Pete Green
02-02-2010, 18:33
Salve a tutti.
Da un po' di tempo a questa parte (inizio gennaio 2010) ho riscontrato dei problemi "anomali" al mio computer.
Mi spiego. Ogni tanto, non so per quale motivo, l'utilizzo della CPU schizza a 60-90%, impedendomi quindi di svolgere la maggior parte delle attività. Possedendo un quad-core riesco a navigare o utilizzare molti dei programmi di Windows, però quando apro dei giochi (es. World of Warcraft, Call of Duty: Modern Warfare 2) si nota un calo degli FPS assurdo.
Warcraft, ad esempio, è un gioco di più di 5 anni fa, quindi non vedo perchè dovrebbe scattare così.
Ho notato, inoltre, che aprendo un gioco che non richiede l'utilizzo della rete, nelle stesse condizioni, non da problemi di crollo degli FPS.
Googlando un po' ho scoperto che in molti casi la colpa è dell'svchost e, infatti, andando a guardare i processi, uno di questi (uno degli svchost) occupa dal 20 al 35% di memoria: i servizi che gestisce sono plug&play, dcom e power, quindi non è possibile arrestarlo.
Ho provato di tutto, dalla disattivazione del servizio Windows Update (molti hanno risolto così), alla scansione coi vari antispyware, antivirus; ho utilizzato pure un registry fixer, che mi ha sistemato intorno ai 600 problemi (senza tuttavia risolvere quello principale!). L'unica cosa che mi manca fare è formattare il PC, ma sono titubante, dato che molti dicono non serva a nulla.
Quindi mi rivolgo a voi, nella speranza che possiate dirmi come risolvere questo fastidiosissimo problema.
p.s. Dimenticavo, questo problema è sorto, se non ricordo male, dopo che ho montato il vecchio HD da 150GB (che adesso uso solo per archiviazione dati) e formattato. Tutto ciò ad inizio gennaio.
Posto qui di seguito la mia configurazione hardware:
Processore: AMD Phenom 9550 Quad-Core Processor 2.20GHZ
Ram: 4 GB
Scheda Video: ATI Radeon HD3870 512 MB
Hard Disk: 500gb (partizionato in 2: 195 GB con Windows 7 Ultimate, 270 GB per archiviazione dati) e 140 GB (inserito quando è sorto il problema, utilizzato per archiviazione dati, ma ancora inutilizzato).
Spero di aver detto tutto, e grazie in anticipo per le eventuali risposte.
Ciao.
Da un po' di tempo a questa parte (inizio gennaio 2010) ho riscontrato dei problemi "anomali" al mio computer.
Mi spiego. Ogni tanto, non so per quale motivo, l'utilizzo della CPU schizza a 60-90%, impedendomi quindi di svolgere la maggior parte delle attività. Possedendo un quad-core riesco a navigare o utilizzare molti dei programmi di Windows, però quando apro dei giochi (es. World of Warcraft, Call of Duty: Modern Warfare 2) si nota un calo degli FPS assurdo.
Warcraft, ad esempio, è un gioco di più di 5 anni fa, quindi non vedo perchè dovrebbe scattare così.
Ho notato, inoltre, che aprendo un gioco che non richiede l'utilizzo della rete, nelle stesse condizioni, non da problemi di crollo degli FPS.
Googlando un po' ho scoperto che in molti casi la colpa è dell'svchost e, infatti, andando a guardare i processi, uno di questi (uno degli svchost) occupa dal 20 al 35% di memoria: i servizi che gestisce sono plug&play, dcom e power, quindi non è possibile arrestarlo.
Ho provato di tutto, dalla disattivazione del servizio Windows Update (molti hanno risolto così), alla scansione coi vari antispyware, antivirus; ho utilizzato pure un registry fixer, che mi ha sistemato intorno ai 600 problemi (senza tuttavia risolvere quello principale!). L'unica cosa che mi manca fare è formattare il PC, ma sono titubante, dato che molti dicono non serva a nulla.
Quindi mi rivolgo a voi, nella speranza che possiate dirmi come risolvere questo fastidiosissimo problema.
p.s. Dimenticavo, questo problema è sorto, se non ricordo male, dopo che ho montato il vecchio HD da 150GB (che adesso uso solo per archiviazione dati) e formattato. Tutto ciò ad inizio gennaio.
Posto qui di seguito la mia configurazione hardware:
Processore: AMD Phenom 9550 Quad-Core Processor 2.20GHZ
Ram: 4 GB
Scheda Video: ATI Radeon HD3870 512 MB
Hard Disk: 500gb (partizionato in 2: 195 GB con Windows 7 Ultimate, 270 GB per archiviazione dati) e 140 GB (inserito quando è sorto il problema, utilizzato per archiviazione dati, ma ancora inutilizzato).
Spero di aver detto tutto, e grazie in anticipo per le eventuali risposte.
Ciao.