PDA

View Full Version : PC a bordo vasca piscina


maxime
01-02-2010, 12:07
Ciao ragazzi, volevo un vostro parere: un cliente a cui abbiamo fatto un software di gestione per la piscina, ha chiesto un PC da mettere a bordo vasca per fare le rilevazioni delle presenze.
Praticamente vorrebbe un pc che tramite touch screen possa fornire dati attraverso la Lan al server che si trova negli uffici di segreteria.
Io sono andato a vedere la situazione ed ho subito posto il problema del tasso di umidità allucinante: siamo al 100% in quanto è una piscina riscaldata e sotto un "pallone".
Il proprietario mi ha detto che il PC potrebbe essere messo in un "armadio" impermeabile (tipo un quadro elettrico,ma più grande), ma secondo me, dovendo aprire e richiudere la finestra più volte al giorno, servirebbe a poco o niente.
L'unica cosa che mi è venuta in mente di fare è posizionare il PC in un armadio impermeabile che rimane sempre chiuso e utilizzarlo tramite mouse e tastiera posti all'esterno dell'armadio, magari infilati in un armadietto impermeabile da aprire al momento dell'utilizzo.
In questo modo mouse e tastiera avrebbero sicuramente vita breve, ma al massimo possono essere sostituiti all'occorrenza.
A questo punto (a parte il dubbio sul totale), rimane da capire come poter accendere il PC senza aprire l'armadio impermeabile...

Idee? Consigli? Riflessioni? Sono tutto orecchi! :)

Salvatore Panebianco
01-02-2010, 17:56
Da bios puoi settare l' accensione con la tastiera.
Ma persiste il problema UMIDITA.

hibone
01-02-2010, 18:12
Idee? Consigli? Riflessioni? Sono tutto orecchi! :)

se il software non è particolarmente pesante potrebbe pensare ad un tablet pc o ad un umpc di tipo impermeabilizzato.

in questo modo abbatte radicalmente i costi di gestione e per riporre il pc basta un cassetto chiuso a chiave.
http://www.google.com/search?hl=it&client=opera&rls=it&hs=rI0&q=pc+rugged&btnG=Cerca&lr=&aq=f&oq=

maxime
02-02-2010, 09:48
Rispondo ad entrambi qui con le riflessioni che ho fatto nel frattempo.

Servirebbe un PC piccolo e soprattutto che la garanzia sia direttamente al produttore: non voglio rotture di balle. La potenza elaborativa non è un problema perchè il modulo dell'applicativo è veramente leggero.
Avrei quindi pensato o a un EEE Top o ad un ASRock ION (a cui aggiungere un monitor).

I problemi dei PC rugged, che avevo già considerato, sono essenzialmente 2:
1. prezzo: partiamo dai 2000 euro in su
2. non c'è possibilità di mettere il wifi, quindi il PC deve avere il connettore ethernet

Il wake on da tastiera potrebbe essere una buona idea; mi costringe ad utilizzare una tastiera con cavo, ma ci si può ragionare sopra..

Quello che avevo pensato era di "costruire" un cavo di accensione con pulsante alloggiato all'esterno dell'armadio da connettere sulla mainboard al posto del cavo di accensione standard del case originale: il problema è che su tutti i PC "già pronti" come appunto eee top o Asrock ion, il pulsante di accensione è praticamente "saldato" sulla piastra (tipo un notebook), non hanno i classici 2 pin delle mainboard "normali" a cui collegare il filo col pulsante di accensione.. ovviamente non posso mettermi a saldare/dissaldare pena decadenza della garanzia.


Ma persiste il problema UMIDITA.
Il problema dell'umidità non ci sarebbe se il PC viene messo in un armadio a tenuta stagna (quelli da quadro elettrico); è per questo che sto cercando di portare l'accensione all'esterno.