PDA

View Full Version : Surriscaldamento Notebook!


mrborel
01-02-2010, 13:28
Salve,
ho un notebook acer aspire 35000(quindi datato).
Quando cerco di accenderlo dopo una 30 di secondi mi si spegne di botto il pc.
Come se si surriscaldasse troppo la CPU o andasse in frequenze proibite.
Dal bios non riesco a vedere la temperatura della CPU.
Comunque smontando il notebook mi sono accorto che la ventola appena schiaccio il tasto di accensione parte e poi si stacca subito senza piu ripartire.
Qualsiasi consiglio è ben accetto!
Grazie a tutti quelli che mi risp.
Ciao!

TheBigPit
01-02-2010, 18:30
Salve,
ho un notebook acer aspire 35000(quindi datato).
Quando cerco di accenderlo dopo una 30 di secondi mi si spegne di botto il pc.
Come se si surriscaldasse troppo la CPU o andasse in frequenze proibite.
Dal bios non riesco a vedere la temperatura della CPU.
Comunque smontando il notebook mi sono accorto che la ventola appena schiaccio il tasto di accensione parte e poi si stacca subito senza piu ripartire.
Qualsiasi consiglio è ben accetto!
Grazie a tutti quelli che mi risp.
Ciao!

Ciao mrborel
un'ipotesi (sostenuta dalla vetustà dell'apparecchio) è che al suo interno ci sia tanta di quella polvere da impedire il ricircolo dell'aria e quindi un surriscaldamento generale.
Dovresti aprire l'apparecchio e rimuovere tutto lo sporco che sicuramente troverai. Sarebbe anche opportuno (lo si dovrebbe fare almeno ogni due anni) smontare la CPU, pulire per bene la superficie di contatto fra CPU e dissipatore, sostituendo anche la pasta termica.

mrborel
02-02-2010, 11:07
Grazie mille della risposta,
infatti ho gia aperto il notebook e tolto tantissima polvere e ho messo un po di pasta termica sulla cpu pero il problema persiste, è possibile che si sia bruciato qualcosa? c'è un termostato che fa partire la ventola?

TheBigPit
02-02-2010, 12:13
Grazie mille della risposta,
infatti ho gia aperto il notebook e tolto tantissima polvere e ho messo un po di pasta termica sulla cpu pero il problema persiste, è possibile che si sia bruciato qualcosa? c'è un termostato che fa partire la ventola?

Quando accendi l'apparecchio, in quei 30 secondi, si intravede qualcosa nel monitor?
E poi, nel caso il chip video abbia anch'egli un dissipatore con ventola, sei intervenuto anche su quello, con pulizia e sostituzione pasta termica?
E ancora, ti fai dei beep sonori in quei 30 secondi??

mrborel
02-02-2010, 12:20
il notebook funziona perfettamente, appena si accende la ventolina inizia a girare per poi spegnersi subito dopo(in 3 secondi), poi parte il caricamento di windows normale e dopo 30 secondi circa si spegne da solo! Sono entrato nel bios e li non si è spento, ma quando esco e carica windows si spegne subito. Ho provato ad accenderlo mentre era smontato ed ho notato che la cpu raggiunge una temperatura altissima, cioe quasi da non metterci su le dita. La scheda grafica è una SIS obsoleta che non si scalda molto(almeno ad occhio) cmq ho messo della pasta termica anche li.

TheBigPit
02-02-2010, 12:50
il notebook funziona perfettamente, appena si accende la ventolina inizia a girare per poi spegnersi subito dopo(in 3 secondi), poi parte il caricamento di windows normale e dopo 30 secondi circa si spegne da solo! Sono entrato nel bios e li non si è spento, ma quando esco e carica windows si spegne subito. Ho provato ad accenderlo mentre era smontato ed ho notato che la cpu raggiunge una temperatura altissima, cioe quasi da non metterci su le dita. La scheda grafica è una SIS obsoleta che non si scalda molto(almeno ad occhio) cmq ho messo della pasta termica anche li.

Da tutte le tue descrizioni sembra proprio che il problema sia legato al surriscaldamento della CPU. Insisti su quella zona, soprattutto nel "contatto" fra il dissipatore di metallo e la CPU. Se anche c'è uno scarto di pochi millimetri, il processore surriscalda in un baleno e si spegne per autoproteggersi.

mrborel
02-02-2010, 14:03
ho fatto delle prove... ho piegato appena il dissipatore(spero si chiami cosi) in modo che sia a contatto con la cpu e li ho immersi con la pasta termica...pero il problema persiste... Sara ora che cambio notebook! Se avete qualche altra idea proponete pure.... Grazie BigPit!

TheBigPit
02-02-2010, 14:49
ho fatto delle prove... ho piegato appena il dissipatore(spero si chiami cosi) in modo che sia a contatto con la cpu e li ho immersi con la pasta termica...pero il problema persiste... Sara ora che cambio notebook! Se avete qualche altra idea proponete pure.... Grazie BigPit!

Hai piegato il dissipatore ed immerso la zona di pasta termica? :eek: :eek:
1) Non capisco la "piegatura" ma la cosa mi lascia molto perplesso. La superficie di contatto tra dissipatore e CPU deve essere perfetta e uniforme.
2) La pasta termica va stesa con un VELO. Proprio una quantità MINIMA che va stesa sulla superficie superiore della CPU in maniera uniforme e sottilissima con, per esempio, una vecchia tessera tipo bancomat o carta di credito. Mettendo molta pasta termica sortisci l'effetto contrario.

mrborel
02-02-2010, 15:02
visto che il dissipatore non toccava la cpu l'ho leggermente piegato in modo che tocchi la cpu, o almeno che con un po di pasta termica lo faccia. Poi ho steso un po di pasta anche all'esterno per far disperdere al meglio il calore... pero non funziona.... senza si spegne dopo 30 secondi mentre cosi dura un po di piu, circa un minuto ma poi visto che la ventola non parte si spegne...

nicolait
02-02-2010, 20:01
. senza si spegne dopo 30 secondi mentre cosi dura un po di piu, circa un minuto ma poi visto che la ventola non parte si spegne...

Non si spegne perchè la ventola non parte, ma perchè non hai contatto termico fra il dissipatore e la cpu.

30 secondi ti dura perchè il dissipatore è completamente staccato, un minuto perchè è solo appoggiato.

mrborel
03-02-2010, 11:03
ho fatto combaciare perfettamente il dissipatore e adesso il pc resta acceso! raffredda correttamente! Grazie a tuttti della collaborazione...
Un saluto!:ciapet: