PDA

View Full Version : nuova inkjet con driver windows98


conenna
31-01-2010, 08:48
Ciao ragazzi, Vi pongo un quesito molto particolare, sperando in un aiuto...
esiste una stampante inkjet o laser (economica) a colori, reperibile sul mercato e che abbia i drivers per windows 98 prima edizione?:cry:
Grazie per l'aiuto che sicuramente mi darete.
Giuseppe

Fragolone
31-01-2010, 18:30
Ciao ragazzi, Vi pongo un quesito molto particolare, sperando in un aiuto...
esiste una stampante inkjet o laser (economica) a colori, reperibile sul mercato e che abbia i drivers per windows 98 prima edizione?:cry:
Grazie per l'aiuto che sicuramente mi darete.
Giuseppe

No! ... la prima versione di W98 non ha nemmeno il supporto USB percui ...

CarloR1t
31-01-2010, 19:25
E' la prima edizione di W95 che non aveva usb (o mi pare anche la seconda, solo la versione c) mentre w98 SE introduce la USB2.

Le stampanti (e gli scanner) comunque dovrebbero andare su usb1 in base agli standard universali.

Se (ipotesi) hai un notebook con w98, potresti provare a portarlo in negozio e chiedere di collegare una qualsiasi stampante o multifunzione recente che hanno già in uso per loro, per vedere se collegando il cavetto (eventualmente riavviando) si installa associandola ai driver generici di windows per la stampa (e la scansione) anche se non ci saranno tutte le funzioni evolute e di monitoraggio tipiche dei utility e software in dotazione (leggere a distanza la quantità di inchiostri, programmi di fotoritocco, scan to email ecc. ecc.)

Idem se il pc-notebook ha un'interfaccia di rete o wifi, potresti prendere una stampante con le stesse interfacce che vada bene anche più avanti.

Ho ancora un vecchio notebook w98 prima edizione per le emergenze, in una borsa, eventualmente nei prossimi giorni farò una prova con la nuova multifunzione brother, se funziona ti faccio sapere.

Comunque molte stampanti hanno anche driver per linux.

CarloR1t
13-02-2010, 23:41
Ho provato a installare una stampante generica (solo testo) sul vecchio notebook w98, scegliendo interfaccia usb, ma non ha funzionato, ma non so se dipende dal mio sistema difettoso. Ha chiesto di caricare i file tty.drv e tty.hlp dal cd (si possono scaricare anche in rete) e anche dopo riavvio non creava la stampante nel pannello di controllo.

Noto che in realtà avevi chiesto se ci sono stampanti attuali o recenti con i loro driver per 98 prima edizione. Cercando su trovaprezzi.it sezione stampanti e scrivendo 98 escono modelli Lexmark x5650 con driver per 98:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=98&id=76&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Dovrebbero andare anche per la prima edizione di 98, come il mio notebook, la multifunzione brother che avevo 3 anni fa andava benissimo, solo la velocità dello scanner era limitata dalle porte usb1. Al limite per sicurezza prova a scaricare dal sito del produttore il pacchetto di driver e sw del modello che ti interessa tra quelli elencati sopra, e vedi se non ha problemi a installarsi sul tuo sistema.

Correzione, pare che nelle specifiche indicate dai negozi non ci sia 98, e anche sul sito lexmark non li indica. L'unica è cercare un avanzo in un negozio, non so quanto tempo fa 98 è andato in disuso come compatibilità ma potresti trovare delle buone occasioni, per es a una proma ricerca:

http://www2.dealtime.com/xPO-Canon-MFC-4-IN-1-Printing-Solution
http://www2.dealtime.com/xPO-Canon-Canon-IP6210D

Fragolone
15-02-2010, 10:48
Quindi è no !!!

CarloR1t
15-02-2010, 20:14
Se non ne trova una di uno o due anni fa, o non so quando avevano ancora driver per 98, temo proprio di no.

Potrebbe installare una versione di xp ultraleggera con win lite, o linux se uno sa smanettarlo altrettanto bene.

Fragolone
16-02-2010, 12:19
Se non ne trova una di uno o due anni fa, o non so quando avevano ancora driver per 98, temo proprio di no.

Potrebbe installare una versione di xp ultraleggera con win lite, o linux se uno sa smanettarlo altrettanto bene.

I drivers per W98 di vecchie stampanti li trovi tutt'ora sui siti dei produttori.
Peccato solo che non siano per niente compatibili con le stampanti recenti.
Sono almeno 2-3 anni che le stampanti non vengono più dotate di tali drivers.
Se uno sa smanettare Linux come si deve ( non solo a parole ) con buona probabilità può anche "farselo" il driver per 98.