PDA

View Full Version : dvd lens cleaner come funziona? :O


commandos[ita]
02-02-2010, 13:29
salve a tutti. ieri ho comprato il kit di pulizia lenti(pagato 5€), la marca è Omega dvd-15, è composto da una boccettina di alcohol isopropilico. sotto il dvd-pulitore ci sono i due pennelli a due estremi opposti, a quasi 1 cm dalla fine dal bordo esterno del dvd, ma la parte registrata è poca, solo dal centro fino a metà del dvd(dal pc si vede occupato solo 1,9gb). quindi la mia domanda è questa, se la parte registrata non passa per vicino ai pennelli pulitori, come diavolo funziona la pulizia?
grazie mille per la risposta

commandos[ita]
03-02-2010, 17:23
nessuno sa?

Perseverance
03-02-2010, 21:16
Eccone un altro che casca come un locco sui cd pulitori. Se ti spiegassi come fà il pickup laser a leggere un disco capiresti sicuramente xkè quei cosi non possono pulire. Ma vabè, visto che non ho da fare niente te lo spiego brevemente: quando smonti e apri un masterizzatore vedi il pickup del laser, tralasciando la tecnologia che ci stà dietro focalizziamoci sulla lente e su quello che ci stà sotto, il sensore. La lente è in sospensione in un campo magnetico creato da solenoidi, essa deve potersi muovere per adattarsi alla non linearità del disco xkè deve mantenere una certa distanza (con un minimo margine d'errore) altrimenti il raggio si sfuoca e perde l'informazione. Il principio è simile alla puntina del disco in vinile, il vinile non è piatto ma si incurva e la puntina non deve essere rigidissima ma và su e giu adattandosi al supporto. Ugualmente fà la lente del laser. I solenoidi fanno muovere la lente in tutte le direzioni, per tracce vicine non si muove il pickup ma solo la lente (da destra a sinistra tangenzialmente), quando si richiede una traccia al di fuori della portata di movimento della lente allora si aziona il motorino a vite che fà muovere il pickup "nei pressi" della traccia, poi "ad occhio" la lente la trova dopo aver raspato qualche millisecondo per trovarla e quindi focalizzarla.

Tagliando corto, nel punto in cui c'è la spazzola sul cd pulitore si verifica una caduta della lente e un immediato ritorno in alto. Quindi è probabile che in10 giri di disco venga beccata prima o poi dalla spazzola "rotante".

La spazzola gira veloce, raccatta polvere e altri residui all'interno del cassetto del masterizzatore così quando ripassa sulla lente la rinsudicia di nuovo.
--------------

Aldilà di questo la lente al masterizzatore và pulita a mano ed in casi eccezionali. Se non ti legge più è assai probabile che si sia scalibrata, ma tra una ricalibratura (ci vuole un cacciavitino piccolo piccolo a stella) e una bella pulita, la seconda è più semplice. Compri l'aria spray senza troiai dentro, compri in farmacia 1 boccetta con pompetta di alcool etilico puro > 95°, apri il masterizzatore, prendi l'aria spray o un compressore e lo pulisci dalla polvere, metti una goccia sulla lente, prendi un cencino degli occhiali PULITO e delicatamente (non con l'unghia) vai in su e in giu per almeno 30 secondi, quindi prendi l'aria spray e da lontano ce la soffi sopra (da lontano, altrimenti congeli la lente). Rimonti il tutto e prega che non si sia rotto niente!

commandos[ita]
04-02-2010, 13:47
il mio problema è che durante la visione del dvd capita che salta di qualche secondo ogni tanto, ho provato 3 marche di dvd e a tutte e 3 fa sto gioco. quindi mi stai dicendo che sto dvd pulitore con sta boccettina di alcohol è inutile? non voglio aprire nulla anche perchè è un dvd recorder e non voglio rompere nulla

Perseverance
04-02-2010, 15:18
Allora il discorso cambia. Se fosse sporca darebbe problemi anche coi DVDVideo normali. La marca del DVD non conta niente, puoi anche cambiare 10 marche e, a tua insaputa, avere sempre lo stesso DVD. Non devi guardare la marca ma il media_id (o manufacturer_id). Purtroppo non c'è scritto sulla confezione ma lo puoi sapere utilizzando ad esempio nero disc speed o altri tools simili.

Usa DVD+R di ottima qualità masterizzati alla più bassa velocità. Ad esempio gli MCC004 o i TY03 masterizzati con un NEC\optiarc o un TEAC.

Per queste cose senti batmax!

commandos[ita]
04-02-2010, 18:13
i tre MID sono
infome r30
mbipg101 r05
yuden000 t03
come sono?

Perseverance
04-02-2010, 20:57
;30747951']i tre MID sono
infome r30
mbipg101 r05
yuden000 t03
come sono?

(InfoMedia) INFOMER30 = Qualità mediocre
(MoserBaer) MBIPG101R05 = Qualità media
(JVC Taiyo Yuden) yuden000 t03 = Qualità superba

Il MoserBaer potrebbe dare buoni risultati xò non tutti i masterizzatori riescono a masterizzarlo correttamente. Il taiyo yuden non dovrebbe darti problemi se lo masterizzi a bassa velocità (4x o meno) con un buon masterizzatore. Prova anche altre velocità di scrittura xò. Prova anche altri software di masterizzazione ad esempio IMGBURN. Se usi nero puoi masterizzare l'immagine e poi la scrivi con IMGBURN sul dvd.

Da quello che sò gli MCC004 sono i migliori.

Che masterizzatore usi?

commandos[ita]
04-02-2010, 22:13
un lg gh22np20, il firmware è aggiornato all'ultima versione(versione 2.00)

Perseverance
05-02-2010, 09:51
Il datasheet suggerisce questi Manufacturer per i DVD5:

DVD-R : Mitsubishi Kagaku Media, Maxell, That’s are recommended.
DVD+R : Mitsubishi Kagaku Media, That’s, Maxell are recommended.

Quindi tutti i media id che cominciano con MKM o MCC che guardacaso sono i dischi di primissima qualità. Molti Verbatim +R sono MCC004. Cmq se proprio vuoi essere pignolo prova con un MKM.

In pratica quella lista ti dice che se usi supporti differenti è probabile che quei supporti letti con altri masterizzatori o lettori possono dar problemi. Poi non è detto ehh, ma nel tuo caso visto che hai già provato un taiyo yuden e non è andata a buon fine, non ti resta che provare un MKM o un MCC.

Link to datasheet (http://www.lge.com/it/support/product/support-product-profile.jsp?customerModelCode=GH22NP20&initialTab=drivers#)

eureka63
05-02-2010, 10:05
Eccone un altro che casca come un locco sui cd pulitori...Questa non la sapevo! Anch'io ne ho comprato uno in passato e l'impressione è stata che funzionasse ... evidentemente mi sbagliavo.