View Full Version : Primo viaggio a Londra - Datemi tanti consigli
A metà febbraio prevedo di andare a londra con la mia ragazza, staremo lì dal lunedì al venerdì;
siccome credo il tempo sia limitato(e anche i soldi), vorrei sapere cosa vale la pena visitare e cosa no e se le tempistiche lo permettono;
pensavo di visitare:
-british museum
-national gallery
-tate modern
-il museo delle cere di m.me tussauds
-Hyde Park
-Buckingham palace(sicuramente da fuori, dentro si può, non si può, ne vale la pena?
-tower bridge(stesse domande del buckingham palace)
-big ben (come sopra)
-The Courtauld Gallery ( sono un amante dell'impressionismo e il bar de le folie bergerès lo devo vedere)
-ovviamente anche piazze e cattedrali principali(di queste quali dentro? contando che la mia ragazza è fissata con i templari ecc..)
Oltre ai luoghi da visitare, qualcuno saprebbe consigliarmi dove mangiare qualcosa di buono/tipico(esiste cibo tipico di londra?!?) e abbastanza economico?
Ultima domanda, credo di arrivare dall'aereoporto di Stansted, da li cosa mi conviene prendere per andare fino all'Hotel (zona Clapham common)?
Aiutatemi ad organizzare questo bel viaggio:)
Grazie in anticipo:)
P.S. vale la pena prendere il london pass? mi sembra di capire che però il museo delle cere (il più caro di tutti) non è compreso
ARAGORN II
31-01-2010, 20:23
Per quanto riguarda il collegamento Stansted-Londra ti consiglio di utilizzare uno dei tanti bus che trovi appena uscito dall'aeroporto.
Io ho sempre scelto easyBus, è economico ed impiega circa 1 ora a raggiungere il centro, le fermate possibili sono due, una delle quali è a 100 metri da Victoria Station, da lì puoi andare ovunque attraverso la metro.
In ogni caso esistono anche altre compagnie che effettuano un servizio del tutto simile.
Questo è il sito tramite il quale effettuare la prenotazione con easyBus -> http://it.easybus.co.uk/
Per quanto riguarda il collegamento Stansted-Londra ti consiglio di utilizzare uno dei tanti bus che trovi appena uscito dall'aeroporto.
Io ho sempre scelto easyBus, è economico ed impiega circa 1 ora a raggiungere il centro, le fermate possibili sono due, una delle quali è a 100 metri da Victoria Station, da lì puoi andare ovunque attraverso la metro.
In ogni caso esistono anche altre compagnie che effettuano un servizio del tutto simile.
Questo è il sito tramite il quale effettuare la prenotazione con easyBus -> http://it.easybus.co.uk/
Mmm interessante... per i biglietti come funziona?
A metà febbraio prevedo di andare a londra con la mia ragazza, staremo lì dal lunedì al venerdì;
siccome credo il tempo sia limitato(e anche i soldi), vorrei sapere cosa vale la pena visitare e cosa no e se le tempistiche lo permettono;
pensavo di visitare:
-british museum
-national gallery
-tate modern
-il museo delle cere di m.me tussauds
-Hyde Park
-Buckingham palace(sicuramente da fuori, dentro si può, non si può, ne vale la pena?
-tower bridge(stesse domande del buckingham palace)
-big ben (come sopra)
-The Courtauld Gallery ( sono un amante dell'impressionismo e il bar de le folie bergerès lo devo vedere)
-ovviamente anche piazze e cattedrali principali(di queste quali dentro? contando che la mia ragazza è fissata con i templari ecc..)
Oltre ai luoghi da visitare, qualcuno saprebbe consigliarmi dove mangiare qualcosa di buono/tipico(esiste cibo tipico di londra?!?) e abbastanza economico?
Ultima domanda, credo di arrivare dall'aereoporto di Stansted, da li cosa mi conviene prendere per andare fino all'Hotel (zona Clapham common)?
Aiutatemi ad organizzare questo bel viaggio:)
Grazie in anticipo:)
P.S. vale la pena prendere il london pass? mi sembra di capire che però il museo delle cere (il più caro di tutti) non è compreso
Premesso che amo Londra come città e che in 3 settimane non son riuscito a vedere tutto quel che volevo vedere (solo il british se vuoi visitarlo bene ti ci vogliono almeno almeno un paio di giorni) ti consiglio anche di dare una occhiata a
- Piccadilly Circus
- Globe theatre (è a 4 passi dalla Tate Modern, quindi potreste visitarlo assieme)
- Il mercato di Camden (molto "punk") e/o il più classico mercatino di Portobello.
- Molto bella e caratteristica anche la zona di Convent Garden, dove si esibiscono spesso gli artisti da strada
- Hyde Park è bello se vuoi "viverlo", ovvero passarci tipo mezza giornata a mo di picnic, ma non è curatissimo. Molto più curati sono il St James's Park e Regent's Park (quest'ultimo veramente stupendo e fatto per le coppiette vista l'atmosfera... chi ha orecchie intenda :p )
- Il tower bridge è aperto al traffico pedonale e imho è da vedere di sera, dove con tutti gli effetti di luce ha molto più l'aspetto da cartolina (di mattina ti sembra un ponte come un altro :) )
- Di Buckingam Palace ho visto solo il cancello ed il famoso cambio della guardia, quindi non ti so dire.
- Ci sarebbe la London Tower, dove sono i gioielli della regina (se vuoi vederli e non ti spaventa il prezzo del biglietto allora fallo, personalmente ne ho fatto a meno :D )
- Sempre trovandoti nei pressi del tower bridge/parlamento, ci sarebbe il London Eye su cui fare un giretto (ma la fila non è breve) :)
- Se siete amanti dei pub ed affini, una delle sere fatevi un giro alla Dickens Inn per sorseggiare una birra :)
Spero di averti dato qualche indicazione in più :)
Spero di averti dato qualche indicazione in più :)
Sei stato molto utile:)
Grazie:)
Ora le mie perplessità ora sono dove acquistare l'abbonamento settimanale del tube (essendo universitario ho lo sconto studenti?), e quelli per il trasporto dall'aereoporto:)
Sei stato molto utile:)
Grazie:)
Ora le mie perplessità ora sono dove acquistare l'abbonamento settimanale del tube (essendo universitario ho lo sconto studenti?), e quelli per il trasporto dall'aereoporto:)
mmm, quando l'ho fatto io nessuno sconto e per la fascia 1-2 pagai sulle 20£. Purtroppo non ricordo in quale stazione lo feci, comunque in quelle più importanti c'è sempre un bel centro informazioni :)
mmm, quando l'ho fatto io nessuno sconto e per la fascia 1-2 pagai sulle 20£
Peccato, io mi sa che dovrò prenotare un altro hotel perchè di quello che stavo per prenotare ne ho sentite di tutti i colori:( quindi mi sa che finirò in zona 1-4 (35£)
Peccato, io mi sa che dovrò prenotare un altro hotel perchè di quello che stavo per prenotare ne ho sentite di tutti i colori:( quindi mi sa che finirò in zona 1-4 (35£)
Se ricordo bene, conviene più fare il settimanale 1-2 e poi pagare il supplemento che svenarsi per un abb. zona 1-4 :D
Per l'hotel, se dovevate andarci in estate, vi avrei potuto consigliare dove sono stato io; ma a febbraio mi sa che solo in hotel potete andare...
EDIT: anche perché se visiti londra non penso che ad ora di pranzo torni in hotel, mangiate in centro no?
Se ricordo bene, conviene più fare il settimanale 1-2 e poi pagare il supplemento che svenarsi per un abb. zona 1-4 :D
Per l'hotel, se dovevate andarci in estate, vi avrei potuto consigliare dove sono stato io; ma a febbraio mi sa che solo in hotel potete andare...
forse addirittura convengono i biglietti singoli(sul sito però danno 3 prezzi diversi e non ho capito il perchè), eppoi ho visto che la metro si dirama all'interno della stessa linea, ci sono diversi treni per ogni linea oppure fa da una direzione l'andata e dall'altra il ritorno?
forse addirittura convengono i biglietti singoli(sul sito però danno 3 prezzi diversi e non ho capito il perchè), eppoi ho visto che la metro si dirama all'interno della stessa linea, ci sono diversi treni per ogni linea oppure fa da una direzione l'andata e dall'altra il ritorno?
Ehm, Londra ha un sistema metropolitano vero, non come quello da barzelletta delle ns città :D
Ci sono una decina di linee diverse, tutte indipendenti l'una dall'altra, con binario di andata e ritorno.
London Tube (http://www.tfl.gov.uk/tfl/syndication/widgets/tubemap/images/tube-medium-zoned.gif)
Ogni linea di colore diverso che vedi in foto è una linea ;)
Sì questo lo so, però vedi che ad esempio la linea rossa in alto a destra fa un anello? se dovessi scendere ad una di quelle fermate come faccio a sapere se la metro passa a dx oppure prosegue dritto?:)
Sì questo lo so, però vedi che ad esempio la linea rossa in alto a destra fa un anello? se dovessi scendere ad una di quelle fermate come faccio a sapere se la metro passa a dx oppure prosegue dritto?:)
Quel tratto non l'ho mai preso, comunque dove ci sono biforcazioni ti dicono in treno per dove proseguirà il treno e, comunque, è pieno di fogli/libretti/mappe/fogli con orari & Co in stazione, non puoi sbagliare :)
EDIT: altra cosa della metro carina: non ci sono mendicanti e ci sono apposite piazzole per gli artisti da strada; più di una volta mi son fermato ad ascoltare la musica classica/jazz prodotta da musicisti veri (non rom improvvisati per capirci). L'acustica delle piccole gallerie pedonali della metro è qualcosa di assurdo :D
Quel tratto non l'ho mai preso, comunque dove ci sono biforcazioni ti dicono in treno per dove proseguirà il treno e, comunque, è pieno di fogli/libretti/mappe/fogli con orari & Co in stazione, non puoi sbagliare :)
EDIT: altra cosa della metro carina: non ci sono mendicanti e ci sono apposite piazzole per gli artisti da strada; più di una volta mi son fermato ad ascoltare la musica classica/jazz prodotta da musicisti veri (non rom improvvisati per capirci). L'acustica delle piccole gallerie pedonali della metro è qualcosa di assurdo :D
Mi stai facendo venire sempre più voglia di partire subito:)
Prima però meglio che finisca gli esami:D
Mi stai facendo venire sempre più voglia di partire subito:)
Prima però meglio che finisca gli esami:D
Eh, ci tornerei subito a londra, anche se la preferisco di gran lunga d'estate perché si svuota un pò e diventa più vivibile (oltre ad avere temperature pressoché simili alle nostre quando non piove).
Che dirti, buon viaggio e buon divertimento :D
PS: Poi mi fai sapere al ritorno se è vero che 7 gg son pochi :p
EDIT: ehm, diciamo alle ns città del centro-sud, tu essendo di torino dovresti essere abituato a stare al fresco ^^
ARAGORN II
01-02-2010, 11:29
Mmm interessante... per i biglietti come funziona?
Il biglietto lo puoi comprare tranquillamente online, anche la Postepay è accettata per il pagamento.
Una volta terminato il processo d'acquisto dovrai stampare il biglietto, che contiene un PIN, questo andrà consegnato prima di salire sul bus all'autista.
La pensilina da cui parte la easyBus dovrebbe essere la 12 se non sbaglio, in ogni caso lo trovi scritto sul biglietto stesso ("Stop 12" ad esempio è la pensilina numero 12).
Per quanto riguarda la metro, ci sono dei pannelli che indicano quali sono le fermate successive rispetto quella in cui ti trovi e ti indirizzano di conseguenza, da quello riesci a capire qual'è la direzione del treno.
Magari a spiegarlo a parole può sembrare difficile, ma non lo è affatto! ;)
Eh, ci tornerei subito a londra, anche se la preferisco di gran lunga d'estate perché si svuota un pò e diventa più vivibile (oltre ad avere temperature pressoché simili alle nostre quando non piove).
Che dirti, buon viaggio e buon divertimento :D
PS: Poi mi fai sapere al ritorno se è vero che 7 gg son pochi :p
EDIT: ehm, diciamo alle ns città del centro-sud, tu essendo di torino dovresti essere abituato a stare al fresco ^^
Diciamo che stamattina erano -7, però almeno c'è un bel sole:cool:
@ARAGORN II
non sapevo funzionasse così, sembra veramente molto comodo:)
per la metro mi arrangerò sul luogo:)
JamesDean
01-02-2010, 13:25
il biglietto lo puoi fare o sull aereo (se vai con ryanair) oppure li direttamente al parcheggio dove partono i bus per il centro di londra.
ci sono 3-4 compagnie, mi sembra che la terravision sia la piu economica, 14 sterline andata e ritorno, le altre sono easybus e national express
il biglietto della metro, o lo fai allo sportello o a quello automatico, il settimanale zona 1-2 e tutti i bus, viene sulle 25 sterline
ARAGORN II
01-02-2010, 14:02
Si sicuramente il biglietto puoi anche farlo uscito dall'aeroporto, più che altro il problema potrebbe riguardare la disponibilità dei posti. Gli autobus della easyBus sono abbastanza piccoli, trasporteranno una quindicina di persone alla volta.
Già Terravision utilizza mezzi più grandi ed è quindi forse più facile trovare posti liberi vacanti lì al momento.
JamesDean
01-02-2010, 14:40
Si sicuramente il biglietto puoi anche farlo uscito dall'aeroporto, più che altro il problema potrebbe riguardare la disponibilità dei posti. Gli autobus della easyBus sono abbastanza piccoli, trasporteranno una quindicina di persone alla volta.
Già Terravision utilizza mezzi più grandi ed è quindi forse più facile trovare posti liberi vacanti lì al momento.
io con terravision ho sempre trovato posto, anche perchè ci sono ogni 15-30 minuti
^TiGeRShArK^
01-02-2010, 21:17
imho il biglietto per madame tussaud puoi risparmiartelo, il rapporto qualità/prezzo per me non vale assolutamente la pena e leveresti tempo a qualcosa di meglio.
Per l'underground credo ti convenga farti l'oyster card, che è una ricaricabile che ti scala il prezzo del viaggio fino ad un massimo giornaliero di 5 pound.
Quindi se la usi pienamente per 7 giorni spendi 35 euro che è esattamente quello che spenderesti con l'abbonamento (più il costo della oyster in effetti che è due o tre pound se non ricordo male).
Zortan69
02-02-2010, 21:57
madame tussaud è fico ma vale la pena sfruttare alla N gli sconti possibili ed entrare il pomeriggio (dopo un certo orario 50% di sconto), tanto si visita uguale. comunque ecco il mio report, c'era anche qui ma il thread non lo trovo:
http://forum.meteonetwork.it/reportage-fotografici/79194-56k-warning-anchio-londra.html
Bellissime foto!mi sa che allora ci andrò sul tardi (4e30-5.00 va bene?),non mi rimane altro che prenotare:D...maledetti edreams e ryanair che oggi hanno i siti impallati:(
Zortan69
03-02-2010, 12:56
Bellissime foto!mi sa che allora ci andrò sul tardi (4e30-5.00 va bene?),non mi rimane altro che prenotare:D...maledetti edreams e ryanair che oggi hanno i siti impallati:(
non mi ricordo gli orari, ma sta scritto sul depliant che sicuro in hotel trovi, magari pure sul sito. Forse c'è pure uno sconto se fai la oyster card.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.