View Full Version : Aeroporto di agrigento, se ne sentiva il bisogno ?
giannola
31-01-2010, 19:59
Il Presidente della Provincia di Agrigento Eugenio D’Orsi ha informato della chiusura favorevole dell’istruttoria dell’Enac per la costruzione dell’aeroporto di Agrigento.
“Finalmente - ha detto il Presidente D’Orsi - è arrivata sul tavolo del Ministro alle Infrastrutture Altero Matteoli la relazione e il nulla osta dell’Enac per la realizzazione dell’aeroporto di Agrigento. L’aeroporto diventa una realtà. Abbiamo allertato il Sindaco di Licata e il nostro ufficio tecnico per preparare la variazione del Piano regolatore del comune. E questo il prossimo passaggio amministrativo per iniziare i lavori”.
“Gli Agrigentini potranno presto volare dal proprio territorio, ha continuato D’Orsi – e il turismo potrà finalmente crescere grazie all’aeroporto creando nuovi posti di lavoro.”
http://www.siciliainformazioni.com/giornale/politica/78937/nuovo-passo-avanti-verso-laeroporto-agrigento.htm
A parte che guardando la carta dei rilievi non si capisce dove possano costruire l'ennesimo mostro, senza contare che quando c'è lo scirocco ci sono gli stessi problemi che a palermo. :mbe:
Jammed_Death
31-01-2010, 20:00
fanno una pista, interrompono i lavori e poi verrà usata per trasporti illegali o gare di accellerazione tra tunzetttoni vin diesel wannabe
succederà come a Salerno
http://www.corriere.it/cronache/09_gennaio_04/francesco_tortora_salerno_aeroporto_50a29078-da6d-11dd-a7f8-00144f02aabc.shtml
giannola
31-01-2010, 20:07
cmq.... Gli Agrigentini potranno presto volare dal proprio territorio(cit.) ....ma già possono farlo ....tutte le volte che c'è scirocco :asd:
Questo dovrebbe fare il paio con quello che vorrebbero fare i cinesi ad enna....:fagiano:
presto ci sarà un aeroporto per ogni quartiere. :eek:
è la soluzione all'allungamento dei tempi di check in :O
SweetHawk
31-01-2010, 23:16
Che cagata st'aeroporto. Il signor D'Orsi dovrebbe spiegarci a chi servirà un aeroporto che potrebbero usare solo 4 gatti visto che la viabilità di quel trritorio è RI-DI-CO-LA e per molti è più rapido andare a catania a 120km via autostrada che a Licata a 40 km via stradine degne dei carretti.
Il tutto da un "agrigentino".
La risposta è sempre la stessa: serve a fottere soldi. Il problema ulteriore è che poi magari qualche aereo ci deve atterrare veramente ed è costretto a compiere manovre da appontaggio su portaerei. Inutile citare altre piste folli già operative al sud.
La peggiore credo sia Reggio Calabria, da questo lato: http://www.youtube.com/watch?v=qWe25XrFOzg
http://www.youtube.com/watch?v=YcTRZFRkPvk
Ma pure dall'altro, è molto più facile allinearsi ma se serve riattaccare c'è la montagna di fronte. :rolleyes:
Addirittura è richiesta un'abilitazione ad hoc ai piloti: http://www.aeroportorc.com/informazioni-aeroportuali/labilitazione/
dantes76
01-02-2010, 00:14
La peggiore credo sia Reggio Calabria, da questo lato: http://www.youtube.com/watch?v=qWe25XrFOzg
http://www.youtube.com/watch?v=YcTRZFRkPvk
Ma pure dall'altro, è molto più facile allinearsi ma se serve riattaccare c'è la montagna di fronte. :rolleyes:
Addirittura è richiesta un'abilitazione ad hoc ai piloti: http://www.aeroportorc.com/informazioni-aeroportuali/labilitazione/
il peggior aeroporto e' quello di palermo..
Storia [modifica (http://copycat.kodeware.net/r/7b0a8ff2d66326eaebbba244b0838f234f9fdca9)]
La storia dell'aeroporto nasce nel 1953 (http://it.wikipedia.org/wiki/1953), anche se la sua apertura ufficiale è del 1960 (http://it.wikipedia.org/wiki/1960), in quell'anno, infatti, viene fondata la società Consorzio Autonomo per l'Aeroporto di Palermo per sostituire l'allora scalo cittadino, l'aeroporto di Boccadifalco (http://it.wikipedia.org/wiki/Aeroporto_di_Palermo-Boccadifalco), che all'epoca era il terzo scalo nazionale e non era più adeguato alle esigenze di traffico cittadine ed al sempre più pressante richiesta di voli nazionali ed internazionali.
La location scelta per la costruzione del nuovo aeroporto era quella compresa tra la zona di Aspra e quella di Acqua dei Corsari (http://it.wikipedia.org/wiki/Acqua_dei_Corsari) a ridosso della zona Sud (http://it.wikipedia.org/wiki/Sud) della città, questo avrebbe reso l'aerostazione più facilmente accessibile e più vicina al centro abitato, inoltre la zona era meno soggetta a problemi legati alle raffiche di vento, il consorzio autonomamente decise invece di costruirlo a Cinisi (http://it.wikipedia.org/wiki/Cinisi) nella zona soprannominata Punta Raisi in opposizione a tutti i tecnici che avevano dato parere negativo.
Nel 1956 (http://it.wikipedia.org/wiki/1956) viene presentato il progetto esecutivo alla presenza del Presidente della Regione (http://it.wikipedia.org/wiki/Presidente_della_Regione), successivamente il progetto viene presentato a Roma (http://it.wikipedia.org/wiki/Roma) al ministero dei trasporti, a questo punto può iniziare l'iter per la costruzione della struttura. Il progetto originale contava due piste parallele, una di rullaggio ed una strumentale, l'opera venne inaugurata all'inizio del 1960 (http://it.wikipedia.org/wiki/1960). Subito vennero a galla alcuni problemi, per esempio la presenza di forti venti meridionali (Scirocco (http://it.wikipedia.org/wiki/Scirocco)) che condizionavano partenze ed atterraggi, per questa ragione venne progettata un'ulteriore pista trasversale rispetto alle altre due.
Per i mondiali di Italia 90 (http://it.wikipedia.org/wiki/Italia_90) vennero iniziati negli anni 80 (http://it.wikipedia.org/wiki/Anni_80) vari ed imponenti lavori, si progettò infatti una nuova aerostazione più grande e moderna, per collegare più velocemente la nuova aerostazione al centro abitato si pensò ad un raccordo ferroviario che unisse l'aeroporto alla linea ferroviaria per Trapani (http://it.wikipedia.org/wiki/Ferrovia_Palermo-Trapani). I lavori sulla nuova autostazione però vennero inaugurati molto tardi, nel 1987 (http://it.wikipedia.org/wiki/1987), e non si riuscì a rispettare il limite massimo dei mondiali, la nuova aerostazione infatti venne inaugurata nell'estate del 1995 (http://it.wikipedia.org/wiki/1995). I lavori per il collegamento ferroviario invece partiranno soltanto dieci anni dopo e vennero completati nel 2001 (http://it.wikipedia.org/wiki/2001).
La nuova aerostazione inaugurata nel 1995 si trova a poca distanza dalla precedente che da allora venne chiusa ed utilizzata per motivi di servizio e scalo merci, la nuova linea ferroviaria inaugurata nel 2001 (http://it.wikipedia.org/wiki/2001) termina al piano -1 dell'aerostazione, la linea la collega direttamente al centro cittadino con varie fermate intermedie attraverso il passante ferroviario urbano (http://it.wikipedia.org/wiki/Passante_ferroviario_di_Palermo).
La vecchia aerostazione viene utilizzata per un breve periodo tra il 2004 (http://it.wikipedia.org/wiki/2004) ed il 2006 (http://it.wikipedia.org/wiki/2006) come area arrivi in concomitanza con la ristrutturazione di alcune aree dell'aeroporto, infine a partire dal 2007 (http://it.wikipedia.org/wiki/2007) parte della vecchia aerostazione è stata modificata per accogliere il servizio di rent a car.
Nel 2009 (http://it.wikipedia.org/wiki/2009) il CIPE (http://it.wikipedia.org/wiki/CIPE) e la Regione Siciliana (http://it.wikipedia.org/wiki/Regione_Siciliana) stanziano circa 200 milioni di euro per la ristrutturazione totale dell'aerostazione e per la creazione di nuove strutture di supporto.[1] (http://it.wikipedia.org/wiki/Aeroporto_di_Palermo_%22Falcone_e_Borsellino%22#cite_note-0)
Source: Aeroporto di Palermo "Falcone e Borsellino" - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Aeroporto_di_Palermo_%22Falcone_e_Borsellino%22) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)
^TiGeRShArK^
01-02-2010, 07:55
La peggiore credo sia Reggio Calabria, da questo lato: http://www.youtube.com/watch?v=qWe25XrFOzg
http://www.youtube.com/watch?v=YcTRZFRkPvk
Ma pure dall'altro, è molto più facile allinearsi ma se serve riattaccare c'è la montagna di fronte. :rolleyes:
Addirittura è richiesta un'abilitazione ad hoc ai piloti: http://www.aeroportorc.com/informazioni-aeroportuali/labilitazione/
quoto. :asd:
Da noi mandano solo i TOP GUN per atterrare. :O
:asd:
tehblizz
01-02-2010, 08:58
Fecero una bella puntata di Report sugli aeroporti, roba da matti come al solito
il peggior aeroporto e' quello di palermo..Ma non sei contento? Con l'aeroporto arrivera' un'altra bella carrettata di fondi pubblici, per la gioia dei verdissimi, da lombardo non sono proprio entusiasta, ma se fossi siculo non mi dispiacerebbe, mungere quelli che tuonano contro i terún deve essere una gran soddisfazione, soprattutto se si tratta di soldi buttati via :-D
ma e' vero che lo faranno sopra la valle dei templi ?
opportunamente spianata ovvio...
c'az'..a'mdmkdsns
termini imerese è stato un errore del passato...
l'aeroporto di agrigento segnerà il rilancio del turismo in sicilia...:O
opensource1978
01-02-2010, 10:09
Ma perchè dell'areoporto cinese alla piana di CT, gestito dai cinesi e da utilizzare per i ricchi e floridi scambi commerciali cinesi ne vogliamo parlare??
ovviamente a questo, si aggiungerà un polo verso l'interno (pv di Enna), di cittadini cinesi che fabbricheranno chissà cosa, da esportare e no, nell'intero bacino del Mediterraneo!
Qua a CT tutta la zona del centro storico è in mano loro, negozi che sbucano come funghi, capannoni immani nella zona industriale e girano con Mercedes, bmw, porsche.. e noi a fare la fame..complimenti!
Già che qua stanno chiudendo i nostri, moh arrivano i cinesi in massa, poi mi devono spiegare dove dovremmo cercare lavoro.
Potete sempre andare a lavorare e vivere in un capannone cinese pagati una 10€ al giorno. Cazzo vi lamentate, siate propositivi! Anche i nostri ministri hanno fatto questa vita, non lo sapete? E poi ai siciliani e calabresi ancora un pò gli toccherà spostarsi con piccoli aerei piuttosto che in auto dato che avranno più piste che strade. :O
No, imho non se ne sentiva il bisogno.
Fanno tanto per spendere così da spartire lo spartibile, e anche di più.
NeroAzzurro
01-02-2010, 11:21
No, imho non se ne sentiva il bisogno.
Fanno tanto per spendere così da spartire lo spartibile, e anche di più.
da agrigentino a Milano direi di si.... tralasciando il costo del biglietto (a meno di 100€ solo andata direi che è un'impresa),alle circa 2 ore di viaggio devo aggiungerne altre 3 con il bus da Catania
dave4mame
01-02-2010, 13:22
ho sentito dire che lo vogliono intitolare a mangano... :D
giannola
01-02-2010, 13:25
ho sentito dire che lo vogliono intitolare a mangano... :D
sentito male...sarà il Craxi intl. :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.