View Full Version : batteria piccola che duri almeno 5 anni
Ciao a tutti,
secondo voi esiste una batteria (che so, polimeri di litio, ecc) di dimensioni circa mezza chiavetta USB, che possa alimentare un piccolo uControllore per almeno 5 anni?
marchigiano
01-02-2010, 10:33
consumo esatto di sto coso?
esatto non saprei, direi che alimenta un piccolo micro, e un display oled a bassa risoluzione (2 righe alfanumeriche a matrice di punti, 10caratteri ognuna)solo per qualche secondo alla pressione di un tasto (che dovrà essere sporadica).
Ad occhio e croce, 1mA medio per tutta la vita del dispositivo
marchigiano
01-02-2010, 11:22
1 mA a quanti volts?
5 anni comunque sono 43800 ore, se consuma 1mA e hai una tensione identica ti ci vuole una batteria da almeno 45Ah considerando l'autoscarica ;) non è proprio tascabile tascabile...
L'idea è di mettere 2 AAA alcaline (tipo le Panasoni Evolta) in parallelo.
La tensione di alimentazione del uP è da 0.9V a 1.6V (consumo 160uA/MHz), da aggiungerci quella di un display scrauso.
Cmq grazie delle dritte. ciao
marchigiano
01-02-2010, 11:38
quindi consuma 160uA normalmente e solo di più quando accendi il display? ti servono comunque 7.2Ah per 5 anni, meglio delle evolta ci sono le energizer litio ma te ne serviranno molte di più
il mio cruccio e la corrente di perdita, pensavo le alcaline andassero meglio da quel punto di vista
marchigiano
01-02-2010, 12:39
l'autoscarica dici? niente è meglio di una litio
se potevi arrivare a 3.6V c'erano le litio thionyl che sono le migliore come densità di energia (celle combustibile a parte) solo che devi trovare il modo per abbassare la tensione in modo efficiente
http://www.batteryspace.com/primarylithiumthionylchloridebatteryaasize36v2400maher14505nonrechargeable864wh.aspx
sulle litio primarie ho visto dei modelli tipo D da 19 Ah a 25€
l'autoscarica dici? niente è meglio di una litio
se potevi arrivare a 3.6V c'erano le litio thionyl che sono le migliore come densità di energia (celle combustibile a parte) solo che devi trovare il modo per abbassare la tensione in modo efficiente
http://www.batteryspace.com/primarylithiumthionylchloridebatteryaasize36v2400maher14505nonrechargeable864wh.aspx
Grazie mille della dritta! non ero a conoscenza di questo tipo di batteria.
Il uP può essere alimentato anche a 3.6V direttamente, credo (3V sicuri). Mi servirebbe un boost integrato per il display oled monocromatico, ma l'efficienza può essere mediamente bassa in quanto sarà operativo per una percentuale molto bassa del life time.
La corrente drenata dal uP è di 160uA per ogni MHz di frequenza operativa (25MHz max) ma può essere fatto funzionare a frequenza molto più bassa, inoltre, in idle profondo, assorbe qualcosa come 50nA (da verificare se l'alimentazione a un sottogruppo delle sue periferiche è in grado di espletare la funzione)
@!fazz
grazie del consiglio, ma una D è esagerata come dimensioni
grazie a entrambi.
Ma l'autoscarica on era peggiore per le litio rispetto alle alcaline (fonte wikipedia)? Ciao:)
Zuckerbaer
01-02-2010, 22:26
Ma l'autoscarica on era peggiore per le litio rispetto alle alcaline (fonte wikipedia)? Ciao:)
Non per le Li-SOCl2
Possono durare decenni in stand-by.
marchigiano
02-02-2010, 12:45
le alcaline sono "garantite" dai produttori per non più di 5-7 anni mentre le litio 1.5V fino a 15-18 anni e le litio 3V e 3.6V oltre 10 anni
tra l'altro mettendo due batterie in parallelo aumenta l'autoscarica perchè si compensano le lievi differenze di tensione quindi usane solo una magari più grossa
se puoi aumentare la tensione ok ma vedi se la corrente cala di pari passo altrimenti è inutile
penso che la litio primaria da 3.6V sia già ottima.
Ora sto cercando un buon boost integrato e un display oled che consumi molto poco
ciao e grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.