare MSE anche sul desktop e laptop dove usavo NOD32, scaduta la licenza l'ho disinstallato e adesso su tutti i miei pc uso MSE con soddisfazione da diversi mesi. Ottima protezione, leggero, semplice e sopratutto free.
Saluti
Saluti
Quei test lasciano il tempo che trovano, non sono affidabili. Personalmente dopo aver usato vari AV più famosi come Kaspersky, Avira, AVG ecc ho optato per MSE su entrambi i miei portatili, uno con Vista l'altro con Seven e trovo che vadano molto meglio di prima. C'è molta speculazione su questi test da parte di alcune marche famose di AV specie quelli a pagamento. Per quanto mi riguarda mi tengo MSE e consiglio di lasciar perdere gli altri AV che poi alla fine creano più problemi che altro. Oltre all'esperienza personale, basta dare un'occhiata in giro nei vari forum di altri prodotti AV per rendersene conto ;) a differenza di MSE che invece è semplicissimo, leggerissimo e non crea alcun problema ai sistemi Windows, essendo un prodotto MS. e poi da un'ottima protezione.
Io lo uso sul portatile e non mi da nessun problema... Spero anzi che grazie al nostro contributo MS continui lo sviluppo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.