Andala
02-02-2010, 20:57
Asustek e le mainboard con induttanze ossidate
data: 2 febbraio 2010
a cura di: Giuseppe Apollo
Clamorosa scoperta del sito Semiaccurate, che individua parecchie mainboard prodotte nell'ultimo anno con problema di ossidazione di alcuni componenti
Il sito SemiAccurate sembra di aver scoperto un problema su alcune schede madri prodotte da Asustek Computer, che potrebbe portare alla morte prematura delle stesse e nella peggiore delle ipotesi anche di altri componenti del sistema come ad esempio la CPU.
Come potete vedere dalla foto, quei componenti di forma quadrata che stanno di solito intorno al socket dove è alloggiata la cpu, e anche in altre zone della mainboard, sono completamente ossidati.
Questi componenti sono delle induttanze, di solito realizzate in ferrite, ed hanno il compito di immagazzinare una certa riserva di energia da trasferire ai mosfet del circuito di alimentazione della cpu per alleggerirne il carico. Se invece di realizzarle in ferrite, allo scopo di contenere i costi si utilizza del materiale più scadente come potrebbe essere il ferro, quello della foto è il risultato.
Il degrado di questo tipo di componente costringe i mosfet a lavorare molto più di quello per cui sono stati progettati, con conseguente surriscaldamento e riduzione complessiva dell'efficienza della sezione di alimentazione. La maggiore richiesta di potenza dovuta alla scarsa efficienza della sezione di alimentazione, può portare alla morte prematura della mainboard, dell'alimentatore se non è abbastanza sovradimensionato, e della cpu stessa.
L'ossidazione prematura di questo componente potrebbe essere dovuto alla presenza di condensa dovuta a forte umidità presente nel luogo di utilizzo, ma poiché le segnalazioni provenivano da più parti del mondo, e poiché le mainboard arrivavano nelle mani dei loro clienti con evidenti segni di ossidazione, e più probabile che il problema sia sorto in fase di produzione dei componenti stessi, che sono stati in qualche modo contaminati, oppure non sia stato loro permesso di asciugarsi completamente.
I tecnici del sito hanno anche aperto completamente uno di questi componenti ossidati, scoprendo che la corrosione non è soltanto superficiale ma arriva fino al cuore del componente.
Asustek Computer stizzita dall'articolo, e interpellata sulla questione, dice che al momento non ha ricevuto alcuna segnalazione da parte dei suoi clienti e che gli ingegneri dei suoi centri assistenza saranno lieti di assistere i clienti in caso di domande o dubbi sulla questione.
Articoli originali con immagini:
http://www.semiaccurate.com/2010/01/15/mystery-rusty-chokes/
http://www.semiaccurate.com/2010/01/18/mystery-rusty-chokes-part-deux/
http://www.nexthardware.com/news/alimentatori/1899/asustek-e-le-mainboard-con-induttanze-ossidate.htm
__________________________
Commento personale:
:eek: Non ci posso credere!!!:eek:
data: 2 febbraio 2010
a cura di: Giuseppe Apollo
Clamorosa scoperta del sito Semiaccurate, che individua parecchie mainboard prodotte nell'ultimo anno con problema di ossidazione di alcuni componenti
Il sito SemiAccurate sembra di aver scoperto un problema su alcune schede madri prodotte da Asustek Computer, che potrebbe portare alla morte prematura delle stesse e nella peggiore delle ipotesi anche di altri componenti del sistema come ad esempio la CPU.
Come potete vedere dalla foto, quei componenti di forma quadrata che stanno di solito intorno al socket dove è alloggiata la cpu, e anche in altre zone della mainboard, sono completamente ossidati.
Questi componenti sono delle induttanze, di solito realizzate in ferrite, ed hanno il compito di immagazzinare una certa riserva di energia da trasferire ai mosfet del circuito di alimentazione della cpu per alleggerirne il carico. Se invece di realizzarle in ferrite, allo scopo di contenere i costi si utilizza del materiale più scadente come potrebbe essere il ferro, quello della foto è il risultato.
Il degrado di questo tipo di componente costringe i mosfet a lavorare molto più di quello per cui sono stati progettati, con conseguente surriscaldamento e riduzione complessiva dell'efficienza della sezione di alimentazione. La maggiore richiesta di potenza dovuta alla scarsa efficienza della sezione di alimentazione, può portare alla morte prematura della mainboard, dell'alimentatore se non è abbastanza sovradimensionato, e della cpu stessa.
L'ossidazione prematura di questo componente potrebbe essere dovuto alla presenza di condensa dovuta a forte umidità presente nel luogo di utilizzo, ma poiché le segnalazioni provenivano da più parti del mondo, e poiché le mainboard arrivavano nelle mani dei loro clienti con evidenti segni di ossidazione, e più probabile che il problema sia sorto in fase di produzione dei componenti stessi, che sono stati in qualche modo contaminati, oppure non sia stato loro permesso di asciugarsi completamente.
I tecnici del sito hanno anche aperto completamente uno di questi componenti ossidati, scoprendo che la corrosione non è soltanto superficiale ma arriva fino al cuore del componente.
Asustek Computer stizzita dall'articolo, e interpellata sulla questione, dice che al momento non ha ricevuto alcuna segnalazione da parte dei suoi clienti e che gli ingegneri dei suoi centri assistenza saranno lieti di assistere i clienti in caso di domande o dubbi sulla questione.
Articoli originali con immagini:
http://www.semiaccurate.com/2010/01/15/mystery-rusty-chokes/
http://www.semiaccurate.com/2010/01/18/mystery-rusty-chokes-part-deux/
http://www.nexthardware.com/news/alimentatori/1899/asustek-e-le-mainboard-con-induttanze-ossidate.htm
__________________________
Commento personale:
:eek: Non ci posso credere!!!:eek: