PDA

View Full Version : Indagati per evasione fiscale 50 promotori fiscali Mediolanum


Vincenzo1968
01-02-2010, 14:54
Cinquanta promotori finanziari di Mediolanum sono indagati dalla Procura di Milano per aver evaso il fisco, emettendo fatture false per circa 10 milioni tra il 2006 e il 2008. L'inchiesta è nata dalle rivelazioni di Giuseppe Guastalla, arrestato nei mesi scorsi nell'ambito dell'inchiesta su Italease per riciclaggio e associazione a delinquere.

http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=137469

I ricchi? Dipendenti o pensionati.

Solo 3 contribuenti su 1.000 denunciano più di 150mila euro l'anno. E questo 0,3% più ricco del Paese, circa 149mila persone, è formato in prevalenza da lavoratori dipendenti e pensionati: tra i lavoratori autonomi o con redditi da terreni o fabbricati, infatti, solo 20.400 hanno dichiarato nel 2008 piu' di 150 mila euro. E' quanto emerge dai dati dell'Agenzia delle Entrate relative alle dichiarazioni dei redditi 2008.

http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=137428

yorkeiser
01-02-2010, 15:01
Cinquanta promotori finanziari di Mediolanum sono indagati dalla Procura di Milano per aver evaso il fisco, emettendo fatture false per circa 10 milioni tra il 2006 e il 2008. L'inchiesta è nata dalle rivelazioni di Giuseppe Guastalla, arrestato nei mesi scorsi nell'ambito dell'inchiesta su Italease per riciclaggio e associazione a delinquere.

http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=137469

I ricchi? Dipendenti o pensionati.

Solo 3 contribuenti su 1.000 denunciano più di 150mila euro l'anno. E questo 0,3% più ricco del Paese, circa 149mila persone, è formato in prevalenza da lavoratori dipendenti e pensionati: tra i lavoratori autonomi o con redditi da terreni o fabbricati, infatti, solo 20.400 hanno dichiarato nel 2008 piu' di 150 mila euro. E' quanto emerge dai dati dell'Agenzia delle Entrate relative alle dichiarazioni dei redditi 2008.

http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=137428

E' risaputo che gli imprenditori siano tutte pie anime generose, che danno ai dipendenti più di quanto trattengono per sè.
Inoltre non sei informato: sul forum è stato deciso che l'evasione fiscale la fanno i dipendenti col secondo lavoro in nero, e così sia...
Come osano dubitare di dei poveri promotori finanziari, che agiscono sempre alla luce del sole e per il bene del mondo intero? Ah, dove andremo a finire...

(A scanso di equivoci: post sarcastico, neanche l'ironia basta più).

Steinoff
01-02-2010, 15:07
mappensa, prima banca arner, ora persino di mediolanum.... inizio a sentire qualche crack....

cocis
01-02-2010, 15:13
la banca intorno a te .. :stordita:

ceccoos
01-02-2010, 15:59
Ennio Doris (Tombolo, 3 luglio 1940) è un imprenditore italiano, fondatore e capo esecutivo della Mediolanum, il cui patrimonio stimato ammonta a oltre 1,4 miliardi in dollari U.S.A..

Nella classifica 2009 della rivista Forbes riguardante gli uomini più ricchi del globo, si classifica come 573°. È l'11° uomo più ricco d'Italia.

Note biografiche [modifica]
Nato a Tombolo, un piccolo paese vicino a Padova, il 3 luglio 1940.

Nel 1969 inizia l'attività nel campo della consulenza finanziaria come impiegato per la Fideuram. Nel 1971 entra a far parte della Dival (gruppo RAS) dove diventa il capo di un gruppo di 700 promotori finanziari. Nel 1982 fonda una sua società, la "Programma Italia" e convince l'imprenditore milanese Silvio Berlusconi ad investire una cifra che al tempo corrispondeva a circa 250.000 € di adesso in cambio della comproprietà di mezza società. La sua strategia è quella di specializzarsi nel rapporto con il cliente, delegando la gestione dei fondi ad altre società. Sotto la sua guida carismatica la sua rete di promotori cresce rapidamente, come pure il fatturato dell'azienda. Aggiunge all'attività originaria quella di assicuratore (vita e danni) e di banchiere rinominando l'azienda stessa in Mediolanum. Nel giugno del 1996 l'azienda viene quotata nella Borsa Italiana. Per Silvio Berlusconi è stato "il più bell'investimento che io abbia mai fatto".

Nel 2002 Doris viene nominato Cavaliere del Lavoro.

http://it.wikipedia.org/wiki/Ennio_Doris

Il Silvio c'è sempre e.....

anonimizzato
01-02-2010, 16:06
la banca intorno a te .. :stordita:

Si anche dietro.

markk0
01-02-2010, 16:08
Si anche dietro.

soprattutto dietro.

gugoXX
01-02-2010, 16:09
Ma cosa sono i promotori fiscali?

bluelake
01-02-2010, 16:41
Ma cosa sono i promotori fiscali?
non fiscali, finanziari ;)

da Wikipedia:
In Italia, ai sensi dell'art. 31 del Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, viene indicato come promotore finanziario la persona fisica che, in qualità di dipendente, agente o mandatario, esercita professionalmente l'offerta fuori sede di strumenti finanziari e di servizi di investimento ovvero l'unica figura professionale che in rappresentanza di un intermediario abilitato, cioè di una banca, di una Società di intermediazione mobiliare (Sim) o di una Società di Gestione del Risparmio (SGR), può svolgere nei confronti dei risparmiatori attività di promozione e collocamento di strumenti finanziari e servizi d'investimento in luogo diverso dalla sede legale o dalle dipendenze dell'intermediario per il quale opera.
Mediolanum (come altre banche, tipo Fideuram di Banca Intesa) non lavora con sportelli, ma solo tramite promotori finanziari, che svolgono anche raccolta di denaro oltreché la proposta di investimenti.

gugoXX
01-02-2010, 16:44
Eh, quelli li conosco, certo'.

sono per lo piu' liberi professionisti slegati da aziende commerciali. Il piu' delle volte appartengono a finanziarie.
Secondo me, ma non ci metto la mano sul fuoco, costoro con la Mediolanum non centravano nulla, se non magari, tra le altre cose, cercavano di piazzare fondi e strumenti della stessa.

Vincenzo1968
01-02-2010, 16:49
Eh, quelli li conosco, certo'.

sono per lo piu' liberi professionisti slegati da aziende commerciali. Il piu' delle volte appartengono a finanziarie.
Secondo me, ma non ci metto la mano sul fuoco, costoro con la Mediolanum non centravano nulla, se non magari, tra le altre cose, cercavano di piazzare fondi e strumenti della stessa.

Tie', beccati questo articolo dal tuo quotidiano preferito:

Indagati 50 promotori Mediolanum

http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/economia/201002articoli/51801girata.asp

gugoXX
01-02-2010, 17:09
Tie', beccati questo articolo dal tuo quotidiano preferito:

Indagati 50 promotori Mediolanum

http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/economia/201002articoli/51801girata.asp

E appunto. Fin'ora e' come pensavo.
Non sono dipendenti Mediolanum, e immagino non abbiano neppure l'esclusiva.

Un po' come se un concessionario che vende auto Fiat (e magari non solo) evadesse il fisco, e si imputasse la frode alla Fiat.

bluelake
01-02-2010, 17:30
Non sono dipendenti Mediolanum, e immagino non abbiano neppure l'esclusiva.
I promotori finanziari possono lavorare per un solo soggetto ;) Mediolanum non ha promotori finanziari alle sue dipendenze (forse solo gli impiegati), anche se ne cura il reclutamento, la formazione poi gli fa prendere la partita IVA :)

gugoXX
01-02-2010, 17:35
I promotori finanziari possono lavorare per un solo soggetto ;) Mediolanum non ha promotori finanziari alle sue dipendenze (forse solo gli impiegati), anche se ne cura il reclutamento, la formazione poi gli fa prendere la partita IVA :)

E se evadono di chi e' la colpa?

Masamune
01-02-2010, 17:41
embè?
sarei più sorpreso se avessero aiutato una vecchia ad attraversare la strada senza scipparla della pensione -_-

MarioMas
01-02-2010, 18:03
un altro teatrino messo su dai giudici in periodo pre elettorale... ancora cascate in queste trappole italiani:D?

Masamune
01-02-2010, 19:11
un altro teatrino messo su dai giudici in periodo pre elettorale... ancora cascate in queste trappole italiani:D?

noi? no! manco ci facciamo caso a ste cose!
c'abbiamo da vedere il grande fratello!




Y_Y tristezz....

Jarni
01-02-2010, 20:04
Ovviamente è un complotto.
I particolari presto su Panorama.:asd:

LUVІ
02-02-2010, 06:48
I promotori finanziari possono lavorare per un solo soggetto ;) Mediolanum non ha promotori finanziari alle sue dipendenze (forse solo gli impiegati), anche se ne cura il reclutamento, la formazione poi gli fa prendere la partita IVA :)

Quoto, funziona esattamente così.
Ne conosco alcuni che, dopo alcuni anni, dopo aver fiutato il marcio che si respira in quel di Doris, hanno cambiato sponda.

LuVi

alphacygni
02-02-2010, 06:56
Perche' e' il netto, quello che conta :O