PDA

View Full Version : consigli acquisto ibook clamshell dalla Francia


mikka
01-02-2010, 17:57
si è rotto (credo disco rigido) il mio fido ibook g4, e date le mie modeste esigenze di lavoro (giusto navigare, wordprocessing ecc.) e contando sul fatto che ho già imac per le esigenze maggiori, vorrei puntare su un portatile usato, così su ebay ho ormai messo gli occhi su un bellissimo ibook clamshell tangerine! Solo che il rivenditore è francese. Mi chiedevo se potrei incontrare difficoltà di sorta con un ibook francese. So che la tastiera è diversa ad esempio. Secondo voi ci si può facilmente adattare? Per il resto, tipo alimentatore, sistema?
Potrei anche far riparare il mio ibook rotto ma forse poi la spesa è equivalente all'acquisto di uno usato.
Consigli?

MorrisOBrian
01-02-2010, 18:18
Tra 2 mesi c'è l'iPad!

Fil9998
01-02-2010, 18:29
se il lampadone è sicuramente il più bel computer mai venduto, il clamshell è sicuramente il più brutto... oserei dire... 'na cozza ... :D

mikka
01-02-2010, 19:37
a me l'ibook conchiglione è sempre piaciuto...color arancione e col maniglione e poi è portatile. Ho già l'imac.
Ipad ancora non mi convince...
Ripeto, ero in dubbio se far riparare il mio vecchio ibook (g4) ma mi hanno chiesto circa 200 euro, oppure comprarne un altro usato per non spenderci una cifra. Purtroppo anche se vecchiotti qui in Italia costicchiano. Nell'ebay americano ce ne sono diversi (conchiglioni), il costo in sè non è molto ma temo che le tasse doganali sono un salasso. Quello francese è una via di mezzo, circa 240 pero rimesso a nuovo in memoria, disco più capiente airport card ecc.
Ecco, volevo un parere, dato che io non me ne intendo molto. Insomma volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto esperienza con computer comprato in Francia e che differenze ci sono con quello italiano.

mikka
01-02-2010, 19:44
anzi! Che dite? e se lo facessi venire dagli Stati Uniti? i prezzi sembrano abbastanza convenienti rispetto al resto del mercato (cioè italiano e poi francese, non riesco a trovare altro). Sapete quanto mi prenderebbero di tasse doganali? Poi...sempre problema di tastiera e ...da altri post, deduco che dovrei acquistare un adattatore.
Opinioni?

markk0
01-02-2010, 20:32
Sapete quanto mi prenderebbero di tasse doganali?

20 % di IVA + 5 % (circa) per dazio e pratica sdoganamento.


Opinioni?

comprare un HD nuovo per il tuo iBook è davvero così difficile?
;)

Damage92
01-02-2010, 20:33
Ripeto, ero in dubbio se far riparare il mio vecchio ibook (g4) ma mi hanno chiesto circa 200 euro, oppure comprarne un altro usato per non spenderci una cifra.

Ora, non ho un Mac, ma se è il disco rotto con 70/100 euro lo compri uno nuovo (penso tra 160 e 250 GB).
Con 200 euro ci fai un disco da 1 TB!
Se poi è rotta la scheda madre... addio (casomai qui c'è sempre qualcuno interessato lo stesso ai rottami :P)

mikka
01-02-2010, 20:44
nel caso sapreste un buon negozio di assistenza apple a Roma?
io non saprei proprio dove mettere le mani. Mi sa che con la manodopera mi prenderebbero però più di 70 / 100 euro.
Eppure quel conchiglione mi piaceva tanto!

toni.bacan
01-02-2010, 21:24
:eek: lascia stare l'america.. vabbè che c'è il cambio assai favorevole ma quello che risparmi lo rimetti in spese di spedizione e dazio doganale e 3-4settimane di attesa :rolleyes:

Dalla ebay francese ho preso vario materiale elettronico/informatico e con le dovute accortezze non ho mai avuto problemi.
Potrebbe essere una soluzione.

Però fossi in te opterei per un MacBook un pò più recente del clamshell :D e se non vuoi spendere una fortuna perchè in italia sono ancora troppo valutati prova anche questi:
iBey tetesko (http://computer.shop.ebay.de/Notebooks-/162504/i.html?_nkw=macbook&_catref=1&_dmpt=Apple_Systeme&_fln=1&_ssov=1&_trksid=p3286.c0.m282&Modell=MacBook|iBook|PowerBook)
iBey inglisch (http://computers.shop.ebay.co.uk/Apple-Laptops-Notebooks-/141177/i.html?_nkw=macbook&_catref=1&_dmpt=UK_Computing_Apple_Laptops_ET&_fln=1&_ssov=1&_trksid=p3286.c0.m282&Product%2520Family=iBook|MacBook|PowerBook)

Però tieni presente due cose:
quello tedesco ha la tastiera abbastanza diversa (é ò à ù sono diverse) dalla nostra però la spina dell'alimentatore è una normale shuko
quello inglese ha una tastiera quasi identica a quella italiana però la spina della corrente è una bestia del genere:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/af/AC_Power_Plug_BS_1363.jpg/403px-AC_Power_Plug_BS_1363.jpg

khelidan1980
01-02-2010, 21:50
certo che pagare l'IVA su un usato è letteralmente un furto legalizzato