karl8
31-01-2010, 21:18
Onestamente quando ho aperto questa discussione non sapevo dove metterla, visto che la mia riguarda 4 componenti per le quale ci sono 4 categorie di forum separate; ho comunque deciso di aprirne una sola perchè a mio dire sarebbe inscindibile.
Vorrei cambiare processore, memoria e scheda video al mio computer, in tempi non immediati.
Ho dei dubbi riguardo a quali siano i limiti di ciò che la mia scheda madre supporti, quali sono insomma il miglior processore, la miglior memoria e la miglior scheda video che possa montare.
La scheda madre è una Asus P5B-SE (http://www.mdanet.it/bol_ec/Prodotto_dett.asp?idbene=10214&cat=COMPONENTI%20PC&pagfrom=).
Ho letto a giro che non ha nativamente l'FSB a 1333 MHz, ma va sbloccato, evidentemente l'ho fatto poichè su CPU-Z mi segna 1332,4 MHz.
Quindi il miglior processore con socket LGA-775 ed FSB 1333 che possa montare è il Core 2 Extreme QX9650 (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Core_2_microprocessors#.22Yorkfield_XE.22_.2845_nm.29)???
Posso montarlo veramente o avrò problemi di sorta?
Ho poi alcuni dubbi con la memoria.
Io monto 2x1GB DDRII 800 (PC-6400), CPU-Z me le rileva come tali:
http://img19.imageshack.us/img19/6711/memoriaxp1.th.jpg (http://img19.imageshack.us/i/memoriaxp1.jpg/)
http://img689.imageshack.us/img689/6437/memoriaxp2.th.jpg (http://img689.imageshack.us/i/memoriaxp2.jpg/).
Ora io voglio montare (quando non so) 8 GB di memoria, 4 slot da 2GB in Dual Channel: qual è il miglior tipo di memoria che possa montare? DDRII 800?
Se montassi 8 GB di RAM, avrei problemi di colli di bottiglia?
Come calcolo il collo di bottiglia?
Ancora: non ho capito il discorso del massimo flusso di dati, essendo PC-6400 ha un massimo di 6400 MB/s, ma riguardo cosa? Se io monto 8 GB come funziona il discorso, ok rimane uguale, ma in soldoni che ?
Riguardo la scheda video: qualunque scheda monti, questa può essere sfruttata al massimo? Non è limitata dall'FSB della scheda madre?
Sono interessato a schede come la Ati HD 4870/4890, meglio se edizioni overclockate, non avrò problemi di sorta, anche tenendo l'attuale processore (Core 2 Duo E6550 (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Core_2_microprocessors#.22Conroe.22_.2865_nm.29)) e l'attuale memoria?
Io ho intenzione di cambiare solo scheda video, visto che il resto funziona bene, semplicemente avevo intenzione, una volta che i prezzi saranno più bassi, di mettere il meglio del meglio (per la mia scheda madre) come CPU e RAM, così da avere un computer altamente performante senza spese in fin dei conti eccessive.
ps: potreste spiegarmi per bene il discorso FSB, collo di bottiglia e cosa sia il DRAM Frequency?
A quel che ho capito io è 333 MHz perchè moltiplicandolo x2 (Double Data Rate) si ottiene 666, avendo un Dual Channel diventa ~1333 e questo spiegherebeb il rapporto 1:1 FSB/DRAM.
Ma se avessi un FSB maggiore, la mia memoria potrebbe avere più di 333? E' come "tenuta a freno" nelle condizioni attuali?
pps: scusate, ma non ho nemmeno trovato una discussione analoga, sì qualcosa sulla spiegazione del DDR, ma non mi bastava.
Vorrei cambiare processore, memoria e scheda video al mio computer, in tempi non immediati.
Ho dei dubbi riguardo a quali siano i limiti di ciò che la mia scheda madre supporti, quali sono insomma il miglior processore, la miglior memoria e la miglior scheda video che possa montare.
La scheda madre è una Asus P5B-SE (http://www.mdanet.it/bol_ec/Prodotto_dett.asp?idbene=10214&cat=COMPONENTI%20PC&pagfrom=).
Ho letto a giro che non ha nativamente l'FSB a 1333 MHz, ma va sbloccato, evidentemente l'ho fatto poichè su CPU-Z mi segna 1332,4 MHz.
Quindi il miglior processore con socket LGA-775 ed FSB 1333 che possa montare è il Core 2 Extreme QX9650 (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Core_2_microprocessors#.22Yorkfield_XE.22_.2845_nm.29)???
Posso montarlo veramente o avrò problemi di sorta?
Ho poi alcuni dubbi con la memoria.
Io monto 2x1GB DDRII 800 (PC-6400), CPU-Z me le rileva come tali:
http://img19.imageshack.us/img19/6711/memoriaxp1.th.jpg (http://img19.imageshack.us/i/memoriaxp1.jpg/)
http://img689.imageshack.us/img689/6437/memoriaxp2.th.jpg (http://img689.imageshack.us/i/memoriaxp2.jpg/).
Ora io voglio montare (quando non so) 8 GB di memoria, 4 slot da 2GB in Dual Channel: qual è il miglior tipo di memoria che possa montare? DDRII 800?
Se montassi 8 GB di RAM, avrei problemi di colli di bottiglia?
Come calcolo il collo di bottiglia?
Ancora: non ho capito il discorso del massimo flusso di dati, essendo PC-6400 ha un massimo di 6400 MB/s, ma riguardo cosa? Se io monto 8 GB come funziona il discorso, ok rimane uguale, ma in soldoni che ?
Riguardo la scheda video: qualunque scheda monti, questa può essere sfruttata al massimo? Non è limitata dall'FSB della scheda madre?
Sono interessato a schede come la Ati HD 4870/4890, meglio se edizioni overclockate, non avrò problemi di sorta, anche tenendo l'attuale processore (Core 2 Duo E6550 (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Core_2_microprocessors#.22Conroe.22_.2865_nm.29)) e l'attuale memoria?
Io ho intenzione di cambiare solo scheda video, visto che il resto funziona bene, semplicemente avevo intenzione, una volta che i prezzi saranno più bassi, di mettere il meglio del meglio (per la mia scheda madre) come CPU e RAM, così da avere un computer altamente performante senza spese in fin dei conti eccessive.
ps: potreste spiegarmi per bene il discorso FSB, collo di bottiglia e cosa sia il DRAM Frequency?
A quel che ho capito io è 333 MHz perchè moltiplicandolo x2 (Double Data Rate) si ottiene 666, avendo un Dual Channel diventa ~1333 e questo spiegherebeb il rapporto 1:1 FSB/DRAM.
Ma se avessi un FSB maggiore, la mia memoria potrebbe avere più di 333? E' come "tenuta a freno" nelle condizioni attuali?
pps: scusate, ma non ho nemmeno trovato una discussione analoga, sì qualcosa sulla spiegazione del DDR, ma non mi bastava.