Giod6
31-01-2010, 10:31
Spero innanzitutto di aver indovinato la sezione dove postare...
Data la necessità di avere un sistema di backup centralizzato in un piccolo studio legale, mi stavo informando su quale apparato fosse maggiormente rispondente alle (limitate) esigenze di accesso a dati centralizzati, backup, stampanti e connessione (lan e wi-fi).
Mi sono imbattuto nei sistemi NAS ma rimangono dei dubbi e spero qualcuno di voi possa risolvermeli:
1) I sistemi NAS non prevedono router al loro interno? Indi non possono essere collegati "a monte" della rete ma vanno gestiti in tutto e per tutto come una periferica della stessa?
2) Leggevo anche il thread del Linksys (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2084276) che rispetto ad un NAS (diciamo un qnap generico, per ora) che svantaggi comporta e quali vantaggi?
3) Ad esempio sul Linksys sarebbe possibile configurare in raid 1 due Hard Disk, nonostante la unica porta USB?
4)Ho anche trovato dei sistemi raid 1 già precostituti, della Verbatim e della Lacie: non sono favorevole a ciò che è per natura poco flessibile, ma vi chiedo ugualmente se ne possono valere la pena?
5) Domandone finale: l'utilità pratica di avere un server centralizzato, viene meno con i sistemi NAS (se non girano proxy sul server)?
Aiutatemi a scegliere :D
Data la necessità di avere un sistema di backup centralizzato in un piccolo studio legale, mi stavo informando su quale apparato fosse maggiormente rispondente alle (limitate) esigenze di accesso a dati centralizzati, backup, stampanti e connessione (lan e wi-fi).
Mi sono imbattuto nei sistemi NAS ma rimangono dei dubbi e spero qualcuno di voi possa risolvermeli:
1) I sistemi NAS non prevedono router al loro interno? Indi non possono essere collegati "a monte" della rete ma vanno gestiti in tutto e per tutto come una periferica della stessa?
2) Leggevo anche il thread del Linksys (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2084276) che rispetto ad un NAS (diciamo un qnap generico, per ora) che svantaggi comporta e quali vantaggi?
3) Ad esempio sul Linksys sarebbe possibile configurare in raid 1 due Hard Disk, nonostante la unica porta USB?
4)Ho anche trovato dei sistemi raid 1 già precostituti, della Verbatim e della Lacie: non sono favorevole a ciò che è per natura poco flessibile, ma vi chiedo ugualmente se ne possono valere la pena?
5) Domandone finale: l'utilità pratica di avere un server centralizzato, viene meno con i sistemi NAS (se non girano proxy sul server)?
Aiutatemi a scegliere :D