View Full Version : Disinstallare Ubuntu
BFC_leojr
01-02-2010, 20:46
Salve a tutti. Mi chiamo Alessandro ho 13 anni e questo è il mio prima messaggio in questo fantastico forum. Il mio problema è questo: io ho windows 7 originale, poi decido di installare ubuntu, quindi si crea una nuova partizione e tutto quanto. Adesso però voglio disinstallare ubuntu ma non so come fare. Su internet ho trovato questa guida: http://user94.wordpress.com/2009/02/14/dis...u-in-dual-boot/ Il problema è che qui si parla di windows vista ma io ho windows 7. Secondo voi funziona lo stesso? Grazie mille. :help: :help: :stordita: :stordita: :D :D
BFC_leojr
01-02-2010, 21:28
up
Cristian81
02-02-2010, 00:21
metti il cd originale di seven e dalla console di ripristino dal prompt digita: bootrec /fixmbr.
ora per levare la partizione di ubuntu potresti usare partition wizard
BFC_leojr
02-02-2010, 13:55
http://user94.wordpress.com/2009/02/14/disinstallare-ubuntu-in-dual-boot/
BFC_leojr
02-02-2010, 16:09
Ragazzi ho un problemone. Allora io ho tolto la partizione di ubuntu, poi metto il cd di wndows dentro e riavvio il sistema. Quando riavvio però mi dice questo: error: no such partition
grub rescue
Allora io metto il codice che mi avevate consigliato: bootric/fixmbr ma mi dice questo: Unknown command bootric
per favore aiutatemi sono disperato:help: :help: :help: :help: :help:
a quanto pare non ha fatto il boot da cd.
Devi entrare nel bios e impostare come primo device di boot il lettore cd.
In alternativa prima di entrare nel bios prova con f8 (ancora prima che ti dica la storia su grub), dovrebbe farti sciegliere con che cosa fare il boot.
Ciao
BFC_leojr
02-02-2010, 16:24
Grazie. Però come faccio ad entrare nel bios?
Dcromato
02-02-2010, 17:28
Devi bussare sulla tastiera.
BFC_leojr
02-02-2010, 17:53
Ragazzi ringrazio tutti, ho risolto. Potevo fare in un'altro modo ma comunque ce l'ho fatta: ho installato di nuovo windows. Adesso il problema è un'altro: ho 220 GB per C:, 100 mb per il sistema e 80 GB liberi. Quindi le partizioni di ubuntu non ci sono, anche se quando accendo il pc m chiede lo stesso se voglio iniziare con windows o ubuntu, ma non mi dice grub loading. Il problema è un'altro però: come faccio a assegnare quegli 80 GB liberi all'unità C:? Grazie mille.
Cristian81
02-02-2010, 22:28
non ho capito se non andava perchè non avviavi il cd di ripristino col dvd di seven o perchè scrivervi bootric anzicchè bootrec
Cristian81
02-02-2010, 22:30
Ragazzi ringrazio tutti, ho risolto. Potevo fare in un'altro modo ma comunque ce l'ho fatta: ho installato di nuovo windows. Adesso il problema è un'altro: ho 220 GB per C:, 100 mb per il sistema e 80 GB liberi. Quindi le partizioni di ubuntu non ci sono, anche se quando accendo il pc m chiede lo stesso se voglio iniziare con windows o ubuntu, ma non mi dice grub loading. Il problema è un'altro però: come faccio a assegnare quegli 80 GB liberi all'unità C:? Grazie mille.
usa partition wizard ma dovevi fare come ti avevo detto con bootrec
come fai a dire che non ci sono le partizioni ubuntu se hai sti 80 gb a "perdere" secondo me il boot loader di windows ti rileva ubuntu per questo ti chiede
BFC_leojr
03-02-2010, 17:07
Su gestione disco c'è solo l'unità C, 100 MB per il sistema e si 80 Gb che sono liberi. Ubunti non c'è. Cmq quello del bootric è stato in mio sbaglio a ricopiare, sapete, certe volte non riconosco la mia scrittura :D :D :D .
P.S: partition wizard è in iglese? è facile da usare?
Grazie mille.
BFC_leojr
03-02-2010, 20:10
Ho risolto con partition wizard. Ringrazio tutti quelli che mi hanno aiutato. Grazie :D :sofico: :sofico: :sofico:
Cristian81
03-02-2010, 21:16
credo non ci fosse in gestione disco per via che fosse una partizione ext3
non c'era in gestione disco perché win non riconosce le partizioni linux.
monum3ntal
17-10-2010, 09:39
Salve,
ho un problema con Ubuntu 10.4.
Ho formattato la partizione dove avevo instillato Ubuntu ma all'accensione del pc anzicchè partire windows xp (installato sull'altra partizione) appare la scritta NO SUCH PARTITION.GRUB RESCUE>
ho già provato ad inserire il cd di installazione di win xp impostando il boot da cd/dvd ma appare sempre lo stesso messaggio.
ho provato anche con il cd di installazione di Ubuntu 10.4 ma non cambia nulla.
Avete consigli da darmi?
grazie
gargamella
17-10-2010, 11:02
Salve,
ho un problema con Ubuntu 10.4.
Ho formattato la partizione dove avevo instillato Ubuntu ma all'accensione del pc anzicchè partire windows xp (installato sull'altra partizione) appare la scritta NO SUCH PARTITION.GRUB RESCUE>
ho già provato ad inserire il cd di installazione di win xp impostando il boot da cd/dvd ma appare sempre lo stesso messaggio.
ho provato anche con il cd di installazione di Ubuntu 10.4 ma non cambia nulla.
Avete consigli da darmi?
grazie
Se continua a darti quell'errore è palese che non stai avviando da cd.
monum3ntal
17-10-2010, 14:26
Se continua a darti quell'errore è palese che non stai avviando da cd.
Ciao Gargamella, grazie per avermi risposto..
purtroppo sono sicura di aver modificato in maniera corretta il boot da bios,
l'ho fatto diverse volte sempre con esito positivo ;)
in questo caso non so proprio che fare..
Prima di scrivere ho provato a fare una ricerca per vedere come era stato risolto il problema da altri, ma a me non riesce:
1- ho provato ad avviare da cd con win xp, ubuntu 10.4 , un recovery cd win e in ultimo anche con free dos (tutti metodi consigliati sul web)
2- ho provato a farlo partire da penna usb, niente
3- ho provato anche a ripristinare il sistema (F9 all'avvio - notebook asus)
ma niente il risultato era sempre lo stesso, schermata nera e solito messaggio : NO SUCH PARTITION.GRUB RESCUE
l'ultimo, disperato, tentativo è stato quello di collegare l'HD ad un altro pc e formattarlo completamente (ho lasciato solo la partizione di recovery).
risultato identico!!!! :eek:
HELP!!!
gargamella
17-10-2010, 14:39
Se parte Grub è ovvio che da CD non ci stia nemmeno provando a partire.
Ti consiglio di usare ESC, F12 o qualunque sia il tasto per forzare la selezione del disco di avvio.
Personalmente il recovery asus non sono mai riuscito a farlo partire (da HD).
Ciao
monum3ntal
17-10-2010, 15:40
Se parte Grub è ovvio che da CD non ci stia nemmeno provando a partire.
Ti consiglio di usare ESC, F12 o qualunque sia il tasto per forzare la selezione del disco di avvio.
Personalmente il recovery asus non sono mai riuscito a farlo partire (da HD).
Ciao
Forse ho trovato la soluzione del caso... :doh:
con ESC ho forzato la lettura da cd ma non funzionava,
così ho collegato ad un uscita usb un masterizzatore dvd esterno, l'ho impostato come lettore primario e "magia" è partita l'installazione di win!!!
si deve essere danneggiato il lettore interno e x questo non riusciva a partire..
grazie molte del supporto!!! :)
ciao!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.