PDA

View Full Version : Problemi con Fiat Bravo nuova, Consigli !


Goku^90
02-02-2010, 11:46
Salve,
Venerdi sono andato a ritirare la mia fiat bravo dal concessionario, e dopo un giorno già ha incominciato a dare problemi:

I 2 specchietti retrovisori graffiati (non so come hanno fatto)
Faro condensa posteriore dx
motore che non mantiene il minimo, vi spiego meglio... quando l'accendevo a caldo il motore saliva e scendeva di giri vistosamente, mi ha lasciato anche per strada... si è spenta 4-5 volte da sola (in movimento).

In famiglia da 20 anni abbiamo sempre fiat, e mi ero promesso di non comprarne un altra (dato i numerosi problemi che rifila), ma dopo consiglio di molti, mi ero convinto che la fiat era rinata, finalmente non faceva piu auto che si incendiavano in movimento (mi è capitato pure questo:stordita: )... e mi sa che mi sbagliavo... o sarò stato sfortunato io...

Cmq oggi ho portato l'auto dal conce il quale se la terra 2-3 giorni... per risolvere ilproblema del motore e dello specchietto.
Il faro posteriore ha detto che è normale :doh: un 'auto da 22000€ che si forma condensa nel faro ??:rolleyes: manco la seicento che avevo prima che aveva 11 anni lo faceva.... è mio diritto la sostituzione??giusto?? La prox mi mettero ad urlare...:)

Vi volevo chiedere un altra cosa,secondo voi un auto cosi, nata male, mi potra dare ulteriori problemi in futuro??

Graziee

redegaet
02-02-2010, 11:52
Così da una descrizione non è facile saperti dire. Però io con gli specchietti grattati non l'avrei manco ritirata.

Goku^90
02-02-2010, 12:03
Così da una descrizione non è facile saperti dire. Però io con gli specchietti grattati non l'avrei manco ritirata.

Il problema è che era sera e non si vedeva... non sono gli specchietti (la calotta esterna) ma il vetro all'interno, che si vede solo alla luce del sole e in controluce.

ceccoos
02-02-2010, 12:13
Minaccia di piantargli l'auto in mezzo all'officina.

E' INAMMISSIBILE CHE UN'AUTO VENGA CONSEGNATA IN QUESTE CONDIZIONI.

NB :

art. 1490 cod. civ.) "il venditore è tenuto a garantire che la cosa venduta sia immune da vizi che la rendano inidinea all'uso a cui è destinata ..."
Nel caso di specie ci troviamo di fronte al classico "vizio redibitorio".

Di conseguenza (specialmente se il tutto si traduce in inammissibili lungaggini) ai sensi dell'art. 1492 puoi addirittura chiedere la risoluzione del contratto oppure la riduzione del prezzo convenuto.

Se si propende per la risoluzione contrattuale è possibile chiedere la restituzione del prezzo ed il rimborso di ogni spesa ulteriore affrontata.

Questo è quello che dice la legge.

:)

gomax
02-02-2010, 12:20
Gli specchietti graffiati non li definirei un difetto di fabbrica... piuttosto qualche dipendente incapace della concessionaria che ha avuto la bella idea di pulirli con un panno indurito dal gelo :asd:
Così come la condensa ai fari: per i clienti più "rompiballe" fiat li sostituisce, ma in determinate condizioni climatiche o subito dopo il lavaggio è normale la formazione di condensa, è specificato anche nel manuale:

http://img203.imageshack.us/img203/5435/condens.jpg (http://img203.imageshack.us/i/condens.jpg/)

E' una 1.4 90cv gpl? Che temperature ci sono in questi giorni dalle tue parti?

Ciao

-dieguz-
02-02-2010, 14:32
sticazzi, a me una condenza dentro i fari non s'è mai formata. e si che la macchina ha 19 anni ed ho guadato diversi fiumi quindi io opterei anche per la sostituzione del faro...

[?]
02-02-2010, 15:19
sticazzi, a me una condenza dentro i fari non s'è mai formata. e si che la macchina ha 19 anni ed ho guadato diversi fiumi quindi io opterei anche per la sostituzione del faro...

Dubito che le guarnizioni e i fari di un auto per guadare siano li stessi di una bravo :asd:

gomax
02-02-2010, 15:50
Effettivamente non mi è mai capitato di vedere in nessuna auto della condensa nei fari posteriori... suppongo sia dovuto al design interno delle plastiche, visto che lo riportano chiaramente anche sul libretto di manutenzione... anche se "normale", è sgradevole da vedere e mina pesantemente l'estetica.
Per fortuna io non ho questo problema :tie:

Ciao

Goku^90
02-02-2010, 16:00
Gli specchietti graffiati non li definirei un difetto di fabbrica... piuttosto qualche dipendente incapace della concessionaria che ha avuto la bella idea di pulirli con un panno indurito dal gelo :asd:
Così come la condensa ai fari: per i clienti più "rompiballe" fiat li sostituisce, ma in determinate condizioni climatiche o subito dopo il lavaggio è normale la formazione di condensa, è specificato anche nel manuale:

http://img203.imageshack.us/img203/5435/condens.jpg (http://img203.imageshack.us/i/condens.jpg/)

E' una 1.4 90cv gpl? Che temperature ci sono in questi giorni dalle tue parti?

Ciao

La mia è una 1.6 105cv emotion...
Io sono di salerno, quindi nelle peggiori delle ipotesi fa 1-2 gradi.
Il problema è che quando si è formata la condensa non pioveva ne tantomeno l'ho lavata, poi non è che si riasciughi cosi velocemente...

dibe
02-02-2010, 16:06
può anche essere che il faro sia stato montato male, magari non è perfettamente chiuso ed entra umidità. comunque chiedi che te lo cambino così sei tranquillo.

Gli specchietti graffiati penso siano causati da imperizia nel lavare l'auto prima della consegna, anche qui protesta e fatti cambiare i due vetri.

per il funzionamento irregolare del motore propendo invece per un pieno di gasolio sporco.

dario2
02-02-2010, 22:42
mah fatti vedere il motore prima che possano ricondurli a te i problemi che già ci sono...:fagiano:

tehblizz
02-02-2010, 22:48
Cmq secondo me sei anche te che porti iella :cry:

Dumah Brazorf
02-02-2010, 22:55
http://img203.imageshack.us/img203/5435/condens.jpg (http://img203.imageshack.us/i/condens.jpg/)


Sinceramente, stronzate.
L'hanno scritto sul manuale per pararsi il culo, evitare campagne di richiamo (va di moda...) e sostituire il pezzo difettato in garanzia.
NON esiste che un'auto al giorno d'oggi presenti condensa nei fari. Perchè se fosse normale dovrebbe farsi su tutti e non su di uno.