PDA

View Full Version : Dual boot Win7-Xp - ripristinare Xp


mcgyver83
02-02-2010, 07:37
Ciao a tutti,sul mio pc ho installato da zero prima Win xp e su un'altra partizione Win 7.All'avvio mi viene proposto se avviare Win 7 o la versione precedente del sistema operativo (Win Xp).
Ho avviato Xp,connesso usando una Creative Sound Blaster pci 128 il mio vecchio volante Microsoft Siderwinder force feedback wheel e configurato e calibrato.
Successivamente ho installato SP3 per win Xp e poi alcuni giochi.
Da questo momento andando in periferiche di gioco, mi segnala "non connesso"...Sto impazzendo.

Vorrei allora reinstallare Win Xp.Avevo fatto una prova in precedenza bootando dal cd di xp,nella stessa situazione di adesso (per quando tiguarda i SO) e ovviamente il bootManager di seven che mi dava la possibilità di scegliere cosa avviare va a donnine...mi parte subito Xp.
Come posso fare a reinstallare Xp senza perdere il boot manager?

crileo
02-02-2010, 09:21
Credo che reinstallando XP il bootmanager lo perdi in ogni caso, perchè XP va a riscrivere il suo MBR. Da quel che mi ricordo ci sono 2 soluzioni:
dopo la reinstallazione di XP e la perdita del boot manager di 7, rifai un boot col dvd di 7 scegliendo l'opzione "ripara sistema" o simile. Da li dopo aver scelto la lingua italiana c'è sia l'opzione che dovrebbe riparare lo startup, sia la possibilità di avviare la console ed editare i comandi BCDboot e bootsect per ripristinare i file di avvio di Win 7.
La seconda e più facile soluzione è scaricarti il programma gratuito EasyBCD 1.7.2; dopo aver reinstallato XP e perso il bootmanager di 7, riavvii XP e ci istalli EasyBCD: con quello puoi ricostruire il boot di win 7 o Vista passo passo, scegliendo e nominando a piacere i sistemi avviati.

mcgyver83
02-02-2010, 11:46
Grazie!!!!Sta sera provo!!

mcgyver83
03-02-2010, 23:52
Allora ho fatto come dicevi.Ora mi parte subito win xp.
Ho usato i dvd di win7 per accedere alla console e lanciato BCDboot dicendogli che win7 era su G:\Windows.

Non ho capito bene come usare bootsect.
Ho riavviato dopo aver lanciato solo bcdboot ma parte sempre win xp...

Ho installato EasyBCD 1.7.2 e EasyBCD 2.0 beta ma ho il messaggio:
Applicazione non correttamente inizializzata (0xc0000135)...

EDIT:
l'errore e' dovuto al .net framework non installato.
Alla fine ho usato EasyBCD e inserito win7 nell'elenco dei SO.
Qualcuno mi spiega invece il significato e l'utilizzo di bootsect e bcdboot...credo che mi manchino le basi anche per la gestione del boot...oltre a partizione primaria e attiva il vuoto :-)

crileo
04-02-2010, 11:56
Allora, da quello che ho capito sei riuscito comunque a ripristinare il boot manager, no?
Spero di si, comunque BCDboot serve per creare o ripristinare i files di avvio su una partizione prendendoli dall'istallazione esistente e che permettedi decidere il disco di boot, ma non crea il bootmanager.
Bootsect, che va avviato dalla directory "boot" di un DVD di istallazione di Win 7, serve a ricreare l'MBR standard del disco di avvio. Per creare un bootmanager esiste BCDedit, che con tutti i suoi comandi permette di districarsi nella creazione e modifica del bootmanager (basta fare BCDedit /? per vedere tutte le opzioni).
A mio avviso comunque quando c'è un bel programmino d'aiuto come EasyBCD, è pericoloso addentrarsi nelle impostazioni da console a meno di non procurarsi un PC muletto come faccio io da "seviziare" senza rischiare niente.
Con EasyBCD se il bootmanager non ci fosse lo rifai con "Manage bootloader" e "write MBR".
Aggiungi o togli SO con "Add/remove entries" e correggi o modifichi con "Change settings"

mcgyver83
04-02-2010, 13:43
Allora si sono riuscito usando EasyBCD 2.0 beta e .net framework 2.0.

Sono però curioso di imparare a usare la console perchè se dovessi fare questa cosa senza possibilità di connettermi per scaricare Easybcd...

Quindi BCDboot x:\Windows dove x é l'unità dove c'é installato win7.
Mente Bootsect lo devo avviare da dvd7:\boot\Bootsect.exe .
Quest'ultimo però mi chiedeva vari parametri di cui non comprendevo bene il significato....

Si diciamo che con EasyBcd è stato molto facile...