View Full Version : Qualche info?
e-commerce84
31-01-2010, 13:58
Tantissimi anni fà avevo il Seti@home installato...cos'è cambiato da allora?
Che cos'è esattamente BOINC? una piattaforma per fargli calcolare non solo le WU di Seti@home ma anche altri programmi di calcolo distribuito? Come funziona?
Il progetto SETI forse è quello più scenografico ma ho il dubbio che sia anche il meno utile...cioè...i risultati da noi elaborati sono solo un'improbabile ricerca di ET oppure i dati ottenuti hanno anche altre implicazioni scientifiche? che ne sò...magari vengono usati per conoscere meglio il cosmo...
Stò decidendo che fare...se reinstallare il tutto...quando il PC è in uso rallenta?
Grazie
Sarò breve, sto studiando ;)
Dunque:
1) BOINC è una piattaforma per il calcolo distribuito cui si appoggiano vari progetti di ricerca per "uniformare" e semplificare la gestione. Funziona che tu lo scarichi e lo installi e poi, tramite esso, sceglierai cosa supportare. A quel punto il programma scaricherà i dati e gli strumenti per le analisi e le farà funzionare automaticamente senza il tuo intervento
2) Seti porta avanti 2 ricerche: una cerca delle ripetizioni o comunque valori anomali nei segnali cosmici registrati dal radiotelescopio di Arecibo, l'altra invece si chiama Astropulse e, negli stessi dati, cerca invece i segnali tipici delle Pulsar per portare ad una conoscenza più approfondita su di esse
3) Il PC non rallenta a meno che tu non abbia troppo poca RAM (se la esaurisci vai ad utilizzare la memoria virtuale che, come saprai, è più lenta della RAM). Un ulteriore caso, più raro, si presenta se A) abiliti la computazione tramite GPU B) aderisci ad un progetto che sfrutta la GPU e C) la tua GPU non è abbastanza potente da gestire sia il tuo desktop che il progetto BOINC
e-commerce84
31-01-2010, 16:42
Sarò breve, sto studiando ;)
Dunque:
1) BOINC è una piattaforma per il calcolo distribuito cui si appoggiano vari progetti di ricerca per "uniformare" e semplificare la gestione. Funziona che tu lo scarichi e lo installi e poi, tramite esso, sceglierai cosa supportare. A quel punto il programma scaricherà i dati e gli strumenti per le analisi e le farà funzionare automaticamente senza il tuo intervento
2) Seti porta avanti 2 ricerche: una cerca delle ripetizioni o comunque valori anomali nei segnali cosmici registrati dal radiotelescopio di Arecibo, l'altra invece si chiama Astropulse e, negli stessi dati, cerca invece i segnali tipici delle Pulsar per portare ad una conoscenza più approfondita su di esse
3) Il PC non rallenta a meno che tu non abbia troppo poca RAM (se la esaurisci vai ad utilizzare la memoria virtuale che, come saprai, è più lenta della RAM). Un ulteriore caso, più raro, si presenta se A) abiliti la computazione tramite GPU B) aderisci ad un progetto che sfrutta la GPU e C) la tua GPU non è abbastanza potente da gestire sia il tuo desktop che il progetto BOINC
mmm casomai ci torno...e casomai lo spengo quando devo fare photoshoppate o cose pesanti (il mio portatile è abbastanza potente: P8300, 4 Gb di ram e 256 mb di memoria grafica) ma non lo sfrutto sempre per grandi cose...cioè...se studio spesso c'ho qualche pdf aperto e il broswer....stop....
e-commerce84
31-01-2010, 16:53
ma da dove lo scarico BOINC? Mi pare che BoincItaly sia attualmente down...
http://boinc.berkeley.edu/download.php ;)
e-commerce84
31-01-2010, 17:09
http://boinc.berkeley.edu/download.php ;)
Ok...stò scaccolando SETI per ora...dopo mi iscriverò al team...poi valuterò se fargli scaccolare cose più utili...anche se SETI è il più affascinante...ma lo trovo un tantinello inutile hehe
Ok...stò scaccolando SETI per ora...dopo mi iscriverò al team...poi valuterò se fargli scaccolare cose più utili...anche se SETI è il più affascinante...ma lo trovo un tantinello inutile hehe
>> QUI << (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1172421) trovi già una lista dei progetti principali. :read:
E' un po' vetusta e un paio di progetti sono chiusi già da un po', ma intanto serve a darti un'idea della multidisciplinarietà :eek: dei campi di ricerca che offrono "lavoro" su BOINC.
Appena torna su il portale, trovarai anche altri progetti. ;)
Poi, appena GHz e io riusciremo a trovare un po' di tempo libero, daremo una pulita e aggiorneremo anche queste pagine su HWUpgrade! :D
Intanto anche questo WE se n'è andato... Ieri ero in ufficio dalle 8.45 alle 22.06!! E stamani sono stato costretto a tornarci... 9.30-12.00... :cry: E domani è di nuovo lunedì... :( Esigo un po' di ferie... :O
e-commerce84
31-01-2010, 23:10
ok...senti per caso sai dirmi qualcosa (o sai consigliarmi qualche lynk da leggere) per capire come analizzare i risultati dell'analisi delle WU di SETI@HOME? (sempre che sia possibile farlo) Per capire se ha trovato qualcosa di interessante...non dico gli ET....ma magari su possibili pulsar...
Perchè alcune WU sono molto veloci mentre altre ci mette molto più tempo?
L'analisi la fa in automatico, se proprio vuoi farla anche tu mi pareva ci fosse un programma (SETI View?) ma non so dirti altro.
Alcune WU durano meno e altre di più: è normale. Inoltre, se alcune WU si chiamano "Astropulse", beh quelle durano MOLTO di più delle altre
Ducati 749
01-02-2010, 20:42
ok...senti per caso sai dirmi qualcosa (o sai consigliarmi qualche lynk da leggere) per capire come analizzare i risultati dell'analisi delle WU di SETI@HOME? (sempre che sia possibile farlo) Per capire se ha trovato qualcosa di interessante...non dico gli ET....ma magari su possibili pulsar...
sul sito di seti, entrando nel tuo account puoi vedere i dettagli delle WU
nelle WU "classiche" c'è il dettaglio dei segnali trovati, nelle astropulse sincerametne non lo so.. :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.