PDA

View Full Version : esiste?


Alexand3r
01-02-2010, 11:53
ciao!
volevo sapere se esiste un interruttore a levetta con 3 posizioni "chiuse"...
vorrei creare un interruttore per il downvolting delle ventole in questa maniera...
il filo della massa (nero)andrà collegato direttamente alla ventola interessata...quello che volevo creare è un interruttore che mi permetta di selezionare 3 voltaggi differenti..ovvero 12v, 7/9v (tramite resistenza) e 5v...con questo collegamenti:

1--2--> posizione 1=12v
3--4--> posizione 2=7/9v con resistenza
5--6--> posizione 3=5v

spero che lo schemino renda l'idea...

esiste un interruttore del genere?

nicolait
01-02-2010, 15:55
Certo: un banale deviatore a 3 posizioni.

Alexand3r
01-02-2010, 18:41
grazie mille....è facile da trovare in ferramenta o negozi di materiale elettrico?

nicolait
01-02-2010, 19:25
Ne trovi finchè ne vuoi nei negozi di componentistica elettronica, che non sono nè ferramente nè negozi di materiale elettrico.

Alexand3r
01-02-2010, 19:32
ok grazie ancora...ora non rimane che progettare il circuito per le ventole...:p

Dani88
06-02-2010, 10:19
ti sconsiglio vivamente di usare una resistenza per abbassare il voltaggio...dissipi un sacco di calore per nulla...

Alexand3r
07-02-2010, 21:41
ti sconsiglio vivamente di usare una resistenza per abbassare il voltaggio...dissipi un sacco di calore per nulla...

e cosa dovrei usare?

Dani88
08-02-2010, 06:44
se intendi usare più ventole sullo stesso canale potresti arrivare anche ad 1A di assorbimento, e se decidi di portare la tensione da 12 a 7 hai una caduta di 5v, ovvero 1*5=5W da dissipare con una resistenza:mc: ..., forse è meglio se ti fai un rheobus a transistor che ti permette anche di regolare la tensione con un potenziometro: tu ruoti la manopola e vari la velocità.
Altrimenti un'altra soluzione è usare un sistema pwm come quello che sto progettando sul mio pc :)

Alexand3r
08-02-2010, 09:59
se intendi usare più ventole sullo stesso canale potresti arrivare anche ad 1A di assorbimento, e se decidi di portare la tensione da 12 a 7 hai una caduta di 5v, ovvero 1*5=5W da dissipare con una resistenza:mc: ..., forse è meglio se ti fai un rheobus a transistor che ti permette anche di regolare la tensione con un potenziometro: tu ruoti la manopola e vari la velocità.
Altrimenti un'altra soluzione è usare un sistema pwm come quello che sto progettando sul mio pc :)

avevo intenzione di mettere 2 resistenze per 2 ventole da downvoltare...è troppo da dissipare?
hai modo di farmi vedere il sistema pwm che stai progettando?

nicolait
08-02-2010, 10:40
se intendi usare più ventole sullo stesso canale potresti arrivare anche ad 1A di assorbimento, e se decidi di portare la tensione da 12 a 7 hai una caduta di 5v, ovvero 1*5=5W da dissipare con una resistenza:mc: ..., forse è meglio se ti fai un rheobus a transistor che ti permette anche di regolare la tensione con un potenziometro: tu ruoti la manopola e vari la velocità.

Giustissimo che con delle resistenze devi dissipare del calore.
Se fai un regolatore con un transistor devi dissipare lo stesso calore, per cui non vedo la convenienza



Altrimenti un'altra soluzione è usare un sistema pwm come quello che sto progettando sul mio pc :)
Sicuramente il pwm sotto il profilo dell dissipazione è la soluzione migliore.
Tuttavia bisogna realizzare un circuito e l'utente in questione non mi sembra troppo pratico di queste cose.

Dani88
08-02-2010, 11:49
avevo intenzione di mettere 2 resistenze per 2 ventole da downvoltare...è troppo da dissipare?
hai modo di farmi vedere il sistema pwm che stai progettando?
Al momento no, sono a metà del circuito...diciamo che non è complicatissimo ma dipende dalle tue conoscenze di elettronica.
Giustissimo che con delle resistenze devi dissipare del calore.
Se fai un regolatore con un transistor devi dissipare lo stesso calore, per cui non vedo la convenienza.
La convenienza è che potrebbe decidere lui, mediante potenziometro regolatore, la velocità delle ventole e non per forza fissa su 3 voltaggi di 12, 7 e 5v (sempre che interessi). Trovare un potenziometro da 5W (ad esempio) è più difficile (e forse anche più costoso), con i transistor è meglio.

Comunque se intendi usare solo 2 ventole e per ciascuna metti una resistenza direi che può andare :) se invece prevedi in futuro di attaccare più ventole allo stesso "canale" (come i rheobus che ne supportano tipo anche 4 per canale) valuta un attimo :)
Dipende tutto dalle tue esigenze

Alexand3r
08-02-2010, 12:40
le mie esigenze erano quelle di downvoltare le ventole della cpu e dell'ali per renderle + silenziose...altre ventole non le prevedo in quel che sarà il mio muletto (x ora in fase di progettazione)

Dani88
08-02-2010, 13:39
allora vai tranqui con le resistenze :D per sceglierle leggi sulla ventola lassorbimento (indicato in mA) e moltiplica per i volt di caduta, nel tuo caso vuoi passare da 12 a 7 quindi sono 5v. Prendi il valore subito sopra, quindi se ti venisse ad esempio 0,6W prendi 1w e non 1/2W:)