View Full Version : Sun Jar
Dragan80
31-01-2010, 16:47
Qualcuno di voi possiede questi oggetti decorativi?
http://www.green-trust.org/wordpress/wp-content/uploads/2009/02/glowjar.jpg
http://www.architetturaedesign.it/wp-content/uploads/2008/03/sun-jar-tobias-wong.jpg
Ne ho preso uno qualche giorno fa e sto facendo delle prove per trovargli la giusta posizione in salotto. E' difficile trovare un posto dove riceva i raggi del sole in maniera diretta e non dia l'idea di "fuori posto".
Ieri l'ho lasciato sul tavolo e ha assorbito parecchio, questa mattina era ancora acceso fino a quando é sorto il sole.
Adesso gli avrei trovato un posto adatto sopra il mobile della sala, però lì non é ben illuminato. Non capisco se anche la luce della lampadina é utile per ricaricarlo, in quel caso sarebbe ok (sul foglietto illustrativo, che identico all'immagine riportata qua sopra, c'é scritto di no... Devo provare se la pratica lo conferma).
APcom A.T.C.
31-01-2010, 17:13
Ma si comprano oppure si costruiscono in casa?
Si comprano. Ma anche a costruirli non sarebbe difficile.
Dragan80
31-01-2010, 19:49
Ma si comprano oppure si costruiscono in casa?
Io l'ho comprata. Non sembra neanche complicato costruirsene una, se hai un po' di praticità sulla materia (cosa che io non ho).
barbapapa84
31-01-2010, 19:52
Io ho un babbo natale appiccato che si rcarica con la fotocellula e si illumina, la sua mantella rossa però diventa rosa quando è illuminato.
ma se non c'è il sole non s'accende, ovviamente
Ghiblone
31-01-2010, 19:55
Dal titolo pensavo che si parlasse di archivi eseguibili java...
barbapapa84
31-01-2010, 20:04
Dal titolo pensavo che si parlasse di archivi eseguibili java...
Un vero nerd dell'informatica moderna.
Tasslehoff
31-01-2010, 20:36
Dal titolo pensavo che si parlasse di archivi eseguibili java...Idem, infatti mi sono stupito vedendo che il thread non era stato chiuso per sezione errata :asd:
Dragan80
01-02-2010, 07:47
In effetti il titolo può trarre in inganno... Ho provato a editarlo, ma senza successo
Mr Clock
01-02-2010, 09:48
Quanta luce fa?
Dal titolo pensavo che si parlasse di archivi eseguibili java...
Pure io :doh:
Dragan80
01-02-2010, 09:58
Quanta luce fa?
Non molta, é solo decorativa, non da illuminazione.
E' un led, contenuto in un involucro opaco con uno specchietto per diffondere la luce all'interno e dentro un altro involucro opaco.
La prima foto postata é realistica riguardo la luce
Su Youtube ci sono alcuni video indicativi. Ad esempio questo: http://www.youtube.com/watch?v=i1nwpYz_KGk o questo: http://www.youtube.com/watch?v=vqZgZirx07I&NR=1
Poi se si rompe, ci metti la conserva, la marmellata o i sottaceti :asd:
Stormblast
01-02-2010, 10:50
spara un link grazie! :D
Dragan80
01-02-2010, 11:00
spara un link grazie! :D
Di negozio?
Io l'ho presa da un inglese su E-Bay, cercando "Sun Jar".
Di negozio?
Io l'ho presa da un inglese su E-Bay, cercando "Sun Jar".
Prima controlla la compatibilìtà col sistema nelle api :asd:
quanto potrebbe costare costruirsele da soli? diciamo in discrete quantità (10/15) in modo da evitare di comprare pezzi singoli
sto riempiendo il bosco davanti a casa con campane a vento di tutti i tipi e sarebbe carino piazzare queste luci sui rami più esposti in modo da avere anche un effetto visivo
una previsione realistica sulla durata delle batterie?
Dragan80
01-02-2010, 15:35
quanto potrebbe costare costruirsele da soli? diciamo in discrete quantità (10/15) in modo da evitare di comprare pezzi singoli
sto riempiendo il bosco davanti a casa con campane a vento di tutti i tipi e sarebbe carino piazzare queste luci sui rami più esposti in modo da avere anche un effetto visivo
una previsione realistica sulla durata delle batterie?
Non so rispondere alle tue domande, ma dico solo che l'effetto che vuoi realizzare non deve essere niente male :)
Dragan80
02-02-2010, 11:24
[...]
Adesso gli avrei trovato un posto adatto sopra il mobile della sala, però lì non é ben illuminato. Non capisco se anche la luce della lampadina é utile per ricaricarlo, in quel caso sarebbe ok (sul foglietto illustrativo, che identico all'immagine riportata qua sopra, c'é scritto di no... Devo provare se la pratica lo conferma).
La prova pratica ha confermato, ahimé, che senza luce solare diretta non funziona. Questa mattina l'ho spostato in un altra posizione, vedrò quando rientro questa sera se lì va bene.
Solo che tra una prova e l'altra deve necessariamente passare un giorno, spero di trovargli presto una posizione adatta altrimenti non finisco più :D
Dragan80
03-02-2010, 14:59
Niente da fare, anche in piena luce non si ricarica se non riceve i raggi diretti del sole. Quindi le scelte per la posizione che mi rimangono sono molto limitate.
Giant Lizard
03-02-2010, 15:25
io ho lo stesso medesimo barattolo...ma ho solo quello :D
serbring
03-02-2010, 16:34
non le fanno verdi?
^TiGeRShArK^
03-02-2010, 17:02
...solo io avevo pensato a questi? :fagiano:
http://it.wikipedia.org/wiki/JAR_(formato_di_file)
Mia nonna aveva una madonna fluorescente che faceva la stessa cosa. Senza batterie :asd:
Ed era verde (chiaro)
Si ricaricava in una giornata di esposizione al sole.
Per non parlare poi della sveglia, che avevo ereditato dall'altra nonna. Con carica manuale. E tic tac annesso.
Anche questa aveva lancette e quadrante fluorescente, pensavo.
Lasciandola alla luce normale della stanza di giorno, si ricaricava, e di notte si vedeva bene. Molto meglio che l'orologio proiettato sul soffitto.
Poi l'ho messa nel cassetto (al buio), e non me ne sono curato per 3-4 anni.
Fino a che l'ho ripresa in mano. E lancette e il quadrante ERANO ANCORA ACCESI!!!
Veloce ricerca su Intenet. Negli anni 1910-1920 andavano di moda le sveglie con lancette e quadrante al radio, ovviamente radioattivo!
Sempre acceso.
E io ho dormito per anni con quella sveglia praticamente attaccata alle orecchie!!!
Usato in passato nelle vernici luminescenti per quadranti e lancette di orologi, sveglie e strumentazione varia. Oltre 100 ex-pittori di lancette di orologi, che usavano le loro labbra per fare la punta al pennello, morirono per le radiazioni: poco dopo, gli effetti nocivi delle radiazioni iniziarono ad essere pubblicizzati. Il radio venne usato nei quadranti delle sveglie fino agli anni '50. Gli oggetti verniciati con vernice al radio possono essere pericolosi ancora oggi e devono essere maneggiati con la dovuta cautela.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.