View Full Version : [Presadiretta] Case da pazzi
Case da pazzi (http://www.presadiretta.rai.it/dl/portali/site/puntata/ContentItem-927658dc-a7b9-45a6-af75-c5e647a2f137.html?refresh_ce)
In onda domenica 31 gennaio 2010 alle 21.30
di Cinzia Torriglia, Sabrina Carreras, Manolo Luppicchini, Vincenzo Guerrizio, Fabio Caramaschi e Riccardo Iacona
Le telecamere di “Presadiretta” sono andate a Favara, il paese dell’Agrigentino dove due sorelline sono morte per il crollo della casa in cui vivevano. Questa tragedia altro non è che la conseguenza estrema di un dramma nazionale dovuto a corruzione, inadempienze, incuria criminale nella gestione delle case.
In Italia affitti e mutui rappresentano una voce di spesa che e’ più della metà del reddito medio delle famiglie italiane, un mercato letteralmente impazzito. Le case popolari sono da noi troppo poche, meno del tre per cento del patrimonio immobiliare nazionale, e non riescono quindi a calmierare il mercato privato. Questo ha creato un’emergenza abitativa sempre più grande e i numeri di quelli che hanno bisogno di un canone sociale aumentano ogni anno di più: a Roma, per esempio, sono 42.000 le persone che attendono, invano, un alloggio popolare. E non a caso, Roma e’ anche la città dove ci sono più occupazioni da parte dei senza casa.
In CASE DA PAZZI abbiamo raccontato il dramma delle migliaia di famiglie romane che si trovano da un giorno all’altro davanti alla cartolarizzazione e alla messa in vendita delle case dove vivevano da decine di anni; abbiamo seguito da vicino quelli che occupano vecchi stabili e palazzi abbandonati, famiglie intere, giovani coppie che non possono permettersi i costi del mercato; abbiamo scoperto che il Comune di Roma spende 30 milioni euro all’anno per sistemare nei residence gli sfrattati e i senza casa pagando una media di 1.200 euro al mese per famiglia e siamo andati a vedere le tante aree dismesse e i palazzi abbandonati che con quei soldi potrebbero essere acquistati dal Comune per sistemare definitivamente i senza casa.
E alla fine ci siamo domandati: possiamo accettare che in un momento di crisi così grave i prezzi delle case li debba decidere solo il mercato? In Francia abbiamo trovato una risposta: a Parigi il Comune non fa altro che comprare palazzi e aree dismesse ed e’ diventato così il più grande proprietario immobiliare della città.
Ma in Italia i conti che hanno fatto quegli architetti in realtà chi li dovrebbe fare? In Francia hanno questo ministero http://fr.wikipedia.org/wiki/Minist%C3%A8re_du_Logement ...noi?
"il Comune di Roma spende 30 milioni euro all’anno per sistemare nei residence gli sfrattati e i senza casa pagando una media di 1.200 euro al mese per famiglia e siamo andati a vedere le tante aree dismesse e i palazzi abbandonati che con quei soldi potrebbero essere acquistati dal Comune per sistemare definitivamente i senza casa."
penso che la logica sia che il comune adotti soluzioni temporanee in attesa che gli sfrattati possano tornare a pagarsi una casa di tasca propria.
non so quanto sarebbe giusto che lo stato dia una sistemazione permanente, se così fosse perchè non approfittarne? sarebbe ingiusto verso tutti quelli che pagano l'affitto regolarmente, mi sbaglio?
sarebbe da fare con situazioni estreme, tipo anziani con pensioni minime, o disabili che non possono lavorare, ma parlare di sfrattati in generale mi pare esagerato
se... dalle case popolari,si buttassero fuori quelli che:
si sono separati apposta per riuscire ad ottenere una casa con il finanziamento agevolato pur abitando in case popolari.
quelli che la subaffittano
quelli che posseggono una seconda casa
quelli che ereditano una seconda casa
hanno aumentato il loro reddito nel frattempo
non pagano le spese condominiali
ci sarebbe posto per tutti !
se... dalle case popolari,si buttassero fuori quelli che:
si sono separati apposta per riuscire ad ottenere una casa con il finanziamento agevolato pur abitando in case popolari.
quelli che la subaffittano
quelli che posseggono una seconda casa
hanno aumentato il loro reddito nel frattempo
non pagano le spese condominiali
ci sarebbe posto per tutti !
addirittura ci sono agevolazioni importanti, non ricordo se regionali o provinciali o comunali, per le giovani coppie che cercano casa.
rullo di tamburi............
ANCHE NON SPOSATE
se invece di buttare risorse in mille rivoli, e sprecarle facendosi fregare bellamente in ogni maniera come tu dici, venissero utilizzate bene, aivoglia se le cose andrebbero meglio
addirittura ci sono agevolazioni importanti, non ricordo se regionali o provinciali o comunali, per le giovani coppie che cercano casa.
rullo di tamburi............
ANCHE NON SPOSATE
se invece di buttare risorse in mille rivoli, e sprecarle facendosi fregare bellamente in ogni maniera come tu dici, venissero utilizzate bene, aivoglia se le cose andrebbero meglio
guarda che forse hai frainteso..
guarda che forse hai frainteso..
"se... dalle case popolari,si buttassero fuori quelli che:
si sono separati apposta per riuscire ad ottenere una casa con il finanziamento agevolato pur abitando in case popolari.
quelli che la subaffittano
quelli che posseggono una seconda casa
hanno aumentato il loro reddito nel frattempo
non pagano le spese condominiali"
queste non sono persone che fregano lo stato?
:confused:
"se... dalle case popolari,si buttassero fuori quelli che:
si sono separati apposta per riuscire ad ottenere una casa con il finanziamento agevolato pur abitando in case popolari.
quelli che la subaffittano
quelli che posseggono una seconda casa
hanno aumentato il loro reddito nel frattempo
non pagano le spese condominiali"
queste non sono persone che fregano lo stato?
:confused:
Sono motivi validi per lo sfratto.
"se... dalle case popolari,si buttassero fuori quelli che:
si sono separati apposta per riuscire ad ottenere una casa con il finanziamento agevolato pur abitando in case popolari.
quelli che la subaffittano
quelli che posseggono una seconda casa
hanno aumentato il loro reddito nel frattempo
non pagano le spese condominiali"
queste non sono persone che fregano lo stato?
:confused:
dove sta scritto coppie di fatto ?
Crazy rider89
01-02-2010, 10:23
Agghiacciante! :eek::eek:
"il Comune di Roma spende 30 milioni euro all’anno per sistemare nei residence gli sfrattati e i senza casa pagando una media di 1.200 euro al mese per famiglia e siamo andati a vedere le tante aree dismesse e i palazzi abbandonati che con quei soldi potrebbero essere acquistati dal Comune per sistemare definitivamente i senza casa."
penso che la logica sia che il comune adotti soluzioni temporanee in attesa che gli sfrattati possano tornare a pagarsi una casa di tasca propria.
non so quanto sarebbe giusto che lo stato dia una sistemazione permanente, se così fosse perchè non approfittarne? sarebbe ingiusto verso tutti quelli che pagano l'affitto regolarmente, mi sbaglio?
sarebbe da fare con situazioni estreme, tipo anziani con pensioni minime, o disabili che non possono lavorare, ma parlare di sfrattati in generale mi pare esagerato
Forse non è chiaro dal riassunto della puntata che i prezzi delle case sono TROPPO alti....
{|e;30695392']Forse non è chiaro dal riassunto della puntata che i prezzi delle case sono TROPPO alti....
questo è il punto di partenza, io contestavo la conclusione a cui si giungeva, ossia che il comune o lo stato dovrebbero trovare delle sistemazioni permamenti a tutti
questo è il punto di partenza, io contestavo la conclusione a cui si giungeva, ossia che il comune o lo stato dovrebbero trovare delle sistemazioni permamenti a tutti
Bene non lo vuol fare? Tenetevi i barboni e non lamentatevi.
El Macho
01-02-2010, 11:36
Più che altro non capisco il senso delle case popolari se non in caso di anziani/invalidi minorati di qualunque tipo. Gli altri dovrebbero farcela da soli come si è sempre fatto negli anni passati.
Il problema di oggi sono i prezzi delle case e degli affitti (e gli stipendi), non la penuria di case popolari e pagare il mutuo/ affitto è diventata durissima.
Inoltre la nostra Costituzione garantisce la libertà allo spostamento, non ti obbliga nessuno di vivere a Roma.
Più che altro non capisco il senso delle case popolari se non in caso di anziani/invalidi minorati di qualunque tipo. Gli altri dovrebbero farcela da soli come si è sempre fatto negli anni passati.
Il problema di oggi sono i prezzi delle case e degli affitti (e gli stipendi), non la penuria di case popolari e pagare il mutuo/ affitto è diventata durissima.
Inoltre la nostra Costituzione garantisce la libertà allo spostamento, non ti obbliga nessuno di vivere a Roma.
Se lo spostamento e' obbligato si chiama deportazione.
ConteZero
01-02-2010, 11:44
Facciamo condoni edilizi... l'economiase ne avvantaggia...
Chi l'ha detto ?
Più che altro non capisco il senso delle case popolari se non in caso di anziani/invalidi minorati di qualunque tipo. Gli altri dovrebbero farcela da soli come si è sempre fatto negli anni passati.
Il problema di oggi sono i prezzi delle case e degli affitti (e gli stipendi), non la penuria di case popolari e pagare il mutuo/ affitto è diventata durissima.
Inoltre la nostra Costituzione garantisce la libertà allo spostamento, non ti obbliga nessuno di vivere a Roma.
A conti fatti però quello che è emerso dalla puntata è che lo Stato ci guadagnerebbe, e inoltre i prezzi delle case scenderebbero, quindi converrebbe a tutti, non sarebbe una cosa limitata solo al dare un tetto anche a chi non è anziano o invalido....
CoreDump
01-02-2010, 11:57
La situazione casa in italia e disastrosa, ma nn e sentita o percepita da tutti nello stesso modo, dipende in primis da dove si abita
io che abito a roma la sento eccome, i prezzi sono assolutamente fuori di testa sia per l'acquisto che per l'affitto, dentro al raccordo
ti chiedono tranquillamente 800 euro al mese per 50mq in zone nn certo di lusso, calcolando il costo della vita e lo stipendio
medio avete gia il quadro della situazione, anche acquistando nn si migliora poi di molto anche se forse alla fine e l'opzione migliore,
un 55-60 mq decente con posto auto esterno in luoghi nn vicini alla citta ( leggasi zona ardea ) in costruzione va dai 150k/180k,
dentro roma lasciamo pure stare :asd:, staremo intorno ai 250/300k, eppure roma e dintorni e un cantiere in costruzione, i prezzi sono
mantenuti faziosamente alti da chi nn trovando altre forme di investimento sicure si butta sul mattone facendo compravendita e
facendone aumentare il valore al mq ( gia gonfiato dal cotruttore di turno ) cosi chi ha soldi da investire si ritrova sempre piu ricco,
chi invece vive in affitto ed ha un normalissimo stipendio ( e gia si e fortunati visto l'andazzo :rolleyes: ) e costretto a spostarsi
fuori roma e a fare il pendolare nel migliore delle ipotesi ;)
El Macho
01-02-2010, 12:00
Poi sono rimasto sconcertato quando ho visto che non c' è l' acqua corrente e il gas nei complessi appena costruiti. Ma sono pazzi? :confused:
Più che altro non capisco il senso delle case popolari se non in caso di anziani/invalidi minorati di qualunque tipo. Gli altri dovrebbero farcela da soli come si è sempre fatto negli anni passati.
Il problema di oggi sono i prezzi delle case e degli affitti (e gli stipendi), non la penuria di case popolari e pagare il mutuo/ affitto è diventata durissima.
Inoltre la nostra Costituzione garantisce la libertà allo spostamento,. non ti obbliga nessuno di vivere a Roma
La situazione casa in italia e disastrosa, ma nn e sentita o percepita da tutti nello stesso modo, dipende in primis da dove si abita
io che abito a roma la sento eccome, i prezzi sono assolutamente fuori di testa sia per l'acquisto che per l'affitto, dentro al raccordo
ti chiedono tranquillamente 800 euro al mese per 50mq in zone nn certo di lusso, calcolando il costo della vita e lo stipendio
medio avete gia il quadro della situazione, anche acquistando nn si migliora poi di molto anche se forse alla fine e l'opzione migliore,
un 55-60 mq decente con posto auto esterno in luoghi nn vicini alla citta ( leggasi zona ardea ) in costruzione va dai 150k/180k,
dentro roma lasciamo pure stare :asd:, staremo intorno ai 250/300k, eppure roma e dintorni e un cantiere in costruzione, i prezzi sono
mantenuti faziosamente alti da chi nn trovando altre forme di investimento sicure si butta sul mattone facendo compravendita e
facendone aumentare il valore al mq ( gia gonfiato dal cotruttore di turno ) cosi chi ha soldi da investire si ritrova sempre piu ricco,
chi invece vive in affitto ed ha un normalissimo stipendio ( e gia si e fortunati visto l'andazzo :rolleyes: ) e costretto a spostarsi
fuori roma e a fare il pendolare nel migliore delle ipotesi ;)
Come vedi, ti hanno gia dato la soluzione prima che tu esponessi il problema.
CoreDump
01-02-2010, 12:09
Come vedi, ti hanno gia dato la soluzione prima che tu esponessi il problema.
Veramente avevo letto e l'ho scritto anche alla fine del mio commento, ma spostarsi nn e la soluzione definitiva, in quanto
aumenti a dismisura le spese dovute agli spostamenti e cmq il mio commento era piu che altro indirizzato a far riflettere
( se ce ne fosse bisogno :asd: ) del rapporto costo immobile ( affito o acquisto che sia ) stipendi delle persone e costo della vita,
assolutamente fuori di testa ;)
Veramente avevo letto e l'ho scritto anche alla fine del mio commento, ma spostarsi nn e la soluzione definitiva, in quanto
aumenti a dismisura le spese dovute agli spostamenti e cmq il mio commento era piu che altro indirizzato a far riflettere
( se ce ne fosse bisogno :asd: ) del rapporto costo immobile ( affito o acquisto che sia ) stipendi delle persone e costo della vita,
assolutamente fuori di testa ;)
Non dico a te, mi riferisco a chi trova rimedi magici ad ogni problemi ed in nome della liberta'.
Bene non lo vuol fare? Tenetevi i barboni e non lamentatevi.
per quale ragione una persona dovrebbe continuare a pagare un affitto?
si fa sfrattare e si fa dare l'appartamento gratis dal comune.
bella la vita.
per quale ragione una persona dovrebbe continuare a pagare un affitto?
si fa sfrattare e si fa dare l'appartamento gratis dal comune.
bella la vita.
A me non sembra bello vivere di carita' se non se ne ha bisogno e nemmeno se il bisogno c'e'.
Veramente avevo letto e l'ho scritto anche alla fine del mio commento, ma spostarsi nn e la soluzione definitiva, in quanto
aumenti a dismisura le spese dovute agli spostamenti e cmq il mio commento era piu che altro indirizzato a far riflettere
( se ce ne fosse bisogno :asd: ) del rapporto costo immobile ( affito o acquisto che sia ) stipendi delle persone e costo della vita,
assolutamente fuori di testa ;)
se una persona va a vivere fuori centro, i prezzi degli affitti verranno automaticamente calmierati ! perchè gli affittuari si ritroveranno l'immobile sfitto !se invece le persone si ostinano a stare in centro e a pagare affitti assurdi..... :doh:
per la questione del contratto c'è il problema che non tutti gli inquilini sono bravi, belli, onesti ecc, e se sorge un problema, un inquilino col contratto non lo butti fuori per anni ! è piu facile a separarsi dalla moglie che buttare fuori di casa un inquilino che non paga se poi ci sono minori.... peggio !.
su un contratto registrato partono come minimo 100€ di tassa di registro marche da bollo ecc e a ogni rinnovo c'è da ri-pagarla !
i miei genitori hanno alcuni box auto affittati, e la stragrande maggioranza di coloro che telefonavano per l'affitto erano già loro a non volere un contratto registrato ! come mai ? evidentemente volevano fare i furbi !
se una persona va a vivere fuori centro, i prezzi degli affitti verranno automaticamente calmierati ! perchè gli affittuari si ritroveranno l'immobile sfitto !se invece le persone si ostinano a stare in centro e a pagare affitti assurdi..... :doh:
per la questione del contratto c'è il problema che non tutti gli inquilini sono bravi, belli, onesti ecc, e se sorge un problema, un inquilino col contratto non lo butti fuori per anni ! è piu facile a separarsi dalla moglie che buttare fuori di casa un inquilino che non paga se poi ci sono minori.... peggio !.
su un contratto registrato partono come minimo 100€ di tassa di registro marche da bollo ecc e a ogni rinnovo c'è da ri-pagarla !
i miei genitori hanno alcuni box auto affittati, e la stragrande maggioranza di coloro che telefonavano per l'affitto erano già loro a non volere un contratto registrato ! come mai ? evidentemente volevano fare i furbi !
Io pago un affitto (ma ho casa al paese) e non vado certo fuori da Milano per aumentare di 2 + 2 ore la mia giornata lavorativa e spendere la differenza tra gli affitti in benzina.
Per quanto riguarda gli sfratti a Milano si va veloci. Sette mesi ed esci.
A me non sembra bello vivere di carita' se non se ne ha bisogno e nemmeno se il bisogno c'e'.
neanche a me sembra bello fingersi invalidi per inguattare una pensione, però tanti lo fanno senza vergogna
neanche a me sembra bello fingersi invalidi per inguattare una pensione, però tanti lo fanno senza vergogna
Che siamo, volevo dire che molti italiani siano senza dignita' viene fatto presente nella maggior parte dei 3d.
CoreDump
01-02-2010, 13:10
se una persona va a vivere fuori centro, i prezzi degli affitti verranno automaticamente calmierati ! perchè gli affittuari si ritroveranno l'immobile sfitto !se invece le persone si ostinano a stare in centro e a pagare affitti assurdi..... :doh:
Mi dispiace ma nn e cosi semplice, nn so dove vivi tu ma qui a roma e dintorni nn funziona cosi, ci sono moltissime case sfitte ma
i prezzi continuano ad essere altissimi se rapportati ad uno stipendio medio, ripeto il problema nn e trovare una casa in affitto il
problema e trovarne una a costi sostenibili, anche andando fuori roma stai cmq su 600 euro al mese e nn certo per questo miracolo
di casa, infatti conviene comprarla a questo punto ma come da esempio sul mio post precedente nn credere che i prezzi anche in quel
caso siano cosi bassi, cmq moltissima gente si e spostata e si sta spostando fuori citta, ma qui nn parliamo di una cittadina con distanze brevi
parliamo di roma e fuori citta si intende 70-80 km tra andata e ritorno minimo, inoltre sempre se vogliamo rinunciare all'automobile
per contenere le spese del carburante e muoverci con i mezzi va detto che mica tutte le cittadine e le frazioncine fuori citta sono
collegate cosi bene ;)
Io pago un affitto (ma ho casa al paese) e non vado certo fuori da Milano per aumentare di 2 + 2 ore la mia giornata lavorativa e spendere la differenza tra gli affitti in benzina.
Per quanto riguarda gli sfratti a Milano si va veloci. Sette mesi ed esci.
col cappero che esci !
esci solo se non ci sono minori, se il proprietario ha bisogno dell'immobile per scopi personali e se non c'è proroga degli sfratti !
FagioloOne
01-02-2010, 14:19
Il mercato non funziona visto che tenere i soldi in banca non guadagno niente allora compro immobili. Quando trovo qualcuno che vuole comprare a un prezzo assurdo allora vendo. In questo modo i prezzi rimangono sempre alti anzi aumentano e io ci guadagno visto che sono possessore di molti immobili.
Visto i problemi con lo sfratto allora tanto vale lasciarla semplicemente sfitta.
Il mercato non funziona visto che tenere i soldi in banca non guadagno niente allora compro immobili. Quando trovo qualcuno che vuole comprare a un prezzo assurdo allora vendo. In questo modo i prezzi rimangono sempre alti anzi aumentano e io ci guadagno visto che sono possessore di molti immobili.
Visto i problemi con lo sfratto allora tanto vale lasciarla semplicemente sfitta.
I soldi degli evasori rientrati con lo scudo fiscale stanno gia spingendo in alto i prezzi.
Una tassa annua pare al dieci per cento del valore porrebbe fine a questo.
CoreDump
01-02-2010, 14:31
Il mercato non funziona visto che tenere i soldi in banca non guadagno niente allora compro immobili. Quando trovo qualcuno che vuole comprare a un prezzo assurdo allora vendo. In questo modo i prezzi rimangono sempre alti anzi aumentano e io ci guadagno visto che sono possessore di molti immobili.
Visto i problemi con lo sfratto allora tanto vale lasciarla semplicemente sfitta.
Infatti e nn solo, sono moltissimi quelli che avendo molto capitale disponibile acquistano immobili in costruzione magari in consegne
anche a lungo termine per poi rivenderlo subito dopo con un incremento ovviamente del prezzo, per questo roma e un cantiere a cielo
aperto e guarda caso molti immobili sono venduti a prezzi assurdi, oltretutto chi usa questi sistemi con il cavolo che ci pensa a vendere a prezzo
minore o uguale a quello acquistato, al massimo i costruttori abbassano di qualche K i prezzi, i "rivenditori" NO. ;)
FagioloOne
01-02-2010, 14:35
Aggiungo che il comune rendendo zone edificabili ci guadagna.
Ma alla fine ci perdono tutti.... tranne gli imprenditori in pratica una manciata di persone.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.