View Full Version : Dopo Drive Immagine non rileva il drive C attivo
Salve a tutti gli amici del forum..
Non avrei mai pensato che io stesso avrei usato questo forum per risolvere un problema software ed invece eccomi quà...non perchè sono un saccente...anzi tutt' altro...ma perchè generalmente me la so cavare sempre da solo con questi pc.
Stasera ottimizzo tutto il sistema operativo per poter fare l' immagine con Drive Immagine 5 ( un po vecchiotto ma mi sono sempre trovato bene)...istallo il programma e creo i due dischetti di boot...ho visto che puoi riavviare anche da sistema op acceso e lui servendosi di un drive virtuale ti entra in dos e poi carica il programma.
Invece in avvio si pianta quando verifica DMI pool data...senti il floppy che gira e non puoi altro che inserire i dischetti per avviare Drive Immagin 5.
Ovviamente ho eluso il boot del floppy da bios ma nulla da fare non starta da HD.
Entro nel Drive immagin e vedo nello stato dei drive che il mio drive c logico non è attivo e nella funzione tools (c' è attivare la partizione) non mi permette di attivarlo..il pulsante è inattivo...e neppure con nessuna delle altre partizioni.
Se fossi nel sistema operativo saprei come fare ma non potendoci accedere perchè il sistema op è nel solito drive non so come poter riattivare il drive.
Grazie per i preziosi consigli.
UtenteSospeso
01-02-2010, 23:22
Usa diskpart, da DVD di Vista vai avanti col setup fino a quando ti chiede dove installare.
A questo punto premi shift+F10 ed al prompt scrivi Diskpart, con Help ti vedi i comandi .
In pratica devi prima selezionare il disco con Select Disk x , Per visualizzare i dischi scrivi List Disk
Poi scrivi List partition ( sono relative al disco prima selezionato )
Poi scrivi Select Partition x ( quella che ti interessa attivare dall'elenco )
Poi scrivi Active per attivarla.
INACTIVE disattiva al partizione selezionata.
DiskPart è presente anche in XP, credo con non molte differenze, non so se i comandi sono gli stessi disponiobili .
Oppure puoi usare un LiveCD di Linux, dall'utility di Gestione disco puoi fare la stessa cosa am da GUI.
Ho capito tutta la procedura ed era proprio quello che cercavo ma ho XP e non Vista funziona lostesso?
Posso scaricare solo questa applicazione?
La Quest mi sembra produca anche Partition Magic e forse posso attivarla con quello?
Ho visto che esiste Drive immagine 7 con altre funzioni lo conosci per caso, forse ha pure questa funzione che in teoria ha pure la mia versione 5 ma che non mi permette di usare.
Grazie infinite!!!!
UtenteSospeso
02-02-2010, 10:12
Si puoi usare qualunque soft di gestione e partizionamento dischi.
Per Vista non è necessario averlo, basta solo il DVD, magari te lo prestano.
Diskpart c'è anche sotto XP, devi avviare la consolle di ripristino, non sono però sicuro che abbia gli stessi comandi come per Vista.
Fosse così facile...purtroppo non posso accedere al pannello di modalità provvisoria non mi ci fa arrivare bloccandosi alla verifica DMI e nel cd di XP in avvio si può solo creare o cancellare le partizioni non attivarle..devo trovare un' altro pc per creare i dischetti di partition magic e buttare con quelli...
Grazie mille ancora.
puoi usare un qualsiasi un livecd/usb di programmi per la gestione di partizioni per impostare come partizione di boot quella che ti interessa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29644816#post29644816
o se vuoi seguire l'opzione data sopra con la console di vista puoi usare questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26951063&postcount=13
Oggi la giornata possiamo dire che l' ho dedicata alla risoluzione del mio problema..
Inanzitutto volevo ringraziare tutti quelli che mi stanno dando un consiglio ed io spero di ricambiare mettendo a loro disposizione quello che sto scoprendo riguardo all' accaduto.
Inanzitutto ho capito perchè è successo tutto ciò...ossia Drive Immagine 5 invece di essere lanciato in avvio con i classici due floppy l' ho lanciato da sisop avviato , nei tools c' è proprio questa funzione e lui mi ha fatto tutto questo casino...
Percui sconsiglio VIVAMENTE di non usarlo nel modo classico come avevo io stesso fatto decine di volte!!!
Ha creato una partizione di 8gb che non esisteva per fare ciò ha cambiato la mia partizione primaria in logica e ha ricavato dell' estesa un partizione primaria.
Non solo, poi ha disattivato la mia partizione primaria e ha attivato una partizione di 7gb che io avevo precedentemente creato...dove avrei voluto comprimere la mia immagine...che ovviamente non sono mai riuscito a fare.
Oggi sono entrato di boot con Partition Magic 8 (si vede che la Power Quest non mi porta fortuna) e ho visto tutto questo casino..il bello è che adesso la partizione di C non è più primaria ma logica e non so se è possibile usare la funzione di scambiare gli attributi mantenedo i dati e tutto il resto.
Se qualcuno lo sa mi farebbe un gran favore a dirmelo...ossia se io gli comando di trasformare la partizione dove c' è il sisop in primaria non è che perdo i dati?E poi una volta scambiata me la farà attivare?
Una cosa è sicura finche non la rendo attiva non sarà mai buttabile giusto.
Quindi anche se non avevo letto la risposta dell' ultimo amico, oggi mi sono messo a cercare un XP portable...la cosa è molto più difficile di quello che pensavo...ma!!!
Ho trovato una guida della quale posto il link dove è spiegato un po per gli addetti ai lavori c' è passo passo il sistema di come creare con il proprio cd di XP una versione live per USB o per CD...
http://padremayi.hostei.com/index.php/windows/35-windows-xp/82-creare-una-penna-usb-con-xp-live-per-le-emergenze.html
Fatto tutto....e quando si dice che la fortuna è ceca ma la sfiga ci vede a bestia...non riesco a far vedere al programmino PeToUSB la mia penna usb da 1gb...ne dalla prompt dei comandi riesco a renderla buttabile come spiegato nella guida..
Non riesco a capire cosa abbia la penna che non va...l' ho pure già formattata a fat32 o fat ma nulla da fare....sono ad un passo dalla fine e ancora una volta mi fermo...
a cosa ti serve Xp portabile?
usa una distro live di linux, sono già pronte e fatte apposta (ed è molto facile anche usare quelle su chiavetta) se devi solo trasferire i dati da un'altra parte.
Dove posso scaricarlo non ho mai usato applicazioni Linux...
Grazie.
lista live cd nella mia firma.
sono tutte ISO, tutte masterizzabili. per dirtene una, visto che è la più blasonata e parte ovunque, ubuntu 9.10 (http://www.ubuntu-it.org/Ottenere_Ubuntu.shtml).
clicchi sopra, scarichi la versione home, masterizzi, avvii il pc con quel cd dentro scegliendo di avviarla SENZA installarla.
una volta caricata, l'ambiente operativo è con icone, con menu, tutto italiano, supporta usb, rete e tutto il resto. da li raggiungi i tuoi dischi, salvi quello che vuoi su chiavette e hd esterni, e poi ne riparliamo.
^^
Sono entrato con BurtPe finalmente e sono riuscito a risistemare tutto il casino nelle partizioni che aveva combinato Drive Immagine5..mi manca solo i pochi files di boot di Windows e dovrei aver risolto.
Mi servirebbe "boot.ini" e gli antri file che si trovano nascosti nella direttori principale di C
Dove li posso trovare?
Dovrebbero essere pochissimi K se volete posso darvi in pm la mia mail..
Grazie mille.
UtenteSospeso
03-02-2010, 22:51
Credo che più che Drive Image il casino lo hai combinato tu non facendo attenzione ai messaggi a video.
Ho usato per anni Drive Image ma non ho mai avuto problemi, comunque, fa un pensiero al cambio di questi software PowerQuest con altri più moderni, non è in grado gestire partizioni create con DVD di Vista/Win7 o direttamente da Vista/Win7.
Hai perfettamente ragione..
Lo so che sono un po sorpassati come programmi ...ma ti giuro che li ho usati decine di volte e per quello che mi serviva fare erano sufficienti.
Comunque ormai la frittata è fatta e cerco solo di rimediare...i miei dati sono già al sicuro, adesso volevo vedere se mi riusciva siesumare XP...
Purtroppo sono uno di quelli che per istallare XP e ottimizzarlo ci mette diverse ore...un po pignolo...percui se riuscivo a salvarlo..
Sapete mica in quale directory di Windows vengono salvate le mail di Outlookexpress?
Grazie ancora...
Non riesco bene a capire che cosa hai ripristinato e come, comunque prova a usare Rescue Kit (http://www.paragon-software.com/free/rk.html) della Paragon, è freeware e richiede solo l'indirizzo email per l'invio di un seriale valido.
Per gli archivi di Outlook Express vedi in
C:\Documents and Settings\NomeUtente\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Identities\{serie di numeri-lettere}\Microsoft\Outlook Express
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.