PDA

View Full Version : Mistero a Palermo...il sindaco a scomparsa...su diseducational ch.


giannola
31-01-2010, 19:28
un pò riappare....:O

Miracolo a Palermo. Cammarata è "riapparso" a San Sebastiano
Leggi anche gli altri articoli di Politica
di Ignazio Panzica
21 gennaio 2010 16:53

Miracolo a Palermo. L’evento prodigioso si è verificato mercoledì mattina, presso la chiesa di San Sebastiano alla Cala. Alla cerimonia prevista per celebrare l’onomastico della Polizia Municipale, - presente il Comandante Di Peri e le solite autorità civili militari e religiose – si è materializzato, a mò di apparizione, in carne ossa e fascia tricolore, il guardingo Diego Cammarata. Un repentino stupore ha pervaso gli astanti, alcuni dei quali, non senza malizia, hanno voluto appuntarsi la data di questo evento stupefacente.



Vi ricordate quando, la settimana scorsa, Cammarata aveva definito, infastidito, una “leggenda metropolitana” la sua nota, persistente, assenza fisica dai luoghi istituzionali e di governo della città? Ebbene, il Sindaco di Palermo, è stato sgridato da una delle due persone che sono abilitate a poterlo fare: “non ti potevi stare zitto!?”. Probabilmente, subdorando, che il nostro giornale avrebbe tirato fuori – come puntualmente poi abbiamo fatto – l’innegabile circostanza che il Sindaco in due anni e mezzo di sua seconda sindacatura , è andato in Consiglio solo due volte. Di cui , la prima, solo per obbedire al rito inevitabile dell’insediamento.



“Adesso si, che nascerà una nuova leggenda metropolitana – sibila un consigliere del Pdl Sicilia – quella della Chiesa di San Sebastiano alla Cala. Nell’immaginario popolare diventerà un luogo riconosciuto di miracoli: perché se, colì, ci è riapparso Cammarata, in futuro,tutto vi potrà accadere”.


...e poi scompare...
Mistero a Palermo, Cammarata dov'è? Qualcuno dice alle Maldive...
Leggi anche gli altri articoli di Politica
27 gennaio 2010 20:17

"Il sindaco Cammarata smentisca un'indiscrezione, che circola in ambienti vicini al primo cittadino, di una presunta vacanza alle Maldive mentre il tribunale fallimentare sta per pronunciarsi sulle sorti dell'Amia. Se ciò fosse confermato saremo di fronte a un fatto gravissimo e irrispettoso nei confronti dei lavoratori dal futuro incerto". Lo afferma il consigliere comunale del Pdl Sicilia, Giovanni Greco, commentando l'assenza del primo cittadino, nonché socio di maggioranza dell'Amia, Diego Cammarata, dopo che la Procura ha deciso di non ritirare la richiesta di fallimento per l'azienda rifiuti. "Capisco - afferma Greco - la stanchezza del sindaco per il tentato risanamento della sua inoperosa funzione, comprendo la volontà di un cambiamento 'd'arià ormai divenuta irrespirabile, ma in un momento così delicato mi chiedo, se le voci fossero vere, come il Sindaco potrebbe intervenire da un lettino da spiaggia o da una barca d'altura? Mi domando - conclude il consigliere - come Cammarata potrebbe 'continuare ad operare a sostegno di Amia fino alla decisione del tribunale' sotto il sole cocente di un'isola del Pacifico?".


"Non credo che la mia assenza da Palermo, limitata peraltro a pochi giorni, possa in qualche modo condizionare le decisioni del tribunale fallimentare su Amia né ritengo che i lavoratori possano considerarsi trascurati da un sindaco che ha dedicato al risanamento e al rilancio dell'azienda l'intero mese di agosto, rinunciando alle ferie estive, e che è stato al loro fianco nell'intero mese di dicembre, anche durante i momenti più difficili delle scorse settimane. Né ritengo di dovere confermare o smentire le mete della mia assenza da Palermo, del resto di brevissima durata". Lo afferma il sindaco Diego Cammarata, rispondendo al consigliere comunale del Pdl-Sicilia Giovanni Greco. "Mi sembra invece del tutto evidente - aggiunge - che Greco ancora una volta non si vergogna di strumentalizzare una vicenda seria e delicata come il futuro dell'Amia per attaccare pateticamente quello che considera un suo avversario politico su fatti che nulla hanno a che fare con l'amministrazione della cosa pubblica".


...intanto dal suo sito personale dice che non intende sopravvivere o galleggiare....ecco bravo, dimettiti e regalaci un sorriso :O

dantes76
31-01-2010, 20:57
un pò riappare....:O



...e poi scompare...


...intanto dal suo sito personale dice che non intende sopravvivere o galleggiare....ecco bravo, dimettiti e regalaci un sorriso :O

ancora? e' nato sorridendo.. sorride sempre...

Ja]{|e
31-01-2010, 21:29
ancora? e' nato sorridendo.. sorride sempre...

http://blog.diegocammarata.it/wp-content/uploads/2007/05/gds_cammarata_420.jpg
http://sergiopetronabaviera.files.wordpress.com/2009/05/cammarata2.jpg
http://www.xantology.com/wp-content/uploads/2007/09/abbate-cammarata.jpg
http://www.provincia.ct.it/informazioni/comunicati_stampa/foto/castiglione-cammarata%5B1%5D.1.jpg
http://www.comune.palermo.it/comune/giunta/immagini/cammarata.gif
:D

Jarni
31-01-2010, 22:35
Apparizioni, sparizioni... è Jumper!
http://www.italiastreaming.com/wp-content/uploads/2009/01/Jumper.jpg

Lilunyel
31-01-2010, 22:40
Apparizioni, sparizioni... è Jumper!
http://www.italiastreaming.com/wp-content/uploads/2009/01/Jumper.jpg

:asd:

Certo che questo sindaco sembra abbia una paralisi, altro che sorriso!!! :D

giannola
01-02-2010, 08:11
ancora? e' nato sorridendo.. sorride sempre...

appunto...condivida con noi quests sensazione di allegrezza....ci faccia partecipi delle gioie della vita....un sindaco senza dentiera non ha prezzo...per tutto il resto c'è Silvio. :O

Ja]{|e
16-06-2010, 08:08
Il lupo perde il pelo (ma anche no) ma non il vizio...

LINK (http://www.siciliainformazioni.it/giornale/cronacaregionale/93362/comunipalermo-pdpalermo-affonda-sindaco-sudafrica.htm)

Comune, il Pd attacca: "Palermo affonda tra i rifiuti e il sindaco va in Sudafrica"

15 giugno 2010 - L'ufficio stampa scrive di un viaggio privato del sindaco pagato a proprie spese senza divulgare la destinazione, ma i bene informati indicano nel Sudafrica il luogo prescelto da Diego Cammarata (Pdl) che al clima infuocato del consiglio comunale, dove stasera si discute la conferma del regolamento della tassa sui rifiuti (Tarsu) con aumento del 83% (conferma del 75%, più ulteriore 8%), avrebbe preferito l'atmosfera decisamente più fresca e festosa di Cape town, dove ieri la nazionale di Marcello Lippi ha esordito ai Mondiali contro il Paraguay.

Attorno a quelli che l'ufficio stampa definisce "impegni di carattere privato e personale e in nulla riferibile all'attività istituzionale, amministrativa e comunque pubblica" però è scoppiato un putiferio poiché in questi giorni il consiglio comunale sta affrontando argomenti importanti, tra cui il riequlibrio del bilancio e la vicenda dei rifiuti. "Domani la giunta si riunirà per cercare di assestare il bilancio dopo avere preso atto che mancano quasi 100 milioni di euro per via dei tagli del governo Berlusconi - dice il consigliere comunale e deputato regionale del Pd, Davide Faraone - Il sindaco Cammarata ci sarà o rimarrà in Sudafrica a divertirsi mentre Palermo affonda nella crisi finanziaria e nei rifiuti?". Un altro consigliere del Pd, Salvatore Orlando, sottolinea che nella seduta consiliare di stasera "si discuterà di mettere ancora una volta le mani nelle tasche dei palermitani per fare pagare loro una tassa per un servizio inadeguato, gestito in passato da dirigenti scelti dal sindaco e che usavano i soldi pubblici per viaggi a Dubai e cene a base d'aragosta: Cammarata però preferisce andarsene in Sudafrica". Per evitare ulteriori polemiche, l'ufficio stampa di Cammarata precisa che "il viaggio che lo sta impegnando è stato interamente ed esclusivamente pagato dal sindaco e non è in alcuna misura a carico di sponsor privati". Ma l'Idv getta legna sul fuoco. "Oggi Palermo capitale dell'EuroMediterraneo ha risposto allo sbarco di 12 mila turisti da cinque navi da crociera con una catena di disservizi - accusa il capogruppo di Idv, Fabrizio Ferrandelli - Una città paralizzata dal traffico, nessun mezzo pubblico a disposizione, l'autobus turistico inesistente.

Unica indicazione per raggiungere il centro della città era la striscia di escrementi dei cavalli che trainano le carrozze". Nella polemica si inserisce anche l'Assostampa siciliana, secondo cui quello del sindaco è un ufficio stampa fantasma, cogliendo così l'occasione per rivendicare ancora una volta assunzioni e stabilizzazioni. Malgrado gli sforzi dell'Amia, l'azienda per la raccolta dei rifiuti gestita da due commissari, molte zone della città sono ancora piene di rifiuti. Alle macchine fotografiche dei turisti non sono sfuggiti i cumuli di rifiuti in piazza San Domenico o in piazza Sant'Andrea e persino in alcune fontane storiche abbandonate dall'amministrazione comunale nei vicoli di via Maqueda, dove al posto dell'acqua "sgorga" spazzatura.


LINK (http://www.siciliainformazioni.it/giornale/politica/93383/viaggio-sudafrica-botta-risposta-cammarata.htm)

Viaggio in Sudafrica, botta e risposta tra Pd e Cammarata

Botta e risposta a distanza tra il consigliere comunale di Palermo e deputato regionale siciliano del Pd, Davide Faraone, e il sindaco del capoluogo siciliano, Diego Cammarata. "Mentre la Giunta si riunisce per cercare di riequilibrare il bilancio dopo i tagli del Governo Berlusconi e a Palermo le migliaia di turisti che arrivano sono accolti da cumuli di rifiuti - attacca Faraone -, Cammarata sta in Sudafrica per seguire i mondiali di calcio".

Pronta la replica dell'Ufficio stampa del sindaco. "L'assenza del primo cittadino - si legge in una nota - e' attribuibile ad impegni di carattere privato e personale e in nulla riferibile all'attivita' istituzionale, amministrativa e comunque pubblica. Il viaggio che lo sta impegnando - viene ancora precisato - e' stato interamente ed esclusivamente pagato dal sindaco Cammarata e non e' in alcuna misura a carico di sponsor privati, come riferito da alcuni organi di stampa".