PDA

View Full Version : Consiglio Diffusori 5.1 Per HT & Piccole Feste, Budeget ristretto!!


Leatherscraps
31-01-2010, 15:25
Salve a tutti come da titolo sto cercando delle casse da usare si per HT che per fare delle festicciole in stanze abbastanza piccole (20mq)

Quindi avevo pensato che 2 diffusori frontali da pavimento fossero essenziali a tal fine ed eventualmente un sub (mi piace sentire i bassi specialmente nella musica)

Purtroppo il mio budget è limitato e avrei già scelto l'ampli (onkyo 607 credo che per quel prezzo non ci sia niente di meglio quindi tenete di conto le caratteristiche di questo ampli nel consigliarmi le casse) posso ancora spendere, per tutte le casse, diciamo ancora massimo 700€ piu o meno.

Avrei bisogno quindi di
2 casse da pavimento
2 posteriori piccole
1 centrale
1 sub?? (nn lo so se mi serve o no per le feste forse si)

sono stato in 5 negozi e mi vogliono rifilare le YAMAHA.. come vanno?
Sennò mi avevano consigliato le indiana ma sono bruttine! (poi le voglio nere)
Ho guardato Jbl e wharfedale ma nn sono molto esperto e nn riesco a capire quale kit farebbe al caso mio...


Vi prego Aiutatemi sono veramente in crisi, ho paura a fidarmi dei negozianti..



ho ristretto la ricerca a queste tre casse (ovviamente sono partito dalle frontali poi il resto si vede, per quello che ne devo fare io)

- wharfale 10.4 - 10.5 o 10.6 dai 380€ ai 500€ (non so chiaramente quale scegliere)

-indiana line tesi 504 330€ a coppia (ottimo prezzo ma sono un po' bruttine)


- JBL ES 80 (pesano 21kg l'una sembrano incredibili sulla carta) prezzo 230€ a cassa


Secondo voi le jbl sono una spanna avanti a tutti?? Che mi dite delle altre??(uso HT,Giochi e Musica per le piccole feste)

mentalrey
01-02-2010, 02:29
Normalmente l'aspetto estetico di una cassa,
dovrebbe essere l'ultima cosa da tenere in considerazione nella scelta.
a parte se deve stare bene con le tende :rolleyes:

Le tesi sono delle casse che si sentono bene, le preferisco alle warfedale,
l'aspetto estetico forse delle HC ti risulta piu' piacevole.
http://www.indianaline.it/prodotti.php?action=detail&brand=&product=360&category=75
e costano anche meno, sono un po' piu' orientate al loudness, quindi meno lineari.

Detto questo se l'impianto serve a quanto hai detto e deicdi di prendere anche il sub,
potresti optare per una soluzione dotata solo di satelliti
(che comunque sono casse fullrange che scendono fino 44Hz
e non dei conettini di plastica da compatto)
e far emettere le frequenze ultrabasse solo al sub
(se lo tagli a 80Hz ottieni un ottimo suono rispetto alle abitudini medie caslainghe
con il sub che arriva a 140Hz).

A me piacciono anche queste, forse un po' piu' care delle indiana e le producono
anche in colori scuri.
(poi personalmente le casse in legno..nere..non me gustano, se sono di legno
devono essere color legno.) ma de gustibus non disputandum est.
http://www.tannoy.com/ResidentialSummary.aspx#&&/wEXBgUEU1NJRAUCMjEFA1NJZAUCNjUFAkZUBQZzdHJpbnIFA0JhbgUdfi9pbWFnZXMvU2VyaWVzQmFubmVycy82NS5qcGcFAVQFAUQFA1BJRAUDMjgw/8YPkYJ5chG8pcuFAuhaOx3fw7k=

Per le yamaha sospetto che il venditore stia cercando semplicemente di disfarsene.
Le Jbl, nel settore consumer sono ormai diventate ...troppo consumer, non le andrei a scegliere
se non fossero dei modelli di punta.

Leatherscraps
01-02-2010, 08:45
Normalmente l'aspetto estetico di una cassa,
dovrebbe essere l'ultima cosa da tenere in considerazione nella scelta.
a parte se deve stare bene con le tende :rolleyes:

da esperto sicuramente riterrai che abbia detto un eresia e te ne do ragione però anche l'occhio , un pochino, vuole la sua parte! :stordita: :oink:


Le tesi sono delle casse che si sentono bene, le preferisco alle warfedale,
l'aspetto estetico forse delle HC ti risulta piu' piacevole.
http://www.indianaline.it/prodotti.php?action=detail&brand=&product=360&category=75
e costano anche meno, sono un po' piu' orientate al loudness, quindi meno lineari.


mi ero indirizzato sulle tesi perche, oltre ad essere di colore scuro come piace a me, erano un gradino sopra alle hc da quanto percepito in giro e il prezzo rimaneva cmq contenuto. cmq delle wardfale ho sentito parlare molto bene (non mi piacciono i satelliti però!) ovviamente non ho ascoltato nessun kit di quelli citati perchè dove sto io non li hanno quindi mi devo affidare ai pareri..:(


Detto questo se l'impianto serve a quanto hai detto e deicdi di prendere anche il sub,
potresti optare per una soluzione dotata solo di satelliti
(che comunque sono casse fullrange che scendono fino 44Hz
e non dei conettini di plastica da compatto)
e far emettere le frequenze ultrabasse solo al sub
(se lo tagli a 80Hz ottieni un ottimo suono rispetto alle abitudini medie caslainghe
con il sub che arriva a 140Hz).

ottimo suggerimento,(credo che così si dia ancora più potenza al comparto musicale) ci vuole però un sub con i cosidetti..(il tesi 810 da 300w spero ce la possa fare a reggere i bassi per un festicciola) e speriamo che nell'ampli ci sia la funzione per darlgi il range di frequenze
tra le altre cose forse mi orientavo su un altro ampli di cui avevo sentito parlare motlobene e che costa piu o meno = il

DENON 1910, che ne dici?? O meglio rimanere sull' ONKYO 607?


A me piacciono anche queste, forse un po' piu' care delle indiana e le producono
anche in colori scuri.
(poi personalmente le casse in legno..nere..non me gustano, se sono di legno
devono essere color legno.) ma de gustibus non disputandum est.
http://www.tannoy.com/ResidentialSummary.aspx#&&/wEXBgUEU1NJRAUCMjEFA1NJZAUCNjUFAkZUBQZzdHJpbnIFA0JhbgUdfi9pbWFnZXMvU2VyaWVzQmFubmVycy82NS5qcGcFAVQFAUQFA1BJRAUDMjgw/8YPkYJ5chG8pcuFAuhaOx3fw7k=

Per le yamaha sospetto che il venditore stia cercando semplicemente di disfarsene.
Le Jbl, nel settore consumer sono ormai diventate ...troppo consumer, non le andrei a scegliere
se non fossero dei modelli di punta.



Innanzi tutto ti ringrazio della risposta, effettivamente ho letto pareri molto positivi sulle indiana TESI e potrebbero fare al caso mio.. ma appartengono cmq ad una fascia medio bassa (per il settore hi-fi nn per quello pc ;) :p )

e infatti avrebbero un prezzo giusto
Tesi 504 a coppia 300€ + Sub TESI 810 300€

poi devo dire la verità vedendo questo video su you tube mi sono innamorato delle jbl..

http://www.youtube.com/user/bvonl90#p/u/8/WUd3Tq2Puyo

ho preso un abbaglio?? troppo consumer, ma in 21kg di cassa ci sarà qlcs di più.. :mc:
pochi ne parlano delle jbl(le yamaha sono proprio ignorate a tal proposito)..

Per quanto riguarda le jbl costano un po di più:

230€ a cassa per i frontali e 300€ il sub es150 per questo kit dovrei fare uno sforzo economico maggiore e forse dilazionare l'acquisto di componenti in più tempo , ma come caratteristiche, e quindi sulla carta sembrerebbe migliore delle indiana..

ti posto le pagine dove puoi vedere i componenti così se hai voglia di dare un occhiata alle caratteristiche:

ES 80
http://www.jbl.com/EN-GB/Products/Pages/ProductDetails.aspx?PID=ES80BK

Indeciso fra questi 2 sub uno da 300W e uno da 400W
http://www.jbl.com/EN-GB/Products/Pages/ProductDetails.aspx?PID=ES250PBK/230

http://www.jbl.com/EN-GB/Products/Pages/ProductDetails.aspx?PID=ES150PBK/230

satelliti 230€ a coppia ES30
http://www.jbl.com/EN-GB/Products/Pages/ProductDetails.aspx?PID=ES30BK


con l'ultimo kit spendo 1000€ se non più di casse ma se devono fare la differenza lo faccio volentiri
con le tesi riuscirei a rimanere sugli 800€

grazie dei preziosi consigli!

p.s. ho guardato le tannoy ma si parte da almeno 350€ a cassa... azz..

Barbaresco
01-02-2010, 09:48
Dai un'occhiata sulla baya.
Ci sono delle Cerwing Vega CLS-12 al prezzo delle JBL ES80.
Se devi utilizzare l'impianto, se non ho capito male, anche per feste, le IL sono assolutamente insufficienti a meno che l'ambiente non sia di ridotte dimensioni.
Le Cerwing le ho sentite collegate ad un NAD C325 e credimi......sono impressionanti per la pressione sonora che riescono ad emettere......semplicemente delle "bestie"....ricordo a tutti che le Cerwing Vega hanno vinto un premio oscar, si avete capito bene, premio oscar per la colonna sonora del film "Terremoto" del 1974....
Guarda i miei interventi, non mi sono mai lasciato trascinare o particolarmente entusiasmare da alcun diffusore, ma ti posso garantire che i diffusori sopraccitati sono davvero delle "bestie".......le mie 4 JBL TLX8 (3 vie con woofer da 25) pilotate da un NAD di simile potenza non hanno la stessa pressione sonora delle C.V.
Per le feste, suppongo che dai diffusori venga emessa musica, quindi in stereo.
Se disponi di 2 diffusori (i frontali nel caso specifico) di generose dimensioni, non hai bisogno di alucun subwoofer.
In merito all'ampli, dai un'occhiata al sinto ampli HARNAN KARDON 255 e soprattutto non guardare al wattaggio, i 50w per canale di HK valgono i 100w di Onkyo.

mentalrey
01-02-2010, 14:43
p.s. ho guardato le tannoy ma si parte da almeno 350€ a cassa... azz..

Le F1 da scaffale costano 260 euro la coppia da listino
e c'e' un tizio che per cambio sistema, vende tutto il kit (4 casse +centrale)
senza il sub a 299 sulla baya.

I sinto amplificatori hanno il taglio di frequenza dei sub a piacere e non e' raro che,
in un sub di quel tipo, ci sia il taglio anche direttamente come manopola.

Detto questo si puo' tranquillamente prendere in considerazione il consiglio di
barbaresco, che ne sa'.
Ed in ogni caso 20mq da sonorizzare non sono tanti.

Per la storia di prendere solo 2 casse... piu' casse con sub, o un intero sistema
Hometheater, dipende anche da come si vuole sonorizzare un ambiente.
Con piu' casse e' chiaro che si fa' una sonorizzazione piu' omogenea e un sub
e' adatto a spingere determinati tipi di musica.
Invece con un sistema stereo di buona portata, ossia con casse di dimensioni generose,
si ottiene un buon volume ed un ascolto piu' corretto. Anche un posizionamento piu' semplice
Forse pero' non rientra pienamente nel discorso feste, ma piu' in una questione di ascolto di qualita'.

Il fatto di potersi permettere dei frontali da pavimento oltre alle altre casse diventa solo una questione di budget,
quelle da pavimento come vedi costano di piu'.

Leatherscraps
01-02-2010, 21:07
Dai un'occhiata sulla baya.
Ci sono delle Cerwing Vega CLS-12 al prezzo delle JBL ES80.
Se devi utilizzare l'impianto, se non ho capito male, anche per feste, le IL sono assolutamente insufficienti a meno che l'ambiente non sia di ridotte dimensioni.
Le Cerwing le ho sentite collegate ad un NAD C325 e credimi......sono impressionanti per la pressione sonora che riescono ad emettere......semplicemente delle "bestie"....ricordo a tutti che le Cerwing Vega hanno vinto un premio oscar, si avete capito bene, premio oscar per la colonna sonora del film "Terremoto" del 1974....
Guarda i miei interventi, non mi sono mai lasciato trascinare o particolarmente entusiasmare da alcun diffusore, ma ti posso garantire che i diffusori sopraccitati sono davvero delle "bestie".......le mie 4 JBL TLX8 (3 vie con woofer da 25) pilotate da un NAD di simile potenza non hanno la stessa pressione sonora delle C.V.
Per le feste, suppongo che dai diffusori venga emessa musica, quindi in stereo.
Se disponi di 2 diffusori (i frontali nel caso specifico) di generose dimensioni, non hai bisogno di alucun subwoofer.
In merito all'ampli, dai un'occhiata al sinto ampli HARNAN KARDON 255 e soprattutto non guardare al wattaggio, i 50w per canale di HK valgono i 100w di Onkyo.

Per le feste avevo inentzione di usare anche tutto il kit 5.1 se vedo che si sente meglio.. o solo 2 casse se sono abb potenti..

Per l'ampli hai ragione infatti l'onkyo dava in condizioni stabili 40w per canale (pur dichiarando 130w per canale) infatti avevo pensato al denon 1910 (eletto prodotto dell anno 2009) che pensavo fosse migliore in tutto e costa cmq 470€ con garanzia italiana.. che ne pensate di questo amply??

Le F1 da scaffale costano 260 euro la coppia da listino
e c'e' un tizio che per cambio sistema, vende tutto il kit (4 casse +centrale)
senza il sub a 299 sulla baya.

I sinto amplificatori hanno il taglio di frequenza dei sub a piacere e non e' raro che,
in un sub di quel tipo, ci sia il taglio anche direttamente come manopola.

Detto questo si puo' tranquillamente prendere in considerazione il consiglio di
barbaresco, che ne sa'.
Ed in ogni caso 20mq da sonorizzare non sono tanti.

Per la storia di prendere solo 2 casse... piu' casse con sub, o un intero sistema
Hometheater, dipende anche da come si vuole sonorizzare un ambiente.
Con piu' casse e' chiaro che si fa' una sonorizzazione piu' omogenea e un sub
e' adatto a spingere determinati tipi di musica.
Invece con un sistema stereo di buona portata, ossia con casse di dimensioni generose,
si ottiene un buon volume ed un ascolto piu' corretto. Anche un posizionamento piu' semplice
Forse pero' non rientra pienamente nel discorso feste, ma piu' in una questione di ascolto di qualita'.

Il fatto di potersi permettere dei frontali da pavimento oltre alle altre casse diventa solo una questione di budget,
quelle da pavimento come vedi costano di piu'.

innanzi tutto grazie a tutti per le risposte.. volevo premettere però 2 cose

- non mi piacciono le cose usate (sarò all antica ma non mi fido)
- se vedo che le casse costano troppo magari il kit lo compongo piano piano ma l'obbiettivo finale rimane quello di un kit 5.1 (per feste(rare), HT e giochi pc ) di buona qualita e di ottima potenza.

Le Cerwing Vega da quello che ho visto sono delle ottime casse ma non mi posso mettere quei mostri in casa :eek: mia madre mi uccide!! Ma devono fare un suono potentissimo a giudiacere dai video che ho trovato su youtube..

terza cosa:

- sono troppo indeciso, non ho ascoltato nessuna di queste casse (tannoy wharfdale, indianaline, jbl) e ognuno me ne consiglia una diversa..

Mi sembra dunque di aver capito che non c'è un vincitore assoluto ma dipende dai gusti.. e credo di cascare in piedi per in ogni caso giusto?

Le tannoy sono ottime e pregiatissime ma non posso permettermele, con 280€ prendo 2 casse da scaffale e non da pavimento com servono a me!!

Mi avete detto che le indiana non sono abbastanza potenti per le feste..
ma non le scarto, dipende che prezzi trovo in giro

Quidni mi rimangono 2 dubbi:

- ste jbl come vanno non l'ho capito?
- l'ampli (che mi deve dare almeno 90w a 8 ohm per avere una discreta potenza) e deve costare < 500€ c'è di meglio rispetto all onkyo 607 o al denon 1910? quali fra i 2 consigliereste?


Grazie Grazie Grazie..:)

sacd
01-02-2010, 21:42
State attenti perchè gli apparecchi compresi le casse che normalmente sono progettati per uso domestico poco si addicono ad una festa, in quanto gli si tirerebbe il collo se si intende letteralmente una festa e non un sottofondo musicale...

Leatherscraps
01-02-2010, 22:02
State attenti perchè gli apparecchi compresi le casse che normalmente sono progettati per uso domestico poco si addicono ad una festa, in quanto gli si tirerebbe il collo se si intende letteralmente una festa e non un sottofondo musicale...

azz..a questo non avevo pensato.. magari non bisogna tirarle troppo..

mentalrey
01-02-2010, 22:16
Ma si parla di una sala da 20mq
90 watt per cassa su diciamo 4 casse poste agli angoli, creano gia' un
volume d'ascolto con cui si puo' ballare... a meta' del volume,
settate a volume massimo fai scappare la gente. :mbe:

Se parlaimo di un salone 10 metri per 8 e di farla sembrare una discoteca,
e' chiaro che comincia a servire roba di questo tipo.
http://fbt.it/Italiano/pae/Diffusori-/Jolly/index.asp

sacd
01-02-2010, 22:25
Ascolta lui la prova la può fare, ma le cassettine da 300€ la coppia supportano si 90 watt ma musicali anche se vedi poi sempre in totale assenza di distorsione e senza equilizzazione del segnale...solo che hai anche 5 o 6 persone nel locale ti viene norlae alzare di più il volume perchè c'è più "casino" intrinseco e maggior assorbimento acustico dato dalle persone che è diverso che sentirsi la musica da soli nel locale

Leatherscraps
02-02-2010, 12:48
Io purtroppo vengo da casse di fascia bassa (creative e compagnia) e ho presente il volume che emettono queste casse non è sufficiente per più di 5-6 persone..

Non ho avuto modo di ascoltare nessuna delle casse di cui abbiamo parlato, e se anche le trovassi in un centro commerciale , di certo non mi farebbero regolare il volume sopra 1/3 (come capitato da mediaworld).. quidni l'unica cosa che posso fare è affidarmi a chi è più esperto di me o a chi ha le casse in questione..

Avevo intuito fin dai primi tempi della mia "ricerca" che c'erano 2 macrocategorie di prodotti:

- da salotto (per la qualità di ascolto)
- da conerto o dj (per la potenza e per le feste con decine di persone)


premetto che la stanzetta dove devo fare eventuali feste (compleanni) è 20mq massimo, è una depandance che verrebbe aperta per far sentire anche un po fuori in giardino..

A luglio mi ero organizzato così per avere una potenza apprezzabile, mi ero fatto prestare l'impianto da un mio amico più ci avevo messo il mio..

-il suo amplificatore 5.1 (di fascia bassa) con 2 casse da 120w (economiche) con wofer per i bassi ed erano fondamentali e i satelliti (anche quelli da pochi watt)
-il mio creative inspire 5.1 con decoder(credo fosse il dtt3500) e sub con tutti i satelliti collegati
-due sub in più collegati non so come agli amplificatori

in totale c'erano 10 casse 3 tre sub hahahah :stordita: :fagiano: :doh:
i sub erano tutti passivi e da 20-30w e un migliaio di cavi...

Il risultato è che si sentiva bene (il suono proveniva da un portatile) e il volume era alto le persone ballicchiavano e per quello che era mi ritenevo soddisfatto..

volevo un impianto che mi evitasse questo casino la prossima volta...


detto ciò avevo escluso a priori gli impianti da dj perchè (pur spendendo meno alla fine ed ottenedno una potenza maggiore) la maggior parte del tempo queste casse le avrò in sala o nello studio collegate al pc o ad una tv o a quant'altro...

Diciamo che si poteva risolvere il tutto prendendo due casse da 500w da dj un ball'ampli potente e con 800€ avevo risolto il problema.. ma no!! io voglio fare le cose difficili!! :muro: :p

mentalrey
02-02-2010, 13:22
...
detto ciò avevo escluso a priori gli impianti da dj perchè (pur spendendo meno alla fine ed ottenedno una potenza maggiore) la maggior parte del tempo queste casse le avrò in sala o nello studio collegate al pc o ad una tv o a quant'altro...

Diciamo che si poteva risolvere il tutto prendendo due casse da 500w da dj un ball'ampli potente e con 800€ avevo risolto il problema.. ma no!! io voglio fare le cose difficili!! :muro: :p

Viste le dichiarazioni soprastanti e anche le tue esigenze non vedo molte soluzioni.
Avere un impianto casalingo che pero' eroga i watt di uno da DJ e' costoso.
La saletta non mi sembra comunque tutta questa cosa mostruosa, ma la tieni aperta.
Se i prezzi non devono essere stellari non e' che ci siano tutte queste scelte,
Io posso provare a proporti questo, che e' un sistema intermedio sempre
della stessa casa
http://www.indianaline.it/prodotti.php?action=detail&brand=&product=573&category=116
La qualita' audio non e' esattamente quella di un sistema da salotto, ma e' piu'
alta di quella di casse da dj e l'ingombro e' un po' ridotto
i watt sopportabili dalle 310 o 308 pero' sono buoni rispetto
alle altre proposte della casa di pariprezzo.
Volendo ci abbini questo sub ed in caso di festa ne abbini un secondo agganciato
ad un uscita supplementare del sintoamplificatore, mixer o altro.
http://www.indianaline.it/prodotti.php?action=detail&brand=&product=488&category=116
Il suono dovrebbe rimanere omogeneo, in quanto fanno parte di un set pensato per
funzionare assieme e in generale tutto il sistema sopporta amplificazioni piu' spinte.

L'amplificazione deve essere rapportata alle casse chiaramente e uscendo da un pc
possono essere piu' finali stereo di bassa qualita' e un mixerino (soluzione piu' cara e potente)
oppure un singolo amplificatore 5.1 da 100/130 watt d'uscita per cassa.

Rimangono sempre valide le casse postate da barbaresco.

Leatherscraps
02-02-2010, 14:14
Innanzi tutto grazie ancora.
Scusa per avere un termine di paragone quell sistema che io ho montato a luglio come descritto sopra corrisponde diciamo a un bel 5.1 assemblato con i componenti IL tesi (quindi sub 810, frontali 504 ecc).. o il tesi è molto più performante??

Io purtroppo non ho idea di che potenza possano dare queste casse di cui stiamo parlando...

le DJ
quelle non le avevo prese in considerazione ma forse riamnendo nel budget è una buona soluzione..ma quante ne devo prendere di quelle, 5? sono sempre bruttoccie ma in mancanza di altro..
Quelle di barbaresco sono troppo mostruose!!:p
e le wharfedale diamond 10.4 o 10.5 potrebbero fare al caso mio?


volevo usare il pc come sorgente ma lasciare all'ampli la codifica..
se scelgo le tesi o le dj della indiana in tal caso il denon 1910 con 125wxch o l'onkyo 130w per canale dovrebbero bastarmi..anche per le feste..

Cmq considera che di aperto c'è sono una porta a vetri il resto è abb chiuso..

:mano: non mi resta che andare a chiedere qualche prezzo nei negozi (come sto già facendo) ti ringrazio..

p.s. rinnovo il mio appello: se qualcuno ha info su come fanno le jbl e su come lavora il denon mi faccia sapere..

mentalrey
02-02-2010, 14:23
Innanzi tutto grazie ancora.
Scusa per avere un termine di paragone quell sistema che io ho montato a luglio come descritto sopra corrisponde diciamo a un bel 5.1 assemblato con i componenti IL tesi (quindi sub 810, frontali 504 ecc).. o il tesi è molto più performante??
............
e le wharfedale diamond 10.4 o 10.5 potrebbero fare al caso mio?


No, penso che il sistema che avevi montato fosse molto sbilanciato, e magari
a livello di watt puri non era nemmeno questo granche'.
Quel sub in piu' pero' in una festa puo' fare la differenza.
Le diamond che hai citato non si sentono male, ma il livello di watt sopportabili
e' inferiore a quello delle DJ, piu' simile alle Tesi e a questo punto non vale la pena,
visto che tra le altre cose la sensibilita' della cassa e' piu' bassa (86db contro 90/92)
e quindi servono piu' watt per ottenere lo stesso volume.

PinkNoiser
02-02-2010, 18:20
tanto per inserirmi nella discussione, io voto per le casse di barbaresco :D se non ti piacciono i coni tarrissimi basta coprirle :D . se guardi è forse l'unico consiglio su cui tutti sono stati d'accordo :D.
Comunque.. 20mq? secondo me il problema non è la potenza sonora (a meno che non vuoi volumi da pista, quello è un problema), un sistema home theater ti potrebbe anche bastare, il problema è la disposizione: con un sistema posizionato da hometheater, sub angolato e centrale da pavimento altezza divano, una volta che si mettono 2 persone davanti ti giochi gli alti e altre due e ti giochi il volume.. dovresti pensare di metterle più in alto quando vuoi avere ospiti danzanti, e questo ti fregherà parecchi bassi e il posizionamento del/dei sub diventerà fondamentale..
Inoltre è abbastanza importante il genere che intendi mettere nelle "feste". Inoltre scordati la possibilità di equalizzare.
Per i posteriori se prendi del tipo "satellite" e non dei fullrange, puoi anche pensare di tenerli spenti secondo me, non aumenti in pressione ma aumenti solo in baccano (il classico "sordino"), che è l'unica cosa che non ti mancherà di sicuro.

Agilista
02-02-2010, 19:20
Guarda tutti hanno dato i loro buoni consigli. Nessuno ti ha dato la scelta finale perchè si parla sempre di scelte di gusto.

Analizzando però la tua situazione, fossi in te prenderei una coppia di Klipsch F3 (due woofer da 20cm + il tweeter a tromba) che hanno un'elevata efficenza e con un ampli come il denon da te scelto già da sole ti fanno vibrare casa e ti sembra di stare ad un concerto live.

per le casse posteriori puoi scegliere ciò che più ti aggrada, a poco prezzo ci sono le Indiana line dj206 da scaffale che hanno una buona efficenza.

Per il sub prendi pure il tesi 810