PDA

View Full Version : Una configurazione per un NAS artigianale


JosèGarciaBolivar
01-02-2010, 01:35
Salve ragazzi,
se la sezione non è di gradimento spostate pure.

Volevo un paio di consigli su una cosa che ho in mente di fare ma che non riesco a misurarne la fattibilità.

Ho un vecchio portatile con un processore AMD da circa 1Ghz.
Ho in mente di prendere questo portatile, formattarlo, installare FreeNas e utilizzarlo come un NAS in rete.
E fino a qui nessun problema.

Ci sono però un paio di cose che non ho capito se le posso fare o meno:
1_ i drive che andrò ad utilizzare saranno prettamente HDD esterni USB...:mc:
posso farlo?
verranno riconosciuti da freenas e saranno accessibili?

2_ non ho la possibilità di mettere in rete cablata il portatile in questione.:muro:
Ma ho accesso ad una rete wireless.
Quindi ho pensato bene avendo un access point wifi, piu precisamente il D-Link AirPlus Xtreme G DWL-2100AP; posso impostarlo in qualche maniera come "receiver"(per attaccarsi LUI al posto del pc alla rete wifi) e poi collegare semplicemente il cavo di rete al pc ed il gioco è fatto?:read:

Spero di non aver esagerato con le idiozie però mi sembra un buon progettino a scarse spese.

Grazie in anticipo delle risposte. :sofico:

slowped
01-02-2010, 10:23
2_ non ho la possibilità di mettere in rete cablata il portatile in questione.:muro:
Ma ho accesso ad una rete wireless.
Quindi ho pensato bene avendo un access point wifi, piu precisamente il D-Link AirPlus Xtreme G DWL-2100AP; posso impostarlo in qualche maniera come "receiver"(per attaccarsi LUI al posto del pc alla rete wifi) e poi collegare semplicemente il cavo di rete al pc ed il gioco è fatto?

Sì, l'AP da te indicato può essere configurato come client e quindi fare esattamente ciò che hai descritto.

JosèGarciaBolivar
01-02-2010, 13:20
Grazie!!!!
Ora mi rimane da capire se è possibile configurare FreeNas in modo che siano accessibili le periferiche anche se sono HD esterni USB

slowped
01-02-2010, 14:36
Grazie!!!!
Ora mi rimane da capire se è possibile configurare FreeNas in modo che siano accessibili le periferiche anche se sono HD esterni USB

Dovrebbe vederli tranquillamente. Il problema saranno le prestazioni.

Alfonso78
01-02-2010, 15:19
e aggiungerei anche...

uno scarso dissipamento di calore dovuto alla struttura di un portatile che dovrebbe rimanere acceso un bel pò di tempo...!!!

JosèGarciaBolivar
01-02-2010, 15:52
Bene, grazie.
La cosa che mi interessa di piu è poter accedere da remoto nn dalla rete locale quindi non dovrebbe incidere sulle prestazioni in quanto la capacità di upload delle nostre adsl casalinghe nn arriva mai oltre 1Mbit...
Se fonde il portatile mi interessa poco :oink:

Oppure la seconda ipotesi era questo:
http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a/ProductDetail/pid/B185152/cid/8229/RaidSonic_ICY_BOX_IB_NAS902StUS2_B/

Devo adattarci un hdd...
infondo quello che mi serve è fare backup di contenuti anche da remoto e scaricarli, in ogni momento.

JosèGarciaBolivar
01-02-2010, 23:20
up