PDA

View Full Version : Cambio Ventola Alimentatore


Dreamer.italy
02-02-2010, 14:20
1 mese fa ho acquistato un alimentatore di fascia bassa a 30 € , funziona perfettamente l'unico difetto è che la ventola dell'alimentatore 120x120 fa un po troppo rumore per i miei gusti , avrei pensato di sostituirla con una ventola silent delle stessa dimensioni .

ecco i passaggi con cui vorrei sostituire la ventola ditemi se sbaglio

1-smontare la ventola e toglierla dai collegamenti alla piastra madre
2-montare una ventola 120x120
3-collegarla tramite molex facendo passare i fili tramite il buco dell'alimentatore

credo che dovrebbe funzionare e potrei ridurre il rumore

nicolait
02-02-2010, 14:43
Perchè non la ricolleghi dove era collegata l'altra ?

Dreamer.italy
02-02-2010, 14:52
Perchè non la ricolleghi dove era collegata l'altra ?

non so come fare poiche le ventole hanno collegamento a 3 pin quindi 3 fili invece quelle dentro gli alimentatore sono a 2 fili

nicolait
02-02-2010, 15:16
Anche quando la colleghi al molex usi 2 fili, per cui è identico.

Collega i fili allo stesso modo usando l'alimentazione della ventola precedente.

Io eviterei fili che penzolano in più rispetto a quelli che ci sono già.

Dreamer.italy
02-02-2010, 15:50
Anche quando la colleghi al molex usi 2 fili, per cui è identico.

Collega i fili allo stesso modo usando l'alimentazione della ventola precedente.

Io eviterei fili che penzolano in più rispetto a quelli che ci sono già.

le ventole hanno l'uscita a 3 pin e io tramite adattatore la collego a molex , i fili della ventola dell'alimentatore sono saldati alla piastra dell'alimentatore quindi non so proprio come collegarli ce si può fare tagliando i fili e unirli ricoprendoli di nastro isolante ?

nicolait
02-02-2010, 18:52
Ci sono tantissimi tutorial in rete.

Il filo tachimetrico della ventola lo lasci scollegato che non serve.

Più e meno della ventola li giunti al cavo della precedente, tagliato, e isoli con nastro isolante o guaina termorestringente.

E' una cosa semplicissima.

Dreamer.italy
02-02-2010, 20:17
Ci sono tantissimi tutorial in rete.

Il filo tachimetrico della ventola lo lasci scollegato che non serve.

Più e meno della ventola li giunti al cavo della precedente, tagliato, e isoli con nastro isolante o guaina termorestringente.

E' una cosa semplicissima.

beh allora ti spiego come ho capito io
1-taglio i fili
2-tagli i fili della ventola nuova
3- collego il positivo e il negativo con i rispettivi dell'alimentatore
4- isolo con il nastro isolante

mah speriamo di non combinare casini , per precauzione provo prima senza vga ke lo presa 1 settimana fa:D

nicolait
02-02-2010, 21:56
sì. stai attento a attorcigliare bene i fili e ad isolarli a dovere

Dreamer.italy
03-02-2010, 14:06
sì. stai attento a attorcigliare bene i fili e ad isolarli a dovere

grazie dei consigli !! H fatto e funziona tutto a dovere il rumomore è notevolmente diminuito

Nathan1960
03-02-2010, 20:00
1 mese fa ho acquistato un alimentatore di fascia bassa a 30 € , funziona perfettamente l'unico difetto è che la ventola dell'alimentatore 120x120 fa un po troppo rumore per i miei gusti , avrei pensato di sostituirla con una ventola silent delle stessa dimensioni .

ecco i passaggi con cui vorrei sostituire la ventola ditemi se sbaglio

1-smontare la ventola e toglierla dai collegamenti alla piastra madre
2-montare una ventola 120x120
3-collegarla tramite molex facendo passare i fili tramite il buco dell'alimentatore

credo che dovrebbe funzionare e potrei ridurre il rumore

Io l'ho fatto, ho sostituito la 140 dell'ali con una 140 Aerocool e facendo passare il filo dal buco dell'ali viene comandata direttamente dal Rheobus....
risultato silenzio assoluto....