adry70
31-01-2010, 14:39
salve a tutti..!! sono nuovo. Scrivo per avere un aiuto da parte v.s per
risolvere un piccolo problema che ho con un cliente, ha cui ho appena sostituito un condizionatore "EMMETI" SSU 24 R22 con un pari potenza 257HP
a R410. L'unita' vecchia sostituita ha compiuto il suo dovere per 10 anni, senza dare nessun segno di cedimento, lavorando in un chiosco fiori mal coibentato (legno e lamiera e vetri spesso aperti per la vendita). Bene, sostituita la macchina ( dic 2009) iniziati i problemi....!!! L'unita' esterna va subito in crisi..!!! neanche 20 min ed e' gia' ghiacciata, dopo 40/50 min il ghiaccio diventa eccessivo e' l'unita' va in defrost (regolare)per 15 min ma il locale si raffredda di nuovo..E puntualmente il cell squilla..!!! Ho provato a fare il bilanciamento tra manometro e termometro a contatto cercando di rispettare un delta di +6/7°c con aggiunta di r410, ma ha questo punto non so se conviene rifare la carica completa per essere sicuri che l'impianto sia carico( tubazione 1,5mt c.a) oppure mi domando se l'R 410 ha proprieta' diverse dall'R22 e tende a espandere molto prima nel condensatore..
le temperature ora sono abbastanza critiche e capisco che la macchina soffra, ma sentirmi dire sempre" l'altro funzionava bene!!!" Che strada prendo?
risolvere un piccolo problema che ho con un cliente, ha cui ho appena sostituito un condizionatore "EMMETI" SSU 24 R22 con un pari potenza 257HP
a R410. L'unita' vecchia sostituita ha compiuto il suo dovere per 10 anni, senza dare nessun segno di cedimento, lavorando in un chiosco fiori mal coibentato (legno e lamiera e vetri spesso aperti per la vendita). Bene, sostituita la macchina ( dic 2009) iniziati i problemi....!!! L'unita' esterna va subito in crisi..!!! neanche 20 min ed e' gia' ghiacciata, dopo 40/50 min il ghiaccio diventa eccessivo e' l'unita' va in defrost (regolare)per 15 min ma il locale si raffredda di nuovo..E puntualmente il cell squilla..!!! Ho provato a fare il bilanciamento tra manometro e termometro a contatto cercando di rispettare un delta di +6/7°c con aggiunta di r410, ma ha questo punto non so se conviene rifare la carica completa per essere sicuri che l'impianto sia carico( tubazione 1,5mt c.a) oppure mi domando se l'R 410 ha proprieta' diverse dall'R22 e tende a espandere molto prima nel condensatore..
le temperature ora sono abbastanza critiche e capisco che la macchina soffra, ma sentirmi dire sempre" l'altro funzionava bene!!!" Che strada prendo?