PDA

View Full Version : Chiarimenti info e differenze tra processori per portatili


superjack81
01-02-2010, 09:46
Salve dovrei acquistare un notebook e vorrei chiedere dei chiarimenti a voi esperti.
Sono in dubbio tra 4 processori che equipaggiano i notebook di mio interesse:

-i7 620M (2,66Ghz)
-SU9400 (1,40 Ghz)
-SU7300 (1,30 Ghz)
-P8700 (2,53Ghz)

Non capisco la differenza di frequenza fra questi processori,cioè la serie SU pur essendo classificata con 5 stelle nelle classifiche dei processori intel possiedono una frequenza bassisima perchè???

Vorrei sapere se possibile i vantaggi e svantaggi dei vari processori.
Grazie per chi mi aiuta.

CAVICH
01-02-2010, 11:47
I modelli della famiglia SU sono quelli a basso consumo energetico.Non sono molto potenti,ma sono pur sempre dual core e garantiscono un' ottima autonomia.

Il P8700 è un dual core abbastanza potente, ma ovviamente consuma di più dei 2 SU che hai citato.

L' i7 620M è il migliore prestazionalmente parlando.E' un dual core(2 processori fisici)ma in compenso ha 4 processori "logici". Oltretutto è costruito con un processo produttivo a 32Nm(gli altri 45nm)dunque i consumi ed il calore generato, rimangono buoni pur essendo una cpu molto potente per un portatile.
Come ultima cosa, questa cpu, integra al suo interno una gpu a 45Nm.
Ciao

superjack81
01-02-2010, 12:19
Grazie per la spiegazione esauriente....io sono orientato all'acquisto di un notebook che monta proprio i processori con serie SU...(acer AS5810T)
Vorrei capire come hai detto tu a cosa potrebbe essere paragonato questo processore come potenza di prestazioni.
Ad esempio io possiedo un'altro notebook con processore intel T8300...può essere paragonato a questo come prestazioni?

Ricordo che il pc non sarà utilizzato per giochi....grazie

CAVICH
01-02-2010, 13:08
Il t8300 ha le stesse cratatteristiche del SU9400 e SU7300, ovvero:

1)lo stesso quantitativo di cache L2, ovvero 3mb.

2)lo stesso fsb, ovvero 800mhz.

3)lo stesso processo produttivo, ovvero 45nm.

La differenza sostanziale stà nel fatto che il T8300 ha ben 2.4ghz di clock, mentre gli altri 2 ne hanno rispettivamente 1.4ghz e 1.3ghz, ed è per questo motivo che consumano molto poco.Ma d'altro canto il t8300 è nettamente superiore.
Diaciamo che sono ottimi per lavorare, ma sicuramente non per giocare.
Ciao

superjack81
01-02-2010, 14:55
ok...grazie mille e quello che volevo sapere!!
Ricapitolando,se ho compreso bene, come prestazioni mi dici che il T8300 e superiore rispetto al SU9400 per via della frequenza di funzionamento 2,53 Ghz contro 1,4 Ghz ma consuma decisamente di + rispetto la serie SU creato a posta per questo!!!
Il pc non verrà usato per i giochi, e vorrei essere sicuro cmq che il proccessore SU9400 o SU7300 mi garantiscano le stesse prestazioni che ho con il T8300 con cui mi trovo benissimo...
Grazie per le risposte.

_ROBERTO_
01-02-2010, 15:08
Non potresti avere le stesse prestazioni, dato che c'è 1GHz di differenza

superjack81
01-02-2010, 15:29
Però sul sito di intel,nella classifica dei processori il T8300 e indicato con 4 stelle di valutazione e il SU9400 e indicato con 5 stelle di valutazione...!!:help:

http://www.intel.com/it_IT/consumer/rating.htm

Sicuramente si riferisce al complesso fra tutte le caratteristiche....
Grazie delle delucidazioni