PDA

View Full Version : Firmware Samsung DVD-1080P9


Joe18
02-02-2010, 17:08
ciao a tutti,
non credo sia la sezione giusta dove postare ma anche con il tasto cerca non ne ho trovata una più adatta. Vi spiego il mio problema, ho da aggiornare un Samsung DVD-1080P9 http://www.samsung.com/it/support/download/supportDown.do?group=tv-audio-video&type=dvd-players-recorders&subtype=dvd-players&model_nm=DVD-1080P9&disp_nm=DVD-1080P9&language=&cate_type=all&dType=D&mType=FM&vType=&prd_ia_cd=03011000&model_cd=&menu=download il problema è che se provo a seguire la guida del sito http://downloadcenter.samsung.com/content/FM/201002/20100201092135234/Zoran_Upgrade_Process_Manual.pdf non si riesce ad aggiornarlo, ovvero il file .VER non esiste nell'archivio e se masterizzo solo il file .img il lettore non legge nulla.
chi mi aiuta ?

gg71
09-02-2010, 17:32
Il file UPDATE.VER e' solo un file di testo che contiene la parola BUILD.IMG
Puoi quindi creartelo tu.
Inoltre, non so se sia essenziale, ma etichetta con il nome Zoran il cd che andrai a creare.
Io ho fatto cosi' ed ho aggiornato regolarmente.
Complimenti al servizio assistenza Samsung, comunque... :muro:

Vantaggi per ora non ne ho visti granche'... Su troppi divx continua a non sentirsi l'audio, e alcuni film nemmeno partono; mentre l'altro lettore che ho in casa, economicissimo, di marca sconosciuta e acquistato nel 2004, ancora oggi non mi sbaglia un colpo e legge anche i sassi...

Anche tu sperimenti gli stessi problemi con i divx?

Joe18
09-02-2010, 17:37
grazie per la risposta. Mi potresti solo dire i parametri con cui hai masterizzato il cd ? e se usi un cd-r o un cd-rw ? e il file __dummy.zzz cos'è (presente nella guida) ??

Stessi problemi tuoi con i divx, alcuni non li sento o non li leggo, speravo di risolvere con l'aggiornamento.
Pure io con un lettore cinese comprato a 20€ al lidl, legge di più e tutto rispetto a questo pagato 70€...assurdo

Cmq se mi rispondessi alle domande sopra mi faresti un favore !

Grazie

gg71
09-02-2010, 18:00
Ho usato un cd-rw, ed i parametri che ho usato in NERO sono esattamente quelli che indica la guida in PDF.

Il file __dummy.zzz non so se sia essenziale; pure quello me lo sono creato io (lasciandolo vuoto) e l'ho masterizzato insieme agli altri due.

NB: durante la procedura di upgrade vedrai il video distorto. Non ti preoccupare. Al termine, il lettore aprira' il carrello. Togli il cd, aspetta che si richiuda, spegni e riaccendi il lettore. Upgrade terminato. Cosa vada a migliorare non si sa, visto che nemmeno la documentazione lo spiega. Comunque ho aggiornato da poco, magari sulle lunghe qualche miglioramento si notera'...

Joe18
14-02-2010, 20:29
grazie, ci sono riuscito grazie a te, effettivamente ora leggo viò che prima non leggevo, devo ancora testarlo ben bene però ;)

gg71
15-02-2010, 17:28
grazie, ci sono riuscito grazie a te, effettivamente ora leggo viò che prima non leggevo, devo ancora testarlo ben bene però ;)

Questa e' un'ottima notizia (sia il fatto che tu ci sia riuscito, sia che tu abbia verificato che ti legga roba che prima non ti leggeva) :)

Joe18
15-02-2010, 17:32
è anche molto più reattivo, cioè da usb appena schiaccio play parte invece prima ci metteva un bel po' prima di partire. l'unica cosa che non capisco è che ho l'immagine che mi occupa tutto lo schermo invece di farmi la "striscia" che di solito c'è con i nuovi film, capisci cosa intendo ? e se provo a regolare lo zoom non mi cambia nulla (ciò me lo faceva anche prima).

gg71
15-02-2010, 19:15
è anche molto più reattivo, cioè da usb appena schiaccio play parte invece prima ci metteva un bel po' prima di partire. l'unica cosa che non capisco è che ho l'immagine che mi occupa tutto lo schermo invece di farmi la "striscia" che di solito c'è con i nuovi film, capisci cosa intendo ? e se provo a regolare lo zoom non mi cambia nulla (ciò me lo faceva anche prima).

Nel mio caso, con i nuovi film "ultra estesi", regolo il display nel setup del Samsung a 4/3 L-Box (anche se ho un tv 16/9), e poi con lo zoom del televisore regolo in modo che si veda con le proporzioni corrette (ovvero con la striscia nera sopra e sotto).
Nell'altra stanza, con lettore e tv 16/9 di altre marche, la cosa funziona ugualmente, per cui penso sia un "trucco" generalizzato.

Joe18
15-02-2010, 19:21
ok ti ringrazio nuovamente proverò !

webmagic
19-02-2010, 16:40
Grazie per le istruzioni sull'aggiornamento. Update fatto. Noto anche io maggior reattività generale.

Qui vedete la versione del firmware vecchio e quella attuale.

http://img163.imageshack.us/img163/3387/19022010382.jpg

gg71
19-02-2010, 17:25
Grazie per le istruzioni sull'aggiornamento. Update fatto. Noto anche io maggior reattività generale.

Prego, ci mancherebbe :)

Ma solo a me sembra che funzioni esattamente come prima?
Boh... magari sono semplicemente meno attento di voi ai particolari :D

webmagic
19-02-2010, 17:50
Ma solo a me sembra che funzioni esattamente come prima?
Boh... magari sono semplicemente meno attento di voi ai particolari :D

O magari noi siamo più sensibili all'effetto placebo (positivo) indotto dalla parola aggiornamento! :O :D :D

PopsLutor
23-02-2010, 17:41
Salve,
il file __dummy.zzz lo trovate sul sito Samsung ma cercando il modello precedente 1080P8, ecco il link (http://org.downloadcenter.samsung.com/downloadfile/ContentsFile.aspx?CDSite=it&CttFileID=2053139&CDCttType=FM&ModelType=N&ModelName=DVD-1080P8&VPath=FM/200811/20081105123658343/dummy.zip).

gg71
23-02-2010, 18:25
Salve,
il file __dummy.zzz lo trovate sul sito Samsung ma cercando il modello precedente 1080P8, ecco il link (http://org.downloadcenter.samsung.com/downloadfile/ContentsFile.aspx?CDSite=it&CttFileID=2053139&CDCttType=FM&ModelType=N&ModelName=DVD-1080P8&VPath=FM/200811/20081105123658343/dummy.zip).

Oddio ma che e'? Se lo scompatti e lo rinomini come .jpg, si vede un'immagine (Daredevil). Se lo rinomini come .mp3 si sente "Bring me to Life". :D

Mi sa che e' un file che non serve a nulla... come sospettavo. Tanto e' vero che, creando un file vuoto con lo stesso nome, l'aggiornamento va ugualmente a buon fine.
Forse serve a scrivere un numero minimo di bytes sul cd, per ragioni di compatibilita'?

webmagic
23-02-2010, 19:40
Io ho aggiornato tranquillamente senza inserire alcun file __dummy.zzz. Quindi vi confermo che non è necessario.

Tra l'altro dummy in inglese vuol dire proprio finto, falso.. ora sappiamo che è anche inutile! :p :p

cris761
15-03-2010, 19:06
Riprendo questo discussione per non aprirne una nuova...
io posseggo lo stesso vostro lettore e ho anch'io il problema del audio su alcuni divx, provando a fare una prova con Virtualdub ho notato che i file con audio ok nelle informazione audio hanno chunks 1 mentre quelli che non si sentono hanno chunks 320/321, bisognerebbe provare a ripassare i file e vedere se il valore chunks scende a 1 e metterlo nel dvd per vedere se si sente...

sniperspa
25-03-2010, 10:11
Possibile che con certi divx da chiavetta non li legge dicendomi che la risoluzione non è supportata anche se metto un video in 1920x1080?!?!?

Poi io ho una tv samsung serie5 fullhd 32" che ha la funzione Anynet+ che dovrebbe sincronizzarsi con la tv e mi da per esempio la possibilità di controllare la tv con il telecomando del lettore,peccato che quando attivo quell'opzione una volta su due si pianta il lettore quando lo accendo,tant'è che mi tocca staccarlo togliendo la corrente!!

Ora provo ad aggiornare il firmware per vedere se risolve qualche problema,cmq sia non sono per nulla contento del lettore,ha creato solo problemi da quando l'ho preso :muro:

gg71
25-03-2010, 12:13
Possibile che con certi divx da chiavetta non li legge dicendomi che la risoluzione non è supportata anche se metto un video in 1920x1080?!?!?

Ma e' normale: i lettori divx standard supportano la risoluzione massima di 720x576. Almeno questa non e' colpa del lettore :D

sniperspa
25-03-2010, 12:25
Ma e' normale: i lettori divx standard supportano la risoluzione massima di 720x576. Almeno questa non e' colpa del lettore :D

Eh si ho appena letto ora sul manuale

risoluzione massima in formato DiVX: 720x480 -.-

Cmq sia ho fatto l'aggiornamento,ma il firmware era lo stesso quindi penso proprio non abbia risolto gli altri problemi che avevo.

Pure io ho avuto problemi con certi video dove l'audio saltava cmq...

ps.l'aggiornamento l'ho fatto masterizzando un cd con ashampoo burning studio mettendo dentro il file UPDATE.VER e il BUILD.IMG

elcochefantastico
30-03-2010, 21:26
domanda per i possessori di samsung 1080p9

legge gli mkv?

gg71
30-03-2010, 21:54
domanda per i possessori di samsung 1080p9

legge gli mkv?

Magari... :D

I lettori da tavolo che gestiscono gli mkv appartengono a fasce di prezzo decisamente piu' alte.

elcochefantastico
31-03-2010, 21:41
Magari... :D

I lettori da tavolo che gestiscono gli mkv appartengono a fasce di prezzo decisamente piu' alte.

sicuro? ci hai mai provato?

sniperspa
31-03-2010, 22:44
guarda nel libretto ci sono tutti i formati e le risoluzioni compatibili ;)

ghost79
31-03-2010, 23:09
domanda per i possessori di samsung 1080p9

legge gli mkv?

A me li legge e senza aver aggiornato il firmware (che ad essere sincero non ho neanche capito come si mette e da dove si prende)

gg71
01-04-2010, 00:18
A me li legge e senza aver aggiornato il firmware (che ad essere sincero non ho neanche capito come si mette e da dove si prende)

Mi sembra francamente impossibile. Ci ho appena provato, e i file con estensione .mkv nemmeno me li vede.
Se li rinomino in .avi, mi dice comunque che il codec non e' supportato.

manona
26-08-2010, 07:48
Ho acquistato il lettore samsung 1080p9 e da subito mi ha dato una tonnellata di problemi.

Ho un bambino piccolo e quindi la produzione di dvd è continua in formato DIVX, XVID, DVD classico. In un'altra stanza ho colegati ad altri 2 TV un Philips 3480 ed un LG 397rth. Questi due registratori mi leggono tutti i DVD che ho senza problemi.

Il samsung NO. Parecchi DIVX perdono la voce e ed i DVD senza segnalazione alcuna non vengono riprodotti per niente. I formati controllati con GSPOT mi sembrano tutti regolari e i modelli dei DVD sono vari (TDK,SONY,PHILIPS) sia DVD-R/+RD che DVD RW-R/+R.

Volevo provare a montare il firmware indicato dalla samsung ma prima volevo controllare il livello del firmware.

NESSUNA indicazione ne nella User Guide ne nel sito dellla Samsung.

Sapete come si fa?

Bisogna per forza fare la procedura di aggiornamento (creando il CD, anche se leggendo in giro sembra che nonj vada molto bene)?

Joe18
26-08-2010, 13:37
io con l'aggiornamento ho avuto miglioramenti ma non ti aspettare chissa cosa ! Sono rimasto deluso dalla samsung :(

Star trek
12-09-2010, 16:33
A me li legge e senza aver aggiornato il firmware (che ad essere sincero non ho neanche capito come si mette e da dove si prende)

Mi sembra francamente impossibile. Ci ho appena provato, e i file con estensione .mkv nemmeno me li vede.
Se li rinomino in .avi, mi dice comunque che il codec non e' supportato.

Mi sembra strano anche a me che legga le estensioni mkv. Al massimo forse è possibile fargli leggere dei divx hd e cioè con risoluzioni maggiori di 720x576.Questo perché avendo la funzione di upscaling , ci sono delle possibilità ma io non ho mai provato.Tuttavia se il software gli dice non leggerli ,anche se li supportasse a livello hw con piccole modifiche,non c'è nulla da fare a meno che non si modifichi il firmware. Stessa cosa per i tv sempre samsung che hanno la porta usb che legge le foto compresse jpg ma non i file video. Io ho un serie tre che uso anche come monitor che ha anche la porta usb che legge le foto ma non legge i video. Eppure monta lo stesso firmware dalla serie 4 che invece mi pare leggerli.


io con l'aggiornamento ho avuto miglioramenti ma non ti aspettare chissa cosa ! Sono rimasto deluso dalla samsung :(

Ma è un prodotto economico come lo è anche il suo peso.Io lo preso solo perché aveva la porta usb e non sapevo neanche che facesse l'upscaling.Certo che adesso con meno di cento euro trovi i blu ray sempre samsung.

Joe18
12-09-2010, 19:51
Ma è un prodotto economico come lo è anche il suo peso.Io lo preso solo perché aveva la porta usb e non sapevo neanche che facesse l'upscaling.Certo che adesso con meno di cento euro trovi i blu ray sempre samsung.

Mah anche se è economico non deve essere per forza scadente, ripeto con un lettore comprato dai cinesi per 10€ leggo meglio e più cose di quanto ne legga questo da 70€ è ciò mi fa arrabbiare un po..

Star trek
13-09-2010, 01:58
Ma succede spesso così.Nei prodotti di marca rispetto quelli non,devi spendere di più per avere circa le stesse caratteristiche. Il problema è che nei prodotti non di marca rischi di avere un supporto garanzia penoso o assente e che duri poco. Poi vabbè hai speso anche meno quindi al problema si sorvola.Io diversi anni fa comprai un lettore divx majestic che è andato bene per diversi anni poi ha ceduto prima la lente poi l'alimentazione. Il secondo lettore è stato un recorder della samsung che ho ancora. Dopo 3 anni dovevo cambiare la lente ma da sola non si trovata perché la samsung la vende assieme alla meccanica. Se andavo dall'assistenza ufficiale mi chiedevano 80€ e considerando che il lettore costava 120€ non era del tutto conveniente .Allora ho cercato il ricambio su internet e l'ho trovato a meno della metà. Nel frattempo che mi arrivasse il pezzo,ho comprato un 1080P9 perché avendo la porta usb,risolvevo il problema dell'usura della lente. Rimango dell'idea che i file MKV non li legge. Si può provare. Ho un filmato a 1280x720 con i seguenti dati:

Video
ID : 1
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : High@L4.1
Format settings, CABAC : Yes
Format settings, ReFrames : 6 frames
Muxing mode : Container profile=Unknown@4.1
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
Duration : 1h 45mn
Bit rate : 5 035 Kbps
Width : 1 280 pixels
Height : 720 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate : 23.976 fps
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 8 bits
Scan type : Progressive
Bits/(Pixel*Frame) : 0.228
Stream size : 3.63 GiB (83%)
Title : x264 1280x720 bitrate 5035


A titolo di test ,proverò scriverlo in MKV su DVD poi al limite proverò anche a cambiaree il contenitore in AVI. Poi vediamo.

Star trek
15-09-2010, 22:50
Il test è stato fatto su chiavetta anziché DVD per ovvi motivi di comodità.

I test sottoposti a prova di lettura sono stati 7 e sono i seguenti:

1
Video
ID : 224 (0xE0)
Format : MPEG Video
Format version : Version 2
Format profile : Main@High 1440
Format settings, BVOP : No
Format settings, Matrix : Default
Format settings, GOP : M=1, N=12
Duration : 1mn 12s
Bit rate mode : Variable
Bit rate : 6 234 Kbps
Nominal bit rate : 9 000 Kbps
Width : 1 280 pixels
Height : 720 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate : 29.970 fps
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 8 bits
Scan type : Progressive
Bits/(Pixel*Frame) : 0.226
Stream size : 53.6 MiB (91%)

2Video
ID : 1
Format : MPEG-4 Visual
Format profile : Simple@L1
Format settings, BVOP : No
Format settings, QPel : No
Format settings, GMC : No warppoints
Format settings, Matrix : Default (H.263)
Codec ID : 20
Duration : 1mn 12s
Bit rate mode : Variable
Bit rate : 4 719 Kbps
Width : 1 280 pixels
Height : 720 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate mode : Variable
Frame rate : 24.000 fps
Minimum frame rate : 15.000 fps
Maximum frame rate : 30.000 fps
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 8 bits
Scan type : Progressive
Bits/(Pixel*Frame) : 0.213
Stream size : 40.5 MiB (97%)
Writing library : Lavc52.45.0

3Video
ID : 0
Format : MPEG-4 Visual
Codec ID : MP42
Codec ID/Info : Microsoft MPEG-4 v2 (pre-standard)
Codec ID/Hint : Microsoft
Duration : 1mn 10s
Bit rate : 5 127 Kbps
Width : 1 280 pixels
Height : 720 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate : 30.000 fps
Bits/(Pixel*Frame) : 0.185
Stream size : 42.8 MiB (97%)


4
Video
ID : 1
Format : WMV2
Codec ID : WMV2
Codec ID/Info : Windows Media Video 8
Description of the codec : wmv2
Duration : 1mn 12s
Bit rate : 5 372 Kbps
Width : 1 280 pixels
Height : 720 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate : 30.000 fps
Bit depth : 8 bits
Bits/(Pixel*Frame) : 0.194
Stream size : 46.4 MiB (93%)

5
ID : 0
Format : MPEG-4 Visual
Format profile : Simple@L1
Format settings, BVOP : No
Format settings, QPel : No
Format settings, GMC : No warppoints
Format settings, Matrix : Default (H.263)
Codec ID : DIVX
Codec ID/Info : Project Mayo
Codec ID/Hint : DivX 4
Duration : 1mn 19s
Bit rate : 2 512 Kbps
Width : 1 280 pixels
Height : 720 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate : 25.000 fps
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 8 bits
Scan type : Progressive
Bits/(Pixel*Frame) : 0.109
Stream size : 23.7 MiB (95%)
Writing library : Lavc52.45.0

6 Video
ID : 0
Format : MPEG-4 Visual
Format profile : Simple@L1
Format settings, BVOP : No
Format settings, QPel : No
Format settings, GMC : No warppoints
Format settings, Matrix : Default (H.263)
Codec ID : DX50
Codec ID/Hint : DivX 5
Duration : 1mn 26s
Bit rate : 2 510 Kbps
Width : 1 280 pixels
Height : 720 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate : 25.000 fps
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 8 bits
Scan type : Progressive
Bits/(Pixel*Frame) : 0.109
Stream size : 25.8 MiB (95%)
Writing library : Lavc52.45.0

7Video
ID : 224 (0xE0)
Format : MPEG Video
Format version : Version 2
Format profile : Main@High 1440
Format settings, BVOP : No
Format settings, Matrix : Default
Duration : 1mn 26s
Bit rate mode : Variable
Bit rate : 4 824 Kbps
Nominal bit rate : 9 000 Kbps
Width : 1 280 pixels
Height : 720 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate : 25.000 fps
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 8 bits
Scan type : Progressive
Bits/(Pixel*Frame) : 0.209
Stream size : 49.5 MiB (90%)

8Video
ID : 1
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : Baseline@L3.0
Format settings, CABAC : No
Format settings, ReFrames : 1 frame
Muxing mode : Container profile=Unknown@3.0
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
Duration : 1mn 14s
Width : 1 280 pixels
Height : 720 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate : 29.970 fps
Original frame rate : 29.000 fps
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 8 bits
Scan type : Progressive

I file N° 2 (MP4) - 4 (WMV) - 7 (VOB) e 8 (MKV) non vengono neanche visti dal lettore.

I file N° 1 (MPG) - 3 (AVI-HD) - 5 (DIVX4) e 6 (DIVX5) vengono rilevati ma non vengono aperti a causa di CODEC NON SUPPORTATO.

Direi quindi che e da escludere che con il P9:
1) Si possano aprire file in MKV.
2) Si possano aprire file con risoluzioni superiori a 720x576p.

Rimane quindi da poter convertire il file mantenendo i 720pixel orizzontali e mantenendo cmq l'aspect ratio. A titolo informativo o provato a convertire un trancio video MKV 1280x720 in XVID o DIVX con un bitrate fisso non inferiore ai 2500kbs oppure ancora meglio con un Quantizer 4 o 3 e ho ottenito ottimi risultati per essere un file compresso. Ovviamente bisogna scordarsi di fare star un film di durata media su 700mb perché con tali parametri non ci starà mai.

Spendo due parole in più per chiarire una regola fondamentale che non tutti conoscono o considerano ma è importantissima. A patto che la risoluzione venga supportata dal lettore,è necessario mantenere il rapporto del pixel tra filmato a risoluzione TV-Monitor pari a "1:1" ossia un pixel del filmato per ogni pixel del pannello LCD . In questo modo si evita l'interpolazione dei pixel anche a pieno schermo con notevoli vantaggi visivi. Con un bitrate adeguato a questa "regola" rimarrete piacevolmente sorpresi della qualità del vostro video.Nel caso si usi un TV HD Ready come monitor potrei usare o la 1280x720 o ancora meglio la 1360*768.Ovvio che anche il lettore deve supportare la lettura di tali risoluzioni. Diversamente sci si deve limitare alla risoluzione del lettore con relativa perdita del rapporto 1:1 a meno che usi il pan & scan.