View Full Version : Aiuto conf. AP TP LINK "WA701ND"
anto_nio
31-01-2010, 13:20
Salve ragazzi, ho problemi a configurare questo AP. Ho necessità di estendere al piano di sopra la mia connessione ad internet e ho acquistato questo AP peraltro il menù è tutto in inglese. Al piano di sotto ho un pc collegato ad internet con un Modem/Ruoter "netgear dg834G v3", e l' ho configurato come RPT per far si che estenda il segnale all'AP per poi irradiarlo al piano di sopra. Essendo il menu dell'AP completamente in inglese mi sono perso tra le varie configurazioni e non riesco a condividere/espandere la connessione ad internet al piano superiore..........vorrei una mano per favore e se c'è qualche utente che ha questo hardaware in modo che mi possa dare una mano, grazie.
Il Bruco
31-01-2010, 15:47
Non credo che il "netgear dg834G" abbia la funzione WDS, ma solo AP, per poter essere collegato ad un AP sempre WDS per estendere una rete WiFi.
anto_nio
31-01-2010, 16:04
ha il WDS, ma non ho capito allora cosa devo fare. Io l'ho configurato come ripetitore il netgear..........
Il Bruco
31-01-2010, 19:32
Devi configurare l'AP in modalità:
WDS se vuoi collegare solo PC via LAN
AP+WDS se vuoi collegare anche PC via WiFi
Dare un IP appartenente alla stessa sottorete del Router (es: 192.168.0.254)
Disabilitare il DHCP
Inserire nella configurazione del WDS il mac address del Router
Abilitare la protezione con chiave WPA
Nel Router configurarlo come AP+WDS e inserire nella configurazione del WDS il mac address dell'AP
anto_nio
31-01-2010, 19:35
Bhè ti ringrazio ma direi che queste prove le ho già eseguite senza successo......evidentemente ho sbagliato qualcosa.....mi seriva qualcosa passo passo altrimenti non ne vengo fuori, grazie.
Il Bruco
31-01-2010, 19:39
Se mi dai marca e modello dell'AP posso cercare il manuale in Internet.
anto_nio
31-01-2010, 19:42
Sei molto gentile davvero, il mio è in inglese e non penso che ci sia in italiano ma se tu puoi aiutarmi nella traduzione......grazie
TP LINK WA701ND
Il Bruco
31-01-2010, 22:48
Colleghi l'AP al PC tramite cavo di rete e lo accendi
Tasto dx del mouse su "Rete"
Click su "Proprietà"
Click su "Modifica impostazioni scheda"
Tasto dx del mouse su "Connessione alla rete locale"
Click su "Proprietà"
Togli la spunta a "Protocollo Internet versione 6 (TCP/IPv6)
Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)
Spunta "Utilizza il seguente indirizzo IP:"
Inserisci nei campi dell'Indirizzo IP: -----> 192.168.1.2
Inserisci nei campi del Subnet mask: -----> 255.255.255.0 (avviene in automatico)
Lascia vuoti tutti gli altri campi
Chiudi le finestre
Apri IE
Nel campo indirizzo digita 192.168.1.254
Nella finestra di Login
User name: admin
Password: admin
Click su "OK"
Nella configurazione LAN
Type: Static IP
IP Address: 192.168.0.254
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.0.1
Click su "Save"
Click su "OK"
Chiudi IE
Tasto dx del mouse su "Connessione alla rete locale"
Click su "Proprietà"
Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)
Spunta "Utilizza il seguente indirizzo IP:"
Inserisci nei campi dell'Indirizzo IP: -----> 192.168.0.2
Inserisci nei campi del Subnet mask: -----> 255.255.255.0 (avviene in automatico)
Lascia vuoti tutti gli altri campi
Chiudi le finestre
Apri IE
Nel campo indirizzo digita 192.168.0.254
Nella finestra di Login
User name: admin
Password: admin
Click su "OK"
Nella configurazione "Wireless Setting"
Operation Mode: Client
Spunti "Enable WDS"
SSID: inserisci l'SSID del Netgear (es: NETGEAR)
Spunti Mac of AP: ed inserisci il mac address del Netgear (es: 001D0F088874)
Region: Europe o Italy (non so)
Clcik su "Save"
Click su "OK"
Il Router lo devi configurare in AP+WDS e inserire il mac address dell'AP TP-Link
Togli tutto e prova a collegarti via wireless da dove non arrivavi con il Router
anto_nio
01-02-2010, 07:49
Stupendo!!!! Volevo solo chiederti un'altra cosa:
il pc al piano di sopra dove collego l'AP ovviamente devo aggiungere l'IP, il SB, e il gateway che dovrebbe essere quello del netgear alla LAN?? Una curiosità, hai tradotto dalla guida dal sito?? Grazie oggi pomeriggio provo e ti faccio sapere.:D :D
glassonline78
09-02-2011, 18:38
Colleghi l'AP al PC tramite cavo di rete e lo accendi
Tasto dx del mouse su "Rete"
Click su "Proprietà"
Click su "Modifica impostazioni scheda"
Tasto dx del mouse su "Connessione alla rete locale"
Click su "Proprietà"
Togli la spunta a "Protocollo Internet versione 6 (TCP/IPv6)
Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)
Spunta "Utilizza il seguente indirizzo IP:"
Inserisci nei campi dell'Indirizzo IP: -----> 192.168.1.2
Inserisci nei campi del Subnet mask: -----> 255.255.255.0 (avviene in automatico)
Lascia vuoti tutti gli altri campi
Chiudi le finestre
Apri IE
Nel campo indirizzo digita 192.168.1.254
Nella finestra di Login
User name: admin
Password: admin
Click su "OK"
Nella configurazione LAN
Type: Static IP
IP Address: 192.168.0.254
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.0.1
Click su "Save"
Click su "OK"
Chiudi IE
Tasto dx del mouse su "Connessione alla rete locale"
Click su "Proprietà"
Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)
Spunta "Utilizza il seguente indirizzo IP:"
Inserisci nei campi dell'Indirizzo IP: -----> 192.168.0.2
Inserisci nei campi del Subnet mask: -----> 255.255.255.0 (avviene in automatico)
Lascia vuoti tutti gli altri campi
Chiudi le finestre
Apri IE
Nel campo indirizzo digita 192.168.0.254
Nella finestra di Login
User name: admin
Password: admin
Click su "OK"
Nella configurazione "Wireless Setting"
Operation Mode: Client
Spunti "Enable WDS"
SSID: inserisci l'SSID del Netgear (es: NETGEAR)
Spunti Mac of AP: ed inserisci il mac address del Netgear (es: 001D0F088874)
Region: Europe o Italy (non so)
Clcik su "Save"
Click su "OK"
Il Router lo devi configurare in AP+WDS e inserire il mac address dell'AP TP-Link
Togli tutto e prova a collegarti via wireless da dove non arrivavi con il Router
scusa e come si configura il netgear dg834g in modo ap+wds? io vedo solo modem o router e non trovo neanche dove modificare questi. devo forse fare un upgrade del firmware? ho la V4.01.04 . puoi aiutarmi?
glassonline78
09-02-2011, 18:38
Colleghi l'AP al PC tramite cavo di rete e lo accendi
Tasto dx del mouse su "Rete"
Click su "Proprietà"
Click su "Modifica impostazioni scheda"
Tasto dx del mouse su "Connessione alla rete locale"
Click su "Proprietà"
Togli la spunta a "Protocollo Internet versione 6 (TCP/IPv6)
Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)
Spunta "Utilizza il seguente indirizzo IP:"
Inserisci nei campi dell'Indirizzo IP: -----> 192.168.1.2
Inserisci nei campi del Subnet mask: -----> 255.255.255.0 (avviene in automatico)
Lascia vuoti tutti gli altri campi
Chiudi le finestre
Apri IE
Nel campo indirizzo digita 192.168.1.254
Nella finestra di Login
User name: admin
Password: admin
Click su "OK"
Nella configurazione LAN
Type: Static IP
IP Address: 192.168.0.254
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.0.1
Click su "Save"
Click su "OK"
Chiudi IE
Tasto dx del mouse su "Connessione alla rete locale"
Click su "Proprietà"
Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)
Spunta "Utilizza il seguente indirizzo IP:"
Inserisci nei campi dell'Indirizzo IP: -----> 192.168.0.2
Inserisci nei campi del Subnet mask: -----> 255.255.255.0 (avviene in automatico)
Lascia vuoti tutti gli altri campi
Chiudi le finestre
Apri IE
Nel campo indirizzo digita 192.168.0.254
Nella finestra di Login
User name: admin
Password: admin
Click su "OK"
Nella configurazione "Wireless Setting"
Operation Mode: Client
Spunti "Enable WDS"
SSID: inserisci l'SSID del Netgear (es: NETGEAR)
Spunti Mac of AP: ed inserisci il mac address del Netgear (es: 001D0F088874)
Region: Europe o Italy (non so)
Clcik su "Save"
Click su "OK"
Il Router lo devi configurare in AP+WDS e inserire il mac address dell'AP TP-Link
Togli tutto e prova a collegarti via wireless da dove non arrivavi con il Router
scusa e come si configura il netgear dg834g in modo ap+wds? io vedo solo modem o router e non trovo neanche dove modificare questi. devo forse fare un upgrade del firmware? ho la V4.01.04 . puoi aiutarmi?
Il Bruco
09-02-2011, 19:12
scusa e come si configura il netgear dg834g in modo ap+wds? io vedo solo modem o router e non trovo neanche dove modificare questi. devo forse fare un upgrade del firmware? ho la V4.01.04 . puoi aiutarmi?
Il Modem/Router DG-834G non può essere configurato ne in WDS ne in Client e ne in Repeater ma solo come AP puro.
glassonline78
09-02-2011, 19:33
ecco appunto lo sospettavo.. ora infatti sto prendendo il TP-LINK TD-W8950ND che è ap router adsl wireless e ha il wds cosi lui lo uso come ap router con l'adsl e il TP-LINK TD-WA701ND come ripetitore. ma in questa configurazione il TP-LINK TD-WA701ND va configurato come client o come repeater? (visto che c'è come voce nel menu mode). appne mi arriva provo a configurarlo cosi come hai detto tu e ti faccio sapere...
Il Bruco
09-02-2011, 19:39
ecco appunto lo sospettavo.. ora infatti sto prendendo il TP-LINK TD-W8950ND che è ap router adsl wireless e ha il wds cosi lui lo uso come ap router con l'adsl e il TP-LINK TD-WA701ND come ripetitore. ma in questa configurazione il TP-LINK TD-WA701ND va configurato come client o come repeater? (visto che c'è come voce nel menu mode). appne mi arriva provo a configurarlo cosi come hai detto tu e ti faccio sapere...
Le varie modalità.
AP puro trasforma un segnale LAN proveniente da un'altra risorsa LAN in segnale WiFi
Client trasforma un segnale WiFi proveniente da un'altra risorsa WiFi in segnale LAN
Repeater prende un segnale WiFi proveniente da un'altra risorsa WiFi e lo estende intorno a lui.
La funzione WDS (deve essere supportata da tutte e 2 gli apparati) Trasforma un segnale WiFi del 1° appartato e lo consegna sulla porta LAN del 2° apparato
La funzione WDS+AP (deve essere supportata dal 2° apparato) trasforma un segnale WiFi del 1° apparato e lo consegna sulla porta LAN e WiFi del 2° apparato
P.S. Il WDS funziona bene su apparecchi della stessa marca non è garantita su apparecchi di marca diversa.
glassonline78
09-02-2011, 21:12
tra quelle che hai elencato non c'è la possibilità di avere nel secondo apparato disponibili per i devices che vogliono entrare in rete sia il wifi come ap sia la lan come client... quindi o lo uso come client o come repeater in pratica? e la funzione bridge? (ho notato che la wpa non è supportata in questa modalità) serve a far da ponte tra due reti lan, ma rende disponibile anche il wifi? come il repeater?
Il Bruco
09-02-2011, 22:06
La funzione WDS+AP (deve essere supportata dal 2° apparato) trasforma un segnale WiFi del 1° apparato e lo consegna sulla porta LAN e WiFi del 2° apparato
Questo avevo scritto.
Se hai la funzione Bridge+AP implementata in alcuni AP puoi ottenere il segnale sia in WiFi che in LAN.
Ma io consiglio sempre, dato il basso costo degli AP e dalla riduzione della banda disponibile al 50% sotto questa funzione, di montare
Un AP in Mode Client collegato ad uno swtich a cui colleghi le periferiche LAN + un altro AP puro a cui connetterai le periferiche WiFi.
Aiuto conf. AP TP LINK "WA701ND"
Salve ragazzi, ho problemi a configurare questo AP. Ho necessità di estendere al piano di sopra la mia connessione ad internet e ho acquistato questo AP peraltro il menù è tutto in inglese. Al piano di sotto ho un pc collegato ad internet con un Modem/Ruoter "netgear dg834G v3", e l' ho configurato come RPT per far si che estenda il segnale all'AP per poi irradiarlo al piano di sopra. Essendo il menu dell'AP completamente in inglese mi sono perso tra le varie configurazioni e non riesco a condividere/espandere la connessione ad internet al piano superiore..........vorrei una mano per favore e se c'è qualche utente che ha questo hardaware in modo che mi possa dare una mano, grazie.
ho configurato il dgn2200 netgear come normale router e il il TP-LINK TD-WA701ND come repeater universale (ripeto universale e non solo repeater che prende anche i modem senza wds)configura il network del tp... con ip fisso
se sul netgear 192.168.0.1 metti 192.168.0.2 s mask 255.255.255.0 gatway 192.168.0.1 al posto della x metti lo stesso del netgear e salvi poi configura il wireless con universal repe... associa il mac del netgear (lo trova in automatico )
se non lo trova configura prima wireless security con la stessa chiave che usi su netgear e rifai la ricerca in automatico .in fine vai su dhcp settings e disabilita il dhcp e sulla voce default gatway inserisci lo stesso del netgear 192.168.0.1 salva tutto io con questa configurazione vado alla grande
glassonline78
16-02-2011, 15:03
ora ho il tp link w8950nd router wifi e il tp link wa701nd repeater.
non riesco ancora a far in modo che il repeater aumenti la potenza di segnale wifi del router nella zona in cui è basso ed il router non arriva.
il router è configurato, esce in internet tramite adsl, e connettendo un pc via eth o wifi ad esso non ci sono problemi.
il tp link wa701nd mi funziona:
- come ap, ma la sua rete è isolata da quella del router;
- come bridge+ap, ma non si connette alla rete del router che gli configuro tramite il suo scan (quindi la rileva lui stesso ma non si connette) e alla fine funziona di nuovo solo come ap;
non mi funziona invece:
- come repeater, lo configuro sempre dallo scan suo automatico, ma poi facendo la ricerca delle reti wifi disponibili tramite pc l'unico segnale che vedo è quello del router (con potenza bassa, motivo per cui cerco di mettere il repeater) e non vedo nè altro segnale nè lo stesso amplificato;
- come universal repeater; stesso discorso del repeater;
- come client, stesso discorso del repeater;
il tp link w8950nd mi funziona:
- come modem/router verso internet tramite l'adsl;
- come ap generando il wifi con wpa2/psk e filtro accessi mac;
ma (evidentemente) non mi funziona:
- come wds, per quanto io lo abbia selezionato nel menu di configurazione del wifi inserendo il mac del tp link wa701nd;
una cosa che noto è che nel menu di amministrazione del tp link w8950nd alla sezione wireless anche dopo aver configurato, salvato e riavviato il router, non sono visibili le configurazioni attualmente impostate, ovvero il wifi funziona con le impostazioni che ho messo (filtri mac e wpa) ma non vedo nulla configurato tra le sue impostazioni in questa sezione come se ancora non fosse stato fatto; mentre nelle altre sezioni restano memorizzate tutte le impostazioni personalizzate che ho messo;
dove sbaglio? =(:mc:
nebbia88
16-02-2011, 15:50
per il repeater, fai una prova impostando entrambi con security disabled e mac filter disabled!
e prova a impostare il wa701 come universal repeater (anche se non dovrebbe essere necessario)...
sul pc per esser sicuro di vedere tutte le reti fai una prova con inssider, così magari scegli anche il canale più libero se hai altre reti intorno...
glassonline78
16-02-2011, 16:15
intorno ho un paio di altre reti wifi su canale 1 e canale 11, io di solito imposto sull'8.
il problema è che se anche imposto i valori del wifi nel router 8950nd e il wifi funziona io poi non li vedo di nuovo nell apagina (lui aggiorna per riavviar eil router) e inoltre quando tra queste impostazioni io metto di usare il wds e lui mi chiede a da chi (ssid e mac) deve aspettarsi richieste, dal suo scan non risultano alcune reti intorno, il che è strano...
poi io quando configuro il wifi sul router scelgo il canale, per l'appunto 8, manualemtne, poi metto il repeater a ripetitore universale prendendo i valori dallo scan del wifi dove vede la rete del router e quando si applicano i valori io vedo che il repeater cambia continuamente canale, ogni volta che aggiorno l apagina di status del repeater, il che vuol dire che non si è agganciato al wifi del router penso, perche invece il wifi del router funziona (lo verifico con unn altro pc collegato a lui via wifi) e non va saltellando di canale in canale.
che prove posso fare?
nebbia88
16-02-2011, 17:19
già, se salta di canale in canale vuol dire che non si è agganciato, è la stessa cosa che faceva a un altro utente un wa500g.
poi per miracolo dopo vari reset ha cominciato a funzionare -.-
su wireless statistics che ti dice?
hai disabilitato (per provare) tutte le opzioni di sicurezza come ti dicevo?
comunque è stranissimo che non ti mostri correttamente i valori memorizzati.. proverei ad aggiornare il firmware...
http://www.tp-link.com/en/support/downloadFiles.aspx?mid=01030303&version=v1&pmodel=TD-W8950ND
glassonline78
16-02-2011, 17:19
ce l'ho fatta! e volevo ringraziare tutti voi per l'aiuto! alla fine cio' che facevo era giusto (per questo stavo impazzendo) ma il router si era impallato con la configurazione quick nella sezione wifi acquisendo alcune info si ed altre no, motivo per cui non me le faceva mai vedere, mentre il wifi funzionava, le info acquisite erano atili allo scopo, ma non mi faceva modificare le info, me ne sono accorta perche ad un certo punto andando a ritroso con le prove ho cambaito anche il nome del ssid mettendo un fantomatico "123" che pero' ai device che erano connessi al wifi non si vedeva, rimaneva invece il vecchio nome, quindi ho capito che tutte le impostazioni che credevo di aver cambiato per un'ora non erano mai state cambiate a partire dalla configurazione iniziale (la quick) del wifi e ho resettato il router, appena ho rifatto la configurazione wifi è funzionato tutto al volo, il repeater vede il wifi del router e lo "ripete" e i devices wifi vedono i due wifi stesso ssid e canale ma diversa potenza del segnal e aseconda di come mi sposto per casa, mi avvicino o alluntano dall'uno o dall'altro, e ho potuto impostare il wap2/psk sul wifi ed i filtri msc address. sono contentissima! e felice dei nuovi acquisti tp link! saluti a tutti! :D :D :D :D :D :D :D
nebbia88
16-02-2011, 17:24
ottimo ;)
glassonline78
16-02-2011, 20:07
è davvero strano. funzionava tutto. ho configurato, salvato, spento il repeater e l'ho portatonell'altra stanza, dove la copertura è minore (il segnale del router arriva al 50%) e li riacceso anche se rimasto configurato come repeater del wifi del router e anche se ho verificato tramite altro pc messo sempre li che il segnale wifi del router lisi prende al 50%, il repeater non ne ha voluto sapere di farsi vedere negli scan. sono ritornata allora alla pstazione di prima, cioe vicino al router e ho ricominciato con i reset e le configurazioni mettendo ogni volta il minimo necessario di informazioni alla volta per capire quando e se si vedevano. ad un certo punto levando ogni criptazione del segnale e levando ogni password e filtro mac il repeater ha fatto capiloni negli scan dando ovviamente come il router il 100% del segnale. poi ho visto ballar eun po il segnale tra canali diversi anche se in origine sul router era impostato un canale preciso e non in automatico, il piu delle volte sul monitor di stato del repeater si vede il nome del ssid a cui si collega altre volte no come se si perdesse. ora mi chiedo, a parte che o il filtro o la password ce la devo mettere (anche se mi piacerebbe metterli entrambi), ma il canale che gira continuamente che significa che il sengale è nbasso e lo cerca altrove? ma se sono acacnto(mentre li configuro) ed il segnal eè a 100%? che vuol dire? e poi perche il pc vede nell'altra stanza il wifi del router al 50% e il repeater invece non si allinea? è forse troppo basso? inizio ad avvilirmi e poi noto che questi due tp link surriscaldano tantissimo in confronto al netgear che ho tolto... suggerimenti su possibili prove da farsi?:mc: :muro: :mbe:
nebbia88
16-02-2011, 22:13
beh ovviamente mettici 4 piedini sotto lasciandogli almeno un paio di cm d'aria, oppure direttamente tienili in verticale...
è molto strano che il portatile prenda il segnale e il repeater no.. pero' anche se fosse, basta che provi ad avvicinarlo un po' no?
quanti dB ti indica quando fai il Search per inserire la rete nel repeater?
glassonline78
17-02-2011, 13:04
io configuro il repeater vicno al router e poi lo sposto nella posizione in cui io non prendo il segnale. mentre lo configuro il valore db che indica il repeater è 70, ma ho anche fatto l aprova a configurarlo direttamente nella posizione dove poi dovrà stare. ho provato anche ad impostarlo come universal repeater invece che come repeater ma anche se prende il ssid come se si fosse agganciato poi vedo che fa girare continuamente i canali e il pc wifi non vede la rete wifi del repeater ma solo quella del router. non mi capacito di come prima con il reset del wifi del router abbia funzionato per un po e di come poi un'altra volta abbia funzionato togliendo l'impostazione di cifratura di segnale in wpa e lasciandolo libero. è allora che il segnale è sporco? anche se mi dice che è forte in vero è debole o poco chiaro? non vedo molte altre reti intorno a me, ogni tanto ne appare una ma con segnale sul 20% circa. ieri ho riprovato a resettare entrambi alle impostaz di fabbrica ma non sono piu riuscita a farli colloquiare. intanto pero quando imposto il repeater sul wifi del router lui il ssid se lo prende, quindi una parte delle informazioni le scambia ma poi non ripete il segnale e i canali traballano anche mettendone io uno a valore fisso sul router nella configurazione wifi.
glassonline78
18-02-2011, 09:10
ho aggiornato il firmware del tplink w8950nd router wifi, dalla ver 1.2.0 build 100716 Rel.52211n alla ver 1.2.9 build 110106 Rel.59540n e riconfigurato. nelle info diceva che doveva migliorare alcuni problemi con il wifi e sicurezza, ma il mio problema non l'ha risolto, le configurazioni wifi nella pagina wifi non vengono salvate, quindi se uno ci ritorna dopo vede tutto come fosse impostato senza wifi, mentre il wifi già c'è. tanto che è rilevato dai pc che si collegano, solo che quando è in questo stato credo che il wifi emesso non sia stabile infatti i pc che si collegano hanno il segnale che si alza e abbassa continuamente e a volte che scompare del tutto dovendolo riconfigurare. non so che altro fare dopo l'upgrade del firmware del router... :cry:
nebbia88
18-02-2011, 14:33
tanto che è rilevato dai pc che si collegano, solo che quando è in questo stato credo che il wifi emesso non sia stabile infatti i pc che si collegano hanno il segnale che si alza e abbassa continuamente e a volte che scompare del tutto dovendolo riconfigurare.
beh allora direi che quasi sicuramente è difettoso!
provato vari browser e cancellato la cache? per il discorso che non ti fà vedere le impostazioni che hai fatto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.