PDA

View Full Version : Sicilia - Che pacchia lavorare in Regione


nesema
02-02-2010, 16:25
http://www.repubblica.it/esteri/2010/02/02/news/dipendenti-sicilia-2160928/

Il quotidiano piazza in prima pagina un commento sulla situazione dell'amministrazione
Nel mirino il governatore Raffaele Lombardo e il suo predecessero Salvatore Cuffaro
Le Figaro sferza la giunta siciliana
"Che pacchia lavorare in Regione"
"Stipendi record, boom degli effettivi, balletto di dirigenti a spese del contribuente"

Le Figaro sferza la giunta siciliana "Che pacchia lavorare in Regione"

Raffaele Lombardo
PARIGI - "Stipendi record, boom degli effettivi, balletto di dirigenti a spese del contribuente: la Regione siciliana ha uno strano modo di interpretare la crisi nella gestione dei propri funzionari". L'affondo contro la giunta guidata da raffaele Lombardo arriva dalla Francia. Sotto forma di un commento sulla prima pagina del quotidiano francese Le Figaro. "Fra il 2004 e il 2008, secondo l'ultimo rapporto della Corte dei Conti - scrive il giornale - gli stipendi sono aumentati del 38% mentre il governo aveva imposto la crescita zero nelle remunerazioni del settore pubblico. Questi stipendi raggiungono in media 42,756 euro all'anno, cioè più del 40% di quello che guadagna un dipendente di ministero".

Dopo aver illustrato l'aumento dei dipendenti regionali, Le Figaro scrive che "nel corso del solo 2009, l'attuale governatore Raffaele Lombardo ha proceduto a due ondate successive di assunzioni di una ventina di dirigenti, pagati ognuno 150.000 euro l'anno, senza contare la macchina di servizio con autista".

Storia non di oggi quella della gestione dei dipendenti isolani. Non a caso Le Figaro tira in ballo il predecessore di Lombardo, Salvatore Cuffaro: "Oggi accusato di connivenza con la mafia, che va soprattutto la censura dei magistrati. Gli ci sono voluti otto anni per far applicare la riforma che adegua le pensioni ai versamenti e non agli stipendi. Per sua fortuna, la Sicilia, regione a statuto autonomo, non deve rendere conti a Roma".

_________________________________________

Voglio essere dipendente regionale siciliano :D :) :) :) :cry:

Vincenzo1968
02-02-2010, 16:27
Le Figaro, uno dei maggiori quotidiani francesi, ci osserva. L’occhio critico del giornale transalpino ha analizzato, infatti, la gestione amministrativa della Regione Siciliana, e stamattina ha pubblicato i risultati nientemeno che in prima pagina sotto il titolo, per nulla enigmatico, “Quel bonheur d’être fonctionnaire en Sicile!” (”Che bello essere funzionario in Sicilia”).

Nel suo articolo Richard Heuzè, inviato francese a Roma, è diretto e non usa mezzi termini per descrivere le strane dinamiche che sempre più spesso hanno come scenario i saloni del potere in Sicilia: “Stipendi record, boom del personale effettivo, valzer di dirigenti a spese dei contribuenti: la Regione siciliana ha uno strano modo di interpretare la crisi nella gestione dei propri funzionari”.
...

http://www.livesicilia.it/2010/02/02/le-figaro-e-quello-stano-modo-di-governare-la-sicilia/

nesema
02-02-2010, 16:39
giusto per rompere le uova nel paniere...
sapete che, procapite, ci sono almeno una manata di regioni che si beccano più quattrini della sicilia, si?
sapete che, di queste, almeno 3 sono al nord, si?

scusa dave4mame ti "quoto" dove serve.....

si lo sappiamo........ ma queste regioni del nord, fanno anche qualcosa x il povero "cittadino" (servizi che funzionano, legalità, lavoro, etc.)