PDA

View Full Version : consiglio su eventuale acquisto ram


mao'82
01-02-2010, 09:03
salve,
ho un dubbio che spero che voi mi possiate fugare.

E' da qualche giorno che ho il mio pc fuori uso (schermate blu e chiusure inaspettate dei programmi e dei browser internet), la causa dopo una serie di test è emerso che ho un banco di ram fallato.
Avendo io 2 gb ora rimarrei con 1 solo gb ed è abbastanza poco.

Voi direte " e allora comprati 2gb di ram nuovi" ed è quello che vorrei fare però c'è un problema che mi crea un dubbio.
Ho un pc che ha 3 anni circa ed avevo pensato di fare un aggiornamento totale tra un annetto circa.
Il problema è che se ora acquisto delle ram devo acquistare delle ddr2 perchè la mia mobo (p5b deluxe) non supporta le ddr3, ma tra un anno comprando una scheda madre nuova dovrei montarci appunto delle ddr3.

Che fare? Stringo i denti e cerco di andare avanti con 1 gb (ho windows 7) oppure comprare altre ram adesso e poi eventualmente rivenderle tra un anno?
Il dubbio riguarda soprattutto il fatto che non sò quanto effettivamente tra un anno possano rendere di più le ddr3 rispetto alle ddr2, se mi dite che non cambia quasi nulla allora mi compro 4 gb adesso senza problemi

Consigliatemi:)

karl8
01-02-2010, 10:51
Il computer nuovo a cosa servirà? Cosa dovrai farci?
Poi la tua piastra madre supporta fino a 8 GB DDRII 800 e qualsiasi dual/quad/extreme con FSB a 1066: un Core 2 Extreme QX6800 (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Core_2_microprocessors#.22Kentsfield_XE.22_.2865_nm.29) e le RAM di cui sopra insieme ad una buona GPU danno luogo ad un sistema molto performante e non dovresti cambiare piastra madre.

Bisogna vedere qual è il tuo budget per il pc nuovo, è chiaro che un i7 e RAM DDRIII 1600 sono migliori, però bisogna vedere altre cose.
Ora 8 GB DDRII 800 di buona marca (Kingston, Corsair e simili) costano 150 €, tra un anno non lo so.
Per ora un modulo da 2GB 800 costa 35€, uno DDRIII 1600 costa 40-50.

mao'82
01-02-2010, 11:31
diciamo che l'utilizzo principale che ne faccio e che ne dovrei continuare a fare è per i giochi di ultima generazione (quindi che hanno bisogno di hardware performante), per internet e per programmi tipo photoshop o simili.

Ora che ci penso però la scheda madre, nell'aggiornamento che farò, vorrei comunque cambiarla per via del supporto all'usb 3.0

karl8
01-02-2010, 14:41
diciamo che l'utilizzo principale che ne faccio e che ne dovrei continuare a fare è per i giochi di ultima generazione (quindi che hanno bisogno di hardware performante), per internet e per programmi tipo photoshop o simili.

Ora che ci penso però la scheda madre, nell'aggiornamento che farò, vorrei comunque cambiarla per via del supporto all'usb 3.0

Allora se proprio cambierai scheda madre stringi i denti, comprare RAM adesso e rivenderla tra un anno è buttar via dei soldi; magari cerca di cambiare le impostazioni di 7 per renderlo più leggero e performante.
Altrimenti cerchi un processore con socket LGA 775 e FSB 1066 che possa venire incontro alle tue tasche, 4 banchi da 1 GB DDRII 800 con CL5 ed una buona scheda video con singolo slot PCI-E 16x e vai avanti per altri 2 anni buoni (dipende anche da quali risoluzioni usi e se rinunci ad andare oltre 4x AA).

_ROBERTO_
01-02-2010, 17:33
La scelta dipende anche dalla configurazione attuale. Inoltre tra 1 anno credo acquisterai una scheda che supporta ram ddr3. Ti consiglio di acquistare 1-2gb di ram economica

mao'82
02-02-2010, 08:41
La scelta dipende anche dalla configurazione attuale. Inoltre tra 1 anno credo acquisterai una scheda che supporta ram ddr3. Ti consiglio di acquistare 1-2gb di ram economica

guarda la mia configurazione attuale è la seguente (non l'ultimo grido ma neanche troppo malaccio, anzi):

p5b deluxe
nvidia 8800 gts 640 mb
intel 6600 dual core
alimentatore enermax liberty 640
2 hd sata maxtor
1gb ram teamgroup (ex 2 gb)

1 gb di ram credo ormai sia veramente poco, a sto punto anch'io punterei su 2 gb economici.
Ma, visto che ci sono, secondo voi l'upgrade quando dovrei farlo?
Devo aspettare un determinato periodo/uscita hardware?