PDA

View Full Version : Eliminare (mitigare) la sofferenza


nekromantik
31-01-2010, 21:02
Quasi per gioco mi sono avvicinato al mondo del buddhismo, e mi ha incuriosito questa filosofia dell'attaccamento che produce dolore e (spesso) false speranze.
A chi fa meditazione: aiuta veramente praticare questa religione?

Magari senza entrare nel tecnico, chi riesce a sintetizzarmi qual'è la filosofia principale che permea questa religione?

P.S. seguite altre filosofia di vita per migliorare voi stessi?

Giant Lizard
31-01-2010, 22:48
bè il buddhismo è una religione, ma quello a cui probabilmente ti riferisci tu è il buddhismo Zen, che è una dottrina e una filosofia che fa parte del buddhismo.

fare Zazen aiuta a trovare un certo relax interiore diciamo.

Devi però distinguere bene, perché tutte queste cose sono differenti, anche se provenienti dallo stesso ramo :)

Dream_River
31-01-2010, 23:00
Ho praticato il Buddhismo per circa 2 anni (Buddhismo Vajrayana, detto "Buddhismo Tibetano" o "Scuola del Diamante", lignaggio Kagyupa)

La meditazione è qualcosa di molto utile, aiuta ad acquisire consapevolezza e controllo di se, oltre ad essere un attività salutare, ma non è assolutamente necessario credere a una religione per ottenerne i benefici

La sintesi migliore che puoi trovare del buddhismo e nel suo nucleo dogmatico fondamentale: le 4 nobili verità (http://it.wikipedia.org/wiki/Quattro_nobili_verit%C3%A0)

Comunque può bastare benissimo dedicarsi un pò alla Filosofia, certo la Filosofia non è tutta consolatoria, ma ti aiuta a vedere i problemi sotto diverse prospettive, e questo spesso e di aiuto e risolverli o a non dargli più peso di quanto meritino

Donagh
01-02-2010, 01:59
Quasi per gioco mi sono avvicinato al mondo del buddhismo, e mi ha incuriosito questa filosofia dell'attaccamento che produce dolore e (spesso) false speranze.
A chi fa meditazione: aiuta veramente praticare questa religione?

Magari senza entrare nel tecnico, chi riesce a sintetizzarmi qual'è la filosofia principale che permea questa religione?

P.S. seguite altre filosofia di vita per migliorare voi stessi?

non conosco il buddhismo approfonditamente
pratico altre cose...

mhh... attaccamento: semplicemente l attaccamento a persone/animali/luoghi/cose/eventi va non creato....

la liberta' e' esistere senza creare attaccamenti

si dice "sfiorare appena il mondo senza consumarlo"

se non si completa se stessi qualsiasi genere di rapporto etc sara' caotico

per completare se stess intendo distruggere le varie sovrastrutture mentali tipo "sono brutto" "mi capitano cose brutte" "mi merito questo"
"la rana e' un animale che non vola" (ehehe questa frase nasconde parecchio significato)

sMooK
01-02-2010, 02:16
"la rana e' un animale che non vola" (ehehe questa frase nasconde parecchio significato)

Bisogna ricevere l'illuminazione per carpirne il significato ? :fagiano:

nekromantik
01-02-2010, 07:27
Grazie per le risposte (e soprattutto i link).
Comincio a capirne qualcosa.

Ma in tutto questo, la meditazione che funzione ha?

nekromantik
01-02-2010, 07:27
"la rana e' un animale che non vola" (ehehe questa frase nasconde parecchio significato)

Spiega, spiega... :p

CYRANO
01-02-2010, 07:37
fare Zazen aiuta a trovare un certo relax interiore diciamo.



e fare ZinZin ?



c;'.az'.a'.z'.a

Blaster_Maniac
01-02-2010, 08:23
e fare ZinZin ?



c;'.az'.a'.z'.a

:asd:

Dream_River
01-02-2010, 10:11
Ma in tutto questo, la meditazione che funzione ha?

La meditazione di per se è una pratica di rilassamento, chiarificazione e controllo della mente

Quando viene praticata in chiave religiosa buddhista, ha una anche funzione di disciplina mentale, che si ottiene attraverso vari esercizi di meditazione
Spesso nel buddhismo, in tutti i lignaggi della scuola Vajrayana, vengono recitati dei Mandra durante la meditazione

Esempio: Mantra della compassione (http://www.youtube.com/watch?v=633eH4yajHE&feature=related) (a cui sono associate diverse divinità* buddhista nelle loro diverse forme)

Un esempio nelle pratiche a cui verrei iniziato se proseguirai il tuo cammino spirituale sono le Prostrazioni (http://www.youtube.com/watch?v=Na7Zd_g7xVY)

Se ti interessano testi di ambito religioso sul buddhismo, il migliore da cui iniziare e che accomuna tutte le scuole di buddhismo e il Dhammapada (http://www.guruji.it/dhammapada.htm) (Da questo link puoi anche scaricartene una copia in formato Doc)

Se invece sei interessato a testi che parlino del buddhismo rivolgendosi a laici non interessati però a praticarlo in quanto religione, ma che vogliono solo avere consigli di vita, ti consiglio "Consigli a un guerriero compassionevole" di Pema Chödrön (9.80€)

Scannabue²
01-02-2010, 10:32
Io sono dell'idea che la sofferenza si mitiga con una sofferenza maggiore :asd:

Es. ti lascia la ragazza = grande sofferenza, allora ti dai una martellata sulle OO = grandissima sofferenza :eekk:

Traveller23
01-02-2010, 10:37
Io sono dell'idea che la sofferenza si mitiga con una sofferenza maggiore :asd:

Es. ti lascia la ragazza = grande sofferenza, allora ti dai una martellata sulle OO = grandissima sofferenza :eekk:

E per mitigare la martellata come fai? :O

Stormblast
01-02-2010, 10:51
E per mitigare la martellata come fai? :O

ti spari in un ginocchio. :O

Dream_River
01-02-2010, 11:32
ti spari in un ginocchio. :O

E per mitigare il proiettile nel ginocchio? :fagiano:

Blaster_Maniac
01-02-2010, 11:34
E per mitigare il proiettile nel ginocchio? :fagiano:

Un'altra sofferenza d'amore. :V

Wolfhwk
01-02-2010, 12:15
E per mitigare il proiettile nel ginocchio? :fagiano:

Ne spari uno in testa e guardi cosa succede :asd::asd:

nekromantik
01-02-2010, 21:24
La meditazione di per se è una pratica di rilassamento, chiarificazione e controllo della mente

Quando viene praticata in chiave religiosa buddhista, ha una anche funzione di disciplina mentale, che si ottiene attraverso vari esercizi di meditazione
Spesso nel buddhismo, in tutti i lignaggi della scuola Vajrayana, vengono recitati dei Mandra durante la meditazione

Esempio: Mantra della compassione (http://www.youtube.com/watch?v=633eH4yajHE&feature=related) (a cui sono associate diverse divinità* buddhista nelle loro diverse forme)

Un esempio nelle pratiche a cui verrei iniziato se proseguirai il tuo cammino spirituale sono le Prostrazioni (http://www.youtube.com/watch?v=Na7Zd_g7xVY)

Se ti interessano testi di ambito religioso sul buddhismo, il migliore da cui iniziare e che accomuna tutte le scuole di buddhismo e il Dhammapada (http://www.guruji.it/dhammapada.htm) (Da questo link puoi anche scaricartene una copia in formato Doc)

Se invece sei interessato a testi che parlino del buddhismo rivolgendosi a laici non interessati però a praticarlo in quanto religione, ma che vogliono solo avere consigli di vita, ti consiglio "Consigli a un guerriero compassionevole" di Pema Chödrön (9.80€)

Grazie mille per le spiegazioni e i consigli!

Giant Lizard
01-02-2010, 21:33
e fare ZinZin ?



c;'.az'.a'.z'.a

anche quello aiuta a trovare un certo relax interiore :O

Donagh
01-02-2010, 22:14
Spiega, spiega... :p

la sovrastuttura mentale:

-la rana e' un animale che non vola-

ma cheeee e' troppo facile se la spiego
arrivateci da voi. noo dai non ci vuole l illuminazione per spiegarla...
eheheheh

Donagh
01-02-2010, 22:18
Grazie per le risposte (e soprattutto i link).
Comincio a capirne qualcosa.

mhhhh Ma in tutto questo, la meditazione che funzione ha?

una definizione potrebbe essere


"lo stato in cui ci si trova in contatto con la totalita' del proprio essere e che permette la comprensione delle proprie verita"

Traveller23
01-02-2010, 22:22
Ne spari uno in testa e guardi cosa succede :asd::asd:

credo che sia difficile l'osservazione del fenomeno, arrivati a questo punto :asd:

Xilema
02-02-2010, 10:14
Dal mio punto di vista, l'unica cosa importante della vita è trovare il proprio scopo, cosa difficilissima da fare e che imho solo in pochi riescono a comprendere.
Quando capisci quel è lo scopo della tua vita e fai di tutto per questo scopo, tutto il resto passa in secondo piano, sofferenza compresa.