PDA

View Full Version : WOW rinnovo gamma bridge Fuji


Axer
02-02-2010, 20:48
Caspita sapevo che ra nell'aria ma non mi aspettavo cosi' presto questo annuncio.
In pratica fuji rivede quasi in toto il suo segmento bridge introducendo nella fascia medio bassa del mercato (in ordine di funzionalita dalla piu' economica alla piu' costosa) la S1600(15x zoom), S1800(18x zoom) e la S2500HD(18x zoom) e per tutte e tre si parla di un sensore da 12Mpx segue link di approfondimento:
http://www.dpreview.com/news/1002/10020202fujis1600s1800s2500hd.asp

Ma la macchina che reputo piu' interessante è quella che credo si possa definire la nuova top di gamma della fuji in questo settore di mercato e cioè la Fuji HS10 che si distingue per( amio avviso esagerato e un po inutile) zoom 30x e per l'utilizzo di un nuovo sensore da 10Mpx( e qua si puo' parlare di vera novita se sara ottima lo vedremo), segue link di approfondimento:
http://www.dpreview.com/news/1002/10020206fujifinepixhs10series.asp

Pait
02-02-2010, 20:54
Si ok... è 10Mpixel ma il sensore è da 1/2.33". Non capisco! Su una compatta come la F70 o la F200 usa un sensore 1/2" e su una bridge son quelle caratteristiche uno molto più piccolo!

Axer
02-02-2010, 21:00
Messa la news ora la voglio commentare :) .
Sembra che la rincorsa ai megapixel anche in casa fuji, dopo le prime avvisagle di canon, stia passando in secondo piano e questo non fa che piacere, purtroppo al contrario pare che nel settore bridge la corsa allo zoom continui piu' cattiva che mai( anche olympus ha presentato oggi una fotocamera con zoom 30x http://www.dpreview.com/news/1002/10020207olysp800uzsp600uz.asp ) .
Inizio a temere che tra un paio di anni gli zoom 50-60x saranno la norma:) .
Le fotocamere della serie s sono a mio parere nella norma non fanno di certo gridare al miracolo, almeno su carta.... vedremo su pellicola.
Interessante invece la HS10, non tanto per il suo mega zoom ma per il sensore che al contrario di quello che si pensava non fa parte dei super ccd exr che tanto fuji publicizza.
Si tratta infatti di un sensore bsi-cmos, purtroppo in formato 1/2,3"( avrei preferito un sensore piu' grande) che a sentire fuji genera pochissimo rumore a alti iso.
Io aspetto fiducioso le prime recensioni e di vedere di persona cosa sapra' fare sta macchina.

Noman
03-02-2010, 16:24
Si ok... è 10Mpixel ma il sensore è da 1/2.33". Non capisco! Su una compatta come la F70 o la F200 usa un sensore 1/2" e su una bridge son quelle caratteristiche uno molto più piccolo!


Semplice questione di geometria: se vuoi una escursione focale pazzesca come quella della HS10 o monti un sensore piccolo o la macchina fotografica diventa enorme.
Conoscendo la Sony HX1, il sensore dovrebbe essere il medesimo, direi che ci sono discrete possibilità che la resa sia decente, anche se non paragonabile con le S100/200 o la serie F

Axer
03-02-2010, 17:21
Io credo che la Fuji ha un ottimo potenziale, non vedo l'ora di leggere qualche recensione.
Io comunque spero che canon per la fotocamera che andra a sostituire la sx20 faccia lo stesso discorso che fece a suo tempo per la G11-10 puntando sul miglioramento di ottica e rapporto superfice sensore/megapixel.

Martin P
07-02-2010, 19:32
interessante questa Fuji HS-10 .... speriamo mantenga le promesse

lince76
07-02-2010, 20:00
interessante questa Fuji HS-10 .... speriamo mantenga le promesse

per quando è prevista l'uscita di questa fuji?

Martin P
08-02-2010, 11:47
ad aprile negli USA a 500$: http://www.imaging-resource.com/NEWS/1265090099.html

Axer
08-02-2010, 16:57
ad aprile negli USA a 500$: http://www.imaging-resource.com/NEWS/1265090099.html

Confermo il prezzo da pressrelease letta su dpreview a me risultava marzo.

Martin P
09-02-2010, 00:17
Confermo il prezzo da pressrelease letta su dpreview a me risultava marzo.

si, alcuni siti marzo altri aprile :confused:

barcl
09-02-2010, 22:22
http://www.fujifilm.ca/documents/Fuji_HS10_CB.pdf